Pleco4ever
20-03-2011, 13:36
Stamattina stavo guardando i pesciolini del laghetto....e sono stato attratto da una cosa parecchio curiosa...
Premetto che il laghetto è circa 40 mila litri alimentato da una sorgente e da un piccolo rivolo d' acqua che entra ed esce.Nel laghetto ci sono triotti scardoline due koi uno storione qualche persico.
Tutti pesci che ho messo io.Dal rivolo d' acqua non possono arrivare pesci perchè è troppo piccolo e comunque è il ramo di un fiume che ospita solo trote gobioni e qualche temolo.
..Comunque... stavo guardando il fondo del laghetto e ho visto un banchettino di una decina di rhodeus amarus in riproduzione, con i maschi spettacolari, coloratissimi.
Il punto è questo....da DOVE sono arrivati??Potrebbero essere arrivati con le anodonta che ho preso nel fiume?Ma se di rhodeus nel fiume non ce ne sono?!?!In 25 anni non ne ho mai visto uno....
......mistero.....
Premetto che il laghetto è circa 40 mila litri alimentato da una sorgente e da un piccolo rivolo d' acqua che entra ed esce.Nel laghetto ci sono triotti scardoline due koi uno storione qualche persico.
Tutti pesci che ho messo io.Dal rivolo d' acqua non possono arrivare pesci perchè è troppo piccolo e comunque è il ramo di un fiume che ospita solo trote gobioni e qualche temolo.
..Comunque... stavo guardando il fondo del laghetto e ho visto un banchettino di una decina di rhodeus amarus in riproduzione, con i maschi spettacolari, coloratissimi.
Il punto è questo....da DOVE sono arrivati??Potrebbero essere arrivati con le anodonta che ho preso nel fiume?Ma se di rhodeus nel fiume non ce ne sono?!?!In 25 anni non ne ho mai visto uno....
......mistero.....