Entra

Visualizza la versione completa : Consigli primo acquario marino - allestimento Elos Midi


Simone78
20-03-2011, 11:35
Buongiorno a tutti,

finalmente mi sono deciso ad approfondire se lanciarmi o no in questo bellissimo mondo degli acquari marini. Sto incominciando ad informarmi e ho inquadrato come possibile acquisto acquario Elos Midi 135 litri, come dimensioni perfetto per dove potrei collocarlo.

Ho però alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere. Premetto che non so ancora con certezza cosa inserire in acquario ma sicuramente all'inizio mi farò consigliare cose semplici. Mi piacerebbe però avere un acquario il più completo e stabile possibile per non dover poi trovarmi ad essere in difficoltà una volta avviato.

1) Illuminazione: di serie esce con E-lite XP (12 led bianchi + 6 led blue - 3650 lumens). Un negoziante mi ha però detto che forse converrebbe investire subito in Aquatop con E-stripe, costo superiore ma migliore come illuminazione (2 stripe da 9 led bianche ciascuna - 1735 lumens e 1 stripe da 9 led blue). Cosa mi consigliereste? In questo caso potrei anche aggiungere una striscia di led ulteriore, meglio un'altra bianca (in tot così avrei 3 bianche + 1 blue) o aggiungerne una blue (in tot 2 bianche e 2 blue)?

2) Schiumatoio e filtro: di serie danno la SUMP 400 con lo skimmer NS 100. Questo skimmer su scheda è indicato per acquari 100 - 150 litri, quindi dovrebbe essere ok. Mi chiedo, da "ignorante" del settore, se però non sia troppo al limite (devo considerare anche volume di acqua in Sump) o se effettivamente possa andare bene. Alternativa è investire e acquistare subito il modello successivo NS500 (300 - 500 litri).

3) Acqua da utilizzare: ho avuto da negozianti diversi pareri discordanti. Alcuni mi dicono di prendere assolutamente acqua di osmosi già preparata da loro, altri che non ci sono problemi ad usare acqua del rubinetto opportunamente trattata con additivi (biocondizionatori) prima di inserirla in acquario.

Spero possiate darmi una mano in questi primi dubbi su come pensare di allestire il mio primo acquario.

Grazie e buona giornata a tutti.

ricky mi
20-03-2011, 11:42
elos è un ottima marca, che fa dei buoni prodotti!

x la luce dipende da cosa vuoi allevare a livello di coralli...io per il momento lascerei cosi!

schiumatoio va bene quello rispetto ai 135l delle vasca!

per l acqua...di sicuro osmosi! l ideale è comprarsi un impiantino e farla in casa...

Simone78
20-03-2011, 11:49
Grazie Ricky,

farò tesoro dei tuoi consigli.

GROSTIK
20-03-2011, 12:24
benvenuto su AP ;-)
come detto ELOS è una marca famosa per l'estetica e la qualità ...
come detto molto dipende da ciò che vorrai mettere in vasca e che tipo di gestione vuoi adottare ...

GROSTIK
20-03-2011, 12:28
queste guide ti possono essere utili ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

Simone78
20-03-2011, 12:45
Grazie.

Per la gestione con ogni probabilità userò un berlinese, visto anche che è il metodo consigliato per chi comincia.

Per cosa mettere in vasca è tutto da definire, come ho detto mi piacerebbe però avere da subito un sistema che mi aiuti a fare meno danni possibili!

Simone78
20-03-2011, 19:00
Aggiungo altra domanda:per i 135 litri il riscaldatore di che potenza dovrebbe essere?

apollo79
20-03-2011, 19:24
Ciao, per il riscaldatore andrei per un 200 watt dato che avresti pure la sump, considera che va un watt a litro. Andrebbe bene anche un 150 watt, ma non vorrei che ti rimanesse troppo acceso.

Simone78
20-03-2011, 19:41
Grazie Apollo.

Per il discorso dell'osmosi inversa che impianto mi consigliereste visto che mi sembra di capire essere fondamentale (una cosa semplice e non troppo costosa però!)?

E per le luci se dovessi optare per le e-stripe mi consigliereste configurazione 3 bianche + 1 blue o 2 bianche e due blue?

grazie ancora a tutti per il supporto

apollo79
20-03-2011, 19:55
Io ho un impianto della forwater a 4 stadi, molto buono, per le luci dipende da quello che vuoi allevare, 3 bianche e una blue può andare, ma per molli.....

Simone78
20-03-2011, 20:45
mi informerò per questi forwater - solo che dovrei collegarlo solo quando avrò bisogno di produrre l'acqua perchè non ho spazio per tenerlo sempre piazzato, pensi sia un problema o si può fare? (mi scuso se per caso esiste già altra discussione aperta in merito, nel caso fammi sapere che leggo li)

grazie

Benny
21-03-2011, 07:36
lo devi tenere piazzato..vicino a una presa d'acqua e a uno scarico..l'ideale vicino ad un lavabo di servizio

l'impinto osmosi è obbligatorio

apollo79
21-03-2011, 19:12
Ciao, non è che occupi tanto spazio, sarà un 30 x 45 circa, io l'ho fissato su un panello di multistrato che avevo. Lo tengo in garage collegato alla presa per la lavatrice. Poi quando ho bisogno di fare acqua apro il rubinetto e vai, però considera che per fare 25 lt occorre ca 4/5 ore, quindi devi organizzarti prima, io per esempio mi sono comperato alcune taniche che riempio a ruota, così ho sempre acqua disponibile.

Simone78
21-03-2011, 19:49
grazie - mi pare ormai confermato che impianto osmosi sia assolutamente necessario!

stiefins
22-03-2011, 12:41
Ciao, io ho il Mini da un mesetto e ti posso dare qualche mio parere personale che puoi adattare al tuo midi:
Riscaldatore 200w o 150w van bene, luci lascia per ora la xp, il settore è in evoluzione, vediamo cosa esce più avanti... schiumatoio è proporzionato anche per la tua vasca, unica cosa è molto sensibile nel settaggio e risente subito dei minimi cambiamenti della vasca, certo dipende cosa vuoi mettere in acquario, qui valuterei bene prima di prenderlo.
Acqua il mio ne consuma parecchia, 10lt a settimana, consiglio vivamente di fartela te a casa con impianto a osmosi, non usare acqua di rubinetto con biocondizionatori!!!!!

Buon inizio

Simone78
22-03-2011, 20:32
grazie dei consigli Stiefins! quindi per lo schiumatoio consiglieresti di valutare ns500 o intendevi altro?

ciao

RobyVerona
22-03-2011, 21:00
grazie dei consigli Stiefins! quindi per lo schiumatoio consiglieresti di valutare ns500 o intendevi altro?

ciao

Ciao, la vasca e le finiture a livello costruttivo ed estetico sono ai massimi livelli. Quello che non mi convince è lo skimmer. Troppo giustino per la tua vasca e non è che se ne parli poi così bene del modello baby della serie. La plafoniera può andare ma se hai intenzione di fare una vasca in prevalenza di SPS io mi orienterei su altro per evitare di trovarmi in curva una volta che hai la vasca allestita. Se invece ti orienti su molli e lps (tappa sempre consigliata per chi inizia) la plafo va più che bene.

stiefins
23-03-2011, 00:01
Altri non ne conosco, ma credo anche io come Roby che il 100 sia troppo giusto per la tua vasca, se leggi nel forum trovi molti skimmer che possono andare meglio ;-)
Parti con molli e LPS, bastano a darti grosse soddifazioni!!!

Simone78
24-03-2011, 21:29
grazie dei consigli Stiefins! quindi per lo schiumatoio consiglieresti di valutare ns500 o intendevi altro?

ciao

Ciao, la vasca e le finiture a livello costruttivo ed estetico sono ai massimi livelli. Quello che non mi convince è lo skimmer. Troppo giustino per la tua vasca e non è che se ne parli poi così bene del modello baby della serie. La plafoniera può andare ma se hai intenzione di fare una vasca in prevalenza di SPS io mi orienterei su altro per evitare di trovarmi in curva una volta che hai la vasca allestita. Se invece ti orienti su molli e lps (tappa sempre consigliata per chi inizia) la plafo va più che bene.

grazie dei consigli! per plafoniera intendi la elite xp, giusto?

stiefins
24-03-2011, 21:47
grazie dei consigli Stiefins! quindi per lo schiumatoio consiglieresti di valutare ns500 o intendevi altro?

ciao

Ciao, la vasca e le finiture a livello costruttivo ed estetico sono ai massimi livelli. Quello che non mi convince è lo skimmer. Troppo giustino per la tua vasca e non è che se ne parli poi così bene del modello baby della serie. La plafoniera può andare ma se hai intenzione di fare una vasca in prevalenza di SPS io mi orienterei su altro per evitare di trovarmi in curva una volta che hai la vasca allestita. Se invece ti orienti su molli e lps (tappa sempre consigliata per chi inizia) la plafo va più che bene.

grazie dei consigli! per plafoniera intendi la elite xp, giusto?

Confermo, poi come ti dicevo il mercato è in fermento, la xp ha ottimi led ed è studiata per il mini system, però la concorrenza sta facendo grandi passi e secondo me bisogna stare un po a gurdare nel 2012 quanto scenderanno i prezzi.
Ciao