Entra

Visualizza la versione completa : Richiesta informazioni


marcello.toscano
18-03-2011, 19:17
Salve a tutti,
sono un neo-acquariofilo (spero si scriva così) la settimana scorsa ho acquistato 2 pesci rossi ai miei figli ed attualmente sono posizionati in una vaschetta da 7 litri.
Considerato che in una settimana mi sono davvero affezzionato a quei pesciolini vorrei dargli una sistemazione decente e cioè metterli in un acquario con filtro, piante ed illuminazione ed avrei pensato ad un 20 litri tanto per iniziare e per prendere dimistichezza.
Ho un piccolo problema, e cioè, nel periodo estivo la mia famiglia ed io ci trasferiamo nella casa a mare e volevo sapere come potrò fare per portami anche i pesci con il relativo acquario.
Secondo voi, solo per il tragitto del viaggio che sono circa 30 km potrei trasportarli dentro l'acquario o meglio svuotare l'acquario e trasportare i pesci nella vaschetta originaria??? e con le piante dell'acquario come dovrò fare?
Rangrazio anticipatamente quanti di voi potranno consigliarmi.

babaferu
18-03-2011, 19:20
allora, partiamo da capo: le vasche piccole sono molto più difficili da gestire, e un 20 lt non è adatto a 2 pesci rossi.
leggi qui come andrebbe allestita una vasca per questi pesciolini:
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_pesce_rosso/spada/default.asp

i pesci durante le vacanze è meglio lasciarli a casa.... con qualcuno di fiducia che li alimenta (anche solo ogni tanto, dipende da quanto state via).

ciao, ba

AmphiprionOc
18-03-2011, 19:43
1. 7 o 20 litri non vanno bene per nessun tipo di pesce, al massimo in 20 litri puoi metterci un Betta (Pesce Combattente).

2. Purtroppo è stra-diffuso lo stereotipo del pesce rosso nella boccia o nella vaschetta, e purtroppo quasi nessuno che si approccia nel mondo dell'acquariofilia (compreso me fino a qualche mese fa) sa che il pesce meno adatto a stare in piccoli spazi è proprio il pesce rosso, e che tenerlo in 7 o 20 litri, anche se può essere piacevole per i figli, è un atto egoistico nei confronti del povero pesciolino; i pesci rossi negli spazi piccoli soffrono perchè sono pesci che in natura crescono moltissimo.

3. Portare in giro, in vacanza, la vaschetta del pesce, è un'idea da non valutare nemmeno :) provocheresti solamente uno stress pazzesco al pesce, sempre nel caso possa sopravvivere a tutto ciò;

Quindi il mio consiglio, se veramente ci tieni a questi poveri pesci, è di riportarli al negozio e farteli cambiare con altri pesci più adatti a stare in piccoli spazi (Comunque 7 o 20 litri sono troppo pochi per dei pesci) o di liberarli in un laghetto così che possano avere una chance di sopravvivenza; Sappi che tenendolo nelle attuali condizioni non vivrà molto, e tenere dei valori stabili in 7 o 20 litri è pressocchè impossibile.

Un'alternativa potrebbe essere puntare sul Betta,
oppure decidere di prendere un acquario di almeno 60 litri e tenere pesci più adatti a questi spazi.

Buona fortuna.

Bob_82
18-03-2011, 19:43
allora, partiamo da capo: le vasche piccole sono molto più difficili da gestire, e un 20 lt non è adatto a 2 pesci rossi.
leggi qui come andrebbe allestita una vasca per questi pesciolini:
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_pesce_rosso/spada/default.asp

i pesci durante le vacanze è meglio lasciarli a casa.... con qualcuno di fiducia che li alimenta (anche solo ogni tanto, dipende da quanto state via).

ciao, ba

Benvenuto marcello.toscano.

Quoto babaferu nel suo suggerimento.
Poi considera che anche 20 litri d'acqua non sono pochi per portarsi dietro tutto. Ok che sono 30km ma alla prima curva un po' più imbarcata se ne esce metà dell'acqua e si spancia l'acquario. Parti con una vasca più grande : adesso ti sembrerà una esagerazione ma con il tempo scoprirai di aver fatto bene, fidati ;-) Non ti far spaventare da costi, tempo ecc. l'acquariofilia ne richiede un po' ma ripaga bene se ti dedichi con pazienza e dedizione. E per quando non ci sei puoi mettere una mangiatoia automatica (tanto più che se sei solo a 30km una capatina a casa una volta a settimana per controllare tutto e per dare una cambiata all'acqua la puoi fare senza problemi no?).

Ciao. :-)

marcello.toscano
19-03-2011, 13:08
Ringrazio tutti per la risposta ma la domanda sorge spontanea, ma allora perchè in commercio esistino acquari da 25 litri e anche da 50?
Avevo inoltre intenzione di acquistare uno di quei kit 5 in uno per verificare i valori, sapreste consigliarmi su qualcuno in particolare?

CapitanoNemo
19-03-2011, 14:01
Ringrazio tutti per la risposta ma la domanda sorge spontanea, ma allora perchè in commercio esistino acquari da 25 litri e anche da 50?
Avevo inoltre intenzione di acquistare uno di quei kit 5 in uno per verificare i valori, sapreste consigliarmi su qualcuno in particolare?

Acquari da 25 litri vanno bene al massimo per un betta o per creare un caridinaio carino (gamberetti). In 50litri già qualcosa si può mettere ma sempre cmq mettendo specie di pesci che possono viverci dignitosamente.
Ad es per un pesce rosso mi sembra servano minimo 50litri netti, ma ci sono specie che in 50litri netti possono stare in piccoli gruppetti.
Purtroppo i negozianti e anche le case produttrici mostrano sempre le foto degli acquari anche piccoli strapieni di pesci che nemmeno lontanamente possono starci, sta a noi informarci e fare esperienza e man mano imparare tante ma tante cose..

AmphiprionOc
19-03-2011, 15:55
Ringrazio tutti per la risposta ma la domanda sorge spontanea, ma allora perchè in commercio esistino acquari da 25 litri e anche da 50?
Avevo inoltre intenzione di acquistare uno di quei kit 5 in uno per verificare i valori, sapreste consigliarmi su qualcuno in particolare?

Ho fatto la stessa domanda anche io prima di immergermi nel mondo dell'acquariofilia, ma purtroppo in vendita troverai DI TUTTO, le case che producono queste vaschette o piccolissimi acquari (e spesso anche i negozi che li vendono) non si fanno scrupoli piuttosto di vendere, e vedrai spesso foto per pubblicizzare questi articoli con molti pesci all'interno di questi box, ma ciò non significa che sia la cosa giusta, loro pensano solo a vendere e puntano sul fatto che chi si approccia in questo mondo di solito inizia con qualcosa di economico e all'apparenza più semplice, ma solo all'apparenza perchè è praticamente impossibile mantenere dei valori stabili dentro a vaschette così piccole, anche io stavo per fare lo stesso errore, pensa che stavo per iniziare con un 19 litri, solo perchè esteticamente sembrava molto bello e nelle foto facevano vedere questo acquarietto con una decina di pesci dentro, ma per fortuna mi sono informato e ho scoperto che sarebbe stata solo una trappola mortale per i pesci e che l'unica opzione sarebbe stato 1 pesce combattente, e così ho deciso di iniziare con 110 litri :)

Per i kit non ti so dire, io utilizzo i test a reagente (perchè credo siano più affidabili), ma penso che siano validi anche quelli 5 in uno e magari molto più economici, quelli a reagente li ho pagati tantissimo quindi non me la sento di consigliarti di spendere così tanto per dei test, ma senti cosa ti dicono gli altri.