Visualizza la versione completa : crisi mistica su plafoniera, mi consigliate???
dony3000
21-03-2011, 23:54
ciao
questa è la mia vasca oggi
http://s4.postimage.org/b8p6wlhl4/DSCN3212.jpg (http://www.postimage.org/)
i coralli crescono per carità..ma sono i colori che mi mancano..
secondo voi..se passassi ad una 6x39w?
il fatto è che temo di perdere l'effetto riverbero oltre alla spesa di 6 t5 da 39 ogni 6 mesi, adesso come adesso spendo 20€ all'anno per un bulbo plurislite..
il fatto è che tutte le vasche belle che ho visto e che continuo a vedere sono tutte illuminate da t5..e sta cosa mi fà veramente rosicare -04
sarà che mi manca il reattore di calcio? o ho troppi pesci? o alimento troppo la vasca? e se cambiassi skimmer? che 2 O O #28g
che mi consigliate di fare?
grazie 1000
Marco
-28
Ci sono vasche bellissime illuminate con hqi.. Diciamo che i t5 si prestano molto a falsare o fare risaltare il colore dei coralli.. Per me metti una hqi da 250w ...
dony3000
22-03-2011, 00:34
buddha la 250 è quella che attualmente monto!!!
tommaso83
22-03-2011, 07:32
250W di hqi su quella vasca non sono proprio pochi... strano che gli sps siano tutti marroni.. #24
I pesci sono tanti (flavescens e hepatus in 180 litri...) ma con DSB e lo shiumatoio che hai dovresti riuscire a eliminare gli inquinanti.
Unica cosa che mi viene da domandare vedo che la plafo hqi è autocostruita: sicuro che sia fatta con tutti i crismi e che magari non renda poco perchè non fatta alla pefezione? (non ci capisco una mazza di costruzione plafo hqi, ma la butto lì..).
Beh non c'era scritto.. O sono cieco.. Il riflettore e' molto piccolo, pensa ad un lumenarc..anche autocostruito...
ALGRANATI
22-03-2011, 09:24
io penserei invece ai pesci che hai in pochissimi litri.....250 w su quella vasca sono + che sufficaenti per avere colori bellissimi.
ovviamente ci vogliono valori a posto.
io proverei a cambiare bulbo prima di cambiare totalmente il tipo di illuminazione, a molti miei amici è capitato di avere bulbi scadenti o difettosi per cui non avevano colore in vasca, prova a montare un giesemann o un xm o un blv
dony3000
22-03-2011, 11:25
250W di hqi su quella vasca non sono proprio pochi... strano che gli sps siano tutti marroni.. #24
I pesci sono tanti (flavescens e hepatus in 180 litri...) ma con DSB e lo shiumatoio che hai dovresti riuscire a eliminare gli inquinanti.
Unica cosa che mi viene da domandare vedo che la plafo hqi è autocostruita: sicuro che sia fatta con tutti i crismi e che magari non renda poco perchè non fatta alla pefezione? (non ci capisco una mazza di costruzione plafo hqi, ma la butto lì..).
il flavescens..oltre al fatto che non potrei farne a meno..per ora è l'unico grandicello in vasca..
l'hepatus è si e no 5/6 centimetri quindi per ora non è affatto un problema..i chromis li ho tolti tutti..
gli sps marroni li ho presi che erano marroni..quella è stata una mia cavolata di fondo incollarli cmq tutti..pensavo che seguendo bene la vasca li facevo colorare..invece mi son reso conto che sono proprio marroni d'origine..#23
che ti dico?..la plafo l'abbiamo fatta io e papà sul telaio di una vecchia quindi..i criteri dovrebbero esserci tutti..il problema è che manca ai coralli quel non sò che per farli splendere..
Beh non c'era scritto.. O sono cieco.. Il riflettore e' molto piccolo, pensa ad un lumenarc..anche autocostruito...
c'ho pensato anch'io..ma non saprei dove fissare i led sul lumenarc..
io penserei invece ai pesci che hai in pochissimi litri.....250 w su quella vasca sono + che sufficaenti per avere colori bellissimi.
ovviamente ci vogliono valori a posto.
ciao..i valori sono a posto..ho gli no3 a 5 e i po4 non rilevabili con test, credo a questa cosa perchè tempo fà avevo le alghe, dopo 15 giorni di letto fluido con resine sono sparite del tutto per poi non ritornare (non so se ricordi ma te l'avevo detto che avevo sconfitto la briopsis nel giro di 3 giorni..dopo averla avuta in vasca da mesi)..credo di aver dato una bella ripulita al sistema..cmq domani mi prestano il fotometro..
il mio problema è che..ad esempio l'histrix..quando l'ho presa stava in una serra sotto ai led ed era rosa rosa rosa, adesso ha perso quello splendore..è in continua crescita ma ad esempio noto come un riflesso verde su di essa che prima non c'era..e non è che sta cosa mi faccia piacere #28c
io proverei a cambiare bulbo prima di cambiare totalmente il tipo di illuminazione, a molti miei amici è capitato di avere bulbi scadenti o difettosi per cui non avevano colore in vasca, prova a montare un giesemann o un xm o un blv
cavolo..di sicuro non può essere difettoso il bulbo..la foto che vedi non rende..prima montavo la 14mila e sembrava il paradiso..ci illuminavo tutta casa..adesso ho deciso di provare la 15° e devo dire che dopo 2/3 giorni che l'occhio si è abituato..è molto più naturale e gradevole..ma ti assicuro che è molto forte..
tommaso83
22-03-2011, 21:56
Mah.. dalla foto anche la hystrix sembra marrone...#24
dony3000
22-03-2011, 22:01
Mah.. dalla foto anche la hystrix sembra marrone...#24
:-D grazie 6 un amico :-)) no apparte gli scherzi..ancora un pò di rosa c'è..è ke è sfumato -28d#
tommaso83
22-03-2011, 22:17
Era perchè dicevi che uno dei coralli l'avevi preso marrone... E' meglio così vuol dire che se trovi il problema li riesci a far colorare tutti!
Comunque vista così mi sembra difficile che sia un problema di luce.. Io proverei ad essere un pò più parsimonioso con il cibo per i pesci e schiumare un pò più bagnato per diminuire l'organico in vasca.. Non è una soluzione definitiva, però almeno se vedi che riprendono i colori sai che è quello il problema..#24
Almeno questo è il mio parere..
dony3000
22-03-2011, 22:24
dicevo che quasi tutti i coralli che ho li ho presi marroni e così son rimasti..
è il rosa dell'histrix che si è scolorito..cmq si..domani pulisco la sump, rimetto il letto fluido e faccio schiumare più bagnato..=) poi si vedrà
grazie
skincaooo
23-03-2011, 21:33
io avevo lo stesso tuo problema.....
a me non si coloravano perché non usavo acqua di osmosi e certi inquinanti non permettevano la colorazione.
Ho iniziato a servirmi di impianto osmosi e già dopo 3 cambi gli sps hanno iniziato a ricolorarsi....
wolverine
23-03-2011, 22:49
250 W su quella vasca sono più che sufficienti.
I coralli li hai presi marroni ... quindi potrebbero essere originariamente .. marroni
Il fatto che la histrix non sia rimasta rosa sotto quella luce ... non è un problema di luce. La Hystrix non è tra i più esigenti come luce, l'ho tenuta rosa scuro sotto 5 T5 da 24 W nella mia vasca che è simile alla tua. Ed i 24W sono una ciofeca per gli SPS.
Io mi concentrerei sui nutrienti .... che test di fosfati e nitrati usi ?
dony3000
24-03-2011, 01:37
io avevo lo stesso tuo problema.....
a me non si coloravano perché non usavo acqua di osmosi e certi inquinanti non permettevano la colorazione.
Ho iniziato a servirmi di impianto osmosi e già dopo 3 cambi gli sps hanno iniziato a ricolorarsi....
utilizzo acqua d'osmosi sin dall'inizio.. 000 di conduttivimetro..
250 W su quella vasca sono più che sufficienti.
I coralli li hai presi marroni ... quindi potrebbero essere originariamente .. marroni
Il fatto che la histrix non sia rimasta rosa sotto quella luce ... non è un problema di luce. La Hystrix non è tra i più esigenti come luce, l'ho tenuta rosa scuro sotto 5 T5 da 24 W nella mia vasca che è simile alla tua. Ed i 24W sono una ciofeca per gli SPS.
Io mi concentrerei sui nutrienti .... che test di fosfati e nitrati usi ?
anche io mi concentrerei sui nutrienti sai?
tutti i test sono salifert tranne il kh, della jbl..
oggi comunque sia ho fatto un bel cambio di 30 litri, tirato a lucido la sump e tutta l'attrezzatura, e inserito le rowa nel letto fluido.. (lo skimmer schiuma il triplo rispetto a prima)
voglio provare per una mesata a non alimentare più la vasca ma solo i pesci, basta aminoacidi, vitamine, zooplankton e cavoli vari..
da domani solo cambi settimanali, una goccia di iodio a giorni alterni e batteri..ho ordinato il phytoplex della kent, molti lo usano dicendo che non inquina e la vasca ne giova..vediamo un pò che combino..#24
conta che tutta l'alimentazione porta ad avere aminoacidi in giro, vitamine, grassi, zuccheri..dipende solo quanto cibo metti ai pesci perchè qualcosa resti ai coralli..e poi la stesa cacchina dei pescetti alimenta..non dare mille cose ai coralli che alla fine hanno bisogno dell'acqua un po' sporca (un po') e tanta luce..inoltre per me il phyto se non lo dai vivo seve a poco per il benthos..
wolverine
24-03-2011, 10:53
dony3000,
ascoltami i test della Salifert per fosfati e nitrati ma sopratutto per i fosfati lasciano il tempo che trovano ... come del resto tanti test.
Se vuoi capire la situazione prendi due test seri .....
La mia esperienza per i fosfati è Elos expert line 40 Euro però effettivamente vedi sei hai i fosfati in vasca. Io continuavo ad alimentare riscontrando i fosfati a zero .... comprato elos fosfati a 0,1 mg /l.
Per i nitrati è più facile Tropic, Elos ma per me il migliore è Macharey Nagel 40 euro e fai 100 test esatti sino alla fine. Valori pressochè esatti confrontati con un laboratorio
ciao
dony3000
24-03-2011, 11:27
conta che tutta l'alimentazione porta ad avere aminoacidi in giro, vitamine, grassi, zuccheri..dipende solo quanto cibo metti ai pesci perchè qualcosa resti ai coralli..e poi la stesa cacchina dei pescetti alimenta..non dare mille cose ai coralli che alla fine hanno bisogno dell'acqua un po' sporca (un po') e tanta luce..inoltre per me il phyto se non lo dai vivo seve a poco per il benthos..
non credevo che alghe nori, mangimi in granuli, mysis, artemia e spirulina portassero un beneficio "vitaminico" alla vasca..temevo "sporcassero" e basta quello che non viene consumato..anche se..quello che cade sul dsb..dopo 2 minuti è sparito..
il phyto vivo, non ho tempo di seguirlo ne di impazzirmici..ho preso quello commerciae SOLO perchè ho avuto modo di leggere e ascoltare pareri positivi..
dony3000,
ascoltami i test della Salifert per fosfati e nitrati ma sopratutto per i fosfati lasciano il tempo che trovano ... come del resto tanti test.
Se vuoi capire la situazione prendi due test seri .....
La mia esperienza per i fosfati è Elos expert line 40 Euro però effettivamente vedi sei hai i fosfati in vasca. Io continuavo ad alimentare riscontrando i fosfati a zero .... comprato elos fosfati a 0,1 mg /l.
Per i nitrati è più facile Tropic, Elos ma per me il migliore è Macharey Nagel 40 euro e fai 100 test esatti sino alla fine. Valori pressochè esatti confrontati con un laboratorio
ciao
cavolo..40€ per un test? con 60€ ci prendi il fotometro della hanna!!! non credi convenga e sia più valido il secondo? cmq in settimana mi presta il suo vecchio fotometro un mio amico..
per i nitrati pensavo anch'io di cambiare test..
grazie =)
wolverine
24-03-2011, 15:39
Dony3000,
sicuramente il fotometro è il top, ma Oceanoooo mi disse che comunque facendo due conti ti viene circa 50 centesimi a test ....... i reagenti comunque li devi comprare ... e se fai due conti 50 tests ti vengono 25 Euro. Ink ha confrontato il test della Elos expert line con il fotometro ... con buoni risultati .... ed usa come reagenti per il suo fotometro proprio quelli del test di cui parliamo. In tutta onesta al momento preferisco conti fatti e senza aggingere altri problemi conrinuare con Elos per i fosfati che mi sembra molto affidabile. Certo che rispetto al fotometro lo puoi fare solo quando c'è luce.....
Però per risparmiare qualcosa sui test si corre il rischio di intraprendere strade più costose (vedi quella di cambiare le luci) che potrebbero non risolvere nulla.
ciao
dony3000
24-03-2011, 15:44
Però per risparmiare qualcosa sui test si corre il rischio di intraprendere strade più costose (vedi quella di cambiare le luci) che potrebbero non risolvere nulla.
ciao
#25
grazie!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |