PDA

Visualizza la versione completa : kh 14 reattore calcio in palla HELP


Antidopyng
21-03-2011, 13:07
Ciao a tutti ho acquistato un reattore di calcio lg 701 e sono riuscito a metterlo in funzione :) però come da titolo avendo impostato un ph di 6.3 e facendo gocciolare 1 gocciolina ogni secondo circa.. mi sono ritrovato l'acqua della vasca praticamente di color latte.. il calcio da 400 a 460 e il kh a 14° che cosa stò sbagliando ? ho caricato il reattore con i prodotto acqua crow deltec quello con calcio + 10% di magnesio .... 2,5 kg per un 3/4 del volume totale del reattore .... che sto sbagliando ? cavolo ....

Premetto che avevo lavato il materiale .... ma quel bianco in vasca mnon mi convince... è come se avessi dato una mega dose di Coral Snow zeovit ... che fa bianco ....

ALGRANATI
21-03-2011, 16:54
probabilmente hai messo intanto troppo magnesio che con un ph così basso è precipitato.

Antidopyng
21-03-2011, 17:28
Ciao Matteo non ho aggiunto magnesio la confezione ha dentro calcio + 10% di magnesio io non ho aggiunto nulla ... e l'acqua è latte :(

P.S ho visto la tua vasca su un vecchio opuscolo heehhe :)

Antidopyng
22-03-2011, 00:53
Magnesio a 1200

ALGRANATI
22-03-2011, 09:38
ma dentro al reattore l'acqua di che colore è??

inizia a mettere il ph nel reattore a 6,7

Antidopyng
22-03-2011, 10:29
allora ho seguito le istruzioni e ho messo il ph reattore a 6.3 come riportavano le istruzioni del materiale calcareo ... l'acqua del reattore nel giro di 24 ore diventò latte... e ovviamente di conseguenza poi tutta l'acqua dell'acquario ... ieri ho portato il ph a 7,5 in maniera che non venisse sciolto altro materiale ... e ho scaricato il reattore del'acqua vecchia ... ovviamente questa mattina la nebbia in acquario non c'era più .. ma presumo che se riporto a 6.3 il ph ... torni tutto come prima... ho misurato calcio 460 . magnesio 1200 .. il kh è a 14 e ne ho dedotto che fossero una marea di carbonati ... però mi sembra strano ...

miky
23-03-2011, 18:58
Ciao non conosco il prodotto nello specifico ma non è che sia specifico per reattori a letto fluido (sappi che anche di questi non ho idea i vantaggi ed il funzionamento) magari usandoli su reattore normale causano qualche casino?

ALGRANATI
24-03-2011, 09:39
il materiale dentro il reattore , dopo una precipitazione così massiccia....lo devi sciacquare per bene.
riparti mantenendo il ph su un valore di 6,6 - 6,5 e poi verifichi i valori in vasca.

Antidopyng
24-03-2011, 11:52
ok ho eseguito ho risciaquaro tutto ... mia moglie incavolata nera per avere sporcato l'intera casa per l'ennesima volta .... riparto da ph alto 7 e vediamo piano piano dove arrivo prima che si formi latte..

Aland
24-03-2011, 17:34
Non ho ancora capito perchè, e ci rinuncio a farlo, succede spesso anche a me, l'ultima volta in ordine di tempo è stato lunedi.
Acqua bianca in vasca per diverse ore. Le prime volte mi preoccupavo, adesso lascio stare tutto e aspetto che si sistemi da sola.

Antidopyng
24-03-2011, 18:41
ee ma non è normale ... sta cosa ... ci deve essere qualche cosa che ci sfugge... forse troppa co2 oppure abbiamo acqua satura e non riesco a capire ... ora lo stò facendo girare senza co2 e quando si sitema comincio a dosare poco poco , nel materiale c'è scritto di portare a 6,3 il ph ... ma se lo faccio viene fuori pittura bianca ehheheh proverò con 7,3 a scendere...

Aland
24-03-2011, 19:25
Con 7.3 gli fai il solletico. Portalo a 6.7 poi vedi.

Antidopyng
25-03-2011, 10:56
forse dovrei ritarare la sonda ph ... magari son convinto di portare 6.5 e invece è 5 .... ritaro tutto e porto a 6.7

Aland
25-03-2011, 12:35
Esatto, ritarala e portala a 6,7.
Poi ti regoli facendo i test, all'inizio è importante farli spesso fino a trovare la giusta taratura.

Sono partito anch'io così adesso con i consumi che ho l'ho portato a 6,2.

Antidopyng
25-03-2011, 12:58
poi altra cosa da tenere conto ... che la mia è stata più una prova tecnica che un reale bisogno , in quanto sono in Maturazione e non ci sono coralli dentro , presumo quindi che andrei a saturare ugualmente l'acqua non essendoci consumi di calcio elevati ... quello che mi interessa è saper usare il reattore quando ne avrò effettivo bisogno .

Aland
25-03-2011, 16:03
A sto punto spegnilo e riaccendilo quando sarà il momento.
Oltre a non servire a nulla visto che non ci sono consumi ci ca, mg e kh l'idea che ti fai sulla taratura è completamente diversa dalla realtà.

Antidopyng
25-03-2011, 16:07
vediamo ora tanto capiamo a che punto qul materiale precipita poi al limite spengo tutto.

Daniel89
26-03-2011, 19:56
matteo non fare casini anche tu col reattore...ci sto già pensando abbondantemente io....hai per caso della corallina a grana media da darmi?? devo cambiare il riempimento del mio reattore perchè col carbonato di calcio puro non riesco a farlo funzionare....

Antidopyng
27-03-2011, 00:29
Credo di avere il tuo medesimo problema Daniel .....una nebbia spaVentosa Su tutta la vasca ... no Ho corallina grossa , ma solo quel materiale la .... non riesco tarare grrrrrrrrr

Daniel89
27-03-2011, 14:17
matteo io domani vedo se riesco a procurarmi qua in zona la jumbo media...per capirci roba sul centimetro...se la trovo ti faccio sapere :-)

miky
27-03-2011, 16:18
ciao Daniel ho appena cambiato pure io passando dal caronato di calcio alla jumbo .... tutta altra storia ...
Ieri sul rea ph 6.1 870 ca ... mai visti sti valori con il carbonato, oggi portato a 6.5 sono sui 650 ca ... ho preso il tutto dall'uomo del cavallino ho messo 50% jumbo kz e 50% quella sua, i pezzi sono un po' più grana grossa...

salvatore80
27-03-2011, 16:33
1 goccia al secondo fa si che si scioglie troppo materiale aumenta il flusso di uscita almeno 1,2l /h oppure se ti e piu facile prova con un filo seghettato.

prova CON ARMS io mi sono trovato una bomba con ph 6.3

Antidopyng
27-03-2011, 23:41
OK aspetto Daniel che fa esperimenti Hehe ......

Antidopyng
29-03-2011, 15:55
HAaaaa incredibile ma vero ... e se vi dicessi che dentro il reattore il materiale si scioglie per ambrasione mi credereste ? ebbene si ... dopo 3 giorni dal lavaggio ho scoperto che il materiale del reattore si scioglie anche senza co2 .. forse per una continua ambrasione derivante dal potente flusso che si genera .. bhàà ora cambio materiale.