Visualizza la versione completa : La mia vasca 125 litri (THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION)
L' acquario è un Juwel Rio 125 litri. La vasca è stata avviata il 14 Gennaio, ma la prima pianta è stata inserita se non ricordo male il 14 Febraio.
Dimensioni Acquario:
81 x 36 x 50 ( h ) 125 l.
ILLUMINAZIONE - Montava solo 2 neon t5 da 28 w ..naturalmente ne ho aggiunti altri 2 da 24w per un totale di 104 W.. mantenendo integre le ali del coperchio senza che nessun filo si veda..ho comprato una centralina con delle cuffie per t5(tutti i fili escono dalle fessure apposite dell' acquario..per una spesa doverosa di 80 €.. #18 ecco le foto..
http://s3.postimage.org/1ex3hsfb8/IMG_0685.jpg (http://postimage.org/image/1ex3hsfb8/)
http://s3.postimage.org/1exdf0i9w/IMG_0687.jpg (http://postimage.org/image/1exdf0i9w/)
http://s3.postimage.org/1exx9go78/IMG_0709.jpg (http://postimage.org/image/1exx9go78/)
FONDO - Power Sand e Acqaua Soil Malaya (ADA)
Co2 - circa 28 bolle al min.
FERTILIZZO - con Green Brighty STEP 1 e Brighty k dell Ada, anche se finiti questi proverò la linea ELOS.
FILTRAGGIO - ho lasciato questo nuovo filtro della Juwel.. fa il suo lavoro.. prurtroppo interno.. provvedero a cambiarlo piu avanti. (Filtro interno Compact H)
- Termoriscaldatore 100 Watt
- Pompa Rio 600
TUTTO EBBE INIZIO DA QUI:
http://s3.postimage.org/1ezhhqgzo/IMG_0669.jpg (http://postimage.org/image/1ezhhqgzo/)
http://s3.postimage.org/1f0cwy2dg/IMG_0672.jpg (http://postimage.org/image/1f0cwy2dg/)
http://s3.postimage.org/1f1qj2h6s/IMG_0710.jpg (http://postimage.org/image/1f1qj2h6s/)
Le pietre usate per il layout sono delle Sereyu Stone dell'Ada.
FLORA:
-Utricularia graminifolia,
-Micranthemum micranthemoides
-Micranthemum umbrosum,
-Pogostemon helferi,
-Vesicularia dubyana, Anubias nana,
-Limnophila heterophhyla,
-Heteranthera zosterifolia,
-Bacopa Caroliniana,
-Rotala rotundifolia,
-higrophila corymbosa.
FAUNA:
-5 Barbus Titteya
-9 Cheirodon axelrodi
-3 Hemigrammus erythrozonus
-6 Rasbore(2 selezione blu)
-4 Nannostomus harrisoni
-5 Petitella georgiae
-2 Hyphessobrycon herbertaxelrodi (reduci dal vecchio 60 litri),
-3 Endler
-1 Corydoras habrosus
-2 Gyrinocheilus aymonieri
-1 Pangio kuhlii
-1 ancistrus
-10 caridine japoniche
-3 Red Cherry
http://s3.postimage.org/149ggt7d0/IMG_0872.jpg (http://postimage.org/image/149ggt7d0/)
Caridina Japonica, Nannostomus Harrisoni
http://s3.postimage.org/14agumu84/IMG_0865.jpg (http://postimage.org/image/14agumu84/)
Corydoras habrosus
http://s4.postimage.org/17kcna46c/IMG_0839.jpg (http://postimage.org/image/17kcna46c/)
http://s3.postimage.org/14b5np1ms/IMG_0845.jpg (http://postimage.org/image/14b5np1ms/)
Hyphessobrycon herbertaxelrodi, Cheirodon axelrodi
La pianta in primo piano è l'Utricularia Graminifolia..proviene dal Vietnam meridionale è una pianta che forma dei prati stupendi.. fa parte delle specie carnivore, forma delle minuscole vesciche, della lunghezza di circa 2 mm, che in natura intrappolano minuscoli crostacei e ciliati che cercano riparo fra le foglie e il rizoma.E' una pianta che ci mette un bel pò ad adattarsi ma una volta che si ambienta..non si ferma piu.. ve lo assicuro..
http://s2.postimage.org/2ezqx3e1w/IMG_0842.jpg (http://postimage.org/image/2ezqx3e1w/)
Barbus Titteya , Utricularia Graminifolia
http://s2.postimage.org/2ezxj8s10/IMG_0895.jpg (http://postimage.org/image/2ezxj8s10/)
Petitella georgiae
VALORI DELL'ACQUA:
Ph - 6,8
Kh - 5
Gh - 9
No2 - 0
No3 - 0
EVOLUZIONE DELLA VASCA..
http://s3.postimage.org/1463qkvb8/IMG_0909.jpg (http://postimage.org/image/1463qkvb8/)http://s3.postimage.org/146qw3q84/IMG_0908.jpg (http://postimage.org/image/146qw3q84/)
http://s3.postimage.org/147930jno/IMG_0905.jpg (http://postimage.org/image/147930jno/)http://s3.postimage.org/148b4dj0k/IMG_0904.jpg (http://postimage.org/image/148b4dj0k/)
http://s4.postimage.org/1kelcs52c/IMG_0934.jpg (http://postimage.org/image/1kelcs52c/)
Vi mostro la vasca come si presenta (26 Maggio 2011) ho lasciato crescere un bel pò le piante...!!!Ma prima di potarle di nuovo! ..ho fatto foto e filmato...#18!!
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
http://s3.postimage.org/2ezotu9w/IMG_1195.jpg (http://postimage.org/image/2ezotu9w/)http://s3.postimage.org/2f9m1x8k/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/2f9m1x8k/)
http://s3.postimage.org/2fb9l9qc/IMG_1198.jpg (http://postimage.org/image/2fb9l9qc/)http://s3.postimage.org/2fohw1ok/IMG_1199.jpg (http://postimage.org/image/2fohw1ok/)
http://s3.postimage.org/2g519imc/IMG_1201.jpg (http://postimage.org/image/2g519imc/)
Aggiunta radice di mangrovia (2 Giugno 2011)
http://s2.postimage.org/1wx41ektg/IMG_1272.jpg (http://postimage.org/image/1wx41ektg/)http://s2.postimage.org/1wxix8p9g/IMG_1271.jpg (http://postimage.org/image/1wxix8p9g/)
http://s2.postimage.org/1wy2rov6s/IMG_1269.jpg (http://postimage.org/image/1wy2rov6s/)
Aggiunto ventola Hopar per raffreddare la vasca..!(18 GIUGNO 2011)
http://s3.postimage.org/30027j18k/IMG_1300.jpg (http://postimage.org/image/30027j18k/)http://s3.postimage.org/2zzlo5kas/IMG_1299.jpg (http://postimage.org/image/2zzlo5kas/)
Scusate la qualita delle foto.. ma le ho fatte veramente al volo...Non ho nemmeno pulito vetro e viale... Comunque il tutto.. rendE ugualmente!!!#18#18#18
(18 GIUGNO 2011)
http://s3.postimage.org/2zyd0n6ys/IMG_1287.jpg (http://postimage.org/image/2zyd0n6ys/)http://s3.postimage.org/3008tof7o/IMG_1302.jpg (http://postimage.org/image/3008tof7o/)
http://s3.postimage.org/2zyolemf8/IMG_1288.jpg (http://postimage.org/image/2zyolemf8/)http://s3.postimage.org/2zyyimpdw/IMG_1290.jpg
(http://postimage.org/image/2zyyimpdw/)http://s3.postimage.org/2zz8fusck/IMG_1293.jpg (http://postimage.org/image/2zz8fusck/)http://s3.postimage.org/30148w0lg/IMG_1308.jpg (http://postimage.org/image/30148w0lg/)
SCORCI SUGESTIVI!(18 GIUGNO 2011)
http://s3.postimage.org/300r0l8n8/IMG_1306.jpghttp://s3.postimage.org/301uphkhw/IMG_1310.jpg (http://postimage.org/image/300r0l8n8/)
http://s3.postimage.org/301j4q51g/IMG_1309.jpg (http://postimage.org/image/301j4q51g/)
Per qualsiasi informazione, critica o consiglio..non esitate a scrivere il vostro parere, Saluti #28 ai prossimi aggiornamenti..
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s1.postimage.org/pvq1k98k/interessante.jpg (http://postimage.org/image/pvq1k98k/)
http://s2.postimage.org/1wxix8p9g/IMG_1271.jpg (http://postimage.org/image/1wxix8p9g/)
http://s2.postimage.org/1wy2rov6s/IMG_1269.jpg (http://postimage.org/image/1wy2rov6s/)
Tutte le foto ed i filmati sono fatti con un iphone 3gs.
Complimenti per il layout! Davvero carino mi piace! Anche le piante sembrano essersi adattate benone.
Spero che il sentierino "bianco" duri eprchè io ho avuto disavventure (o si sporcava o i cory lo mescolavano al terriccio circostante).
Domande e osservazioni:
- Che pietre hai usato?
- Valori dell'acqua?
- Forse sarebbe meglio mettere una paio di cory in più
- Non hai timore che l'utricularia si pappi le piccole caridine?
PEr esere bello è senza dubbio molto bello..
Per i miei gusti un pò troppo "artefatto".. ma presto la natura prenderà il sopravvento!!
Vansaren
21-03-2011, 11:28
Carino carino carino. Si sembra un pò "forzato/artefatto" ma è comunque un layout sopra le media della sezione:D
ti faccio i miei complimenti, a me piace veramente tanto! :-)
Per quanto riguarda la modifica all'impianto d'illuminazione come hai proceduto? Come hai fatto a mantenere integre le ali del coperchio senza far vedere nessun filo? Può darci qualche delucidazione in più?
Grazie e complimenti ancora, tienici aggiornati
un saluto
Enric0
metti una data di avvio vasca, ti ricordo che per restare qui deve avere almeno 60 gg ;-)
poi regolarizza il primo post come indicato nel regolamento che ho in firma ;-)
vallorano
21-03-2011, 16:08
#25 #25 molto molto bella!!!
GRAZIE MILLE A TUTTI.. VOLEVO FARE DELLE PRECISAZIONI(e rispondere a tutti):La vasca è stata avviata il 14 Gennaio, ma la prima pianta è stata inserita se non ricordo male il 14 Febraio circa 6° settimane fà.Già ho eseguito diverse potatute quasi su tutte le piante in vasca.Le pietre usate per il layout sono delle Sereyu Stone dell'Ada.Per quanto riguarda il sentiero in sabbia lo sifono una volta alla settimana sempre se mi va..:-)) quando faccio il classico cambio parziale d' acqua.Invece per quanto riguarda l' Utricularia per ora non mi è sparita nessuna caridina..#18..la pianta mangia solo cose microscopiche sempre se non la fai degenerare.. potandola regolarmente..
Riguardo l' aumento del wataggio, ho comprato una centralina con delle cuffie per t5(tutti i fili escono dalle fessure apposite dell' acquario..per una spesa doverosa di 80 €.. #18 ecco le foto..
http://s3.postimage.org/1ex3hsfb8/IMG_0685.jpg (http://postimage.org/image/1ex3hsfb8/)
http://s3.postimage.org/1exdf0i9w/IMG_0687.jpg (http://postimage.org/image/1exdf0i9w/)
http://s3.postimage.org/1exx9go78/IMG_0709.jpg (http://postimage.org/image/1exx9go78/)
TUTTO EBBE INIZIO DA QUI:
http://s3.postimage.org/1ezhhqgzo/IMG_0669.jpg (http://postimage.org/image/1ezhhqgzo/)
http://s3.postimage.org/1f0cwy2dg/IMG_0672.jpg (http://postimage.org/image/1f0cwy2dg/)
http://s3.postimage.org/1f1qj2h6s/IMG_0710.jpg (http://postimage.org/image/1f1qj2h6s/)
Comunque apporterò delle piccole modifice inserendo sulla parte destra della vasca un piccolo legno..(radice di mangrovia)che spunta dalla vegetazione..il problema è che non riesco a trovarlo come dico io!!!..e forse levo la pianta sulla sinistra che copre la roccia piu grande..(non so nemmeno di che pianta si taratta)..se qualcuno di voi riesce ad identificarla fatemelo sapere.. UN SLUTO #28 AI PROSSIMI AGGIORNAMENTI..
THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION...
http://s4.postimage.org/k4eddg2s/IMG_0903.jpg (http://postimage.org/image/k4eddg2s/)
metti tutto nel primo post, ordinato come da regolamento ;-)
molto bello!!!! anche se sarà dura tenerlo cosi perfetto a lungo :-)
valori? la popolazione è incompatibile tra loro e con la vasca. soprattutto il girinocheilus e gli endler con pesci acidofili.
emanuele323
22-03-2011, 20:30
davvero molto molto bello, complimenti #25
l'unica cosa che mi sento di appuntare é la fauna, ma già te lo hanno segnalato
Grazie..!! Per quanto riguarda il tenere pulita e ordinata la vasca non è un problema..basta fare regolari potature in giorni alterni..sifonare il vialetto.. e spolverare con un pennello il rocciato..poi le caridine con l' ancistrus e i Gyrinocheilus ecc. finiscono l' opera#18. Cosa mi consigliate di levare i 2 Endler? per i valori dell' acqua aggiorno nel primo post.
il gyrinocehilus sicuramente non ci stà (vuole 255 litri), e anche gli endler con quei valori stanno male
Perdona la mia ignoranza...mi sono subito chiesto come sifonare in un acquario come il tuo....perciò tu sifoni solo il vialetto mentre nel resto dell'acquario come procedi? come fai a sifonare (sempre che tu lo faccia) fra le piante?
Enric0
Ciao faggio tra la vegetazione procedo manualmente levando il grosso con le pinze apposite per piantumare..per il resto ci pensano le caridine che si nutrono di foglie morte ed elementi organici..il resto viene assorbito dal substrato.
Ho aggiornato i valori dell'acqua nel primo post.
Ciao faggio tra la vegetazione procedo manualmente levando il grosso con le pinze apposite per piantumare..per il resto ci pensano le caridine che si nutrono di foglie morte ed elementi organici..il resto viene assorbito dal substrato.
Quindi il substrato continua ad assorbire "sporcizia"....ma per quanto tempo riesce a continuare a fare ciò? Oppure dopo un pò devi comunque trovare un modo per sifonare anche tra le piante?
