Visualizza la versione completa : help me... cyrodactylus, che fare?
HANDREAS
21-03-2011, 01:16
salve, in un mio precedente topic avevo esposto il mio problema circa a una moria strana dei miei guppy, poi poco fa mi sono trovato a leggere in questo forum un articolo dedicato al cyrodactylus e mi sto rendendo conto che forse si tratta proprio di questo battere: i miei piccoli spesso muoiono dopo aver avuto la coda a spillo, adesso mi accorgo che i maschi hanno le code smanciate e addirittura ad alcuni mancano proprio dei pezzi centrali della coda come nella foto del topic, e per finire ho notato spesso che alcuni dei miei guppy si grattano sul fondo o sugli oggetti.
ho letto che potrei curarli con praziquantel... ma non ho la possibilità di poter allestire una nuova vasca per il bagno con quel medicinale che consigliava sempre lo stesso topic, oltretutto alquanto pericoloso. non c'è qualche altra cura per i miei guppy? voglio dire, il praziquantel può bastare? e per quanto tempo dovrei somministrarlo? con che cosa posso far sparire questo battere dal mio acquario? credete che il GENERAL TONIC della tetra sia efficace come curativo che come disinfettante per la vasca?
DATEMI IL VOSTRO PARERE VI PREGO!!!
e per finire vi chiedo se il praziquantel è facilmente acquistabile in farmacia o vi è bisogno di ricetta medica?
eltiburon
21-03-2011, 03:14
Purtroppo il General tonic non serve in questi casi. Per il Praziquantel, devi sentire il farmacista, se ne conosci uno è meglio, spesso non ce l'hanno e devono ordinarlo.
HANDREAS
21-03-2011, 11:01
a quanto pare dovranno morire tutti i miei guppy, perchè se il general tonic non serve (anche se nelle descrizioni combatte i batteri e la corrosione delle pinne, nonche i vermi della pelle) il farmacista mi ha appena detto che il proziquantel non è più in commercio dal gennaio 2011... PREGO QUALCHE MODERATORE DI AGGIORNARE IL TOPIC SULL'ARGOMENTO... GRAZIE ATTENDO INFORMATIVE UTILI! HELP ME
eltiburon
22-03-2011, 02:26
mi dispiace, prova a cercare in internet Gyrodactylus, vedi se ci sono alternative.
HANDREAS
22-03-2011, 11:03
ho trovato un medicinale nel mio negozio di fiducia, si chiama CAMACELL, qualcuno ne sa qualcosa in più su questo medicinale? non riesco a capire perchè nessun moderatore risponde nonostante i miei solleciti ad informarci bene sul da farsi visto che il topic da loro pubblicato, pecca di qualche imprecisione, come l'inesistenza dei medicinali che ci consigliano
ho trovato un medicinale nel mio negozio di fiducia, si chiama CAMACELL, qualcuno ne sa qualcosa in più su questo medicinale? non riesco a capire perchè nessun moderatore risponde nonostante i miei solleciti ad informarci bene sul da farsi
se non capisci ti spiego che il moderatore non è seduto nel forum sempre pronto a fornire informazioni a tutti in 2 ore!
visto che il topic da loro pubblicato,
pecca di qualche imprecisione, come l'inesistenza dei medicinali che ci consigliano
nessuna imprecisione! il principio attivo è il Praziquantel. Questo è quello testato nell'articolo.
Il medicinale ad uso veterinario si chiama Droncit (sinceramente non so se sia stato tolto o meno dal commercio .... io non faccio il farmacista)
L'alternativa è la formalina che trovi in tutte le farmacie ....
L'alternativa è la formalina che trovi in tutte le farmacie ....
pare che da pochissimo l'abbiano tolta dal commercio...
possiamo sempre fare un tour in tutte le farmacie della Lombardia per chiedere :-D
HANDREAS
22-03-2011, 14:11
non volevo mica essere scortese, ho solo detto che il topic va cambiato, e se ho dato l'impressione di esserlo forse è stato perchè mi stanno morendo dei pesci e non trovo il modo di salvarli e le informazioni che vengono dati non sono più utili. tutto quà
ad ogni modo, sapete qualcosa riguardo a questo medicinale in tavolette che dovrebbe inserirsi nell'acquario? il suo nome è CAMACELL della HS AQUA
chiedo pure se una volta trovato il Droncit, in che modo posso disinfettare la vasca a tal punto di far scomparire (almeno in parte) questi parassiti o muoiono da soli non avendo dove attaccarsi?
grazie mille e chiedo ancora scusa al moderatore se si è sentito attaccato!
stefano big
22-03-2011, 20:34
Primo si tratta di un verme ,non di un battere.
Il droncit penso che sia ancora in commercio, come e'
pure tornato in commercio il neguvon .
Devi descriverci la vasca perche' il medicinale e' mortale per alcuni tipi di pesci,
e lumache ( ancistrus).
Poi la soluizione migliore e' di mescolare il medicinale al cibo.
stefano
HANDREAS
23-03-2011, 00:36
dalla vasca ho tolto i gamberetti, perchè il camacell, medicale che ferma il verme, è mortale per loro, non sapevo che il droncit fosse mortale pure per gli ancistrus, nella descrizione del topic ( a meno che mi sia sfuggito).
il droncit sono riuscito a trovarlo in farmacia, e ho già dato la prima razione tremite una pappetta fatta con artemia in gelatina, questi mi ha permesso di far assorbire il farmaco. continuerò a farlo per altri 2gg, solo che non avevo visto di questo appunto sugli ancistrus e adesso cosa devo aspettarmi? ci sono altri pesci che non sopportano questo medicinale?
dovrei toglierli domani stesso dall'acquario o è troppo tardi ormai?
eltiburon
24-03-2011, 03:15
Il Droncit è proprio Praziquantel.
Della faccenda degli Ancistrus non sapevo nulla, non l'avevo mai sentito...
HANDREAS
02-04-2011, 00:38
vi farà piacere sapere che dopo varie peripezie e cure, alla fine sono riuscito a calmare un po' le "acque". grazie alla cura del droncit (che tra l'altro costa un bel botto) e camacell, sembra che la malattia fatidica del verme si sia arrestata! ero persino riuscito a salvare una guppa in brutte condizioni... dopo qualche giorno di cure si era ripresa bene, nuotava e non si adagiava più sul fondo ne si isolava. dopo una settimana però l'ho trovata agiata su una foglia senza capire ancora la causa della morte. eppure vi assicuro che si era ripresa bene.
c'è qualche altro consiglio di cui potrei farne tesoro? c'è un modo per evitare che la disavventura si ripeta? grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |