Visualizza la versione completa : Problemi con Contabolle
Ciao a tutti,vorrei un vostro aiuto su come rimediare ad un problema al mio contabolle artigianale(quello fatto con la flebo).
Stamattina ho inserito l'impianto per la CO2 seguendo tutte le istruzioni.La CO2 è fatta e il kit funziona senza perdite,le bolle escono senza problemi
Prima di attivare l'impianto,ho riempito il contabolle fino a metà tenendo la rotellina per la regolazione chiusa e l'acqua è rimasta dentro,all'inizio,mentre appena l'ho collegata alla bottiglia e ho comiciato ad allentare la rotellina ,anche se uscivano le bolle e quindi c'era pressione,si è svuotato quasi completamente e quindi addio funzione contabolle.
Come posso riempire il contabolle senza staccare l'impianto e la bottiglia?è possibile o dovrò aspettare il primo cambio di miscela?
E cmq,come andrebbe riempito per non far uscire l'acqua??io non ho inserito la valvola di non ritorno perchè la parte di contabolle è direttamente inserita nel tappo che chiude la bottiglia.
Grazie a tutti per l'aiuto-28.
Markfree
22-03-2011, 09:29
il tappino blu l'hai chiuso? a me era successa la stessa cosa l'avevo dimenticato aperto (o meglio non sapevo che andava chiuso e siliconato)
con quel tappino il liquido tende a scendere e la co2 a disperdersi...basta che perdi un pelo di pressione e il contabolle si svuota!
comunque dai una occhiata e continua qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214472&page=28
so che 28pagine sono assai...ma è una fonte di notizie, al secondo colpo il mio impianto è stato perfetto!
Rossi Carlo
22-03-2011, 12:40
A mio parere il contabolle con la CO2 artigianale è superfluo, considerando che la produzione con quel sistema non è controllabile.
Markfree
22-03-2011, 12:49
non è vero che non è controllabile, è solo un po instabile...appunto per questo il contabolle (che è incluso col diffusore per flebo che compri) è fondamentale
Forse il problema è stato quello,anche se a me sembra ke il tappo fosse chiuso.
Ma adesso conoscete un modo per riempirlo,senza aspettare il cambio di bottiglia??
dario1988
22-03-2011, 13:55
Non vedo nessun modo per riempirlo senza perdere pressione dato che lo hai direttamente nel tappo della bottiglia...
Od aspetti la prossima 'miscela' oppure la apri fregandotene e lo riempi..
Io lo tenevo 'mezzo pieno' d'acqua
(per essere positivi :-D )
Forse il problema è stato quello,anche se a me sembra ke il tappo fosse chiuso.
Ma adesso conoscete un modo per riempirlo,senza aspettare il cambio di bottiglia??
Chiudi tutta la rotellina, poi metti la bottiglia in orizzontale, magari anche un po' all'ingiù.
Premi il gocciolatore e rilascialo, per 3 o 4 volte.
L'acqua che entrerà sarà torbida, ma dopo un paio d'ore di funzionamento tornerà limpida.
Fai la stessa cosa ad ogni prossimo riempimento.
Secondo me non hai nessuna perdita; hai solo aperto la CO2 troppo presto.
Devi lasciare la rotellina chiusa finché la bottiglia non diventa dura come la pietra.
Non devi riuscire a schiacciarla con le mani, nemmeno di un cm.
Sicuro ke non ci siano problemi se rovescio la bottiglia con dentro la miscela??io non uso la gelatina,è liquida e nella spiegazione c'era scritto di non mescolare.
Cmq grazie 1000 per l'aiuto.
Sicuro ke non ci siano problemi se rovescio la bottiglia con dentro la miscela??io non uso la gelatina,è liquida e nella spiegazione c'era scritto di non mescolare.
Cmq grazie 1000 per l'aiuto.
E' la stessa cosa.
Zucchero, lievito e bicarbonato sono comunque mescolati, perché nell'acqua si sciolgono.
Se vuoi stare più tranquillo, rovesciala lentamente.
Comunque, la prossima volta usa la gelatina. Non tornerai più indietro.
Problema risolto con il metodo di Rox R........
Alla prossima proverò la gelatina,vediamo come funziona,altrimenti si torna al liquido.
Grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |