Entra

Visualizza la versione completa : Che pesci mettere


Kj822001
20-03-2011, 20:18
Ciao a tutti, vengo dal mondo del dolce e da un po' di tempo passo la mia maggior parte del tempo sul form nella sezione salata. Sto quindi progettando un acquario salato!
Il primo problema che mi si pone è che tipo di pesci posso inserire.
Allora il progetto prevede una vasca 100X60X60 con dsb e sump 80X40X40.
Arriviamo al dunque..
Posso inserire i seguenti pesci??

1 Paracanthurus hepatus
2 Amphiprion Ocellaris
4 PSUDANTHIAS SQUAMIPINNIS
1 CENTROPYGE BICOLOR

Ecco ditemi se la convivenza sarebbe pacifica se lo spazio è abbastanza ecc...

Grazie a tutti!!

Stefano G.
20-03-2011, 22:06
hepatus vuole più spazio.............i pagliacci meglio una coppia .........4 rischi che si scannano ;-)

Hypa
20-03-2011, 22:12
Benvenuto!
Secondo me puoi metterli tutti, tranne l'hepatus.. forse c'è chi lo inserirebbe in 300 - 320 litri netti, ma è un pesce che ha bisogno di molto spazio per nuotare, e servono 400 - 500 litri netti minimi per farlo vivere bene...
Comunque ho letto che passi molto tempo a leggere le discussioni del marino.. saprai quindi che i pesci saranno l'ultima cosa di cui preoccuparsi, dovrai dedicarti alla scelta della tecnica in base al tipo di vasca che intendi allestire (solo pesci / coralli duri sps / coralli molli / coralli duri lps / animali non zooxantellati - spugne ), poi alla cura ed il controllo dei valori e la loro eventuale correzione, ed altri passaggi che troverai sulle guide nel forum..
Tienici informati!

Kj822001
20-03-2011, 22:53
Grazie della risposta...
Cacchio era proprio per lui che avevo l'atroce dubbio!!

Comunque la vasca sarà con tecnica dsb e l'idea è di coltivare principalmente lps e creare due atolli dove mettere sps.. so che per gli sps ci sono un po' di problemi/spese/esperienza ma chiedendo e leggendo sul forum qualche idea me la sono fatta e me la farò.. (mi manca da trovare però una vera guida su come allevare sps e lps fatta bene!!).
Sono partito sparato con i pesci perchè vorrei trovare il giusto compromesso per ospitare questi animali.
Ho a disposizioni un tavolo in tubolari alluminio 150x60x90 però non penso di riuscire a trovare i fondi per il mantemento elettrico di una vasca così grande (luce, riscaldatore, pompe) quindi volevo dimensionarlo giusto per i pesci sopracitati..
Tranquillo vi terrò informati..
Sono nella fase raccolta ideee e informazioni quindi per un po' aprirò qualche tread ogni volta che ho un dubbio!

P.s.
A differenza del dolce che la tecnica è praticamente scontata qui ognuno ha mille idee sul come gestire un DSB, molti dicono che è per chi ha esperienza poi trovo chi dice che salva molti errori da principianti.. insomma non capisco se è o meno una tecnica affidabile

Hypa
20-03-2011, 23:23
A mio avviso, se fatto come si deve, il dsb puoi adottarlo senza problemi, ma devi rispettare i tempi e leggere tanto..
Per quannto riguarda le dimensioni, secondo me sono molto buone, magari non inserirai l'hepatus, ma hai comunque una scelta ampissima di animali meravigliosi da inserire!;-)

RobyVerona
20-03-2011, 23:34
Io non metterei l'hepatus in una vasca come la tua, è un gran nuotatore. Il bicolor ci può stare ma occhio se sarà tua intenzione un domani inserire duri. È un pesce ad altissimo rischio di pilucchiature.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

Kj822001
20-03-2011, 23:40
la domanda sorge spontanea che pacchetto di animali consigliereste? senza che venga fuori un ring o una caccia ai bentos??

RobyVerona
21-03-2011, 19:58
4 Anthias squamipinnis
1 Neochirrites armatus
1 Zebrazoma flavescens
1 Parachelinus Filamentus o carpenteri.
Tutti al 100% reefsafe e di indole molto pacifica a parte lo zebrazoma che andresti ad introdurre per ultimo.

Kj822001
21-03-2011, 20:23
Grazie Roby, adesso me li guardo per benino....

E ovviamente attendo nuovi spunti che una volta definita la popolazione inizio a pensare alla tecnica :)

Kj822001
27-05-2011, 12:28
Allor alla fine la vasca è 80x60x60 (trovata nuova sul mercatino) mentre cazzeggio che mi arrivino le ultime robette volevo chiedere se il pachetto pesci proposto da roby è ancora adeguato.
4 Anthias squamipinnis
1 Neochirrites armatus
1 Zebrazoma flavescens
1 Parachelinus Filamentus o carpenteri.

Perchè sono veramente una figata soprattutto le sfumature dal giallo al rosso tra il flavescent anthias e Neochirrites...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo oltre a questi vorrei inserire anche un o due lysmata aboinensis e un synchipropus spldius o come diavolo si chiama ( magari quest'ultimodopo un anno dall'avvio)

PIPPO5
27-05-2011, 13:13
x me gli anthias stanno stretti.......

Kj822001
27-05-2011, 14:43
avevo letto che vogliono vasche da 500 litri ma sembravano tanti....

RobyVerona
27-05-2011, 21:27
avevo letto che vogliono vasche da 500 litri ma sembravano tanti....

Alla luce delle misure della tua vasca io rivederei la popolazione, uno zebrazoma a mio avviso è strettino... Per gli anthias che siano pesci che amano nuotare e che non stanno mai fermi è un dato di fatto (secondo me relativamente visto e considerato anche il loro comportamento in natura) ma che siano indicati solo a partire da vasche da 500 lt mi pare un tantino esagerato...

Emanuele Mai
27-05-2011, 22:52
secondo me in 300 litri uno zebrasoma ci sta bene.... magari hepatus effettivamente un po' strettino perchè è un gran nuotatore, ma uno zebra io al posto tuo lo metterei sicuramente....
gli anthias non so, sento dire che sopravvivono poco.....

RobyVerona
27-05-2011, 23:15
gli anthias non so, sento dire che sopravvivono poco.....

Dipende da antihias ad anthias... Ho una buona esperienza con pesci di questo genere e quello che hai detto non si può generalizzare. Uno squamipinnis ad esempio come quello che vuole inserire il nostro amico non ha particolari esigenze, diciamo che se la vasca è a posto ed ha valori di spiccata oligotroficità manterrà più a lungo i suoi colori. Al contrario esemplari di A.Tuka, Ventrialis o un Pictus hanno esigenze, sopratutto nutritive molto particolari e se non alimentati adeguatamente in breve tempo deperisco e muoiono.

Kj822001
28-05-2011, 08:52
Roby.... Nel fondo del cuore lo sapevo che dovevo rivedere la popolazione :)
Allora da quanto ho capito Hepatus no assolutamente ( non lo metterei nenache se mi diceste che ci sta perchè si vede ad occhio che non può nuotare bene)

Flave ci lasciamo un po' di tempo per pensare perchè visto da piccolo è un conto ma quando crescono non voglio farlo stare in gabbia!!
Risolviamo questione Anthias...
La scelta del gruppetto è anthias o cromis ..
Io preferirei gli anthias ma ovviamente son pronto a cambiare..(già che roby si è sbilanciato dicendo che ci possono stare posso star tranquillo però)

Pesce al quale non posso rinunciare è Synchiropus splendidus
L'ho visto dal vivo ed è fantastico!!!

e poi finirei con una coppia di pagliaccetti ocellaris
e un pesce piccolo viola che si chiama paganella o qualcosa del genere...

Bene Adesso direzione Grezzana che devo recuperare la sabbia in miniera!!! #27

Stefano G.
28-05-2011, 08:56
Roby.... Nel fondo del cuore lo sapevo che dovevo rivedere la popolazione :)
Allora da quanto ho capito Hepatus no assolutamente ( non lo metterei nenache se mi diceste che ci sta perchè si vede ad occhio che non può nuotare bene)

Flave ci lasciamo un po' di tempo per pensare perchè visto da piccolo è un conto ma quando crescono non voglio farlo stare in gabbia!!
Risolviamo questione Anthias...
La scelta del gruppetto è anthias o cromis ..
Io preferirei gli anthias ma ovviamente son pronto a cambiare..(già che roby si è sbilanciato dicendo che ci possono stare posso star tranquillo però)

Pesce al quale non posso rinunciare è Synchiropus splendidus
L'ho visto dal vivo ed è fantastico!!!

e poi finirei con una coppia di pagliaccetti ocellaris
e un pesce piccolo viola che si chiama paganella o qualcosa del genere...

Bene Adesso direzione Grezzana che devo recuperare la sabbia in miniera!!! #27
quoto Roby
il Synchiropus meglio inserirlo a vasca molto matura con tanti animeletti di cui puo nutrirsi
consiglio personale il pacagnella lo lascerei perdere.......molto territorale e abbastanza bastardo

bibbi
28-05-2011, 09:54
secondo me ,la vasca dovresti farla piu' grande , tipo sul quadrato , 80 x 70 x 60

avresti piu' lt. e potresti mettere altri pesci ...

e non pensare all'allestimento che costi piu' di tanto , se fai dsb rocce ne metti poche .....

la vasca costa meno di tutto , semmai la tecnica costicchia ,

la vasca piu' grande e' meglio come gestione, almeno per un po' di tempo non la cambierai, forse

ti devi mettere l'anima in pace, perche' il marino ti fara' spendere.........abbastanza .

quando avrai fatto tutto, tira due righe e vedi........-28

Kj822001
28-05-2011, 12:39
secondo me ,la vasca dovresti farla piu' grande , tipo sul quadrato , 80 x 70 x 60

avresti piu' lt. e potresti mettere altri pesci ...

e non pensare all'allestimento che costi piu' di tanto , se fai dsb rocce ne metti poche .....

la vasca costa meno di tutto , semmai la tecnica costicchia ,

la vasca piu' grande e' meglio come gestione, almeno per un po' di tempo non la cambierai, forse

ti devi mettere l'anima in pace, perche' il marino ti fara' spendere.........abbastanza .

quando avrai fatto tutto, tira due righe e vedi........-28

La vasca come scritto è già in casa è già in casa quindi quella è la misura...:)

Allora ricapitolando 4 anthias promossi!!!
pganiella NO! anche se è proprio un bel pescetto!
ocellaris 2 YES!
e il mandarino a vasca bella matura!

P.p.s. OT carbonato di calcio preso..sono andato con la macchina dove caricano i camion la grana è 0,8-1.2mm

Volevo chiedere anche se questi pescetti approvati hanno bisogno di tane nascondigli o quant'altro.. io pensavo di fare un atollo centrale con una 20ina di kg

DanyVI76
28-05-2011, 13:11
Io 4 Anthias li inserirei tranquillamente in quella vasca.....ed anche il Flavescens.
Non starà in una reggia, ma neppure in cella di isolamento.
Concordo per l'inserimento del sinchyropus dopo almeno un'anno di maturazione della vasca

Hypa
28-05-2011, 13:39
Ragazzi io voglio assolutamente un gruppetto di anthias pleurotaenia, non importa come, ma li avrò, non ho però mai allevato questo genere di animali, sono anche loro problematici come i tuka?

Kj822001
29-05-2011, 18:54
hypa mi dispiace io no ti posso proprio aiutare

Hypa
29-05-2011, 19:04
Non preoccuparti Kj, apprezzo la tua risposta;-) Studierò e poi decidero!:-))

DanyVI76
29-05-2011, 19:32
Ragazzi io voglio assolutamente un gruppetto di anthias pleurotaenia, non importa come, ma li avrò, non ho però mai allevato questo genere di animali, sono anche loro problematici come i tuka?
Ti riporto quello che mi è stato detto in merito da un paio di amici importatori e mi dicono che in effetti hanno più o meno le stesse problematiche.....

Hypa
29-05-2011, 20:29
Grazie Dany..lo immaginavo, i pleurotaenia son pesci che si vedono molto raramente nelle vasche di chi ha un po d'esperienza..
Peccato!

RobyVerona
29-05-2011, 21:05
Ragazzi io voglio assolutamente un gruppetto di anthias pleurotaenia, non importa come, ma li avrò, non ho però mai allevato questo genere di animali, sono anche loro problematici come i tuka?

Se non hai mai allevato anthias scordatelo di partire dai pleurotaenia... Sono pesci molto problematici in fatto di alimentazione e di acqua. Parti con gli squamipinnis così ti avvicini al genere... I pleurotaenia sono un gradino sotto ai tuka, ventralis o pictus che dir si voglia. Gli anthias li conosco abbastanza bene in quanto sono i miei pesci preferiti, se ti serve qualche info specifica non esitare a chiedere :-))

Hypa
29-05-2011, 21:13
Roby..sei un mito!
Ti contatterò non appena avrò la possibilità di inserire!;-)
Grazie!