Ti chiedo questo perchè avrei intenzione anch'io di allestire in futuro un acquario con zone fitte di piante!
Grazie ancora
Enric0
Se non sbaglio la parte "marrone" è tipo akadama vero? I fondi così si può fare a meno di sifonarli. Io non l'ho mai fatto nel mio.
Comunque complimenti. Altro che artefatto. E' il layout più bello che ho visto da tantissimo tempo a questa parte, ti invidio un botto!!
mattia12
24-03-2011, 10:51
Eccezionale!!!!
Questo è il video della 6° settimana (ieri) subito dopo le ultime potature settimanali : http://www.youtube.com/watch?v=0yTjCTzqjOw Un saluto ai prossimi aggiornamenti..!
nicola989
25-03-2011, 19:28
Che bello, complimenti :-) #25
ma con 104W non hai un enorme problema di alghe ?
sergio43
27-03-2011, 14:19
Veramente bello. Complimenti!
Dopo aver potato le ultime piante.. ho modificato il layout scoprendo la roccia sulla destra cambiandole inclinazione..era sparita coperta dalle piante #18 (la mia idea era di inserire una radice di mangrovia tra la vegetazione.. ma stò aspettando di trovare quella giusta)..
http://s4.postimage.org/2au9txn6s/IMG_0971.jpg (http://postimage.org/image/2au9txn6s/)
http://s4.postimage.org/2aun28f50/IMG_0968.jpg (http://postimage.org/image/2aun28f50/)
http://s4.postimage.org/2auymzulg/IMG_0969.jpg (http://postimage.org/image/2auymzulg/)
Per quanto riguarda le alghe giusto un pò di filamentose sulle roccie e pochissime sul vetro ..che vado a rimuovere manualmente con la lana di vetro..che non riga.
Ribadisco che è semplicemente stupendo....complimenti "fase" è bellissimo :-)
per caso hai mai pensato ad inserirci un bel gruppetto di Celestichthys margaritatus al posto dei pesci che hai? non so nemmeno se siano del tutto compatibili con i tuoi valori dell'acqua però a mio parere ci starebbero benissimo :-))
Un saluto Enric0
------------------------------------------------------------------------
Ribadisco che è semplicemente stupendo....complimenti "fase" è bellissimo :-)
per caso hai mai pensato ad inserirci un bel gruppetto di Celestichthys margaritatus al posto dei pesci che hai? non so nemmeno se siano del tutto compatibili con i tuoi valori dell'acqua però a mio parere ci starebbero benissimo :-))
Un saluto Enric0
Scusami mi sono espresso male...non intendevo dire di inserire i Celestichthys margaritatus al posto di tutta la fauna che hai, ma magari al posto del gruppetto di Cardinali o di Nannostomus...è solo un'idea comunque ;-)
Ti ringrazio "faggio"..si! avevo pensato di inserire un branchetto di Celestichthys margaritatus (Rasbora Galaxy) ma costano la bellezza di 7 € l' uno se non sbaglio.. comunque a breve li iserirò sicuramente..sono stupendi!
Celestichthys margaritatus (Rasbora Galaxy) ma costano la bellezza di 7 € l' uno se non sbaglio..
..si direi proprio che non sbagli in merito al prezzo...io qui dalle mie parti li ho trovati a 5,50 € cadauno...siamo li con il prezzo insomma :-)
comunque sono felice che ci sia anche qualcun altro che apprezza i margaritatus....secondo me nel tuo acquario ci staranno da Dio!!!! :-))
mi raccomando posta la foto quando li inserisci.
Un saluto!
Posso chiederti come restano su i 2 neon che hai aggiunto? Vedo che sono appoggiati in mezzo su una clip tipo quella dei riflettori...basta quella per tenerli in equilibri? Mi manderesti delle foto più in dettaglio di come hai fatto tutto?
specialagentzoran@gmail.com
Bravo#25, hai fatto proprio un bel lavoro. L'utricularia ha attecchito da subito oppure ha dovuto prima ambientarsi? Cresce e si infoltisce bene? Vorrei metterla nel 50 lt che ho appena avviato.
Qual'e' il nome della pianta sul fondo a fianco della limnophyla#24?
..Per rispondere a Zoran ho messo esattamente le clip dei riflettori centralmente a sorreggere i t5..i fili delle cuffie dei neon hanno un fil di ferro all interno quindi come li metti stanno li puoi spostare come vuoi..
------------------------------------------------------------------------
Grazie dado69..per quanto riguarda l utricularia è un pianta stupenda..va piantumata a piccoli ciuffi..inserendola quasi tutta sottoterra facendo uscire solo la parte finale dei steli, questo perchè ha delle radici molto piccole..tende a salire in superfice.All inizio dopo averla paintumata la vedrai immobile per almeno 2/3 settimane ma una volta adattata incomincierà a stolonare..(predilige fondi maturi)la crescità non è veloce.. ma una volta che parte non si ferma più te lo assicuro..
E per la pianta a fianco la limnophyla, il nome?? Grazie mille;-)
Quella pianta quando l ho comprata sembrava una heteranthera zosterifolia..poi è degenerata diventando così..non saprei.. #24
Non e' heteranthera zosterifolia e non e' diventata così. L'ho gia' vista su una rivista, mi piace un sacco, ma non ricordo il nome#24
Mi piace un sacco come hai messo il fondo! Un acquario davvero bello:)
Aggiornamento vasca.. Potata per la 300° volta la Limnophila...e la Bacopa che stava degenerando..!!! Inserita seconda pompa (futura 300 hi tech) per un maggiore movimento dell' acqua, il flusso è regolabile.. le dimensioni sono ridottissime ma spinge che è una meraviglia! L/h 300 max. l ho posizionata a sinistra in alto parallela al bordo dell acquario, in modo da formare un flusso uniforme insieme alla pompa del filtro.
(THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION)
http://s3.postimage.org/2rwkl93gk/IMG_0995.jpg (http://postimage.org/image/2rwkl93gk/)
http://s3.postimage.org/2rx7qrydg/IMG_0982.jpg (http://postimage.org/image/2rx7qrydg/)
http://s2.postimage.org/nx0f8vvo/IMG_0994.jpg (http://postimage.org/image/nx0f8vvo/)
Ai prossimi aggiornamenti!..
MrNinagi
05-04-2011, 01:09
Veramente molto bello! Mi piace molto la scelta della fauna!
Mirko_81
05-04-2011, 10:09
Molto molto carino, troppo ordinato per i miei gusti :-)
Dopo le ultimissime potature..e l 'accurarta pulizia della vasca.credo che il layout abbia raggiunto un ottimo aquilibrio!!!.Sono passato dalla fertilizzazione ADA ad ELOS..ed ho trovato netti miglioramenti sulla ripresa delle piante dopo la potatura, i colori delle piante sono molto più brillanti..! e non si vede neanche più un alga!.Adesso tutti i valori si sono stabilizzati aggiungero altre caridine..e altri 2 branchetti, sicuramente uno sarà formato da Celestichthys margaritatus(Rasbora Galaxy).
QUESTE SONO LE FOTO DELLA VASCA COME SI PRESENTA ADESSO!..DOPO LE POTATURE DEFINITIVE!!!
