Visualizza la versione completa : Acquario in maturazione con nebbia fitta?
batman12
25-01-2006, 12:32
Ciao a tutti, oggi è l'ottavo giorno di maturazione del mio acquario un askoll di dimensioni: lung. 100 cm, alt. 44,5 cm, profondità 40 cm.
Il fondo e composto da terriccio concimato per piante + 30 kg di quarzo marroncino.
Il sistema di filtraggio è il pratico 200 con spugne e 2 cestelli pieni di cannolicchi.
Come arredamento 2 tronchi accquistati dal negoziante di fiducia.
Dopo 8 giorni di maturazione ho ancora una nebbia fittissima. Dimenticavo che è riempito con circa 140 litri di acqua ad osmosi.
La nebbia che ancora persiste è normale? posso in qualche modo intervenire? Per l'inserimento piante è troppo presto, visto anche la nebbia riduce la luminoisità. Il sistema di illuminazione è fatto da 3 lampade da 30 W.
Grazie per le risposte
le piante sarebbe meglio metterle da subito. All'inizio un pò di nebbia è normale ma dopo 8 giorni non so #24 a volte è data dai batteri. Li hai aggiunti per accelerare la maturazione del filtro?
batman12
25-01-2006, 12:45
le piante sarebbe meglio metterle da subito. All'inizio un pò di nebbia è normale ma dopo 8 giorni non so #24 a volte è data dai batteri. Li hai aggiunti per accelerare la maturazione del filtro?
Ho aggiunto anche i batteri. La nebbia è comparsa il giorno seguente all'inserimento dell'acqua e all'accensione del riscaldatore.
La mia intenzione è fare un acquario tipo olandese cioè ricco di molte piante. Ho l'impianto di c02. Il negoziante di fiducia mi dice di apettare ed eventualmente se non si risolve di cambiare di nuovo l' acqua. Le piante non le ho ancora inserite in quanto ho paura che non arrivi abbastanza luce al fondo dell'aquario.
la nebbia fitta, nei primi giorni di avviamento, e' abbastanza normale.
se persiste, un po' meno.
spero che per "terriccio concimato per piante" tu intenda un fondo fertilizzato tipo depoint mix o simili, e non un composto per acidofile preso al garden center !!!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
comunque, tornando alla nostra nebbia, normalmente ha due origini: sospensione di particelle di fondo o esplosione batterica
la sospensione di particelle si deposita di solito in un giorno o due
l'esplosione batterica ci mette di piu'. nel tuo caso opterei per la seconda, e a questo punto ti consiglierei di non inserire piu' batteri (ce ne sono gia' troppi) e di lasciare maturare il filtro.
le piante, come dice Milly, bisognerebbe inserirle il prima possibile perche' iniziano a creare l'ecosistema che ci serve. Certo, che se la nebbia e' tanto fitta da non permettere alla luce di arrivare in fondo, e' dura.
aspetta qualche altro giorno senza mettere batteri, e appena noti uno schiarimento inserisci le piante.
P.S. se il mio consiglio ti ha aiutato, dai un voto a Lathyaxis in Miss Portal.
come fai ? guarda la mia firma !!!!!!!!!!!!
arlequen
25-01-2006, 13:01
Non ho di certo l'esperienza per darti consigli .. ma ho riempito sabato scorso un Moby Dick 20lt. (Sicce) che ha terra - ghiaino - tre anubias un tronco bollito per due ore idem una roccia di buona dimensione e sassi vari piu' piccoli .. e dopo due giorni (lunedi sera) gia' si presentava quasi limpido .. mentre al riempimento facevo fatica a vedere dall'altra parte.
Ho attivato da subito il filtro con Jbl Filter Start ed ora lavora bene .. essendo perfettamente limpido.
Il Sicce ha spugna grossa - spugna sottile - carbone ed una rotella che chiamano Bio Active con all'interno spugna grossa che serve per ossigenare l'acqua con un effetto "mulino" ..
Ho inserito due pesci rossi gia domenica sera .. e lunedi sera un Corydoras e per ora stanno bene
My cent!
batman12
25-01-2006, 14:00
la nebbia fitta, nei primi giorni di avviamento, e' abbastanza normale.
se persiste, un po' meno.
spero che per "terriccio concimato per piante" tu intenda un fondo fertilizzato tipo depoint mix o simili, e non un composto per acidofile preso al garden center !!!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
comunque, tornando alla nostra nebbia, normalmente ha due origini: sospensione di particelle di fondo o esplosione batterica
la sospensione di particelle si deposita di solito in un giorno o due
l'esplosione batterica ci mette di piu'. nel tuo caso opterei per la seconda, e a questo punto ti consiglierei di non inserire piu' batteri (ce ne sono gia' troppi) e di lasciare maturare il filtro.
Ovviamente per terriccio concimato intendevo fondo fertilizzato apposito per acquario..
Ma quanto può durare questa situazione di nebbia. Il quarzo era nuovo e a detta del negoziante è già lavato e pronto per l'utilizzo.
ciao e grazie
le piante, come dice Milly, bisognerebbe inserirle il prima possibile perche' iniziano a creare l'ecosistema che ci serve. Certo, che se la nebbia e' tanto fitta da non permettere alla luce di arrivare in fondo, e' dura.
aspetta qualche altro giorno senza mettere batteri, e appena noti uno schiarimento inserisci le piante.
P.S. se il mio consiglio ti ha aiutato, dai un voto a Lathyaxis in Miss Portal.
come fai ? guarda la mia firma !!!!!!!!!!!!
comunque ho anch'io lo stesso problema -28d# e penso che siano i batteri. da stasera non li aggiungo più.
anche a me è capitato..
ora però è un paio di giorni che la situazione è migliorata, cioè riesco a vedere l'altra parte dell'acquario (guardandolo per il lungo) decisamente in maniera + nitida :-)
Personalmente ho eliminato il problema con un paio di cambi d'acqua ... :-)
sarebbe la soluzione più ovvia, ma quando l'acquario è appena avviato e il filtro in maturazione è meglio non fare cambi.
Si hai perfettamente ragione. Quindi siamo giunti alla conclusione che è meglio aspettare qualche giorno che il filtro inizia a lavorare un pò e poi se il problema persiste fare dei combi d'acqua giusto ? :-)
Inoltre ti consiglio anticipatamente di non utilizzare prodotti chimici per rendere l'acqua cristallina.
batman12
26-01-2006, 10:51
[quote="Gidan33"]Si hai perfettamente ragione. Quindi siamo giunti alla conclusione che è meglio aspettare qualche giorno che il filtro inizia a lavorare un pò e poi se il problema persiste fare dei combi d'acqua giusto ? :-)
Inoltre ti consiglio anticipatamente di non utilizzare prodotti chimici per rendere l'acqua cristallina.[/quote
Ieri mi sono recato dal commerciante di fiducia e anche lui mi ha consigliato di non intervenire ne con cambi d'acqua] ne aggiunta di prodotti. Mi ha suggerito di inserire alcune piante cosa che ho fatto.
Le piante inserite sono a crescita rapida tipo: Alternantera, bacopa, hidrocotyle, vallisneria, licateopis. In totale ne ho inseerite una decina.
La mia domanda e il tempo di fotoperiodo. Al momento l'ho impostato per 7,5 h si accendono alle 13,30 e si spendono alle 21 è giusto? Il mio impianto di illuminazione è fatto di 3 lampade da 30w l'una. La co2 è impostata a circa una decina di bolle al minuto.
è poco, almeno 8 ore come minimo, io farei 9 ore da subito (13 - 22)
quoto milly
in meno di 8 ore le piante non hanno il tempo di completare un ciclo di fotosintesi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |