PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su resa cromatica e spettro


mbat
19-03-2011, 19:42
Salve,
dopo aver letto l'articolo "http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp"
mi sono sorte alcune domande che vorrei porvi:

1. La resa cromatica, al di là della miglior percezione visiva, perchè è più vantaggiosa anche per le piante? Lo spettro contiene più frequenze?

2. E' meglio uno spettro con i due picchi sul rosso e sul blu soltanto o hanno un'utilità per la pianta anche le altre frequenze?

3. Tutte le luci Philiphs/Osram 840/940 vanno bene per un'acquario di acqua dolce?

Grazie

mbat
21-03-2011, 19:16
Al limite potete suggerirmi qualche link molto tecnico sulla questione (che non sia tra quelli messi in evidenza)?

grazie.

pirataj
21-03-2011, 19:43
è un mio articolo http://avezzanoacquariofilia.jimdo.com/articoli/illuminazione/

tenellus
22-03-2011, 13:25
Ciao,
1) secondo alcuni autori lo spettro completo è migliore (kramer), perchè più vicino alla luce del sole a cui le piante si sono adattate;
2) le piante assorbono e utilizzano anche le radiazioni verdi/gialle;
3) Io uso da molti anni i colori 840 e 940, come unica fonte di luce e con successo!