(frà 2 o 3... settimane sarà molto più bella..!!!Adesso la vegetazione crescerà in maniera uniforme ed equilibrata!!!#70)
THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION...
http://s4.postimage.org/2wl677ilg/IMG_0998.jpg (http://postimage.org/image/2wl677ilg/)
http://s4.postimage.org/2wke32m78/IMG_0997.jpg (http://postimage.org/image/2wke32m78/)
L utricularia zitta! zitta!.. a coperto quasi tutta la parte sinistra dell acquario #18!!!
Si accettano consigli, critiche..ecc saluti ai prossimi aggiornamenti !-28..
Per i consigli niente da dire-:33
Per quanto riguarda l'utricularia la vedo pero'non completamente a "tappeto". Rimangono delle parti scoperte. Tende a radicare anche li?#24 Sono molto curioso anche per il mio layout;-)
massimo77
09-04-2011, 11:27
complimenti, e veramente bella
Complimenti davvero!!! veramente bella!!!
mariocpz
12-04-2011, 21:29
Molto bella e ben piantumata!
Ci dici qualcosa di più su quali prodotti Elos usi e dosaggi/modalità di fertilizzazione?
yspanico
12-04-2011, 23:00
#25 anche per il nome....
più che artefatta,direi fatta a regola d'arte.
complimenti.
Grazie a tutti!!!. Per quanto riguarda la fertilizzazione: ELOS terra 1 per le piante piu delicate subito dopo averla piantumata in vasca.. ELOS FASE 1 -1ml a giorni alterni ELOS k40 -1ml a giorni alterni. AI PROSSIMI AGGIORNAMENTI!!!..
THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION
CIAO A TUTTI! ..POSTO GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DELLA VASCA!!..
Il layaut non è molto bilanciato ho dovuto potare piu volte diverse piante una di queste è la Limnophila sulla parte posteriore destra della vasca dietro la Bacopa...che lascia un po troppo scoperta quella parte dell acquario.. basta aspettare un altra settimana e la pianta coprira di nuovo tutta quella parte..naturalmente postero le foto..! In tanto godetevelo così!!!
THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s3.postimage.org/13dftm1l0/IMG_1017.jpg (http://postimage.org/image/13dftm1l0/)
http://s3.postimage.org/13dmfrfk4/IMG_1016.jpg (http://postimage.org/image/13dmfrfk4/)
http://s3.postimage.org/13dt1wtj8/IMG_1011.jpg (http://postimage.org/image/13dt1wtj8/)
http://s3.postimage.org/13dupg610/IMG_1013.jpg (http://postimage.org/image/13dupg610/)
Inserito legno sulla destra.(Vesicularia dubyana,Anubias nana)
Contattatemi per giudizi,consigli e critiche..
AlessandroC
27-04-2011, 20:20
come hanno già detto in tanti, un allestimento davvero bello!Della serie "il litraggio non fa il monaco"!Pare che se ben allestiti questi piccoli Rio non siano niente male!Complimenti!
Mat le Verseaur
29-04-2011, 01:14
Bella veramente la vasca, una di quelle che ti svegli la mattina, ci passi davanti e ti senti soddisfato!#25
Un mini-appunto te lo vorrei fare (tanto dei giusti complimenti ne hai ricevuti!!!:-D), non hai mai pensato ad un "pesce principale"? Cioè: bella l'idea di tanti banchi di pesci colorati e nuotatori, ma il re dei Maya?! Secondo me o Scalari (ho dubbi sulla convivenza con gli altri inquilini) o Colisa farebbero 1figurone.
Ovvio, poi l'acquario è tuo: è solo un mio parere. Ciao e ancora complimenti#36#
Nuovo aggiornamento della fauna!...mi sono deciso! a breve inserirò una coppia di discus.. #18...poi posterò le foto..
____________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s3.postimage.org/13dftm1l0/IMG_1017.jpg (http://postimage.org/image/13dftm1l0/)
Cookie989
02-05-2011, 20:11
Nuovo aggiornamento della fauna!...mi sono deciso! a breve inserirò una coppia di discus.. #18...poi posterò le foto..
In realtà i discus sono pesci da branco che necessitano di una cinquantina di litri a testa quindi si inseriscono in vasche dai 250 l in sù... E necessitano di temperature troppo elevate per la tua attuale fauna (28°- 30°C)
mi sento di aggiungermi al coro dei complimenti#25.
Un po di invidia in questo momento c'è l'ho ma appena finiscio i lavori in casa....ho già pronto il mio vaschino da 90 litri da riallestire, non vedo l'ora!
molto sobria e ben proporzionata comunque, complimenti ancora#25#25#25
Perfetto!..come non detto..me lo sentivo che era una mossa azzardata.-28d# grazie mille per il consiglio!..mi ero fatto prendere dalla loro bellezza ed eleganza!.Comunque deciso! in futuro allestirò una vasca solo per loro #70..
___________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s3.postimage.org/13dftm1l0/IMG_1017.jpg (http://postimage.org/image/13dftm1l0/)
http://s3.postimage.org/13dmfrfk4/IMG_1016.jpg (http://postimage.org/image/13dmfrfk4/)
http://s3.postimage.org/13dt1wtj8/IMG_1011.jpg (http://postimage.org/image/13dt1wtj8/)
motobruno004
03-05-2011, 10:04
io esco un po fuori dal coro...la vasca è senza dubbio bella e curata, ma secondo me con il layout iniziale aveva un potenziale molto piu alto.... a mio parere avresti migliori risultati sostituendo progressivamente le piante piu grandi e a stelo con alcune piu piccole per valorizzare la "montagna sulla sinistra", sostituendo magari l' anubias con del micranthemum e ovviamente potando per bene la parte dx.....
Mat le Verseaur
03-05-2011, 14:08
Fase, son felice che ti è piaciuto il mio consiglio del "re della vasca", ma in effetti 2Discus lì non starebbero bene. Cerca secondo me un altro pesce molto bello&particolare (per es.: i colisa#36#...) che stia bene con la tua vasca ed i suoi valori. In bocca al lupo;-)
Per rispondere a Motobruno..in effetti la pianta che copre la roccia sulla destra l ho eliminata mettendo l Anubias nana anche li!(poi posto le foto)..Comunque l Anubias nana li sulla sinistra mi piace moltissimo è un sacco Wild#18!!Non potrei mettere la Micranthemum e altre piante simili cosi delicate, Posizionandole all angolo della vasca, dove la luce non arriva diretta.. andrebbero a marcire e a deperire gradualmente.
Ciao Mat le Verseaur in effetti il tuo consiglio mi ha incentivato a mettere una coppia di Discus anche se li facessi adattare sarebbe da infami tenerli a 25°.Comunque oggi ho aggiunto un branchetto di Rasbore#18.. I pesci di piccole dimensione danno un dinamismo unico all Acquario..è un piacere osservarli! ognuno fa qualcosa di stupendo..#25!
..A GIORNI POSTO LE FOTO DELL EVOLUZIONE DELLA VASCA..!#18-28
______________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s3.postimage.org/13dftm1l0/IMG_1017.jpg (http://postimage.org/image/13dftm1l0/)
http://s3.postimage.org/13dmfrfk4/IMG_1016.jpg (http://postimage.org/image/13dmfrfk4/)
http://s3.postimage.org/13dt1wtj8/IMG_1011.jpg (http://postimage.org/image/13dt1wtj8/)
Mat le Verseaur
06-05-2011, 23:59
In effetti se a te piace così l'acquario, lascialo con vari banchi di pesci di dimensione contenuta. In fondo sei tu che ogni giorno devi godertelo ;-)
La mia era solo un'idea, ma son felice che ti aveva stuzzicato
P.S.: occhio a non mettere banchi troppo piccoli come numero di esemplari, quelli son tutti pesci che "più si è, meglio sto" :-))
Ciao a tutti!-28.Posto le foto di come si presenta la vasca..ho apportato delle piccole modifiche sulla parte sinistra..Purtroppo un ciuffo di Utricularia l ho trovato che galleggiava..(colpa mia l ho piantumata troppo in superficie) ..quindi l ho dovuta ripiantumare di nuovo..adesso devo aspettare che ricresa..-28d# ..Però in compenso ieri ho inserito la Micranthemum, micranthemoides..(nelle foto è ben visibile tra le roccie) .. fra poco incomincera a stolonare fino a formare un bel cespuglio che bilancerà il layout..#18!!!
Ecco le foto! sono sempre ben accetti i giudizi i consigli e le critiche.!
____________________________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s4.postimage.org/17hevv2lg/IMG_1097.jpg (http://postimage.org/image/17hevv2lg/)
http://s4.postimage.org/17fwb4mas/IMG_1078.jpg (http://postimage.org/image/17fwb4mas/)
http://s4.postimage.org/17fzm7bac/IMG_1079.jpg (http://postimage.org/image/17fzm7bac/)
http://s4.postimage.org/17g7vw1r8/IMG_1088.jpg (http://postimage.org/image/17g7vw1r8/)
http://s4.postimage.org/17h3b3n50/IMG_1093.jpg (http://postimage.org/image/17h3b3n50/)
http://s4.postimage.org/17gl46tpg/IMG_1090.jpg (http://postimage.org/image/17gl46tpg/)
Questo è il video della vasca!.(15 maggio 2011)
http://www.youtube.com/watch?v=NU-skQQ5viM
___________________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
http://s3.postimage.org/1k8wa2yo4/IMG_1097.jpg (http://postimage.org/image/1k8wa2yo4/)
http://s3.postimage.org/2u3hy3xhg/IMG_1088.jpg (http://postimage.org/image/2u3hy3xhg/)
http://s2.postimage.org/1cb1wastg/IMG_1140.jpg (http://postimage.org/image/1cb1wastg/)
violinclef
22-05-2011, 13:57
bellissimo l'acquario, complimenti!! Da una sensazione di proffondità spetacolare!! #25
Ottimo acquario, il video mi è piaciuto molto.
Grazie mille veramente!!!
Vi mostro la vasca come si presenta (26 Maggio 2011) ho lasciato crescere un bel pò le piante...!!!Ma prima di potarle di nuovo! ..ho fatto foto e filmato...#18!!
_____________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
Il video merita!!!#18
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
http://s3.postimage.org/2ezotu9w/IMG_1195.jpg (http://postimage.org/image/2ezotu9w/)
http://s3.postimage.org/2f9m1x8k/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/2f9m1x8k/)
http://s3.postimage.org/2fb9l9qc/IMG_1198.jpg (http://postimage.org/image/2fb9l9qc/)
http://s3.postimage.org/2fohw1ok/IMG_1199.jpg (http://postimage.org/image/2fohw1ok/)
http://s3.postimage.org/2fyf44n8/IMG_1200.jpg (http://postimage.org/image/2fyf44n8/)
http://s3.postimage.org/2g519imc/IMG_1201.jpg (http://postimage.org/image/2g519imc/)
_________________
L utricularia in alcuni punti a smesso di crescere..non ho capito ancora perchè..#24..??. credo che quella in primo piano la sostituirò con della micranthemum callitrichoides voi cosa mi consigliate!!???..
matty695
27-05-2011, 13:21
vasca davvero stupenda, complimenti!:-)
Cookie989
27-05-2011, 18:02
Un pò troppi pesciotti per i miei gusti ma è una vasca davvero spettacolare!
Grazie come sempre!!! ..i pesci sembrano tanti perché ogni volta che mi avvicino naturalmente si agitano (la fame è brutta..#18)mettendosi tutti li davanti..infatti ho fatto una cazz.. nel prossimo video li colgo alla sprovvista..#18
_____________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
http://s2.postimage.org/356aegv50/IMG_1199.jpg (http://postimage.org/image/356aegv50/)
Bellissima .. ma cavolo metti cento tipi di pesci che vanno a gruppo.. meglio 2 branchi di 20 esemplari piuttosto che tanti da 5
dufresne
29-05-2011, 03:38
bellissima!
yaaaa cristiaaa
29-05-2011, 07:48
molto bella ma per me vale il discorso mouuu11 poi se a te piace osi' nessuno puo' dire nulla.:D
Federico Sibona
29-05-2011, 08:35
Mi associo, non esagerare col numero di specie diverse, viene a sembrare un campionario ;-)
Non ho mai avuto simpatia per layout che vogliano riprodurre sott'acqua paesaggi emersi (sentierini, pratini, ecc), ma devo ammettere che la tua vasca è molto piacevole a vedersi. Forse proprio perchè il pratino non è così uniforme ed il sentiero non è molto invadente ;-)
PS: sicuro che i "musi rossi" siano Petitella? Mi sembrano Hemigrammus bleheri, ma guarda tu che li hai sott'occhio ;-)
Luca_fish12
29-05-2011, 08:56
Molto molto bella (nonostante il sentiero!) #25
Sono moooolto d'accordo con Mouuu11, con un layout così bello l'avrei popolata con una bel banco numeroso più qualche altro pesce "di contorno" tipo otocinclus!
Non solo per l'effetto visivo del banco che nuota compatto, ma anche per osservare comportamenti gregari molto più naturali...
Grazie per i complimenti ed i consigli..In effetti qundo sono in gruppo hanno dei comportamenti gregari molto piu naturali..Ma l idea di avere solo due o tre specie molto numerose non mi ha mai attratto, preferisco vedere piu varietà di specie natiralmente compatibili.., esteticamente il risultato per me è molto più bello!!..#18 vedere questi colori e queste specie cosi diverse ma nello stesso tempo così simili.. non ha prezzo!!!..Il branco piu numeroso che hò.. è formato da 9 elementi (cardinalis).
_________________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
___________________
http://s3.postimage.org/15025qm4k/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/15025qm4k/)
http://s3.postimage.org/150h1kqkk/IMG_1198.jpg (http://postimage.org/image/150h1kqkk/)
http://s4.postimage.org/o2wmm15w/IMG_1201.jpg (http://postimage.org/image/o2wmm15w/)
Luca_fish12
29-05-2011, 13:03
Sì, alla fine son gusti...
L'unica cosa è che ti perdi tutte le loro diversità di comportamento, così hai inibito tutte le loro caratteristiche comportamentali secondo me...
