Visualizza la versione completa : tanganika! info su tutto
GIANLUCA-MI
25-01-2006, 10:53
Ciao, ho bisogno di sapere tutto per allestire un acquario tanganika!
la vaska e di 200lt netti filtro esterno
quindi arredamento vasca
quante pompe di movimento se occorre areatore
e cosa indispensabile valori h2o
non e per me ma per un mio amico dato che esperienza nel campo dei discus da oltre 20anni mi ha chiesto di aiutarlo ma non so nulla sui ciclidi africani leggendo il forum ho capito A GRANDE LINEE ma non vorrei commettere grossi errori.
quindi sicuramente Tanganika dato le dimensioni della vasca.
grazie mille
#24 Dare cosigli su tutto è impossibile.
Se giri trovi quasi tutto, dalle info sull'acqua e delle foto che possono essere da spunto. ;-)
quindi sicuramente Tanganika dato le dimensioni della vasca.
Bè,con 200lt netti potresti fare anche un malawi...se invece la scelta del tuo amico cade sul tanganica per una questione di gusti,non è opinabile.
Per consigli sul tanganica aspetta altri,io non ho esperienza su quel lago.
Ciao Raoul
fastfranz
25-01-2006, 16:55
Io comincerei a leggere"qualcosa" di dedicato (assumendo che cose come, ad esempio, il ciclo dell'azoto e/o la "maturazione" di una vasca siano assodate), poi comicerei fare domande mirate è MOLTO più facile anche per chi deve, in caso, risponderTi.
GIANLUCA-MI
25-01-2006, 17:10
ok ditemi almeno i valori dell'acqua.
e temperatura.
fastfranz
25-01-2006, 17:24
ok ditemi almeno i valori dell'acqua. e temperatura.
Insomma ... e davvero una info che si torva in ogni manuale/sito/libro degni di tal nome. In mancanza di meglio perchè non ti "sbucci" :-D :-D :-D un pò dei vecchi post del forum? Credimi è una miniera di informazioni ... OK? ;-)
Temperatura: 23 ai 26°C (potrebbe tenere 23 - 24°C in vasca senza problemi)
GH: 10°d (circa)
KH: 19°d (circa)
pH: 8,5 a 9,5
7,5 o 8 di pH già può andar bene per molte specie (sicuramente quelle di allevamento) ma quasi certamente anche per pesci selvatici (forse ci sono specie più esigenti...mah...) ... su questo non posso mettere la mano sul fuoco (mai avuti selvatici), ma ho letto di molte persone che hanno successo allevando pesci di cattura con semplice acqua di rubinetto (ovviamente dipende dall'acqua di rete del tuo amico...).
L'aeratore non serve.
La pompa di movimento dipende dalla potenza della pompa principale, secondo me non è indispensabile, almeno con il filtro interno non è ho mai avuto bisogno (litraggio come il tuo), con un filtro esterno non saprei (mai usati).
Ciao
GIANLUCA-MI
26-01-2006, 11:01
grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |