Visualizza la versione completa : come posso pulire il fondo ?
Il mio problema non è l'estetica sapevo che dopo un pò dall'avvio il fondo diventava pieno di escrementi e cibo scartato e anche se non è per niente bello da vedere lo lasciato stare, l'avrei voluto pulire in maniera grezza oppure sifonando ma non posso perchè i calli che c'ho piantati sono troppo immaturi e si sarebbero staccati tutti quindi ho lasciato stare, solo che l'acquario è una vasca aperta ed è pure nella mia camera e la mattina svegliarsi con quell'odorino non è per niente gradevole... come posso fare ???
mariano1985
20-03-2011, 11:10
Compra un sifone. magari non scavare troppo con la testa del sifone, mantienilo distante qualche cm dal fondo, solo per aspirare le schifezze!
Il cibo non dovrebbe avanzare, credo che tu ne dia troppo.
Occhio che oltre ad essere brutto da vedere, contribuisce a far proliferare le alghe
Federico Sibona
20-03-2011, 11:16
ziokry, non è per niente normale che un acquario puzzi a tal pumto, al massimo un leggerissimo odore di muschio. Sicuro di non esagerare con il cibo? I valori come sono?
Se una vasca non è sovrappopolata gli escrementi non dovrebbero accumularsi, ma essere abbattuti dai batteri e diventare ottimo fertilizzante e cibo per i batteri stessi.
Quel marroncino che vedi nel fondo sono probabilmente colonie batteriche ;-)
la mia popolazione è formata da 15 neon 7 scalari un coridoras un GNATHONEMUS (pesce elefante) un L'Apteronotus albifrons e un betta e due lumache in 200litri lordi.. Comunque non è una puzza insopportabile ma dopo tutta una notte di stanza chiusa si sente.. il mangime lo metto 3 volte al giorno ma piccole anzi piccolissime porzioni.. poi dovevo citare una cosa prima: ho le diatomee non è che influiscono con la puzza perchè prima di averle l'acqua non faceva proprio puzza..
Io volevo sifonare con la pompa che mi servo per scaricare il 20% d'acqua alla settimana che va direttamente nel bagno però come ho già scritto mi spavento che mi aspiro pure il prato che è immaturo..
Dimenticavo: è normale questa schiumetta che c'è in superfice ??
http://s1.postimage.org/1i2ffag1w/100_4945.jpg (http://postimage.org/image/1i2ffag1w/)
si riunisce come potete vedere nel bordo... io la levo sempre con una spugna ma compare sempre..
Federico Sibona
20-03-2011, 15:45
Ussignur, 7 scalari, albifrons e Gnathonemus.
Gli scalari, a meno che siano piccoli e tu li abbia per vedere quando si forma la coppia ed abbia accordi per portare indietro al negoziante gli altri, sono troppi.
L'albifrons viene circa di mezzo metro (vasche da 500l in su).
Lo Gnatonemus è assolutamente da tenere in vasca monospecifica allestita appositamente per le sue esigenze, mai e poi mai in vasca di comunità.
ziokry, per diagnosi a distanza servono i valori dell'acqua!
io sono ancora un neofilo e i negozianti accaniti di voler vendere mi inculcano la qualunque.. io li elenco sempre i pesci che ho in acquario prima di comprarne un altro e i ngozianti mi dicono apposto... ormai ce l'ho e sono affezionato se poi dovrò levare gli scalari dopo che la coppia si è formata li metto in un altro acquario (me ne farò un altro :-))).. comunque i valori sono : nitriti 0,5 nitrate 0 gh 5 kh 7 ph 6,5/7 ...
Comunque mi potete aiutare con questo fatto del fondo e questa schiuma strana.. ?
Luca_fish12
20-03-2011, 16:26
-05-05-05
Accipicchia che fritto misto :-(
Comunque per pulire il fondo non vedo altri rimedi che sifonare, e stando a quanto scrivi il problema minore è che si rovini il praticello appena piantato!! Sicuramente darai troppo mangime oppure il poco che dai non viene proprio mangiato dai tuoi pesci... Per cui il rischio è che si inquini l'acqua e faccia morire tutti i pesci (a questo punto capisci che il prato rovinato non è niente di grave)!
Per la schiumetta...hai usato qualche prodotto? potrebbe essere anche una maturazione del filtro e/o dei materiali filtranti...da quanto tempo è allestito l'acquario e gira con il filtro acceso?
l'acquario è stato attivato il 14/02/2011 quindi il filtro ancora è in maturazione.. comunque prodotti non ne ho usati proprio..
Luca_fish12
20-03-2011, 16:55
Cosa?!? -05 siamo a posto allora...
Già hai messo tutti quei pesci senza aspettare la maturazione? e soprattutto, già è così sporco in poco più di un mesetto?
Non preoccuparti del fondo, qui hai cose più urgenti da sistemare!! fidati! #07
------------------------------------------------------------------------
C'è lo zampino del solito commerciante vero? pur di vendere i pesci... Purtroppo ci fanno le spese i pesci e le persone che si sono fidate... Non è colpa tua ziocry, succede a tutti...però informati un pochino di più perchè questo hobby e molto complesso! :-)
DavideNabbo
20-03-2011, 17:09
Per la schiumetta forse hai la mandata del filtro troppo in superficie.
Ad ogni modo dovrebbe essere normale agli inizi.
Se la vasca è questa e quella nel cerchio è da dove esce il getto del filtro credo dovresti metterlo sotto la superficie dell'acqua anche per disperdere meno CO2 all'esterno.
http://s4.postimage.org/4j5oqizo/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/4j5oqizo/)
la sparo:L'odore forse è causato da particelle d'acqua nebulizzate nell'aria?
Io che ci posso fare...? sti negozianti li odio sopratutto quelli della mia città che sono pure carissimi.. comunque non lo so consigliatemi voi cosa devo fare !!! :( che devo sistemare ??
riguardo al getto d'acqua già messo sotto la superfice da una settimana come daltronde ho alzato anche le hqi..
Luca_fish12
20-03-2011, 22:24
Davide Nabbo fossi stato in te avrei scritto "la sparo" all'inizio di tutto il commento!! :-D
------------------------------------------------------------------------
Ziokry, che dire, per ora dovresti trovare una sistemazione più adeguata ai pesci, quindi quelli che non possono proprio stare dovrai darli via...prova a venderli o scambiarli...
Dopodichè per risolvere il problema della schiumetta (mi pare di averlo letto altre volte e non era nulla di grave) chiedi ai più esperti della tecnica e chimica, loro sapranno dirti come levare questa cosa antiestetica seppure non pericolosa... E non credo centri il getto del filtro e tantomeno qualche frase strana a proposito della co2 :-D
Il prima possibile cerca di rimediare agli errori che tutti abbiamo fatto da neofiti! ;-)
Comuqnue sei partito con un acquario grande, il che va a tuo favore perchè si dice che più grande è l'acquario e più "semplice" è la gestione! ;-)
DavideNabbo
21-03-2011, 00:23
Davide Nabbo fossi stato in te avrei scritto "la sparo" all'inizio di tutto il commento!! :-D
Libero di pensarla come vuoi Luca.
Mi sono espresso male. Per "mandata" intendevo l'uscita del getto della pompa.
Stavo esprimendo la mia opinione sulla schiuma superficiale.
Se il getto colpisce con forza la superficie dell'acqua si generano delle bolle d'aria che mischiandosi con la patina generano quella schiuma non credi?
Per quanto riguarda la questione della CO2, il getto rompendo la tensione superficiale aumenta lo scambio gassoso con l'aria e dunque una conseguente perdita di CO2 disciolta nell'acqua. Ancora non capisci? Non è un problema. Il fatto strano è che tu metta bocca non sapendo nemmeno a cosa mi riferisca.
Mettere l'immagine di una faccia stilizzata che se la ride non è che ti autorizzi a mancare di rispetto alla gente e alle idee altrui.
E' un forum e ognuno dovrebbe essere libero di poter esprimere il proprio pensiero.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |