Entra

Visualizza la versione completa : E' ora di metterli in sala parto?


Pidaz
20-03-2011, 19:51
Ciao, come da post mi chiedo se è ora di inserire questi due pesci in sala parto, è la prima volta che mi trovo ad avere lebistes e non sò come comportarmi.
I pesci hanno la pancia gonfia però non riesco a capire se lo è abbastanza da stare per partorire o cosa, non sono nemmeno sicuro che siano incinte quindi posto due foto.
http://s1.postimage.org/1l9yrwa10/fotopesceincinta.jpg (http://postimage.org/image/1l9yrwa10/)

http://s1.postimage.org/1lcl1j26c/pesce_incinta2.jpg (http://postimage.org/image/1lcl1j26c/)

lukas72
20-03-2011, 19:57
Ciao, come da post mi chiedo se è ora di inserire questi due pesci in sala parto, è la prima volta che mi trovo ad avere lebistes e non sò come comportarmi.
I pesci hanno la pancia gonfia però non riesco a capire se lo è abbastanza da stare per partorire o cosa, non sono nemmeno sicuro che siano incinte quindi posto due foto.
http://s1.postimage.org/1l9yrwa10/fotopesceincinta.jpg (http://postimage.org/image/1l9yrwa10/)

http://s1.postimage.org/1lcl1j26c/pesce_incinta2.jpg (http://postimage.org/image/1lcl1j26c/)

dalle immagini non si vede la pancia chiaramente
ps ma non sono guppi?

Zalez
20-03-2011, 22:00
Ciao!
guppy e lebistes sono la stessa cosa... :-P
la sala parto è uno stress per le madri ed anche per i nascituri... è sconsigliata... se hai tante piante e non sei interessato ad avere una miriade di piccoli, lascia le due guppy in vasca, qualche piccolo si salverà
oppure allestisci una vaschetta di 10 lt con un po' di piante, trasferisci le guppy, partoriranno e poi le tiri via ;) ed avrai tutti i tuoi guppyni appena nati
comunque dalle foto non si capisce se sono incinta...
http://byfiles.storage.live.com/y1pl68VVSqzASUrA0KZlhFtJ5MJF5omcPqvm11y9AQQO9BJiyf f73nHZ5sXYSjrapBkDrryJmD4zYI
queste sono due femmine prossime al parto, sono gonfissime...
http://www.vergari.info/pesci_poecilia_riproduzione
magari ti è d'aiuto anche questo...
ciao!

Pidaz
21-03-2011, 02:21
Ciao Zalez, ho guardato le foto e subito ho libereto le future mamme, non credo siano ancora pronte rispetto alle altre. Domani mi faccio dare una Piccola vasca da 40lt preche voglio avere il maggior numero di "sopravvissuti". Che consigli su temperatura, luce, filtro, fondo, piante e cibo puoi darmi per riuscire al meglio?

Pidaz
22-03-2011, 00:43
Help me!

lukas72
22-03-2011, 10:12
ciao io ti posso consigliare un vasca spoglia con un filtro ad aria e un riscaldatore su 25°c,
questo perchè quando nasceranno i piccoli sporcheranno un sacco e quindi ti sarà più facile tenere la vasca pulita.

http://s3.postimage.org/1lb5t6gec/SAM_1703.jpg (http://postimage.org/image/1lb5t6gec/)

http://s3.postimage.org/1lb7gpsw4/SAM_1704.jpg (http://postimage.org/image/1lb7gpsw4/)

http://s3.postimage.org/1lb9495dw/SAM_1705.jpg (http://postimage.org/image/1lb9495dw/)

http://s3.postimage.org/1lbarshvo/SAM_1706.jpg (http://postimage.org/image/1lbarshvo/)

Pidaz
22-03-2011, 18:32
Ieri ho preso la vasca giù in cantina adesso gli dò una ripulita e la attivo così sarà pronta per piccoli.
La vasca la lascio completamente sfoglia senza nemmeno il fondo?
Comincio a mettere dentro le "mamma" così stanno più tranquille?
Grazie in anticipo :)

lukas72
22-03-2011, 22:20
se fai partorire le guppe in questa vasca mettici una pianta galleggiante così i piccoli troveranno rifugio, oppure le fai partorire nel tuo acquario e poi trasferisci i piccoli nell' altra vaschetta come ho fatto io.

Zalez
22-03-2011, 23:29
Ieri ho preso la vasca giù in cantina adesso gli dò una ripulita e la attivo così sarà pronta per piccoli.
La vasca la lascio completamente sfoglia senza nemmeno il fondo?
Comincio a mettere dentro le "mamma" così stanno più tranquille?
Grazie in anticipo :)

Ciao di nuovo!
io ho una vaschetta di plastica simile a quella delle foto di Lukas, solo che al contrario suo che l'ha tenuta completamente spoglia per pulirla meglio, io l'ho riempita come un mini acquario...
ghiaietto, filtrino a zainetto, termometro e riscaldatore (ca 24#25 °C) ed una lampada (quelle da lettura-comodino, con l'asta pieghevole con una lampadina a risparmio energetico da 6500k per illuminare sopra). la Vaschetta è anche illuminata da una finestra senza alcun problema (si formavano delle alghe filamentose su un muschio, ma ho eliminato anche il muschio perchè non mi piaceva), l'ho chiusa con una lastra di plexiglas sopra (se no evaporava un po' troppo) e pensa che ci ho inserito anche la porosa e le bottigliette per la CO2 artigianale da mezzo litro e mi è durata ben più di 1 mese...

quel acquarietto lì è 20 litri ca mi ha dato ospitalità... a due femmine adulte (di recente avevo aggiunto anche due maschi) di cui una sempre gravida che in più parti mi avrà sfornato penso ben più di 60/70 guppyni da dicembre ad oggi che un po' per volta ho dato e sto dando via (la vaschetta da ottobre a dicembre era un semplice mini plantacquario, pieno tra l'altro di lumachine) come piante ho dentro diverse potature provvenienti dalle altre vasche come ceratophillum, microsorum, bacopa, vallisneria, cladophora, rotala ed alcuni steli di limnophila che ad oggi mi cresce a dismisura ed anche una roccia...
come già detto a completare il tutto ho dentro numerose lumachine come planorbella, planorbis e physa e da circa un mese anche una decina di caridine red cherry!

puoi dedurre tu stesso che è un (quasi perfetto) habitat in miniatura, che da quando è stato avviato non mi ha mai dato nessun problema e ti garantisco che non ho mai trovato un pesciolino morto. ho pH 6,5/6,7 temperatura 24°C, luce abbondante e pulisco il filtrino dall'intasamento una volta al mese o ogni 3 settimane circa... i pesciolini sono vispi e sanissimi e vanno spesso a curiosare sul fondo o sulle foglie o sugli arredi.
come mangime davo fiocchi triturate, pastiglie da fondo triturate, tubifex sminuzzato... anche tutto un mix giusto due pizzichi... i mangimi che uso negli altri acquari, tutto ridotto quasi in polvere e davo da mangiare 3 volte al giorno per le prime 2-3 settimane, poi riduco a 2 volte a seguire ed infine farò 1 da adulti come do negli altri acquari.

ora come ora la stragrande maggioranza dei guppyni li ho dati via ad altri amici qua del forum mentre alcuni li ho tenuti comprese le mamme e i maschi li ho trasferiti in un acquario più capiente, ora lì nell'acquarietto ne avrò ancora una ventina di piccoli nati l'8 marzo che presto darò via anche loro perchè pensavo di lasciare la vaschetta a caridinaio o per future generazioni di guppy con colori diversi e caratteristiche diverse (ho una femmina che non ha mai partorito ed ho comprato un maschio coda a lira).

le madri ti consiglio di lasciarle nella vaschetta in ambientamento, attento perchè solitamente la prima volta che partoriscono tendono a mangiarsi i piccoli, con una pianta galleggiante come ha detto Lukas, anche un bello stelo di ceratophillum risolvi il problema, dopo il primo parto togliele però... io ho fatto così e dopo il primo parto ho tolto la madre... poi i mesi ed i parti successivi ho lasciati dentro anche gli adulti ed i fratelli più grandi e tra le piante e la luce magari spenta non ho visto predazione dei guppyni appena nati, anzi, ho visto i guppy aumentare a livello esponenziale!!! ehehehe :-))

questa è la mia esperienza :) scusa se sono stato prolisso! #28 ciao e buona fortuna

lukas72
23-03-2011, 10:02
tutto corretto io ho solo optato per la scelta VASCA VUOTA perchè ho la possibilità di pulirla meglio, visto che poi tra un parto e l'altro passano 21/25 giorni ho il tempo per liberarla per poi passare ad una nuova nidiata, sono scelte ora tocca a te decidere.

Pidaz
25-03-2011, 13:30
EVVIVA stanno nascendo, stamani guardavo la vasca di 40 lt in cui tenevo la madre ed ho notato un piccolo, subito ho svuotato la vasca dall'arredamento (oggetti in plastica parti di attrezzatura per l'acquario) e ne ho notatto un altro, ho inserito la madre nella sala parto e adesso mi sto guardando in diretta la nascita degli altri piccoli, adesso siamo a quota 4, quanti ne dà alla luce in medio ad ogni parto?
Sono entusiata :)
------------------------------------------------------------------------
E' appena nato il 5 :)
------------------------------------------------------------------------
6!

Pidaz
25-03-2011, 14:57
11 xd

alby89
25-03-2011, 15:13
Le mie in media ne fanno una trentina a volta!

Pidaz
25-03-2011, 15:50
18

Zalez
25-03-2011, 17:52
ecco sei diventato "papà" adottivo di tanti guppy ahahah
la mia femmina al primo parto ne ha fatti 11, le volte successive molti molti di più!!

ciao e buona fortuna

Pidaz
26-03-2011, 14:12
Bene sono papà di 27 guppini :)

acquarius84
30-03-2011, 22:12
ciao ti potrei dare un consiglio???? se hai nell'acquario tante piante ....lasciala partorire li...xk se userai la salaparto e poi li metterai nel box rete alcuni piccoli moriranno lo stesso....io ho fatto cosi...e crescono prima se nuotano tanto..e cmq su 30 ne moriranno 20 massimo.

Pidaz
31-03-2011, 12:41
Ho avuto un altro parto e su 50 avannotti ne e morto solo uno dal primo parto a causa del filtro. Quindi direi che ha andato parecchio bene

Zalez
31-03-2011, 20:09
si Pidaz sta andando parecchio bene direi... però attento che tra poco rischi il sovraffollamento ;)
ciao!

lukas72
01-04-2011, 09:07
a me questa notte hanno partorito 2 guppine non so quanti fossero quando si sono accese le luci ne ho visto qno ora non ne vedo più nessuno, tutto calcolato vista la compagnia che hanno era prevedibile infatti se ne voglio salvare qno faccio partorire le mamme in una vasca da 15 litri apposta