Visualizza la versione completa : guppy e platu che si "grattano" sul fondo
danymally
19-03-2011, 20:33
salve ragazz, è da un pòdi giorni che noto che i mie guppy platy (e adesso anche i cory) si grattano la pancia sul legno, ho pensato che sia problema di parassiti intestinali ,a uquesto evento non accade continuamente, ma lo noto una o 2 volte al giorno (per ogni singolo pesce), le feci sono sempre marroncine o rossiccie e non mi sembra di notare filamenti e quant'altro. cosa potrebbe essere?
eltiburon
20-03-2011, 03:28
Parassitosi, da curare con aumento di temperaura e Faunamor.
------------------------------------------------------------------------
i valori sono OK?
danymally
20-03-2011, 10:36
i valori devo controllarli a breve visto che per adesso al mio negoziante mancano.
Faunamor è un farmaco? e cosa fa precisamente? ho delle piante in vasca e non vorrei mi morissero.
eltiburon
21-03-2011, 03:01
Il Faunamor è un antiparassitario venduto nei negozi di acquariofilia, purtroppo non tutti lo tengono. Non è molto nocivo per le piante, io lo userei, i pesci stanno rischiando più delle piante.
danymally
22-03-2011, 00:15
ciao, recentemente non ho visto nessuno grattarsi, ho notato in alcuni pesci che si trascinano dietro degli escrementi con una specie di filo invisibile, per il fanuamor, il problema è che devo trovarlo prima, visto che a palermo penso ci siano pochissimi negozi che vendano anche le medicine.
ti faccio sapere se noto qualcosa domani.
eltiburon
22-03-2011, 02:30
Il filo mi fa pensare a parassiti intestinali. Prova con il succo d'aglio prima, male non fa in ogni caso, se sono parassiti interni il Faunamor non è efficace.
I valori sono OK?
CAlma un pò per tutti se i tuoi pesci si strofinano sugli ornamenti si tratta di infezzione di parassiti cutanei che puoi tranquillamente curare con la termoterapia.
La termoterapia consiste nel alzare gradualmente la temperatura della tua vasca fino a 30°C per 10 giorni e tenere sempre l'aeratore in funzione e di arrestare un eventuale emissione di co2 in vasca.
Poi facci sapere cosa importante il tipo di vasca che ai e i tuoi pesci e le tue piante e cosa importante da quanto ai la vasca e da quanto ai inserito i primi pesci, i test falli al più presto possibile.
E questa e la sezione sbagliata la sezione giusta e malattia e parassiti.
Ciao
fabryzio86
24-03-2011, 15:45
#24 controlla costantemente i valori, probabile tu debba fare anche dei cambi d'acqua più ravvicinati (se serve anche 50%).
danymally
25-03-2011, 15:02
ragazzi, ho aumentato la temperatura da 25° Circa a 28° (nell'arco della giornata) e oggi non ho notato ancora nessun "grattamento" da parte dei pesci (il fenomeno non è continuo ma almeno una volta al giorno ad un pesce lo vedo fare, ma si gratta una volta e finisce li.) i controlli vado a farli nel pomeriggio, volevo chiedervi se ce ne sono alcuni che interesano più di altri, perchè con 5 € mi sembra che controlla No3, No2, e pH o gH a piacere.
Come piante ho una Hydrocotyle leucochepala sparsa per quaso tutto l'acquario e 3 cespugli belli grandi di echinodorus major (almeno credo che sia quella xD) L'aereatore non lo metto perchè ogni settimana cambio l'acqua (sabato o domenica) e avendo l'acquario con un bel pò di piante sparse mi hanno detto che non è necessario.
fatemi sapere, grazie! :)
fabryzio86
25-03-2011, 20:21
bene o male quelli sono i test più importanti :-)) mo ormai l'hai alzato e ok.. però ricorda per le prossime volte mai cambiamenti troppo veloci di temperatura (1 grado al giorno e vai sul sicuro). con cambi regolari dovresti mantenerla abbastanza pulita.. ma ovviamente è dopo avere il controllo dei valori che ti puoi regolare meglio (ti consiglio di comprarli i test, spesa unica iniziale e poi stai apposto per sempre). ricorda di sifonare il fondale;-) . ultima cosa.. notato anomalie sui pesci? del tipo puntini.. o specie di muffe? ps i pesci può capitare che una volta ogni tanto si diano una grattatina.. l'importante è che accada molto di rado :-))
danymally
25-03-2011, 22:32
allora, ti spiego, prima avevo un acquario per iniziare (davvero pessimo, il filtro a zainetto faceva pena) e questi poveri pesci sono pesci sono stati spostati da una vasca e l'altra e adesso sono messi in vasca da circa un mese, l'acqua sembra essere abbastanza pulita visto che ogni settimana pulisco spugna blu, sifono il fondo (sabbia, avendo i corydoras) e sciacquo la lana di vetro con acqua calda, per farla venire pulita (quando è lurida la butto).
cambio su (circa 50L netti) 10/12L, con biocondizionatore Wave, metto un pò di microrganismi e qualche goccia di fertilizzante (sera), anche se ne metto qualche goccia (2 o 3 al giorno).
non ho riscontrato della "muffa" o puntine sui pesci, ma ricordo che ieri il platy ha defecato filamenti misti a cacca, quindi sarà qualche parassita, domani provo a somministrare delle scaglie inzuppate nel succo d'aglio, vi faccio sapere! :) (domani faccio i testi perchè oggi non ho potuto).
EDIT:
Un ultima domanda, il mio negoziante ha portato dei bellissimi ramirezi a 5€ (piccolini, ma non eccessivamente) posso inserirli nel mio acquario? (ho 4 neon, 3 guppy, 1 platy, 3 corydoras, 1 otocinclus e 2 avannotti di velifere (circa 1 mese)
eltiburon
26-03-2011, 02:18
No, no, niente Ramirezi, sono belli, lo so, ma sono delicatissimi e non adatti a convivere coi tuoi pesci.
Ma come sarebbe che ogni settimana pulisci la spugna blu? Anche lì ci sono batteri, puliscila solo quando è necessario. I cannolicchi li hai, vero? quelli non toccarli mai!
Vai coll'aglio.
danymally
26-03-2011, 11:30
i cannolicchi ce ne sono mezzo chilo xD, poi metto la lana di vetro e la spugna blu, ma si sporca sempre velocemente. sapevo che i ramirezi sono delicatissimi, infatti ho chiesto per questo, visto che sono dei ciclidi non sapevo se andavano bene con dei poliecidi. il mangime con l'aglio per quanto tempo devo somministrarlo?
fabryzio86
26-03-2011, 13:17
la lana anzichè pulirla di volta in volta ti conviene buttarla e metterla nuova (vendono pacconi assurdi stile ovatta a una decina di euro ).Il filtro a meno che si intoppa va pulito ogni 3 settimane, i cannolicchi invece non vanno mai toccati. Ti consiglio sempre di comprare i test (esperienza personale):-))
danymally
26-03-2011, 14:37
mi sembra di aver visto la valigetta 20€ circa (a goccie) quelli a strisce mi han detto che fanno davvero schifo. vi aggiorno! ;)
eltiburon
28-03-2011, 01:51
Sì, quelli a strisce fanno pena, specie per NO3 e NO2.
danymally
28-03-2011, 22:41
temperatura tenuta a 28 Gradi, credo che posso anche abbassarla, i pesci non sembrano più grattarsi e la cacca del platy è continua e senza filamenti di sorta, una volta a settimana proverò a somministrare l'aglio, non si sa mai, durante la notte (anche se credosia stato un pò prima di spegnere le luci) mi sono nati 15 (circa) bellissimi avannotti di guppy (presumo) la cosa strana è che la guppa non era in cita, o quantomeno non lo sembrava, qualcuno son riusciti a papparselo, ma fortunatamente gli altri li ho inseriti dentroun bicchiere (contenuto nella sala parto dove cambio di tanto in tanto un pochino d'acqua, altrimenti mi scappano tutti dalla sala parto perchè sono piccoli ancora) e ho notato che a questa temperatura il maschio di guppy è sempre eccitato e non fa altro che rincorrere la guppa tutta la giornata ( e gli si alza anche la crestina diciamo, che prima non si azava mai.) speriamo bene! :) grazie di tutto, se volete dare un occhiata all'acquario ho messo una foto nel mio profilo, Grazie sempre di cuore, siete mitici! :)
fabryzio86
29-03-2011, 21:37
gli avanotti di guppy sono inizialmente di colore grigio, con la coda incolore (o trasparente fate voi) iniziano a colorarsi dopo una mesata.. a differenza dei platy che hanno subito il colore, se hai una buona vegetazione non preoccuparti di salvarli.. sono chiamati pesce milione.. si riproducono con una frequenza mostruosa.. cmql'alimento migliore per gli avanotti (oltre i mangimi in polvere baby) sono le artemie saline ;-)
danymally
31-03-2011, 08:50
sisi, infatti più che guppy non credo possano essere altri.
ieri ho visto un neon che si grattava per circa 2 minuti, poi ha smesso, continuo con l'aglio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |