Visualizza la versione completa : 20 lt allestiamolo insieme
Ho comprato un acquario da 20 lt per allestirlo con piante e pesci asiatici, ho già comprato le piante ed ho avviato l'acquario... ho scelto un fondo di ghiaietto rossiccio molto simile al fondo dei ruscelli asiatici... Volevo dei consigli sul numero di pesci/invertebrati da inserire e sulle specie più adatte a tale tipologia di vasca... Non si tratta di pesci da risaia ma da ruscello...
nicola989
19-03-2011, 19:58
Ciao, credo che in 20 litri non puoi inserire pesci, al massimo un betta, o forse nemmeno lui. Opta per le caridine, sono molto simpatiche, anch'io sto allestendo un caridinaio. :-)
Lorenzo56
19-03-2011, 19:59
Cia Lucio. Anche se 20 l sono piuttosto pochi, può venire fuori un bellissimo acquario. Se vuoi puoi allestire un bel caridinaio, ad esempio con 6 o 7 red cherry. Se vuoi pesci e invertebrati potresti optare per un bel trio di guppy, un maschio e due femmine, ma c'è il problema dei frequentissimi parti (ogni <30 gg). Con questo litraggio potresti anche allevare un bel betta splendens, al quale potresti abbinare un otocinclus affini o una lumaca (tieni presente che quest'ultime sporcano moltissimo). Se vuoi un betta, ti servirà un filtrino esterno (es. eden 501). Non mettere assolutamente un betta insieme ai guppy, perche scambiandoli per possibili rivali, li ucciderebbe. Le possibilità di scelta sono molteplici, ma una cosa importante è non sovraffollare mai l'acquario: qualsiasi animale ne trarrebbe sofferenze.
Ciao!
nicola989
19-03-2011, 20:09
Lorenzo56, tre guppy in 20 l lordi non ci stanno, forse neppure un betta ci va, gli oto vanno in gruppo e quindi non ci vanno nemmeno loro, se lo metti da solo potrebbe morire e sono anche molto delicati, non vanno bene in acquari avviati da poco.
Markfree
19-03-2011, 20:14
solo caridine in 20lt
solo caridine in 20lt
Pensavo a 4 rasbora e 2 caridine
Markfree
19-03-2011, 20:19
troppo piccolo per le rasbore...troppo piccolo per qualsiasi pesce
Cookie989
19-03-2011, 20:30
troppo piccolo per le rasbore...troppo piccolo per qualsiasi pesce
Confermo #36#
mucchina
19-03-2011, 20:56
solo caridine in 20lt
quoto......è il meglio per gli animali e anche per la bellezza della vasca....ho visto cardinai bellissimi che non hanno nulla da invidiare ad acquari con pesci....:-)):-))
quoto
Ma scusate io ho 2 caridine che nel 60lt hanno raggiunto circa i 7 cm se metto 4 rasbore da 2cm non va bene? L'acquario è di mio fratello che è piccolo e non vuole rinunciare ai pesce del resto anche in negozio ho visto esposti acquari da 20 lt con 7-8 pesci quali molly o guppy
quoto
Ma scusate io ho 2 caridine che nel 60lt hanno raggiunto circa i 7 cm se metto 4 rasbore da 2cm non va bene? L'acquario è di mio fratello che è piccolo e non vuole rinunciare ai pesce del resto anche in negozio ho visto esposti acquari da 20 lt con 7-8 pesci quali molly o guppy
non ho capito la frase ma no.. non ci stanno pesci in 20 lt avresti tutti i valori completamente sballati e basta soolo un granello di cibo in piu per far collassare tutto in così poca acqua..
quelli in negozio vanno bene per 2 motivi
1° Hanno un filtro spropositato, enorme ed esterno
2° Sono solo di passaggio
quoto
Ma scusate io ho 2 caridine che nel 60lt hanno raggiunto circa i 7 cm se metto 4 rasbore da 2cm non va bene? L'acquario è di mio fratello che è piccolo e non vuole rinunciare ai pesce del resto anche in negozio ho visto esposti acquari da 20 lt con 7-8 pesci quali molly o guppy
non ho capito la frase ma no.. non ci stanno pesci in 20 lt avresti tutti i valori completamente sballati e basta soolo un granello di cibo in piu per far collassare tutto in così poca acqua..
quelli in negozio vanno bene per 2 motivi
1° Hanno un filtro spropositato, enorme ed esterno
2° Sono solo di passaggio
Non capisco perchè ci può stare una caridina di 7 cm e non un pesce di 2 cm
Cookie989
21-03-2011, 09:59
quoto
Ma scusate io ho 2 caridine che nel 60lt hanno raggiunto circa i 7 cm se metto 4 rasbore da 2cm non va bene? L'acquario è di mio fratello che è piccolo e non vuole rinunciare ai pesce del resto anche in negozio ho visto esposti acquari da 20 lt con 7-8 pesci quali molly o guppy
non ho capito la frase ma no.. non ci stanno pesci in 20 lt avresti tutti i valori completamente sballati e basta soolo un granello di cibo in piu per far collassare tutto in così poca acqua..
quelli in negozio vanno bene per 2 motivi
1° Hanno un filtro spropositato, enorme ed esterno
2° Sono solo di passaggio
Non capisco perchè ci può stare una caridina di 7 cm e non un pesce di 2 cm
Il pesce ha altre esigenze, a differenza delle caridine il pinnuto nuota, ha bisogno quantomeno di spazio per muoversi e farsi belle nuotate.
------------------------------------------------------------------------
Ma che caridina è di 7 cm???
quoto
Ma scusate io ho 2 caridine che nel 60lt hanno raggiunto circa i 7 cm se metto 4 rasbore da 2cm non va bene? L'acquario è di mio fratello che è piccolo e non vuole rinunciare ai pesce del resto anche in negozio ho visto esposti acquari da 20 lt con 7-8 pesci quali molly o guppy
non ho capito la frase ma no.. non ci stanno pesci in 20 lt avresti tutti i valori completamente sballati e basta soolo un granello di cibo in piu per far collassare tutto in così poca acqua..
quelli in negozio vanno bene per 2 motivi
1° Hanno un filtro spropositato, enorme ed esterno
2° Sono solo di passaggio
Non capisco perchè ci può stare una caridina di 7 cm e non un pesce di 2 cm
Il pesce ha altre esigenze, a differenza delle caridine il pinnuto nuota, ha bisogno quantomeno di spazio per muoversi e farsi belle nuotate.
------------------------------------------------------------------------
Ma che caridina è di 7 cm???
Caridina japonica... ti giuro è diventata enorme
Prendendo in considerazione l'idea di allestire un caridinaio ho bisogno per forza di radici??? Perchè ho una bruttissima esperienza con dei legni di torba che mi hanno rovinato l'acqua pur dopo averli bolliti per 4-5 volte...
Io è parecchio tempo che curo solo vasche da 20/25l e posso assicurarti per esperienza che per quanto riguarda l'inserimento dei pesci e del loro sviluppo "normale" il litraggio conti relativamente poco; ciò che conta è infatti la forma della vasca.
Se la vasca di cui stiamo parlando è un cubo, difficilmente potrai inserire pesci; laddove volessi farlo, potrai inserire solo delle microrasbore (ce ne sono alcune che raggiungono, da adulte, 1.3cm!!!). Se invece la tua vasca è del tipo 38x25x25, o comunque abbastanza allungata, puoi pensare ad un Betta o ad un gruppetto di microrasbore (4/5 esemplari).
Se l'acquario è per un bambino scegli un Betta (è appariscente), mentre se è per te vai di gruppetto di microrasbore+qualche caridina (avrai più cose da osservare).
Per quanto riguarda l'inquinamento dell'acqua posso dirti che se inserisci qualche pianta vera ed un filtro a zainetto caricato con cannolicchi e lana di perlon non avrai problemi...però tieni conto che in un litraggio del genere, se inserisci anche solo un pesce, DOVRAI NECESSARIAMENTE fare un cambio alla settimana del 20%.
Cookie989
21-03-2011, 13:48
Io è parecchio tempo che curo solo vasche da 20/25l e posso assicurarti per esperienza che per quanto riguarda l'inserimento dei pesci e del loro sviluppo "normale" il litraggio conti relativamente poco; ciò che conta è infatti la forma della vasca.
Se la vasca di cui stiamo parlando è un cubo, difficilmente potrai inserire pesci; laddove volessi farlo, potrai inserire solo delle microrasbore (ce ne sono alcune che raggiungono, da adulte, 1.3cm!!!). Se invece la tua vasca è del tipo 38x25x25, o comunque abbastanza allungata, puoi pensare ad un Betta o ad un gruppetto di microrasbore (4/5 esemplari).
Se l'acquario è per un bambino scegli un Betta (è appariscente), mentre se è per te vai di gruppetto di microrasbore+qualche caridina (avrai più cose da osservare).
Per quanto riguarda l'inquinamento dell'acqua posso dirti che se inserisci qualche pianta vera ed un filtro a zainetto caricato con cannolicchi e lana di perlon non avrai problemi...però tieni conto che in un litraggio del genere, se inserisci anche solo un pesce, DOVRAI NECESSARIAMENTE fare un cambio alla settimana del 20%.
Fenix andiamo con calma, certamente la forma è un discriminante ma a dirla tutta conta ancor più l'allestimento. 20l sono sempre 20 l, con apparecchiatura e fondo non sono neanche 15 l netti, tu che pesci ci terresti? Un betta? Potrebbe starci, a stento ma ci starebbe e preferirebbe almeno una decina di litri in più. Delle microrasbore? Ma cosa sono le microrasbore? Intendi qualche tipo di danio? Bene sotto i 40 l netti non è che se la spassino le poverette. Intendi le boraras? Ecco per loro 30l netti invece sono sufficienti, che sono il doppio di 15l.
Le sostanze in acqua, nitriti e nitrati, variano da vasca a vasca, se la sovrapopoli necessariamente ci va un filtro per un litraggio superiore ma sul cambio ci si regola con l'esperienza (in realtà se una vasca è avviata ad hoc 10l a settimana o 20l ogni due bastano ed avanzano).
Tornando alle caridine e ai gasteropodi ce ne sono di splendidi, per esempio dai un occhio alle tylomelania ed alle caridine sulawesi ;-) gestione non facilissima ma grosse soddisfazioni!
Io è parecchio tempo che curo solo vasche da 20/25l e posso assicurarti per esperienza che per quanto riguarda l'inserimento dei pesci e del loro sviluppo "normale" il litraggio conti relativamente poco; ciò che conta è infatti la forma della vasca.
Se la vasca di cui stiamo parlando è un cubo, difficilmente potrai inserire pesci; laddove volessi farlo, potrai inserire solo delle microrasbore (ce ne sono alcune che raggiungono, da adulte, 1.3cm!!!). Se invece la tua vasca è del tipo 38x25x25, o comunque abbastanza allungata, puoi pensare ad un Betta o ad un gruppetto di microrasbore (4/5 esemplari).
Se l'acquario è per un bambino scegli un Betta (è appariscente), mentre se è per te vai di gruppetto di microrasbore+qualche caridina (avrai più cose da osservare).
Per quanto riguarda l'inquinamento dell'acqua posso dirti che se inserisci qualche pianta vera ed un filtro a zainetto caricato con cannolicchi e lana di perlon non avrai problemi...però tieni conto che in un litraggio del genere, se inserisci anche solo un pesce, DOVRAI NECESSARIAMENTE fare un cambio alla settimana del 20%.
Fenix andiamo con calma, certamente la forma è un discriminante ma a dirla tutta conta ancor più l'allestimento. 20l sono sempre 20 l, con apparecchiatura e fondo non sono neanche 15 l netti, tu che pesci ci terresti? Un betta? Potrebbe starci, a stento ma ci starebbe e preferirebbe almeno una decina di litri in più. Delle microrasbore? Ma cosa sono le microrasbore? Intendi qualche tipo di danio? Bene sotto i 40 l netti non è che se la spassino le poverette. Intendi le boraras? Ecco per loro 30l netti invece sono sufficienti, che sono il doppio di 15l.
Le sostanze in acqua, nitriti e nitrati, variano da vasca a vasca, se la sovrapopoli necessariamente ci va un filtro per un litraggio superiore ma sul cambio ci si regola con l'esperienza (in realtà se una vasca è avviata ad hoc 10l a settimana o 20l ogni due bastano ed avanzano).
Tornando alle caridine e ai gasteropodi ce ne sono di splendidi, per esempio dai un occhio alle tylomelania ed alle caridine sulawesi ;-) gestione non facilissima ma grosse soddisfazioni!
Avevo pensato a 4-5 Borara comunque nessuno ha risposto alla mia domanda sul layout della vasca...
Cookie989
21-03-2011, 14:37
Io è parecchio tempo che curo solo vasche da 20/25l e posso assicurarti per esperienza che per quanto riguarda l'inserimento dei pesci e del loro sviluppo "normale" il litraggio conti relativamente poco; ciò che conta è infatti la forma della vasca.
Se la vasca di cui stiamo parlando è un cubo, difficilmente potrai inserire pesci; laddove volessi farlo, potrai inserire solo delle microrasbore (ce ne sono alcune che raggiungono, da adulte, 1.3cm!!!). Se invece la tua vasca è del tipo 38x25x25, o comunque abbastanza allungata, puoi pensare ad un Betta o ad un gruppetto di microrasbore (4/5 esemplari).
Se l'acquario è per un bambino scegli un Betta (è appariscente), mentre se è per te vai di gruppetto di microrasbore+qualche caridina (avrai più cose da osservare).
Per quanto riguarda l'inquinamento dell'acqua posso dirti che se inserisci qualche pianta vera ed un filtro a zainetto caricato con cannolicchi e lana di perlon non avrai problemi...però tieni conto che in un litraggio del genere, se inserisci anche solo un pesce, DOVRAI NECESSARIAMENTE fare un cambio alla settimana del 20%.
Fenix andiamo con calma, certamente la forma è un discriminante ma a dirla tutta conta ancor più l'allestimento. 20l sono sempre 20 l, con apparecchiatura e fondo non sono neanche 15 l netti, tu che pesci ci terresti? Un betta? Potrebbe starci, a stento ma ci starebbe e preferirebbe almeno una decina di litri in più. Delle microrasbore? Ma cosa sono le microrasbore? Intendi qualche tipo di danio? Bene sotto i 40 l netti non è che se la spassino le poverette. Intendi le boraras? Ecco per loro 30l netti invece sono sufficienti, che sono il doppio di 15l.
Le sostanze in acqua, nitriti e nitrati, variano da vasca a vasca, se la sovrapopoli necessariamente ci va un filtro per un litraggio superiore ma sul cambio ci si regola con l'esperienza (in realtà se una vasca è avviata ad hoc 10l a settimana o 20l ogni due bastano ed avanzano).
Tornando alle caridine e ai gasteropodi ce ne sono di splendidi, per esempio dai un occhio alle tylomelania ed alle caridine sulawesi ;-) gestione non facilissima ma grosse soddisfazioni!
Avevo pensato a 4-5 Borara comunque nessuno ha risposto alla mia domanda sul layout della vasca...
Il fatto è che nessuno di quelli che ti hanno consigliato metterebbe delle boraras in quel litraggio ;-)
Io è parecchio tempo che curo solo vasche da 20/25l e posso assicurarti per esperienza che per quanto riguarda l'inserimento dei pesci e del loro sviluppo "normale" il litraggio conti relativamente poco; ciò che conta è infatti la forma della vasca.
Se la vasca di cui stiamo parlando è un cubo, difficilmente potrai inserire pesci; laddove volessi farlo, potrai inserire solo delle microrasbore (ce ne sono alcune che raggiungono, da adulte, 1.3cm!!!). Se invece la tua vasca è del tipo 38x25x25, o comunque abbastanza allungata, puoi pensare ad un Betta o ad un gruppetto di microrasbore (4/5 esemplari).
Se l'acquario è per un bambino scegli un Betta (è appariscente), mentre se è per te vai di gruppetto di microrasbore+qualche caridina (avrai più cose da osservare).
Per quanto riguarda l'inquinamento dell'acqua posso dirti che se inserisci qualche pianta vera ed un filtro a zainetto caricato con cannolicchi e lana di perlon non avrai problemi...però tieni conto che in un litraggio del genere, se inserisci anche solo un pesce, DOVRAI NECESSARIAMENTE fare un cambio alla settimana del 20%.
Fenix andiamo con calma, certamente la forma è un discriminante ma a dirla tutta conta ancor più l'allestimento. 20l sono sempre 20 l, con apparecchiatura e fondo non sono neanche 15 l netti, tu che pesci ci terresti? Un betta? Potrebbe starci, a stento ma ci starebbe e preferirebbe almeno una decina di litri in più. Delle microrasbore? Ma cosa sono le microrasbore? Intendi qualche tipo di danio? Bene sotto i 40 l netti non è che se la spassino le poverette. Intendi le boraras? Ecco per loro 30l netti invece sono sufficienti, che sono il doppio di 15l.
Le sostanze in acqua, nitriti e nitrati, variano da vasca a vasca, se la sovrapopoli necessariamente ci va un filtro per un litraggio superiore ma sul cambio ci si regola con l'esperienza (in realtà se una vasca è avviata ad hoc 10l a settimana o 20l ogni due bastano ed avanzano).
Tornando alle caridine e ai gasteropodi ce ne sono di splendidi, per esempio dai un occhio alle tylomelania ed alle caridine sulawesi ;-) gestione non facilissima ma grosse soddisfazioni!
Avevo pensato a 4-5 Borara comunque nessuno ha risposto alla mia domanda sul layout della vasca...
Il fatto è che nessuno di quelli che ti hanno consigliato metterebbe delle boraras in quel litraggio ;-)
Vi posterò appena possibile delle foto della vasca in modo che possiate darmi dei suggerimenti più dettagliati
Avevo pensato a 4-5 Borara comunque nessuno ha risposto alla mia domanda sul layout della vasca...
le boraras io ne tengo 5 in 40 litri.. fai un po' te..
comunque io non metterei neppure le japonica in 20lt ! solo red cherry o similari
Avevo pensato a 4-5 Borara comunque nessuno ha risposto alla mia domanda sul layout della vasca...
le boraras io ne tengo 5 in 40 litri.. fai un po' te..
comunque io non metterei neppure le japonica in 20lt ! solo red cherry o similari
quante red cherry in un 20 lt? e poi necessitano per forza di legni in vasca? Serve per forza il filtro?
Il mio negoziante mi chiede 10 euro a Red Cherry-05
Acquedotto di Silvio
23-03-2011, 16:17
20 litri forse sarebbero più appetibili se convertiti a Nanoreef
20 litri forse sarebbero più appetibili se convertiti a Nanoreef
Troppe spese da sostenere
Ecco le foto della vasca a 3 settimane dall'allestimento. Che ne pensate?
http://s3.postimage.org/q41az6x0/Immagine_059.jpg (http://postimage.org/image/q41az6x0/)
http://s3.postimage.org/q56nev9g/Immagine_073.jpg (http://postimage.org/image/q56nev9g/)
http://s3.postimage.org/q6dndw3o/Immagine_063.jpg (http://postimage.org/image/q6dndw3o/)
http://s3.postimage.org/q6gygl38/Immagine_064.jpg (http://postimage.org/image/q6gygl38/)
http://s3.postimage.org/q6k9ja2s/Immagine_068.jpg (http://postimage.org/image/q6k9ja2s/)
http://s3.postimage.org/q6qvoo1w/Immagine_071.jpg (http://postimage.org/image/q6qvoo1w/)
Cookie989
29-03-2011, 19:50
Hai aspettatto che passasse il picco di nitriti prima di inserire le caridine? Vedo red cherry e le altre di che tipo sono? Non è che si ibridano?
Hai aspettatto che passasse il picco di nitriti prima di inserire le caridine? Vedo red cherry e le altre di che tipo sono? Non è che si ibridano?
Sì ho aspettato il picco di nitriti, le altre me le hanno vendute come Black però non ho idea di che tipo siano però non mi dispiacerebbe provare qualche incrocio
Hai aspettatto che passasse il picco di nitriti prima di inserire le caridine? Vedo red cherry e le altre di che tipo sono? Non è che si ibridano?
Sì ho aspettato il picco di nitriti, le altre me le hanno vendute come Black però non ho idea di che tipo siano però non mi dispiacerebbe provare qualche incrocio
solitamente quando si incrociano escono esemplari deboli/deformati che scampano poco
Cookie989
30-03-2011, 12:21
No no niente incroci! Non si dovrebbero mai creare e diffondere ibridi, è la base dell'acquariofilia consapevole... Oh cielo...
Cookie989
30-03-2011, 12:37
Per approfondire perchè non è affatto corretto creare ibridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213507&highlight=ibridare
e
http://www.cir.roma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=185:il-qproblemaq-degli-ibridi&catid=29:guide&Itemid=48
e spulciando qui e là sul forum potrai trovare altre discussioni interessanti
Per approfondire perchè non è affatto corretto creare ibridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213507&highlight=ibridare
e
http://www.cir.roma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=185:il-qproblemaq-degli-ibridi&catid=29:guide&Itemid=48
e spulciando qui e là sul forum potrai trovare altre discussioni interessanti
Molto interessante, grazie per i link
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |