Entra

Visualizza la versione completa : secondo me è così


bigjim766
21-03-2011, 18:09
Salve faccio il sub da 37 anni,in mare non sempre ci sono correnti specialmente d'estate per parecchi giorni non si muove un'alga, quindi far riposare i coralli dallo stress continuo del movimento dovrebbero trovare giovamento.
Io ho fatto così ho comprato una ciabatta di quelle con il tastino nel caso ci fossero sbalzi di tensione consigliatami da Gianni della Tunze, ho attaccato le mie pompe tre 6105 una 6101 ed una 6045 ho messo il multicontroller in sequential consigliatomi dal maestro Doda, e con acquatronica le faccio spegnere per un'ora (si può fare anche con un normale timer) ogni 5 ore, che ne dite è giusto il mio progetto?

Paolo Piccinelli
21-03-2011, 18:30
Per me sbagli.

Il movimento è fondamentale per i coralli, sia per apportare ossigeno e nutrienti, sia per rimuovere metaboliti ed eccesso di muco.
Io non uso nemmeno la calma notturna delle pompe, anche perchè molti animali sono più attivi di notte che di giorno e col buio c'è anche meno ossigeno.

Però la discussione è interessante, sentiamo che ne dice chi se ne intende! ;-)

bigjim766
21-03-2011, 18:40
Paolo ma tu ti sei mai immerso sia di notte che di giorno che sia estate che sia inverno?

bigjim766
21-03-2011, 19:09
anche perchè abbiamo la pompa di risalita che comunque smuove un poco l'acqua

pirataj
21-03-2011, 19:41
Secondo me dipende sempre da che corallo hai in vasca se da parete esterna, interna o da laguna.

RobyVerona
21-03-2011, 19:54
Quando muovevo i primi passi nel marino una firma eccellente sul NG it.hobby.acquari ripeteva sempre che il movimento dato dalla pompa di risalita non va nemmeno conteggiato. Alla luce di questo secondo me non ha davvero alcun senso spegnere le pompe. Mi immergo anch'io in mare, non da 37 anni ma da almeno una decina, su un reef non ho mai visto la calma piatta. Magari è un movimento meno violento di quello generato dalle nostre pompe ma c'è...

bigjim766
21-03-2011, 20:01
bah forse da noi nel mediterraneo c'è poco movimento comunque anche ai caraibi a sharme ecc molte volte il movimento è assente
------------------------------------------------------------------------
dai quante volte ti è capitato di trovare il mare piatto
------------------------------------------------------------------------
beh mi sto guardando qualche filmato su youtube mettete immersioni in mare e rendetevi conto se ho ragione o no!
in alcuni fimati non si muove neanche la sospensione

RobyVerona
21-03-2011, 20:11
bah forse da noi nel mediterraneo c'è poco movimento comunque anche ai caraibi a sharme ecc molte volte il movimento è assente
------------------------------------------------------------------------
dai quante volte ti è capitato di trovare il mare piatto

Pian pian... Un conto è il mare piatto un conto è il movimento. La prossima volta che ti immergi e pensi che non ci sia movimento guarda a tutto il particolato e al plancton che c'è in sospensione e poi dimmi se pensi ancora che non ci sia movimento in quel frangente :-))

Athos78
21-03-2011, 20:15
bah forse da noi nel mediterraneo c'è poco movimento comunque anche ai caraibi a sharme ecc molte volte il movimento è assente
------------------------------------------------------------------------
dai quante volte ti è capitato di trovare il mare piatto
------------------------------------------------------------------------
beh mi sto guardando qualche filmato su youtube mettete immersioni in mare e rendetevi conto se ho ragione o no!
in alcuni fimati non si muove neanche la sospensione

Senza movimento il corallo affoga nei propri rifiuti .... in 4 ore può anche morire ..... io non mi ci azzarderei ..... #30

bigjim766
21-03-2011, 20:18
guardate sto filamto che ho appena visto http://www.youtube.com/watch?v=QHw8AFva3R4

bigjim766
21-03-2011, 20:37
robyverona:
Pian pian... Un conto è il mare piatto un conto è il movimento. La prossima volta che ti immergi e pensi che non ci sia movimento guarda a tutto il particolato e al plancton che c'è in sospensione e poi dimmi se pensi ancora che non ci sia movimento in quel frangente
si già fatto ho controllato ecco perchè sto post ho controllato delle mie riprese e poi sto controllando anche su youtube
------------------------------------------------------------------------
guarda questo mio filmato al minuto 2.55 c'è uno spirografo che non si muove prima ci sono delle gorgonie ferme http://www.youtube.com/watch?v=IKnAEpPkLYY&feature=mfu_in_order&list=UL----------
davanti c'è anche della sospensione ferma

bigjim766
21-03-2011, 21:08
nessun altro che mette la sua opinione?
------------------------------------------------------------------------
o che non si deve essere tutti sub basta andare su youtube

maxcc
21-03-2011, 21:23
Maurì ma tu dove fai le immersioni?nella vasca da bagno :-D:-D:-D scherzo e ;-)

cmq io a volte di notte spengo le pompe anche x un paio d'ore quando do da mangiare agli lps..........ma a volte ;-) farlo come dici tu(programmato) non ne vedo l'utilità

bigjim766
21-03-2011, 21:24
weilà max ti ho invitato un sacco di volte ma tu sei un fifone eheheheuhauhuahauhuahauh
------------------------------------------------------------------------
non ci avevo ma i pensato ma rivedendomi dei filmati mi sono accorto che in alcune occasioni gli animali e la sospensione era ferma quindi mi son detto...faMmi chiedere cosa ne pensano gli altri -28#28 massimo FORZA INTERRRR

cicala
21-03-2011, 21:35
io mi ricordo che quando sono andato a sharm in un pomeriggio ne hanno recuperati 4 che per la corrente non riuscivano più a tornare ..............ed in ogni caso le nostre vasche non sono il mare ......lì basta un ondata che cambiano i valori.......

bigjim766
21-03-2011, 21:38
CICALA ma poi li hanno trovati quei 4? :-D

ALGRANATI
21-03-2011, 22:15
Il problema è che è vero che le correnti si calmano di notte ma è anche vero che per inversione di temperatura ci sono correnti che dal fondo salgono in superfice portando cibo..........................in vasca non c'è una mazza.....quindi....corrente sempre.

in mari seri oltretutto...la corrente è costantemente forte....cambia direzione ma sempre forte.

bigjim766
21-03-2011, 23:13
Algra io mi basavo sui video fatti da me e che stavo vedendo su youtube
------------------------------------------------------------------------
Algra e come ti spieghi del video che lo spirografo non si muove?
------------------------------------------------------------------------
e poi maxxcc mi da conferma , io comunque parlo di 3 ore in tutta la giornata, è come avere sempre il vento in faccia ed ad un certo punoi ti scocci del vento e cerchi riparo
------------------------------------------------------------------------
per esempio quando qualche volta mi ricordo di mettere il coralday anche lo schiuma smette di fare il suo dovere, non so se succede pure a voi, e come se volesse riposare pure lui

bigjim766
21-03-2011, 23:33
Maurì ma tu dove fai le immersioni?nella vasca da bagno :-D:-D:-D scherzo e ;-)

cmq io a volte di notte spengo le pompe anche x un paio d'ore quando do da mangiare agli lps..........ma a volte ;-) farlo come dici tu(programmato) non ne vedo l'utilità

lo farò pure io #36#

SamuaL
21-03-2011, 23:48
io passo da momenti in cui sono molto minimalista (in ambito di movimento) ad altri in cui riempio la vasca di pompe. In questo momento ho 2 Tunze 6100 in un lato, una mp40 e un tunze nano wavebox in quello opposto e una maxijet modificata in un angolo morto che si accende ogni tanto (+1260 di risalita).
a me l'acqua ferma non piace per nulla.

maxcc
22-03-2011, 00:16
maurizio io lo faccio solo x far mangiare gli lps altrimenti le terrei sempre accese,quindi se tu gli lps nin li alimenti direttamente lascia le pompe sempre accese tanto spegnerle non serve a niente

x lo skimmer che vuole riposare #23 il day inibisce la schiumazione x diverse ore ;-)

Hypa
22-03-2011, 04:19
seguo..

lupo.alberto
22-03-2011, 08:24
seguo anche io

Paolo Piccinelli
22-03-2011, 08:46
Io ti farei vedere i filmati che ho girato in polinesia, dove le colonie di certe acropore sembrano tavoli da pranzo...

là il vento è 20 nodi costante, a parte quando ci sono gli uragani.
Onde di oltre 2-3 metri si abbattono sul reef crest e anche in laguna onde di un metro sono la norma, giorno e notte.
Caso limite: nel pass di Avatoru a Rangiroa, se butti una boa nei gorghi, la ripeschi il giorno dopo a 700 Km di distanza, dopo che è stata ciucciata a 3000 m di profondità.

Il mar Rosso è un caso molto particolare e comunque se ci fai caso, i rifiuti dei villaggi tipo le bottigliette in PET e le bucce di cocomero li trovi spiaggiati a qualche km di distanza.

Poi in mare c'è il vento... nel mio acquario no.

Se vuoi posso linkare uno studio che si intitola "water movement is more important than light for corals" ovvero "il movimento è più importante della luce per i coralli".
Il gradiente di diffusione dei gas e delle sostanze è il motore della respirazione, della fotosintesi e della nutrizione dei coralli e tale gradiente è creato dal movimento e da null'altro... la diffusione sarebbe troppo lenta e blanda.

Non a caso durante i black out la preoccupazione maggiore è smuovere l'acqua e non illuminare... pensaci ;-)

ALGRANATI
22-03-2011, 09:13
BIG....non puoi parlare di coralli basandoti su movimenti mediterranei.................dove sono i coralli la questione è diversa.

BREGOLI BETTINA
22-03-2011, 14:16
Seguo anchio molto interessante per un principiante #24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

bigjim766
22-03-2011, 17:13
buh forse avete ragione voi ma io vedevo i filmati e quindi mi son regolato di conseguenza non solo i miei filmati ma anche quelli del mar rosso, quindi ho pensato perchè non fermare le pompe per 1 o 1/2 ora ogni 5/6 ore? capita che va via la corrente e quindi in quel caso non abbiamo movimento e se non hai un ups neanche la risalita, in questo caso mica son morti i coralli! (dipende anche da quante ore rimangono senza movimento)
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=6rnojor9vSI&feature=mfu_in_order&list=UL
guardate questo è un filmato che abbiamo fatto a a MARSA guardate al minuto 5.56 ed al minuto 5.55 mom si muove niente e guardate pure le nostre bolle di aria che salgono verticalmente

bigjim766
22-03-2011, 17:25
Io ti farei vedere i filmati che ho girato in polinesia, dove le colonie di certe acropore sembrano tavoli da pranzo...

là il vento è 20 nodi costante, a parte quando ci sono gli uragani.
Onde di oltre 2-3 metri si abbattono sul reef crest e anche in laguna onde di un metro sono la norma, giorno e notte.
Caso limite: nel pass di Avatoru a Rangiroa, se butti una boa nei gorghi, la ripeschi il giorno dopo a 700 Km di distanza, dopo che è stata ciucciata a 3000 m di profondità.

Il mar Rosso è un caso molto particolare e comunque se ci fai caso, i rifiuti dei villaggi tipo le bottigliette in PET e le bucce di cocomero li trovi spiaggiati a qualche km di distanza.

Poi in mare c'è il vento... nel mio acquario no.

Se vuoi posso linkare uno studio che si intitola "water movement is more important than light for corals" ovvero "il movimento è più importante della luce per i coralli".
Il gradiente di diffusione dei gas e delle sostanze è il motore della respirazione, della fotosintesi e della nutrizione dei coralli e tale gradiente è creato dal movimento e da null'altro... la diffusione sarebbe troppo lenta e blanda.

Non a caso durante i black out la preoccupazione maggiore è smuovere l'acqua e non illuminare... pensaci ;-)

Paolo sei fantastico nel raccontare le tue avventure mi fai morir dal ridere #rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
nel mio acquario c'è il vento ci sono 3 ventole che devono raffreddare le mie 2x400 watt :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
io passo da momenti in cui sono molto minimalista (in ambito di movimento) ad altri in cui riempio la vasca di pompe. In questo momento ho 2 Tunze 6100 in un lato, una mp40 e un tunze nano wavebox in quello opposto e una maxijet modificata in un angolo morto che si accende ogni tanto (+1260 di risalita).
a me l'acqua ferma non piace per nulla.

cavolo samu che hai lo tsunami in vasca? :-D
------------------------------------------------------------------------
e poi torno a ripetere che in 24 ore che stiano ferme anche a giorni alterni visto che acquatronica lo permette, 3 ore al giorno i coralli si riposano, è anche vero che ci sono giornate che vola tutto in mare, ma è anche vero che ci sono giornate che muori di caldo e che sotto non si muove un anemone

bigjim766
22-03-2011, 17:38
Esse sono dovute alla differenza di temperatura, di salinità (e quindi di densità), all’ineguale evaporazione delle acque e soprattutto all’impulso dei venti. Per queste cause si originano dei movimenti che mettono in circolazione le acque marine superficiali e profonde.

Le correnti marine possono essere calde e fredde, verticali e orizzontali, oceaniche e mediterranee.

Una corrente si dice calda o fredda, quando ha rispettivamente una temperatura più alta o più bassa di quella delle acque circostanti. Per esempio, sono correnti calde quelle che dall’equatore si spingono verso le regioni polari,correnti fredde quelle che dai poli si dirigono verso le regioni equatoriali.

Correnti verticali: sono verticali tra gli strati superficiali e quelli profondi del mare e viceversa.Correnti di questo tipo si verificano durante il dì per evaporazione delle acque superficiali e durante la notte per raffreddamento delle stesse; infatti nel primo caso si ha un aumento di salinità e nel secondo caso una diminuzione di volume e quindi 1’acqua, aumentando di densità in ambedue i casi, discende in basso e viene contemporaneamente sostituita da altra acqua meno densa (perché meno ricca di sali, oppure più tiepida) che ascende,cioè sale .

Una corrente, invece, si dice orizzontale quando avviene tra masse di acqua (superficiali ed anche profonde) che si spostano con andamento parallelo, o quasi, alla superficie marina. Correnti di questo tipo si verificano nelle acque profonde per mettere in comunicazione le correnti ascendenti con quelle discendenti ;correnti orizzontali si verificano anche nelle acque superficiali per 1’azione prevalente dei venti. Le correnti oceaniche sono quelle che avvengono nei mari aperti; le correnti mediterranee sono quelle che avvengono nei mari interni.

Le correnti superficiali si muovono nella direzione dei venti e risentono 1’influenza della rotazione terrestre.

La velocità delle correnti si misura con appositi strumenti, chiamati correntometri. Essa diminuisce in genere con la profondità e può raggiungere nelle acque superficiali un valore che va da 1 a 10 chilometri all’ora.

ci sono delle zone dove i venti hanno dei periodi di fermo

Paolo Piccinelli
22-03-2011, 18:11
Secondo me tu non hai ben presente come respirano e si nutrono i coralli.

Facendo un'analogia con gli esseri umani, sarebbe come se tu per respirare sputassi i polmoni sperando che ci sia abbastanza vento da portarti sufficiente ossigeno, sarebbe come se tu fossi cementato su una parete e ti lanciassero il cibo sparandotelo in bocca con un ventilatore, sarebbe come se tu sudassi a goccioloni, ma non ci fosse nemmeno un filo d'aria per rinfrescarti facendo evaporare il sudore.

Capisci perchè il movimento dell'acqua entro certi parametri è essenziale?



Tutto quanto sopra, rigorosamente IMHO... ;-)

Posto anche qualche link dove le cose sono spiegate meglio:

http://www.advancedaquarist.com/2006/6/aafeature2

http://www.advancedaquarist.com/2006/8/aafeature

http://www.advancedaquarist.com/2006/11/aafeature

http://www.advancedaquarist.com/2007/1/aafeature

:-))

bigjim766
22-03-2011, 18:27
Paolo calma io non dico che il movimento non sia essenziale anzi me ne guarderei bene io mi avvalgo di filmati e sto sentendo le vostre opinioni e ci sto ragionando sopra se no non avrei aperto sto post
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Paolo Piccinelli;3520017]Secondo me tu non hai ben presente come respirano e si nutrono i coralli.

io pensavo che i coralli allungassero il collo (polipi) per mangiare in effetti la notte (per lo meno capita a me) vedo che tutti i coralli spolipano quindi penso che in quella occasione si nutrono buh! mica mangiano 24 su 24 buh!

bigjim766
22-03-2011, 18:41
quindi dici che se non c'è movimento non respirano?
------------------------------------------------------------------------
e allora quando disgraziatamente manca la corrente dovrebbero morire soffocati?

lupo.alberto
22-03-2011, 18:49
Mauri, dopo quello che ci siamo detti per telefono e guardando la discussione,penso che forse non è propriamente necessario spegnere le pompe ma credo anche che "brevi riposini" (magari 15 o 30 min. 3/4 volte al giorno) possano fare del bene ai coralli: naturalmente questa affermazione non è supportata da alcuna base scientifica ma solo da una mia sensazione.
Difatti, non so se sbaglio, tendo a tenere le mie pompe al minimo proprio perchè ho la sensazione che i coralli ne beneficiano ..... o forse sbaglio?
P.s. le pompe sono 2 Tunze 6100 per una vasca di 110*50

Geppy
22-03-2011, 18:51
L'acqua ferma non esiste. Non fosse altro che per le termiche non è mai veramente ferma. Sulle barriere, poi, dove le maree sono imponenti, i flussi sono importanti. A parte la stasi fra le maree quando c'è meno (meno, non nessuno) movimento, i flussi di corrente ci sono sempre.
All'esterno delle barriere, poi, non ne parliamo.
Nelle mie immersioni (anche io sono un vecchio sub, in tutti i sensi, sciagurati che state lì pronti per sfottere!!!) :-) comunque non mi è mai capitato di vedere il fermo assoluto....
Ma non è che è vera la storia della vasca da bagno? :-))

bigjim766
22-03-2011, 19:16
geppy guarda i filmati a me è venuto il dubbio proprio guardando i filmati comunque a parte gli scherzi se vieni dalle mie parti porta solo il costume da bagno al resto ci penso io ti faccio scendere a 60/70 metri e ci divertiremo sicuramente
P.S. ma i filmati li state vedendo?
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=g59p1fGoqNY&feature=mfu_in_order&list=UL
guardami al minuto 7.39 questo sono io ti sto salutando :-D
in questa occasione è mio cognato che filma ci alterniamo
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=ULrvEeo4neU&feature=BF&list=ULVXlaof4z53w&index=11
questo è un posto stupendo a otranto guardalo dura solo 19 secondi, io sono all'inizio nella grotta quello a dx bellissimo dai vieni a trovarmi

bigjim766
23-03-2011, 11:58
guardo l'acquario quando le pompe sono ferme e mi viene un'agonia:-( e dico e se avessero ragione buh? ma poi quando dopo riprende il movimento mi passa

Paolo Piccinelli
23-03-2011, 12:35
quando disgraziatamente manca la corrente dovrebbero morire soffocati?
è esattamente quello che accade, se passa abbastanza tempo.

Chiedi a Teo che ha passato una notte con l'aeratore a batteria durante un black out.
I gruppi di continuità si collegano alle pompe e non alle luci e non è un caso.
Respirazione e fotosintesi poi sono strettamente legati... se alle zooxantelle non arriva la co2 e non viene asportato l'ossigeno, la fotosintesi rallenta e con essa la crescita del corallo.


io pensavo che i coralli allungassero il collo (polipi) per mangiare

Il corallo per mangiare estroflette i polipi per mangiare però se l'acqua è ferma, una volta catturato il particolato nelle vicinanze non mangia più.

Studi sulla nutrizione dei coralli hanno dimostrato che in un metro quadrato di reef ogni giorno passano 1.200 grammi circa di materiale edibile (fito, zoo, particolato) a disposizione dei coralli.
In acquario non possiamo nemmeno lontanamente fornire questa mole di cibo, cerchiamo almeno di far circolare il più possibile il poco che c'è.

Acquedotto di Silvio
23-03-2011, 12:45
Io penso che non possiamo paragonare il Mediterraneo all'Oceano, dove vi sono correnti importantissime dettate non solo dal vento, ma anche dalla instrinseca mole e vastità del quantitativo d'acqua. Per non parlare poi delle correnti dovute alle variazioni di temperatura (cit. corrente del Golfo)

bigjim766
23-03-2011, 12:46
Si son daccordo con te ed è per questo che cerco spiegazioni del perchè ai video che guardo. Ok hai ragione che c'è bisogno di movimento ma ...penso che qualche minuto di calma ci debba essere, si mi ricordo l'altro giorno di algranati che sfigaaaa però scientificamente nessuno dice che 1 o 1/2 ora ogni ..per esempiuo 6 ore non possano stare ferme.
Lui si è messo tutta la notte con il ventilatore ma....... che sarebbe successo se non lo avesse fatto? penso che nessuno possa dare una risposta.
almeno il lato positivo sicuro ci sarebbe: i motori non riscalderebbero l'acqua e ci sarebbe un piccolo guadagno per la corrente non consumata, per le luci ti rispondo così; ci vorrebbero dei grossi gruppi di continiuità con batterie con prezzi da capogiro per ammortizzare il consumo, almeno per me 800 watt di corrente

bigjim766
23-03-2011, 17:40
Paolo innanzi tutto ti voglio ringraziare per il tuo supporto tecnico perchè ne sai molto + di me e sto imparando qualcosa in + di quello che so, volevo chiederti:
ma quando spediscono rimangono in busta per un sacco di ore quindi senza movimento e senza ossigeno! Togliamo il fattore luce.
------------------------------------------------------------------------
Poi altra cosa nessuno (per lo meno da quello che mi hai fatto leggere e per quanto so) dico nessuno dice che ogni tanto le pompe non si possano fermare nessuno dice che debbano stare 24 su 24 ore attaccate.

Paolo Piccinelli
23-03-2011, 17:43
Figurati!
...ho solo letto un paio di articoli in più e fatto un pò di biologia al liceo ;-)

Non ho mai preparato i coralli per il trasporto, ma credo che i sacchetti vengano riempiti con ossigeno puro e il trasporto non duri più di 48 ore.

Io quando li porto dal negozio a casa non li tengo in giro per più di due ore e, quando li metto in vasca, non stano bene bene...

bigjim766
23-03-2011, 18:01
si ijn effeti anche a me quando arrivano ci mettono 16/18 ore però il giorno dopo già stanno meglio

Paolo Piccinelli
23-03-2011, 18:07
vedi? :-)

bigjim766
23-03-2011, 18:09
e.....se mettessimo una pompetta in sump o un ossigenatore in acquario? spenderemmo solo pochi € tu pensa 3 6105 che fanno 45watt x 3 =135 watt + 1 6101 che non quanto consuma,
quindi facciamo due calcoli 4 x 45= 180 watt all'ora quindi mettiamo x 3 ore 180x3=540 watt risparmiati al giorno per una settimana 3780watt per un mese di 30 giorni 113.400 giusto o mi sono perso nei calcoli?
------------------------------------------------------------------------
vedi? :-)

si ma stiamo parlando di 18 ore e non di 1 o 1/2 ora ogni 6 ore

Paolo Piccinelli
23-03-2011, 18:10
funzionerebbe per la respirazione, ma per l'alimentazione e la rimozione dei metaboliti saresti daccapo

bigjim766
23-03-2011, 18:11
funzionerebbe per la respirazione, ma per l'alimentazione e la rimozione dei metaboliti saresti daccapo

bisognerebbe capire quanto tempo ci mettono i metaboliti ad attaccarsi

Paolo Piccinelli
23-03-2011, 18:12
bisognerebbe capire quanto tempo ci mettono i metaboliti ad attaccarsi

che vuol dire? #24

bigjim766
23-03-2011, 18:17
ho fatto 2 foto di una fungia solo che mi son scordato la memoria a casa prima e dopo un'ora io ho incominciato così:
07.30:13.00 pompe accese alternate ogni 3 ore poi:
13.00 alle 14.00 pompe ferme e do da mangiare ai pesciolini.
14.00 alle 17.00 pompe accese
17.00 alle 18.00 spente
18.00 alle 21.00 pompe accese
alle 21.00 si accende il led lunare quindi scendono di potenza
ore 21.00 do da mangiare xaqua
22.00 alle 04.30 pompe accese con potenza bassa per via del programma
04.30 do chrmo della xaqua
05.00 alle 07.00 pompe accese sempre in riduzione di potenza
e poi rincomincia il ciclo alle 07.30
------------------------------------------------------------------------
funzionerebbe per la respirazione, ma per l'alimentazione e la rimozione dei metaboliti saresti daccapo

avevi scritto così
------------------------------------------------------------------------
che ho scritto una *******? tu intendevi dire le alghe ecc ecc?

Paolo Piccinelli
23-03-2011, 18:24
lo so che cosa ho scritto... ma che cosa vuol dire "bisognerebbe capire quanto ci mettono i metaboliti ad attaccarsi"?!?

Attaccarsi a cosa?

I metaboliti sono i prodotti di scarto del corallo e delle zooxantelle, cioè le sostanze indigerite espulse, la co2 della respirazione, il muco... insomma i rifiuti.

Pensa che il corallo sia un legno ardente e che gli scarti siano come un fumo che esce dal corallo... la corrente è il vento che disperde quel fumo e nel contempo porta aria nuova che alimenta il fuoco.
Più il fuoco arde, più il corallo cresce.

...almeno io me lo immagino così, più o meno ;-)

L'ossigeno e la pappa entrano, i rifiuti e li gas di scarto escono

bigjim766
23-03-2011, 18:33
allora avevo capito bene ad attacarsi ai vetri ai coralli alle rocce ecc in pratica anche la colla vuole il suo tempo per attacare bene quindi capire quanto tempo l'acquario può stare con le pompe spente.
mi son spiegato?

dany78
23-03-2011, 18:35
Algra io mi basavo sui video fatti da me e che stavo vedendo su youtube
------------------------------------------------------------------------
Algra e come ti spieghi del video che lo spirografo non si muove?
------------------------------------------------------------------------
e poi maxxcc mi da conferma , io comunque parlo di 3 ore in tutta la giornata, è come avere sempre il vento in faccia ed ad un certo punoi ti scocci del vento e cerchi riparo
------------------------------------------------------------------------
per esempio quando qualche volta mi ricordo di mettere il coralday anche lo schiuma smette di fare il suo dovere, non so se succede pure a voi, e come se volesse riposare pure lui

bhè nn è che lo sky vuole riposare è il coral day che inibisce la schiumazione....io nn i immergo sono statoa sharm 3 volte e nn ho mai visto una calma piatta anzi quando si abbassava la marea apparentemente sembrava esserci meno movimento ma la corrente c'era eccome infatti al fanar hanno recuperato 2 persone che la corrente si stava portando al largo.
per quanto riguarda la tua idea x quanto tempo lo spirografo nn si è mosso????
non penso che sia stato fermo x 1 ora di fila....io nn spegnerei il movimento.

bigjim766
23-03-2011, 18:37
in pratica come dici tu se non c'è un buon movimento si attacano...quindi capire i tempi che abbiamo a disposizione perchè questo non succeda quali saranno buih? io comunque sto sperimentando come ti ho scritto sopra quei tempi di accensione delle pompe almeno diminuisco il costo della bolletta 450/500 e per fortuna che ho messo il fotovoltaico ora le bollette sono + basse ho messo un 6 kw e rieco a guadagnare qualcosa ;-)
------------------------------------------------------------------------
Algra io mi basavo sui video fatti da me e che stavo vedendo su youtube
------------------------------------------------------------------------
Algra e come ti spieghi del video che lo spirografo non si muove?
------------------------------------------------------------------------
e poi maxxcc mi da conferma , io comunque parlo di 3 ore in tutta la giornata, è come avere sempre il vento in faccia ed ad un certo punoi ti scocci del vento e cerchi riparo
------------------------------------------------------------------------
per esempio quando qualche volta mi ricordo di mettere il coralday anche lo schiuma smette di fare il suo dovere, non so se succede pure a voi, e come se volesse riposare pure lui

bhè nn è che lo sky vuole riposare è il coral day che inibisce la schiumazione....io nn i immergo sono statoa sharm 3 volte e nn ho mai visto una calma piatta anzi quando si abbassava la marea apparentemente sembrava esserci meno movimento ma la corrente c'era eccome infatti al fanar hanno recuperato 2 persone che la corrente si stava portando al largo.
per quanto riguarda la tua idea x quanto tempo lo spirografo nn si è mosso????
non penso che sia stato fermo x 1 ora di fila....io nn spegnerei il movimento.

si dany io non dico di pegnerle per 24 ore ma secondo il programma sopra menzionato
------------------------------------------------------------------------
lo spirografo e che ne so mica sono stato tutto il tempo vicino alui -28d# le immersioni a certe profondità durano 30 minuti ad altre 60 dipende a che profondità vai
------------------------------------------------------------------------
ci sono zone di forte corrente e ci sono zone con meno corrente o poca noi per esempio se il mare è agitato da BARI andiamo a TARANTO dall'altra parte come anche giù alla punta del LECCESE da un alto c'è vento dall'altra parte no la SARDEGNA per esempio è quasi sempre ventilata da tutti i lati e se non c'è vento non c'è da nessun lato per lo meno quando ci vado ho avuto questa impressione, non so se c'è qualche sardo che sta seguendo che mi può dare ragione o torto -20, in alcuni paesi c'è la stagione dei venti per esempio dove il mare è sempre agitato dipende dal periodo che sei andato a sharme, io una volta mi son trovato a 55° e tutti o quasi che andavano a cacarella :-D#rotfl##rotfl##rotfl# e non c'era un filo di vento l'acqua era una pentola che bolliva ed i pesci ad boccheggaire quasi si potevano prendere con le mani

dany78
23-03-2011, 18:49
in pratica come dici tu se non c'è un buon movimento si attacano...quindi capire i tempi che abbiamo a disposizione perchè questo non succeda quali saranno buih? io comunque sto sperimentando come ti ho scritto sopra quei tempi di accensione delle pompe almeno diminuisco il costo della bolletta 450/500 e per fortuna che ho messo il fotovoltaico ora le bollette sono + basse ho messo un 6 kw e rieco a guadagnare qualcosa ;-)
------------------------------------------------------------------------
Algra io mi basavo sui video fatti da me e che stavo vedendo su youtube
------------------------------------------------------------------------
Algra e come ti spieghi del video che lo spirografo non si muove?
------------------------------------------------------------------------
e poi maxxcc mi da conferma , io comunque parlo di 3 ore in tutta la giornata, è come avere sempre il vento in faccia ed ad un certo punoi ti scocci del vento e cerchi riparo
------------------------------------------------------------------------
per esempio quando qualche volta mi ricordo di mettere il coralday anche lo schiuma smette di fare il suo dovere, non so se succede pure a voi, e come se volesse riposare pure lui

bhè nn è che lo sky vuole riposare è il coral day che inibisce la schiumazione....io nn i immergo sono statoa sharm 3 volte e nn ho mai visto una calma piatta anzi quando si abbassava la marea apparentemente sembrava esserci meno movimento ma la corrente c'era eccome infatti al fanar hanno recuperato 2 persone che la corrente si stava portando al largo.
per quanto riguarda la tua idea x quanto tempo lo spirografo nn si è mosso????
non penso che sia stato fermo x 1 ora di fila....io nn spegnerei il movimento.

si dany io non dico di pegnerle per 24 ore ma secondo il programma sopra menzionato
------------------------------------------------------------------------
lo spirografo e che ne so mica sono stato tutto il tempo vicino alui -28d# le immersioni a certe profondità durano 30 minuti ad altre 60 dipende a che profondità vai

sicuramente nn sei stato vicino alui tutto quel tempo questo lo sò pure io ma era x mettere in evidenza il fatto che nn sai appunto quanto è rimasto fermo,ho anche letto che vuoi fare pause di un'ora ma nn vedo i pro,per mè già basterebbe la calma notturna anche perchè in quel periodo potrebbe esserci un rilascio di muco dato dall'assenza di movimento quindi nn penso che il sistema ne giovi tanto anzi...

bigjim766
23-03-2011, 18:52
sicuramente nn sei stato vicino alui tutto quel tempo questo lo sò pure io ma era x mettere in evidenza il fatto che nn sai appunto quanto è rimasto fermo,ho anche letto che vuoi fare pause di un'ora ma nn vedo i pro,per mè già basterebbe la calma notturna anche perchè in quel periodo potrebbe esserci un rilascio di muco dato dall'assenza di movimento quindi nn penso che il sistema ne giovi tanto anzi...[/QUOTE]

buh che ti devo dire io vorrei risparmiare qualche € e ho incominciato speriamo mi vadi bene
per il muco spiegavo prima che non penso si attacchi subito sto controllando i valori per il momento tutto ok sto con la cagarella che mi possa succedere qualcosa

zucchen
23-03-2011, 19:06
stacca le pompe per un ora e osserva la reazione dei coralli,vedrai che non le stacchi piu.
sono le maree che fanno la differenza,il mar rosso e il mediterraneo non hanno differenza tra alta e bassa marea ,ce l hanno ma è insignificante,pochi cm .
nell oceano il mare con l alta marea viene avanti per più di 100 metri.. si mangia 100 metri di spiaggia in 3 ore,c è una mezzora di pausa e poi torna indietro per altri 100 metri... ogni 3 ore fa avanti e indietro .. questo succede anche quando non c è vento e la calma piatta... il massimo coefficiente tra alta e bassa marea c è con la luna piena.
per questo hanno sempre onde

dany78
23-03-2011, 19:27
per risparmiare qualcosa gioca sull'accensione delle luci nn sul movimento
che plafo hai??

bigjim766
23-03-2011, 19:31
stacca le pompe per un ora e osserva la reazione dei coralli,vedrai che non le stacchi piu.
sono le maree che fanno la differenza,il mar rosso e il mediterraneo non hanno differenza tra alta e bassa marea ,ce l hanno ma è insignificante,pochi cm .
nell oceano il mare con l alta marea viene avanti per più di 100 metri.. si mangia 100 metri di spiaggia in 3 ore,c è una mezzora di pausa e poi torna indietro per altri 100 metri... ogni 3 ore fa avanti e indietro .. questo succede anche quando non c è vento e la calma piatta... il massimo coefficiente tra alta e bassa marea c è con la luna piena.
per questo hanno sempre onde

quoto meno il primo rigo le sto staccando ehehehda tempo
------------------------------------------------------------------------
per risparmiare qualcosa gioca sull'accensione delle luci nn sul movimento
che plafo hai??

2x400 lumenark
------------------------------------------------------------------------
zucchen domani ti posto foto come prima ho già detto ho scordato a casa la memoria, questo progetto l'ho iniziato circa 1 mese fà quando mi son accorto che gli alimentatori non funzinavano e gianni me li ha cambiati in pratica su mille litri circa funzionava solo una pompa.
Mi dirai: e che non li controlli mai?
ebbene si io esco di casa alle 05.00 rientro alle 14.00 mangio sto un po vicino all'acquario 15/20 minuti e scappo al 2° lavoro e mi ritiro alle 21.30 circa per dare la 2° controllatina ai coralli e pesci e schiuma ecc e stare un pò con le bimbe di 10 e 7 anni

dany78
23-03-2011, 19:40
azz allora sei obbligato al tipo di accensione che hai ora,peccato giusto per informazione nn puoi dimmerarle??se puoi farlo potresti risparmiare magari facendo partire il fotoperiodo alle ore 16 e farlo terminare alla 1 o alle 2 partendo i primi 30 minute luce blu dopo 30 minuti dimmerazione al 50% e dopo altri 30 minuti luce piena,facendo il procedimento al contrario quando si spegne il tutto.

bigjim766
23-03-2011, 19:41
quindi se 1000 litri funzinavano con 1 6101.... lascio a te le conclusioni poi mi son messo a giare su internet per capire ho rivisto dei miei filamti ed ho aperto sto post per rendermi conto sentendo le vostre opinioni dal 13/03/11 sto adottando sto sistema ed i corallistanno bemissimo ora non so che dirti aspetterò e con voi alla fine giudicheremo.
Certo mi farebbe piacere, visto che tutti sperimentiamo nuove metodiche, che qualcuno facesse la stessa cosa che sto facendo io per avere un confronto
------------------------------------------------------------------------
azz allora sei obbligato al tipo di accensione che hai ora,peccato giusto per informazione nn puoi dimmerarle??se puoi farlo potresti risparmiare magari facendo partire il fotoperiodo alle ore 16 e farlo terminare alla 1 o alle 2 partendo i primi 30 minute luce blu dopo 30 minuti dimmerazione al 50% e dopo altri 30 minuti luce piena,facendo il procedimento al contrario quando si spegne il tutto.

cerco di sfruttare il fotovoltaico le luci si accendono alle 07.00 e si spengono alle 17.00 e non so cosa succede, sai quanti coralli ho che all'inizio si sono bruciati perchè son caduti sugli altri, però non li ho gettati anche se bruciati li tengo mi ci affeziono eheheheh son come figli per me
------------------------------------------------------------------------
quindi acceso me lo godo pochissimo tempo e la domenica se non vado a mare, purtroppo per sti c....zi di soldi e per mantenere acquario figli moglie ecc devi fare nel c......
------------------------------------------------------------------------
ops dany quell'accensione e per le pompeeee mi son spiegato male vado a correggere
------------------------------------------------------------------------
ops dany ma lo avevo scritto acensione pompe ecc

dany78
23-03-2011, 19:56
bhè tienici aggiornati sull'evolversi della prova,nn credo che la salute dei coralli sia imputabile a tale metodo,penso che gli animali stessero bene anche prima.
nn sò quanti litri ora di preciso faccia la 6101 ma sicuramente generava movimento che è ben diverso da nn averlo x nulla x mè specie con l'arrivo del caldo l'assenza di movimento può creare danni......poi potrò anche sbagliarmi e lo spero tanto però io rimango con qualche dubbio sull'utilità di tale sistema.
pensa che io in 250 litri di vasca nn conto la sump ho 2 tunze 6085 che vanno sempre 24/24 anche se però passerò ad un'impostazione diversa x ricreare una sorta di calma notturna alternando le pompe ma 8500 l/h ci saranno sempre

bigjim766
23-03-2011, 20:19
buh per il momento incrocio le dita

maxcc
23-03-2011, 23:28
Maurizio a volte fatico a capirti #23 tanto x cominciare non condivido assolutamente l'orario di accensione della vasca #07 chi lo vede dalle 7 alle 17 ? rientrare dopo una giornata di lavoro e non poter godersi la vasca? ma...........
poi se vuoi risparmiare veramente puoi diminuire di un ora il fotoperiodo oppure puoi anche montare 2 x 400w, sai quante vasche bellissime ci sono con quella illuminazione?

bigjim766
24-03-2011, 11:57
massimo sfruttto il fotovoltaico e poi ho già 2 sfiligoi da 400, tra qualche giorno cambio l'orario perchè ci sarà il cambio d'ora, comunque ad oggi i coralli non hanno subito mutazioni anzi se tu vieni a trovarmi mi puoi dare un parere visto che sei ++++ esperto di me

Paolo Piccinelli
24-03-2011, 12:29
tanto x cominciare non condivido assolutamente l'orario di accensione della vasca

Poi ora c'è la bioraria... tutte le ore di luce dopo le 19.30 costano quasi la metà (6 cents invece di 11 mi sembra).
Il fotovoltaico che c'entra?
Tanto quello che produci in più lo immetti in rete, no?

BREGOLI BETTINA
24-03-2011, 12:59
Scvusate se mi intrometto nel vostro top ma io faccio accendere le luci alle sette del mattino fino alle ventuno di sera ma vedo che il giorno e molto chiaro posso far accendere le luci il mattino alle cinque e spegnere alle nove del mattino e farle riaccendere alle sedici fino alle ventidue grazie e ciao

ialao
24-03-2011, 13:01
ciao, sinceramente non sono mai stato un grande fan del poco movimento,avendo una vasca piccola mista ma con pochi sps avevo ridimensionato un po le pompe.da qualche settimana avendo qualche problema ne ho aggiunta una e reimpostato all 80 per cento l mp 10 ,prima meno di 50,sinceramente la vasca ha assunto un aspetto decisamente migliore.un saluto.

dany78
24-03-2011, 13:16
io voglio solo capire se lo fai x risparmiare o se credi veramente che la calma totale porti dei giovamenti,se come penso e spero tu credi che porta giovamenti alla vasca mi spieghi quali sarebbero????
l'unica cosa che personalmente mi viene in mente guardando la natura e che può collegarsi alla tua teoria è la mancanza d'acqua quando vi è la bassa marea e li colonie intere di sps rimangono addirittura senza acqua per nn sò quanto tempo....
se penso a questo allora posso dirti che fai bene solo che quando arriva l'estate la vedo d'ura x le temperature che vi sono in vasca figurati se mancasse movimento x un'ora di fila a luce accesa rischi un'ebollizione con frittata di sps.....,però ripeto in natura accade anche ciò che ho scritto nelle righe bha...

lupo.alberto
24-03-2011, 14:30
Scvusate se mi intrometto nel vostro top ma io faccio accendere le luci alle sette del mattino fino alle ventuno di sera ma vedo che il giorno e molto chiaro posso far accendere le luci il mattino alle cinque e spegnere alle nove del mattino e farle riaccendere alle sedici fino alle ventidue grazie e ciao

13 ore di luce mi sembrano eccessive.......
anche 9 ore bastano

BREGOLI BETTINA
24-03-2011, 14:43
scvusate se mi intrometto nel vostro top ma io faccio accendere le luci alle sette del mattino fino alle ventuno di sera ma vedo che il giorno e molto chiaro posso far accendere le luci il mattino alle cinque e spegnere alle nove del mattino e farle riaccendere alle sedici fino alle ventidue grazie e ciao

13 ore di luce mi sembrano eccessive.......
Anche 9 ore bastano


ma una vasca quante ore di luce deve avere grazie???????????????????????????

lupo.alberto
24-03-2011, 14:49
ma una vasca quante ore di luce deve avere grazie???????????????????????????

Dalle 8 alle 10 circa
Fine O.T.

BREGOLI BETTINA
24-03-2011, 16:59
grazie scusatemi dellintrusione ciao

maxcc
24-03-2011, 17:06
massimo sfruttto il fotovoltaico e poi ho già 2 sfiligoi da 400, tra qualche giorno cambio l'orario perchè ci sarà il cambio d'ora, comunque ad oggi i coralli non hanno subito mutazioni anzi se tu vieni a trovarmi mi puoi dare un parere visto che sei ++++ esperto di me

scusami Mauri volevo dire 2 x 250

mino.cruiser
24-03-2011, 17:25
Maurizio se vuoi spegnere le pompe per un paio d'ore distribuite in tutta la giornata non succederà niente di irreparabile ai coralli ma se il fine è il riparmio sulla bolletta lascia perdere....rispamieresti 2 lire e poi devi considerare che ogni nuovo avvio delle pompe gli accorcia la vita....più volte accendi e spegni le tua Tunze e meno ti campano.....e il tuo risparmio và a a farsi fottere....:-))

bigjim766
24-03-2011, 17:37
Maurizio se vuoi spegnere le pompe per un paio d'ore distribuite in tutta la giornata non succederà niente di irreparabile ai coralli ma se il fine è il riparmio sulla bolletta lascia perdere....rispamieresti 2 lire e poi devi considerare che ogni nuovo avvio delle pompe gli accorcia la vita....più volte accendi e spegni le tua Tunze e meno ti campano.....e il tuo risparmio và a a farsi fottere....:-))

scusami mino ma ti devo contraddire alla grande ci sono persone che alternano le pompe c'è anche nel programma tunze forse ti è sfuggito ;-)
------------------------------------------------------------------------
io voglio solo capire se lo fai x risparmiare o se credi veramente che la calma totale porti dei giovamenti,se come penso e spero tu credi che porta giovamenti alla vasca mi spieghi quali sarebbero????
l'unica cosa che personalmente mi viene in mente guardando la natura e che può collegarsi alla tua teoria è la mancanza d'acqua quando vi è la bassa marea e li colonie intere di sps rimangono addirittura senza acqua per nn sò quanto tempo....
se penso a questo allora posso dirti che fai bene solo che quando arriva l'estate la vedo d'ura x le temperature che vi sono in vasca figurati se mancasse movimento x un'ora di fila a luce accesa rischi un'ebollizione con frittata di sps.....,però ripeto in natura accade anche ciò che ho scritto nelle righe bha...

dany la questione risparmio mi è venuta qui parlando con voi

Paolo Piccinelli
24-03-2011, 17:40
ci sono persone che alternano le pompe c'è anche nel programma tunze forse ti è sfuggito

alternano facendole pulsare, ma non mi sembra che il software tunze le spenga.
Il mio controller 7096 permetteva un minimo del 30% e un max del 100%, potevi pilotare in questo range.

Se punti al risparmio, allora hai sbagliato hobby! ;-)

bigjim766
24-03-2011, 17:44
minchia ho scattato una foto in raw è enormeeeeeee volevo mettere la differenza di crescita

mino.cruiser
24-03-2011, 17:45
Maurizio che ci sia uno o più programmi del controller Tunze che sia in grado di spegnere e accendere le pompe lo sanno pure i muri....:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
.....tutto questo comunque non c'entra con il fatto che le pompe più volte le accendi e spegni e meno durano....su questo non ci piove....;-)

bigjim766
24-03-2011, 17:56
tanto x cominciare non condivido assolutamente l'orario di accensione della vasca

Poi ora c'è la bioraria... tutte le ore di luce dopo le 19.30 costano quasi la metà (6 cents invece di 11 mi sembra).
Il fotovoltaico che c'entra?
Tanto quello che produci in più lo immetti in rete, no?

si Paolo con il fotovoltaico vendi a poco ma se devi comprare paghi di+,
in pratica quando produci ti danno 50 ma se devi comprare la paghi 100, quindi fino a quando posso sfruttare il foto lo faccio, e poi come ho già detto la discussione è sul benessere che trovano gli animali a pompe spente

mino.cruiser
24-03-2011, 18:09
................e poi come ho già detto la discussione è sul benessere che trovano gli animali a pompe spente

Allora questa discussione possiamo chiuderla :-D:-D:-D:-D ....gli SPS hanno bisogno di movimento....finora in non sò quante pagine di discussione non hai trovato nessuno che avvalorasse la tua teoria.......come teorico acquariofilo fai pena.....:-))
Ciao Maurice...-28-28

bigjim766
24-03-2011, 18:15
io sto facendo così e mi sta andando bene poi tu fai come meglio credi io sto facendo un sondaggio per capire poi può darsi che alla fine hai ragione tu!

Paolo Piccinelli
24-03-2011, 18:17
Bigjim, fai come credi... io ti ho postato uno studio mirato che sconfessa punto per punto quello che teorizzi.

L'hai letto?

Leggilo e poi, se non ti convince, dimmi dove che ne discutiamo... ma parliamo di fatti e non di teorie!!! ;-)

bigjim766
24-03-2011, 18:20
ci sono persone che alternano le pompe c'è anche nel programma tunze forse ti è sfuggito

alternano facendole pulsare, ma non mi sembra che il software tunze le spenga.
Il mio controller 7096 permetteva un minimo del 30% e un max del 100%, potevi pilotare in questo range.

Se punti al risparmio, allora hai sbagliato hobby! ;-)

si Paolo anch'io ho il 7096 e facci caso si spengono se metti interval

mino.cruiser
24-03-2011, 18:20
....Maurizio tu hai affermato....."io sto facendo così e mi sta andando bene"....
....in base a cosa affermi che stai andando bene?
....da quanto tempo stai facendo questo esperimento?
....e se ti sfotto non ti offendere....:-))

bigjim766
24-03-2011, 18:33
questa è una foto prima e dopo fatta oggi l'ultima


http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/primaedopo.jpg
------------------------------------------------------------------------
ooooo mino dai non pensare che mi stia offendendo dai non riprendiamo una vecchia storia eppure sai che difficilmente mi puoi offendere proprio tu che sei sempre tranquillo

maxcc
24-03-2011, 18:37
crescita spaventosa :-D:-D mo quasi quasi le tolgo le pompe :-D:-D

bigjim766
24-03-2011, 18:37
allora la prima è stata fatta il 25-02-11 la seconda oggi non ricordo da quanto tempo gianni mi ha sostituito i 3 trasformatori mi sembra 3 settimane non so se te ne avevo parlato che non mi funzinava bene il multicontroller.. non era lui erano i trasformatori che quando si riscaldavano non funzionavano
------------------------------------------------------------------------
crescita spaventosa :-D:-D mo quasi quasi le tolgo le pompe :-D:-D

affanculo parli tu di crescita che ti crescono pure le pompe nel tuo acquario :-D
------------------------------------------------------------------------
Bigjim, fai come credi... io ti ho postato uno studio mirato che sconfessa punto per punto quello che teorizzi.

L'hai letto?

Leggilo e poi, se non ti convince, dimmi dove che ne discutiamo... ma parliamo di fatti e non di teorie!!! ;-)

Paolo io non ti sto dando torto anzi ti ho scritto che grazie a te sto imparando alcune cose la mia non è una teoria e solo una prova

maxcc
24-03-2011, 18:52
OT ma la montipora verde come si chiama? Depolipata :-D:-D:-D dove ***** sono i polipi?

bigjim766
24-03-2011, 19:41
massimo me li sono mangiatiiiiiiiiiiii :-D

dany78
24-03-2011, 19:43
ahhhh ora ho capito tutta sta caciara x far vedere che gli sps ti crescono:-D:-D:-D:-D..
scherzi a parte la crescita l'avevi anche prima quando nn spegnevi le pompe....
forse ho capito il msg che stai cercando di far passare o almeno credo la tua teoria è che nel momento che nn c'è movimento i coralli assimilino di più,ciò preso????
nn sò quanto tu abbia ragione ma appena le temperature si alzeranno vedremo come andrà.
comunque penso che la crescita sia dovuta ad altri fattori cibo e nn da meno luce

bigjim766
24-03-2011, 19:43
e che ne so quella me l'hai data tu quando era mignon e poi i polipi escono di notte perchè dopo l'ultima magiata che mi son fatto come mi vedono si nascondono -ROTFL--ROTFL-
------------------------------------------------------------------------
dany non lo so quello che ti posso dire che con il brutto tempo mi son messo sul divano a rivedermi qualche ripresa fatta sott'acqua e mi son accorto che in alcuni video il fondo non si muoveva poi ho visto che anche spirografi anemoni ecc non si muovevano allora mi son messo su internet ed ho visto video dei caraibi mar rosso sharm ecc dove in alcune riprese gli animali erano fermi tutto qui, quindi ho fatto mente locale e mi son ricordato del problema delle pompe che non funzionavano(come ho scritto prima, io vedevo muovere l'acqua ma funzionava solo la mitica 6101 mentre le 3 6105 erano ferme) ed allora non ricordo da quando sto facendo spegnere le pompe poi ho messo sto post!!!!!!

bigjim766
24-03-2011, 19:57
http://s2.postimage.org/fiv91wdg/fungia.jpg (http://postimage.org/image/fiv91wdg/)


questa fungia è dopo un'ora che le pompe sono spente e dopo 5 minuti che si sono accese le pompe

bigjim766
24-03-2011, 20:09
OT ma la montipora verde come si chiama? Depolipata :-D:-D:-D dove ***** sono i polipi?

la sera quando si accendono i led escono penso che a quell'ora mangiano buh?
ecco altra cosa allora poerchè escono la sera i polipi?
perchè le luci son troppo forti di giorno?

dany78
25-03-2011, 01:40
probabilmente perchè di notte nn sono disturbati da nessuno anche se i miei sps spolipano anche di giorno

bigjim766
25-03-2011, 11:31
probabilmente perchè di notte nn sono disturbati da nessuno anche se i miei sps spolipano anche di giorno

in effetti alcuni spolipano solo la notte ed altri giorno e notte .....ma è un casino sto acquario;-)

bigjim766
25-03-2011, 11:44
OT ma la montipora verde come si chiama? Depolipata :-D:-D:-D dove ***** sono i polipi?

azzo anche se i polipi non si vedono devi ammettere che comunque crescono poi sai un'altra cosa...guardati qualche video del mar rosso o di quello che vuoi tu e dimmi se vedi spolipare i coralli di giorno secondo me ed è questa la mia prova si riposano di giorno ed ecco perchè io penso che si riposano con le pompe ferme, (non so se ti è chiaro il concetto) massimo forse non immagini le immersioni di notte quante belle cose si vedono che di giorno son nascoste animali che escono allo scoperto a mangiare che non vedi quando il fondale è mosso, perchè penso che abbaino paura di essere spostati dalle loro tane per via del movimento buh?
Sarebbe interessante se qualcuno avesse il coraggio di fare la prova che sto facendo io.
Penso che se questa prova la faccia una persona conosciuta qui sul forum qualcuno gli darebbe ragione, come per esempio il cemento ..tu sai da quanto tempo io lo uso, è bastata una persona che mettesse scritto qualcosa sul cemento che tutti bravo bravo ma....la scoperta l'ho fatta io e voi all'inizio mi davate addosso dicendomi che inquinava ecc ecc.

Paolo Piccinelli
25-03-2011, 12:03
Penso che se questa prova la faccia una persona conosciuta qui sul forum qualcuno gli darebbe ragione

Io mi ritiro... più che spiegarti i concetti che stanno alla base del movimento e portare prove e studi a suffragio di quanto dico non posso fare.

Sbattici il muso e poi facci sapere com'è andata.

Io le pompe le tengo accese 24 ore al giorno e quasi tutti gli sps crescono, sono sani e spolipati abbestia

bigjim766
25-03-2011, 12:11
Penso che se questa prova la faccia una persona conosciuta qui sul forum qualcuno gli darebbe ragione

Io mi ritiro... più che spiegarti i concetti che stanno alla base del movimento e portare prove e studi a suffragio di quanto dico non posso fare.

Sbattici il muso e poi facci sapere com'è andata.

Io le pompe le tengo accese 24 ore al giorno e quasi tutti gli sps crescono, sono sani e spolipati abbestia

Paolo anche se ti ritiri sei stato di grande aiuto per me dai più in là vedremo se ci sono stati progressi o regressi ciaoooo e tante grazie

Geppy
25-03-2011, 12:21
Leggendo questo thread mi è venuto in mente il mio acquario più bello: un med molto grosso, quando ancora era consentito pescare con le bombole e si andava a mare a prendere gli animali.
Era una vasca spettacolare per allestimento e biocenosi.
Anche il movimento era particolare: tenevo un paio di pompe piccole sempre accese, alternate, con movimento "casuale" (erano gestite da due timer), poi c'erano due pompe grosse e con flussi contrapposti che funzionavano in modo alternato, 5 ore una, un'ora di stasi, 5 ore l'altra, un'ora di stasi e così via. In realtà un leggero movimento c'era (garantito dalle due pompe piccole).
In questo modo ero convinto di aver simulato le maree.
Ma oggi ci sono le pompe elettroniche.....:-))

bigjim766
25-03-2011, 12:28
Leggendo questo thread mi è venuto in mente il mio acquario più bello: un med molto grosso, quando ancora era consentito pescare con le bombole e si andava a mare a prendere gli animali.
Era una vasca spettacolare per allestimento e biocenosi.
Anche il movimento era particolare: tenevo un paio di pompe piccole sempre accese, alternate, con movimento "casuale" (erano gestite da due timer), poi c'erano due pompe grosse e con flussi contrapposti che funzionavano in modo alternato, 5 ore una, un'ora di stasi, 5 ore l'altra, un'ora di stasi e così via. In realtà un leggero movimento c'era (garantito dalle due pompe piccole).
In questo modo ero convinto di aver simulato le maree.
Ma oggi ci sono le pompe elettroniche.....:-))

io con acquatronica e tunze mi son divertito comunque la pompa di risalita ti garantisce un minimo di movimento se tu vedi la fungia con pompe ferme comunque ha i polipi estroflessi a differenza che se la tocchi si ritira tutta, io continuo poi speriamo che vadi tutto bene i coralli ad oggi stanno bene son colorati e crescono buh! incrocio le dita, comunque son contento che qualcuno almeno nel suo piccolo mi dia un pochino ragione grazie Geppy

maxcc
25-03-2011, 15:10
Maurizio tu continui a chiamarla prova ma cosa vuoi dimostrare?continui a dire speriamo che mi vada bene ecc ecc ma la prova in cosa consiste?
chiamasi prova e :versare tot ml di piscio in vasca e vedere la reazione degli animali :-D:-D
ma la tua non e assolutamente una prova,non avrai benefici se non risparmiare qualche euro al mese sulla bolletta

Paolo Piccinelli
25-03-2011, 15:12
non avrai benefici se non risparmiare qualche euro al mese sulla bolletta

che spenderà con gli interessi ricomprando i coralli!

dany78
25-03-2011, 15:35
bigjim siamo arrivati all'epilogo e la tua intenzione nn ha convinto nessuno,ripeto se vuoi risparmiare lo puoi fare attraverso la luce se puoi dimmerare le hqi meglio altrimenti cambia plafo o ridimensiona l'acquario a metà litraggio;-)
ora chi sà spiegarmi come fanno aresistere gi sps quando nei reef addirittura nn hanno un fo d'acqua???

bigjim766
25-03-2011, 17:29
va beh dai la riprendiamo tra 2 mesi e vedremo l'evoluzione se ci sarà un ringraziamento a tutti x max io non ho detto ripeto che voglio risparmiare è venuto di seguito il mio intento è fare riposare i coralli dallo stress delle pompe e vedere se per caso crescono di + ok un bacio a todos #17-28-28-28

maxcc
25-03-2011, 17:35
va beh dai la riprendiamo tra 2 mesi e vedremo l'evoluzione se ci sarà un ringraziamento a tutti x max io non ho detto ripeto che voglio risparmiare è venuto di seguito il mio intento è fare riposare i coralli dallo stress delle pompe e vedere se per caso crescono di + ok un bacio a todos #17-28-28-28

non cresceranno di piu #07 scordatelo ;-)

bigjim766
25-03-2011, 17:59
massimo dai non tirarmi i piedi se no mo vengo e ti faccio mordere dal tuo cagnolino -ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--e59
------------------------------------------------------------------------
cagnolino....per dire cagnolino o lo sai che non l'ho mai visto tutte le volte che son venuto!!!!! ;-)

bigjim766
25-03-2011, 18:26
o massimo che scherz e chi si avvicina al cagnone...

ALGRANATI
29-03-2011, 21:59
sposto in tecnica

Hypa
29-03-2011, 22:55
Mattè..hai spostato tutto il mondo..:-D

ALGRANATI
30-03-2011, 08:21
Si ....ci hanno tirato le orecchie per la sezione reef cafè.....io Camillo e lorenzo ieri sera ci siamo dati 10 pagine per uno#06

bigjim766
30-03-2011, 11:30
matteo ci vediamo sabato?
------------------------------------------------------------------------
comunque per la cronaca io sto continuando con il mio metodo e va bene anzi benissimo

bigjim766
30-03-2011, 11:51
questo è il risultato molto + chiara di prima :
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/gialla.jpg

Auran
30-03-2011, 12:09
a me quel chiaro mica mi convince molto....comunque seguo...son curioso...:-)

bigjim766
30-03-2011, 16:48
a me quel chiaro mica mi convince molto....comunque seguo...son curioso...:-)

azz mi fai preoccupare dodarocs mi diceva che andava meglio buh e che cazzarola
------------------------------------------------------------------------
forse sarà la foto? eccone altre
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/_DSC0289.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/_DSC0287.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/_DSC0286.jpg
tieni conto che non ho usato nessun programma per modificarle

bigjim766
27-04-2011, 23:36
siamo a quasi un mese dal mio esperimento tutto procede alla grandeeeeeeeeeeeeeeeee avete visto le foto quindi..........bah fate voi
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297408&page=7 questa è l'evoluzione beh che ne dite funziona il mio metodo?