Inoltre non è un effetto naturale come dici tu perchè non troverai mai in natura 1 esemplare di ognuno...bensì gruppi molto più numerosi! ;-)
Tuttavia è bello ugualmente! :-)
Hai mai pensato di mettere il filtro sul lato lungo(all'angolo)? ne guadagneresti di lunghezza della vasca , dovresti però mettere una curva a gomito all'uscita del filtro
Questa è la fauna:
-5 Barbus Titteya
-9 Cheirodon axelrodi
-3 Hemigrammus erythrozonus
-6 Rasbore(2 selezione blu)
-4 Nannostomus harrisoni
-5 Petitella georgiae
-2 Hyphessobrycon herbertaxelrodi (reduci dal vecchio 60 litri),
-3 Endler
-1 Corydoras habrosus
-2 Gyrinocheilus aymonieri
-1 Pangio kuhlii
-1 ancistrus
-10 caridine japoniche
-3 Red Cherry
Per rispondere a mouuu11..grazie per il consiglio!..ma non credo sia una buona idea... Il giorno che sposterò quel filtro sarà per eliminarlo.. e mettere un bel filtro esterno#18!!!(spero il prima possibile)#36#.
Oggi ho aggiunto una coppia di Microgeophagus ramirezi che spettacolo..!!!(the protagonist),
comunque a breve inserirò sulla destra tra la vegetazione una pezzo di radice di magrovia che ho tagliato e lavorato!..reduce dal vecchio 60 litri.. poi posto le foto..
_____________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
___________________
http://s3.postimage.org/15025qm4k/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/15025qm4k/)
http://s3.postimage.org/150h1kqkk/IMG_1198.jpg (http://postimage.org/image/150h1kqkk/)
http://s4.postimage.org/o2wmm15w/IMG_1201.jpg (http://postimage.org/image/o2wmm15w/)
Luca_fish12
31-05-2011, 00:14
In effetti è proprio un campionario di pesci... -28d#
Poi continui ad aggiungere anche!! xD
Non sono sicuro sulla compatibilità di tutti e sulla riuscita della convivenza...rimango scettico sulla popolazione (anche perchè per molte razze è sbagliata!)
quoto luca, in un 125l tutti quei pesci e ora 2 ram aiuto-93
la vasca però molto bella
Ragazzi voi avete ragione.. (:-)) ma questi esemplari non sanno neanche che cosa è il Rio delle Amazzoni, il Sud America l isola di Sumatra, lo Sri Lanka, l India, la Thailandia, il Vietnam..ecc.#18) cmq io non ho scelto un biotopo in particolare ho ricreato quello che a me piace.. naturalmente rispettando alcune regole essenziali..!!I pesci non sono tanti..anzi..(Basta guardare le foto della vasca!..sembra vuota-28d#) Secondo me stanno tutti benissimo.. non ho mai notato comportamenti particolari o anomali.. I ramirezi Microgeophagus, acquisto doveroso! sono di una bellezza rara.. sono tra i pochi se non gli unici ciclidi nani pacifici..stavo cercando due esemplari compatibili con la mia vasca che spiccassero tra tutti (nulla togliere a tutti gli altri che sono spettacolari..)
____________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
___________________
http://s3.postimage.org/15025qm4k/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/15025qm4k/)
http://s3.postimage.org/150h1kqkk/IMG_1198.jpg (http://postimage.org/image/150h1kqkk/)
http://s4.postimage.org/o2wmm15w/IMG_1201.jpg (http://postimage.org/image/o2wmm15w/)
Allora ne sei consapevole che vengono da ambienti lontanissimi..
Comunque sarebbe molto meglio con il filtro esterno..
1 il lupo perde il pelo ma non il vizzio,anche se non anno mai visto i loro luoghi di origine non vol dire che non abbiano certe priorità,
2 i RAM non sono dei più tranquilli anzi-05
3 tanti pesci così diversi anno esigenze diverse, ma se tu dici che stanno bn.
Ps l'acquario e tuo e decidi tu ciao;-)
yaaaa cristiaaa
31-05-2011, 19:14
eheheh per consiglio spassionato e per amante della specie che ti consiglio...se prorpio vuoi inserire pure dei ciclidi nani vai con i pelvivachromis pulcher che sono moooolto piu pacifici dei ramirezi...l'unica accortezza è durante la riproduzione...pero' avendo te pesci da branco ma non in branco.perdono pure la loro caratteristica del numero fa la forza...
inoltre i ramirezi usano scavare...quindi quel bel sentiero eheheh
comuqnue se ti piacciono tute queste specie mischiate..sono gusti tuoi...ma i cory e i pangio devono essere in gruppo...sigh
Per rispondere a mouuu11 certo che so da dove provengono ma per chi mi hai preso!!!..:-DUahahaah.. Cmq oggi ho osservato i Ram per un pò..sono tranquillissimi...!!!se piu avanti mi dovessero dar problemi ..li riporto al negozio del mio caro amico Stefanino (Euroacquari)..vi dico solo che li tiene con i Neon in vasche da vendita da 40 litri..Non gli hanno mai dato problemi.Per quanto i riguarda i cory inizialmente erano 2..poi..la natura ha fatto il suo decorso..Amen!.Il Pangio è una bestiaccia che secondo me dovrebbe stare da sola..#18 ce l ho veramente da troppo!reduce dal vecchio 60 litri..è diventata una caz.. di anconda Uahhaha..:-D!Comunque morale della storia tutti i pesci sembrano stare in gran forma da tempo...!!! A breve posto le foto dell evoluzione!!#70
________________________
Un assaggio artistico#18!!!
http://s1.postimage.org/pvq1k98k/interessante.jpg (http://postimage.org/image/pvq1k98k/)
________________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
___________________
http://s3.postimage.org/15025qm4k/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/15025qm4k/)
http://s3.postimage.org/150h1kqkk/IMG_1198.jpg (http://postimage.org/image/150h1kqkk/)
http://s4.postimage.org/o2wmm15w/IMG_1201.jpg (http://postimage.org/image/o2wmm15w/)
Luca_fish12
01-06-2011, 09:29
Fase...non per contraddirti ma:
1) le vasche da esposizione di Euroacquari (negozio sotto casa mia, di cui conosco il padre di Stefano, Giancarlo, non sono da 40 litri bensì da 70/80...perchè si sviluppano verso l'interno.
2) i ramirezi tenuti con i neon non significa granchè, dal momento che sono piccoli quelli che si vendono al negozio e non sono ancora diventati dei "bulli"... :-D non puoi fare nessun paragone...
3) i corydoras, che dicevi essere 2 prima della morte di uno, erano comunque pochi, così come sono pochi 1 pangio, e 3 (???) red cherry....e più o meno le altre specie che hai...
Una curiosità, ma per caso fai il rappresentante da Euroacquari? :-D (passami la battuta dai!)
Comunque vabbè, già avevamo espresso il nostro parere, giustamente ognuno ci mette quello che vuole alla fine dentro!
Io personalmente non osservo l'acquario da fuori come fosse un soprammobile e per questo sono più interessato al comportamento specifico delle singole razze piuttosto all'effetto visivo di una frittura mista...però capisco che sono gusti e come tali vanno rispettati! ;-)
lyrthanas
01-06-2011, 13:01
Per rispondere a mouuu11 certo che so da dove provengono ma per chi mi hai preso!!!..:-DUahahaah.. Cmq oggi ho osservato i Ram per un pò..sono tranquillissimi...!!!se piu avanti mi dovessero dar problemi ..li riporto al negozio del mio caro amico Stefanino (Euroacquari)..vi dico solo che li tiene con i Neon in vasche da vendita da 40 litri..Non gli hanno mai dato problemi.Per quanto i riguarda i cory inizialmente erano 2..poi..la natura ha fatto il suo decorso..Amen!.Il Pangio è una bestiaccia che secondo me dovrebbe stare da sola..#18 ce l ho veramente da troppo!reduce dal vecchio 60 litri..è diventata una caz.. di anconda Uahhaha..:-D!Comunque morale della storia tutti i pesci sembrano stare in gran forma da tempo...!!! A breve posto le foto dell evoluzione!!#70
Allora in ordine:
1 Il layout e' molto curato ed artistico...bravo..si vede che dietro c'e' passione e progettualizzazione
2 La fauna e' abbastanza "da brivido" ma finche' mantieni range di valori (pH, Kh e Gh) compatibili per tutte le varie specie e doni ad ognuno di loro adeguato spazio per le proprie abitudini nulla da eccepire...se non che non e' il modo che ho io di intendere questo hobby.
2 bis A tal proposito i ciclidi da te scelti, Mikrogeophagus ramirezi, sono soliti deporre su ampi spazi pianeggianti come sassi piatti, buche ed avvallamenti nel fondo che loro stessi scavano (geophagus e' perche' sono soliti filtrare il fondo per mangiare i residui ed i micro organismi che lo abitano), avvallamenti nelle radici ed in extremis foglie larghe....mi raccomando organizzati in tal senso.....e' stupido progettare cosi' bene una vasca e perdersi nei dettagli no ;-)
3 I ciclidi nani del sud america sono pesci con una aggressività extraspecifica tendenzialmente bassa.....fatto salvo per i periodi di riproduzione.....in cui sale vertiginosamente......e ti auguro di accorgertene perchè vorrebbe dire che hanno deposto :-)....mentre discorso differente per l'aggressività intraspecifica che e' sempre solitamente molto elevata (non sopportano altri ciclidi).
Mi pare di aver detto tutto....in bocca al lupo e buon divertimento
Per rispondere a Luca fish..io abito a via Jenner!..e le vasche di vendita di Stefano e Giancarlo sono da 40 litri lordi..!propio questa mattina ci stavo parlando..quindi io non sò che negozio tu abbia visto...:-D.. Riguardo ai 2 Ram sicuramente non avrò creato il loro abitat ma l importante è che stiano bene e che non stressino tutti gli altri..ribadisco che sono tranquillissimi.. cmq in futuro andrò a rivedere la fauna...#36# un grazie alle info di lyrthanas!
p.s. in natura molte specie che noi vediamo nei nostri acquari sono completamente diverse sia a livello comportamentale che fisico..e dal momento che li mettiamo in una scatola di vetro..già li stiamo snaturando.. non facciamo gli ipocriti..#26:-))..lo stesso discorso andrebbe fatto per le piante..
________________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g
Un assaggio artistico#18!!!
http://s1.postimage.org/pvq1k98k/interessante.jpg (http://postimage.org/image/pvq1k98k/)
__________________
http://s3.postimage.org/15025qm4k/IMG_1197.jpg (http://postimage.org/image/15025qm4k/)
http://s3.postimage.org/150h1kqkk/IMG_1198.jpg (http://postimage.org/image/150h1kqkk/)
http://s4.postimage.org/o2wmm15w/IMG_1201.jpg (http://postimage.org/image/o2wmm15w/)
lyrthanas
01-06-2011, 19:06
Non mi trovi d'accordo, alcuni comportamenti sono talmente radicati che vengono riprodotti anche in acquario. Un concetto che questo forum stressa molto e che ho personalmente abbracciato e la necessita di "simulare" perché di simulazione come giustamente dici te si tratta, le condizioni ambientali di origine delle varie specie per ottenere in cambio spettacolari ed unici comportamenti. Non c'è ipocrisia in questo, credimi, te lo dice uno che amando i ciclidi ed avendo toccato con mano come nel suo acquarietto una coppia di nani sud americani anche dei più tranquilli stesse stretta ha ripiegato dopo essersi lungamente informato sui conchigliofili del tanganica; smontando in Totò la vasca per sabbia e una manciata di conchiglie. Ma mi stanno ampiamente ripagando...e non penso di essere ipocrita. :-)
dinamite
01-06-2011, 22:09
Davvero accattivante l'idea dei MAYA:) per il layaut. Sembra progettato da un architetto........Bellissimo!!!!
Luca_fish12
01-06-2011, 23:38
Fase.....ma facci il piacere va!! :-D:-D
Sia per il comportamento delle specie che hai sia per quanto riguarda gli acquari di Giancarlo hai detto due minchiate...Comunque pensala come vuoi! ;-)
Se per te è bello il campionario non ho nulla da dire, ma almeno abbi il buon senso di non "difendere" con argomentazioni più che discutibili il tuo operato...di che ti piace e siamo tutti felici! ;-)
Basta leggere che scrivi che i ramirezi sono i ciclidi più tranquilli per capire mooolte cose...
P.s. A quando un bel Discus e un paio di Piranha?? -d01
Che simpaticone:-D..ahahah.A Luca il piacere faccelo tu..:-D le minchiate.. le stai dicendo tu!.Primo le vasche da vendita da 80 litri solo tu le hai viste..!Secondo visto che abiti qui..vieni da Stefano e Giancarlo cosi ti levo la sete con il prosciutto..!Terzo non ho mai detto che i Ram sono tra i più tranquilli..questo lo stai dicendo tu!..Ho riferito semplicemente quello che mi ha detto Stefano..(non gli hanno mai dato problemi).Quarto la mia vasca mi piace cosi! l ho sempre detto..!! un saluto -28
Luca_fish12
02-06-2011, 08:44
Ciao Fase!!!! -28
Senza speranza con gente così... #07
Federico Sibona
02-06-2011, 09:25
Comunicazione di servizio
fase, leggi nel Regolamento cosa c'è scritto a proposito della firma.
Per favore regolarizza altrimenti devo cancellarla.
Ragazzi oggi ho inserito la radice di mangrovia!!!..Premetto che dopo le potature del 26 Maggio il layout non è ancora al Top della crescita..Comunque posto le foto per darvi un idea#18
Che ne pensate..?!
_____________________
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
2 Giugno 2011
http://s2.postimage.org/1t9mtbbhg/IMG_1256.jpg (http://postimage.org/image/1t9mtbbhg/)
http://s1.postimage.org/1g5795wp0/IMG_1261.jpg (http://postimage.org/image/1g5795wp0/)
http://s1.postimage.org/1g5dvbao4/IMG_1252.jpg (http://postimage.org/image/1g5dvbao4/)
http://s2.postimage.org/1tai8iwv8/IMG_1259.jpg (http://postimage.org/image/1tai8iwv8/)
matty695
02-06-2011, 21:07
simpatica
Di solito è simpatica.. quando non è bella..#18.!!! Cmq spostata radice un pò più sulla destra cambiandogli un pò l inclinazione..#24..credo che alcune parti le ricopriro di muschio...ed altre di anubias nana magari alla base..#24..ma c è troppa luce li..-28d#
______________________
..THE MYSTERI OF THE MAYA CIVILIZATION..
Foto aggiornate 2 Giugno 2011
cosi mi sembra più bilanciato..#24-
http://s2.postimage.org/1wx41ektg/IMG_1272.jpg (http://postimage.org/image/1wx41ektg/)
http://s2.postimage.org/1wxix8p9g/IMG_1271.jpg (http://postimage.org/image/1wxix8p9g/)
http://s2.postimage.org/1wy2rov6s/IMG_1269.jpg (http://postimage.org/image/1wy2rov6s/)
Complimenti veramente una bella vasca.
Ciao a tutti!..#28 Ecco come si presenta la mia vasca il (18 GIUGNO 2011) Diciamo che il layout è un po sbilanciato..-28d#..ieri ho dovuto potare la Limnophila e la Bacopa..erano degenerate...!!!#18
Aggiunto ventola Hopar per raffreddare la vasca..!
http://s3.postimage.org/30027j18k/IMG_1300.jpg (http://postimage.org/image/30027j18k/)http://s3.postimage.org/2zzlo5kas/IMG_1299.jpg (http://postimage.org/image/2zzlo5kas/)
Scusate la qualita delle foto.. ma le ho fatte veramente al volo...Non ho nemmeno pulito vetro e viale... Comunque il tutto.. rende ugualmente!!!#18#18#18
..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION..
(18 GIUGNO 2011)
http://s3.postimage.org/2zyd0n6ys/IMG_1287.jpg (http://postimage.org/image/2zyd0n6ys/)http://s3.postimage.org/3008tof7o/IMG_1302.jpg (http://postimage.org/image/3008tof7o/)
http://s3.postimage.org/2zyolemf8/IMG_1288.jpg (http://postimage.org/image/2zyolemf8/)http://s3.postimage.org/2zyyimpdw/IMG_1290.jpg
(http://postimage.org/image/2zyyimpdw/)http://s3.postimage.org/2zz8fusck/IMG_1293.jpg (http://postimage.org/image/2zz8fusck/)http://s3.postimage.org/30148w0lg/IMG_1308.jpg (http://postimage.org/image/30148w0lg/)
SCORCI SUGESTIVI!(18 GIUGNO 2011)
http://s3.postimage.org/300r0l8n8/IMG_1306.jpg
(http://postimage.org/image/300r0l8n8/)http://s3.postimage.org/301j4q51g/IMG_1309.jpg (http://postimage.org/image/301j4q51g/)
http://s3.postimage.org/301uphkhw/IMG_1310.jpg (http://postimage.org/image/301uphkhw/)
Beh io ho già detto la mia e la confermo:-) regolarizza la firma però
Luca_fish12
19-06-2011, 19:57
Mouuu11 non creiamo altro scompiglio qui! Abbiamo già detto la nosta... ;-)
Ognuno fa quello che ritiene più giusto per lui (mica tutti pensano ai pesci e a ricreare un habitat...) :-)
thanks mouuu11..comunque la firma mi sembra sia regolare..??!(La cosa stupenda..#18 è che tutti..in Generale.. guardano senza dare un consiglio o un giudizio??..) Dimmi tutto Luca! cos è che ti afflige..?! la mia popolazione??!..i Ram gli ho levati..#18..Veramente dammi qualche consiglio.. dovrei andare a rinforzare i branchetti che ho??..Gli Endler sono i prossimi che andro a levare..
Fauna attuale:
-5 Barbus Titteya
-9 Cheirodon axelrodi
-3 Hemigrammus erythrozonus
-6 Rasbore(2 selezione blu)
-4 Nannostomus harrisoni
-5 Petitella georgiae
-2 Hyphessobrycon herbertaxelrodi (reduci dal vecchio 60 litri),
-3 Endler
-2 Gyrinocheilus aymonieri
-1 Pangio kuhlii
-1 ancistrus
-10 caridine japoniche
-3 Red Cherry
Luca_fish12
20-06-2011, 00:06
Io aspetto sempre i piranha lì dentro, mancano solo loro per finire il campionario! ;-)
Nessuno da un consiglio forse perchè hanno già letto le pagine prima e hanno inquadrato la situazione....#36#
Come mai hai tolto i ramirezi?!? Non ci credo, erano così calmi e stupendi che non potevi farne a meno...#24
Comunque si scrive "li ho levati", non "gli ho levati"......
Sai benissimo cosa c'è che non va sulla popolazione non è luca a dovertelo dire ..
comunque la firma si può tenere con 2 immagini solo se una di queste è quella per pubblicizzare il prossimo raduno acquariofilo ..
quoto mouuu e luca (anche perché io con i loro consigli sto facendo una bellissima vasca)
Io Luca ti ci metterei a te nella vasca con i piranha....lo sai le risate#18#18#18..ma la tua vasca..Luca pesce mostracela??..
mouuu11..correggo subito!
non penso che luca abbia detto che la sua vasca e piu bella della tua ma solo che ci sono troppi pesci (la vasca e molto bella ma con tutti i peci che hai non rende molto anzi )
Luca_fish12
20-06-2011, 00:33
Io Luca ti ci metterei a te nella vasca con i piranha....lo sai le risate#18#18#18..ma la tua vasca..Luca pesce mostracela??..
Ma poveraccio...ti stai rovinando il post da solo...cucciolo... ;-)
Dai basta, non ci perdo più tempo...non sei un appassionato, hai solo soldi e tempo da buttare -28-28
Guarda che l unico poraccio qua sei tu!!Ma chi 6..???sei solo un povero idiota che si prende troppa confidenza?!..mi fai una tenerezza che neanche ti immagini..tu giusto i consigli puoi dare la pratica lasciala agli altri.......#18#18#18 ciao Luca!!che il tuo Dio ti assista-28-28
Manu.m..non è questione se la mia vasca è piu bella e la sua ipotetica vasca è più brutta..è la maleducazione e la confidenza! che si prende per dispensare quelle quattro cose che ha letto.. non giochiamo!
fase non serve offendere cosi,perché come ti ripeto la mia vasca sta venendo fuori una cosa d'avvero fatta bene grazie hai loro consigli (luca, emix ,mouuu)
PS siamo tutti ragazzi con una passione e ci diamo consigli uno con l'altro non serve alterarsi così
scusate se mi intrometto ma luca ha pienamente ragione sul fatto che spende soldi a vanvera .
Fatto sta che ha scritto su forum quindi alla fine i consigli li deve avere poi spetta a lui se seguirli o meno certo se uno non li segue si dispera e la reazione di luca è una di queste che dimostra disperazione visto che giustamente secondo lui non da tutti viene apprezzata al meglio questa passione .
Purtroppo non ci possiamo fare niente ;) e poi "fase" non è per niente invidia quella di luca te lo posso assicurare :D
Manu.m hai ragione non stò mettendo in dubbio le sue competenze anzi.. però ci sono dei modi di fare... che non accetto..
enry94 Per me questa è un altra cavolata detta!!..insieme al negozio del mio amico..-:33.............! Mi dedico alla vasca mezz'ora alla settimana..se ci sono! C ho speso veramente poco..compresa la vasca e mobile che ho pagato la metà!...e il risultato finale almeno per Me! è piu che soddisfacente..Uno spettacolo quando sei li davanti...#18
Federico Sibona
20-06-2011, 08:48
Beh, sono ormai 4 pagine che non fate che polemizzare e, visto che si sta degenerando e non esce più niente di costruttivo, chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |