Visualizza la versione completa : Pulviscolo in acquario
Ciao a tutti ho inserito due radici di torba in acquario dopo averle bollite 5 volte, nonostante tutto mi hanno colorato l'acqua di giallo e hanno rilasciato un pulviscolo che me l'ha intorbidita... Non avevo mai sentito parlare di questo pulviscolo è normale o il legno non va bene????
le hai bollite davvero 5 volte? -28d#
frequenti cambi e pazienza, dopo un paio di mesi vedrai i risultati.
le hai bollite davvero 5 volte? -28d#
frequenti cambi e pazienza, dopo un paio di mesi vedrai i risultati.
Sì 5 volte... ma non mi interessa troppo del colore dell'acqua è il pulviscolo che mi preoccupa
nicola989
21-03-2011, 21:08
Mmmh #24 non è che inserendo le radici e facendo delle operazioni in vasca, hai mosso un pò troppo il fondo? Se è così è normale, si deposita, altrimenti potrebbero essere state le radici a rilasciarti queste sostanze, forse le hai bollite troppo :-D
Mmmh #24 non è che inserendo le radici e facendo delle operazioni in vasca, hai mosso un pò troppo il fondo? Se è così è normale, si deposita, altrimenti potrebbero essere state le radici a rilasciarti queste sostanze, forse le hai bollite troppo :-D
sai che forse le ho bollite troppo sul serio ed ho danneggiato i primi strati delle radici che si sono staccati
nicola989
21-03-2011, 21:47
Quindi si sono staccati dei pezzi dalla radice? L'hai presa in negozi di acquariofilia si? Altrimenti può essere che stanno marcendo.
Quindi si sono staccati dei pezzi dalla radice? L'hai presa in negozi di acquariofilia si? Altrimenti può essere che stanno marcendo.
Sì l'ho presa in un negozio di acquariofilia ma non sembra che stia marcendo sembra più che altro coperta da una polvere che resta anche sulle dita
nicola989
22-03-2011, 12:46
è la prima volta che sento una cosa del genere, non so cosa può essere, aspetta pareri più esperti visto che anch'io sono alle prime armi :-)
è la prima volta che sento una cosa del genere, non so cosa può essere, aspetta pareri più esperti visto che anch'io sono alle prime armi :-)
Speriamo che qualcuno risponda
A me non è mai capitata una cosa del genere... intendo dire il pulviscolo a seguito dell'inserimento del legno o, al massimo, il pulviscolo era causato dal fatto ceh avevo mosso il fondo (come scriveva Nicolahe
Da quanti giorni hai inserito i legni? Durante le bolliture hai notato il pulviscolo? Non è che ti han fatto la classica "muffetta" tipica dei primi giorni e si è staccata?
Un possibile rimedi è quello di aumentare il potere meccanico del filtro aggiungendo un po' di lana di perlon nello scomparto apposito (magari la pressi un po' cosi' filtra meglio).
Non voglio fare il puntiglioso ma forse è piu' corretto dire "legno di torbiera" #24 vediamo se qualcuno più esperto mi leva il dubbio...
Ps occhio perchè gli acidi umici rilasciatio ti abbassano il ph e assorbono gli ioni di calcio e magnesio (quindi abbassano la durezza)..
A me non è mai capitata una cosa del genere... intendo dire il pulviscolo a seguito dell'inserimento del legno o, al massimo, il pulviscolo era causato dal fatto ceh avevo mosso il fondo (come scriveva Nicolahe
Da quanti giorni hai inserito i legni? Durante le bolliture hai notato il pulviscolo? Non è che ti han fatto la classica "muffetta" tipica dei primi giorni e si è staccata?
Un possibile rimedi è quello di aumentare il potere meccanico del filtro aggiungendo un po' di lana di perlon nello scomparto apposito (magari la pressi un po' cosi' filtra meglio).
Non voglio fare il puntiglioso ma forse è piu' corretto dire "legno di torbiera" #24 vediamo se qualcuno più esperto mi leva il dubbio...
Ps occhio perchè gli acidi umici rilasciatio ti abbassano il ph e assorbono gli ioni di calcio e magnesio (quindi abbassano la durezza)..
No non era la muffa classica perchè l'ho rimossa manualmente ed era biancastra e filamentosa, ho aggiunto la lana al filtro ed inserito il carbone attivo e la situazione sembra migliorata non vorrei aver scambiato delle alghe brune per pulviscolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |