Entra

Visualizza la versione completa : nessuno sa cosč


jump#6
18-03-2011, 22:15
ragazzi
non ne posso pił.
mi sapete dire che alga sia questa, come la tolgo, chi la mangia, anche perchč non mi piace e ho paura che mi riempi l'acquario.

grazie a tutti

http://s2.postimage.org/1r0eqe9k4/P3180001.jpg (http://postimage.org/image/1r0eqe9k4/)

Manuelao
19-03-2011, 00:25
Ora che la vedo mi sembra che anche nel mio acquario ce ne sia qualcuna ma non tutte quelle..
Cos'č?

Alex_Milano80
19-03-2011, 00:32
hhhhhhiiiiiiiiiiii a me piace, avessi gią allestito ti comprerei la roccia :-9

ALGRANATI
19-03-2011, 00:34
ne stavamo parlando in un topic con ALEX MILANO........se lo trovo te lo posto.

andrea182010
19-03-2011, 11:28
a me appena spuntata l ho subito levata... perņ mi piacerebbe sapere cosč...

Nessuno
19-03-2011, 13:44
Ciao, LOBOPHORA in questo caso,
puņ essere anche sui vetri molto simile, ma si tratta di altra specie Pseudolithoderma

Alga bruna
incrostante su rocce, crescendo la parte inferiore tende a diventare tipo feltro.
Non gradite da pesci erbivori, sviluppo rapido.
"fioriscono" se le condizioni dell'acqua sono buone
possono avere n effetto positivo sulla qualitą dell'acqua ma possono ombreggiare e soffocare coralli.
Rimozione manuale o ricci Diadema o Naso lituratus
N.

Manuelao
19-03-2011, 13:54
Ciao, LOBOPHORA in questo caso,
puņ essere anche sui vetri molto simile, ma si tratta di altra specie Pseudolithoderma

Alga bruna
incrostante su rocce, crescendo la parte inferiore tende a diventare tipo feltro.
Non gradite da pesci erbivori, sviluppo rapido.
"fioriscono" se le condizioni dell'acqua sono buone
possono avere n effetto positivo sulla qualitą dell'acqua ma possono ombreggiare e soffocare coralli.
Rimozione manuale o ricci Diadema o Naso lituratus
N.

Si č lei
Allora č vero.. NESSUNO sa cos'č..:-D grazie-28

Alex_Milano80
20-03-2011, 00:12
ne stavamo parlando in un topic con ALEX MILANO........se lo trovo te lo posto.

Secondo me non č la stessa dell'altro topic, questa sviluppa scaglie ben visibili, imitando vagamente una montimora foliosa #06 mentre quella dell'altro topic riveste la roccia senza creare "terrazzamenti".

comunque il topic č questo : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292662

Hypa
21-03-2011, 01:20
Ne ho due dischi identici anch'io, si sono sviluppate da poco, saran due settimane, una č libera sulla sabbia, l'altra č attaccata ad una roccia.
Alla luce della plafoniera č marrone, mentre se le punto la torcia sembra abbastanza gelatinosa e semitrasparente.. le lascio nel refugium..faccio bene?

DiBa
21-03-2011, 01:33
Se te la vuoi ''godere'' lasciala nel rifugium:)

jump#6
22-03-2011, 22:46
ma allora secondo voi casa devo fare?
l'ho gią grattata e dopo una settimana era come prima.
non posso togliere la roccia per grattarla fuori.
boooo.
ho anche un Acanthurus#28g ma non ne vuole sapere di assaggiarla, anzi č cosi delicato che all'inizio mi mangiave le alghe sulle rocce , adesso fa il delicato-14- e mangia poche alghe#26 e tanto mangime per alghivori.
ma!#24