ambaradan
20-03-2011, 16:07
A qualche mese dalla maturazione volevo proporvi i valori della mia vasca e una sua descrizione. Chiedo conferme e consigli sulla gestione. #36#
Capacità: 126l lordi Lampade: 1x 24w 3000°K; 1x 24w 6000°K 8h di luce
CO2: gel fai-da-te 12 bolle al min/ sempre accesa
Temp: 23°C - pH: 7,8 - gH: 7 - kH: 5 - Nitriti: o mg/l - Nitrati: 50 mg/l
Piante:
vallisneria spiralis-7 vallisneria gigantea-3 echinodorus-3 crypto walkeri-2 clodophora-cabomba
vescicularia dubyana(20x20 circa) - egeria densa
- Presenza di alghe nere filamentose, ma sotto controllo (rimozione manuale)
Fauna:
20 danio margaritatus - 2 ampullaria pomacea - innumerevoli physa -:33 planarie -05 -04
fertilizzazione: giornaliera LEAF (2/5 della dose consigliata)
cambio acqua 20% bisettimanale (decantata 24h o più + biocondizionatore)
Nitrati alti: forse dati dallee innumerevoli physa e dalla montagna di escrementi che producono? Fin'ora le ho lasciate anche per aiutare lo smaltimento del cibo in eccesso, credendo che la proliferazione si autoregolasse allo scarseggiare dello stesso. Io ne somministro poco e una volta al giorno, ma a quanto pare è comunque troppo? non so bene come regolarmi.
Pensavo di rimediare inserendo piante galleggianti come lemna minor e eliminando gran parte delle lumachine (toglierle tutte sarà impossibile) sostituendole con un altro paio di ampullarie. #24
Altro dubbio è sulla formazione delle alghe nere filamentose, sempre colpa del carico organico? se no cosa, la luce sbagliata?
Ancora una questione: visto l'acqua tenera non sto usando acqua d'osmosi #13 (Ne posso davvero fare al meno?) Eliminando le lumachine, e la loro necessità di calcio, di sicuro mi aumenta la durezza giusto?
Calcolando il rapporto PH/KH come da tabella la CO2 è troppo poca, è il caso di mettere un'altra bottiglia di CO2 gel? E' l'unico modo che mi viene in mente per abbassare il ph (Valori neutri, o anche più bassi, sono graditi alle galaxy).
Ultimo suggerimento: volevo inserire 6/8 Pseudomugil furcatus #22 per ravvivare l'acquario e incoraggiare le galaxy a farsi vedere di più (così ho letto su qulche articolo e forum dedicato), vi sembra i caso?
Mi sembra sia tutto, vi ringrazio già da ora per il vostro contributo -28
Capacità: 126l lordi Lampade: 1x 24w 3000°K; 1x 24w 6000°K 8h di luce
CO2: gel fai-da-te 12 bolle al min/ sempre accesa
Temp: 23°C - pH: 7,8 - gH: 7 - kH: 5 - Nitriti: o mg/l - Nitrati: 50 mg/l
Piante:
vallisneria spiralis-7 vallisneria gigantea-3 echinodorus-3 crypto walkeri-2 clodophora-cabomba
vescicularia dubyana(20x20 circa) - egeria densa
- Presenza di alghe nere filamentose, ma sotto controllo (rimozione manuale)
Fauna:
20 danio margaritatus - 2 ampullaria pomacea - innumerevoli physa -:33 planarie -05 -04
fertilizzazione: giornaliera LEAF (2/5 della dose consigliata)
cambio acqua 20% bisettimanale (decantata 24h o più + biocondizionatore)
Nitrati alti: forse dati dallee innumerevoli physa e dalla montagna di escrementi che producono? Fin'ora le ho lasciate anche per aiutare lo smaltimento del cibo in eccesso, credendo che la proliferazione si autoregolasse allo scarseggiare dello stesso. Io ne somministro poco e una volta al giorno, ma a quanto pare è comunque troppo? non so bene come regolarmi.
Pensavo di rimediare inserendo piante galleggianti come lemna minor e eliminando gran parte delle lumachine (toglierle tutte sarà impossibile) sostituendole con un altro paio di ampullarie. #24
Altro dubbio è sulla formazione delle alghe nere filamentose, sempre colpa del carico organico? se no cosa, la luce sbagliata?
Ancora una questione: visto l'acqua tenera non sto usando acqua d'osmosi #13 (Ne posso davvero fare al meno?) Eliminando le lumachine, e la loro necessità di calcio, di sicuro mi aumenta la durezza giusto?
Calcolando il rapporto PH/KH come da tabella la CO2 è troppo poca, è il caso di mettere un'altra bottiglia di CO2 gel? E' l'unico modo che mi viene in mente per abbassare il ph (Valori neutri, o anche più bassi, sono graditi alle galaxy).
Ultimo suggerimento: volevo inserire 6/8 Pseudomugil furcatus #22 per ravvivare l'acquario e incoraggiare le galaxy a farsi vedere di più (così ho letto su qulche articolo e forum dedicato), vi sembra i caso?
Mi sembra sia tutto, vi ringrazio già da ora per il vostro contributo -28