Entra

Visualizza la versione completa : il mio marino ereditato


F55
21-03-2011, 22:31
cari amici,
sono nuovo di questo mondo, fino ad oggi mi sono "drogato" solo di acqua dolce.
Tempo fa un amico mi ha proposto di ereditare il suo marino e non mi sono fatto sfuggire l'occasione.
Purtroppo però, l'idea di ricostruire qualcosa precedentemente smontata mi dava fastidio, ed è così che ho pensato di ereditare il materiale ma di creare un ambiente completamente nuovo.
Sono qui per accettare pareri consigli e critiche da voi che sicuramente siete super esperti.
Premetto che in alcuni casi non conosco nemmeno il nome dei pesci ma soprattutto degli invertebrati. sono qui per imparare.
L'acquario è stato ricreato circa sei mesi fa, e dopo i (credo) normali piccoli decessi da stress ora sembra che tutto proceda.
mi rimetto a voi voci esperte.
Attenzione !! l'egocentrismo di alcuni pesci è pauroso, appena hanno capito che stavo scattando si sono messi subito in posa.

http://www.venere.ch/acqua/1.jpg

http://www.venere.ch/acqua/2.jpg

http://www.venere.ch/acqua/3.jpg

http://www.venere.ch/acqua/4.jpg

http://www.venere.ch/acqua/5.jpg

http://www.venere.ch/acqua/6.jpg

http://www.venere.ch/acqua/7.jpg

http://www.venere.ch/acqua/8.jpg

http://www.venere.ch/acqua/9.jpg

http://www.venere.ch/acqua/10.jpg

http://www.venere.ch/acqua/11.jpg

http://www.venere.ch/acqua/12.jpg

http://www.venere.ch/acqua/13.jpg

http://www.venere.ch/acqua/14.jpg

ciao a tutti
vince

Manuelao
21-03-2011, 22:49
Ciao e benvenuto..
Potresti descriverci la parte tecnica? (misura della vasca, illuminazione, sump, test, sale, ecc..)

Cmq complimenti per la vasca#25

F55
21-03-2011, 23:31
grazie :)

urka ... mi sa che devo studiare ... dunque:
la vasca è 120 lt ....60x50x40
illuninazione: 2 neon T5 (uno blu ed uno nature dalle 14 alle 23) + 2 led per la notte (dalle 23 alle 14)
filtro: é il filtro che davano con l'acquario credo ... con resine anti fosfati - nitrati, carbone e spugne ma vorrei sapere se aggiungerne uno esterno oppure no
i valori sono tutti nella norma tranne i nitrati che sono spesso altini ...

per quanto riguarda i valori mi sto affidando ai test multi striscia che ho ereditato con l'acquario ma credo che sarà il prossimo investimento quello di creare qualcosa di molto più preciso, consigli?

scusatemi ma sono alle prime armi ma il cucciolo sembra stare bene nonostante le mia ignoranza

v.

pirataj
21-03-2011, 23:37
Piacere e benvenuto -d03 -28

Manuelao
21-03-2011, 23:37
Infatti mi sa che c'è molto da studiare.. Aspetta che arrivi qualcuno più esperto che ti possa consigliare

Quanti pesci hai?

F55
21-03-2011, 23:55
si lo credo anche io ... ma ce la metterò tutta promesso

2x Amphiprion perideraion

1x Nemateleotris decora

1x Zebrasoma veliferum

1x bavosa

2x Pomacentrus Caeruleus

1x quello rosso non sono riuscito a saperlo ....

RUTHLESS86
22-03-2011, 05:00
togli per prima cosa il veliferum........sai quanto sta stretto in quella vasca??????????

periocillin
22-03-2011, 09:12
togli per prima cosa il veliferum........sai quanto sta stretto in quella vasca??????????

e anche quello rosso di cui non sai il nome, toglierei anche la coppia di cryspea

Marco Andena
22-03-2011, 09:32
azz.. .a me la vasca sembra bellissima!!!!!.......Ci vorrebbe una foto che prenda tutto l'acquario

GROSTIK
22-03-2011, 16:14
ciao e benvenuto descrivici la tecnica ... e valori ;-)
per i pesci ci sei andato un pelo pesante .... sono troppi ;-)

F55
22-03-2011, 19:12
ciao a tutti e grazie per i consigli ....

lo immaginavo che i pesci fossero troppi ma l'errore non è stato il mio ... ma del precedente proprietario ... io ho solo adottato la famigliola ...
ora vedo se posso permutare ...

per la foto della vasca vedo cosa posso fare questa sera ...

per i valori mi sto attrezzando, come già detto ho un sacco di quelle fastidiosissime striscette e mi scoccia gettarle ... cosa posso usare per un controllo preciso?

grazie
v.

Manuelao
22-03-2011, 19:52
I test prendili salifert che hanno un buon rapporto prezzo/qualità