PDA

Visualizza la versione completa : energia gratis e pulita


claudiomarze
18-03-2011, 17:51
ecco un esempio:
stranamente pero' le prime 2 persone che lo avevano tirato fuori sono state uccise...
http://www.youtube.com/watch?v=BM0-fjvFNfU

egabriele
18-03-2011, 17:58
ecco un esempio:
stranamente pero' le prime 2 persone che lo avevano tirato fuori sono state uccise...
http://www.youtube.com/watch?v=BM0-fjvFNfU

:-D :-D :-D
Aspetta, prima mi faccio fare le carte dal mago Otelma, se vengono bene compro il brevetto e faccio una centrale elettrica senza combustibile.

Hypa
18-03-2011, 23:26
Mah, secondo me il magnetismo è una delle forma di energia più affascinanti che ci siano sulla terra, e credo che sia molto sottovalutata, non so se ci sia un materiale al mondo che riesca ad ostacolare le onde magnetiche..
Le onde luminose sono fermate da molti materiali, le onde sonore lo stesso, le onde elettriche anche..le onde magnetiche invece attraversano il cemento o il metallo o (che io sappia) quasi tutti gli altri materiali, come se non ci fossero..
E' molto tempo che mi chiedo se sia possibile sfuttare il magnetismo della terra e trovare un suo "contrario" diciamo una sorta di polarità inversa ed usarla per "fluttuare"..si potrebbero creare veicoli fantascietifici..

ZamuS
18-03-2011, 23:30
non so se ci sia un materiale al mondo che riesca ad ostacolare le onde magnetiche..
dai miei studi delle medie mi sembra di ricordare che l' unico materiale capace di fermare le onde magnetiche sia l' alluminio...

Hypa
18-03-2011, 23:51
Sinceramente io non ricordo se ci sia e quale sia il materiale che blocchi le onde magnetiche.. dici che mettendo due calamite ai lati opposti di una lastra di alluminio non si attraggono (o respingono)?

ZamuS
18-03-2011, 23:57
questo è ciò che mi disse la prof di scienze...

Hypa
19-03-2011, 00:09
Trovai tempo fa un video su youtube, dove costruivano una struttura triangolare fatta di bastoncini e carta alluminio (la stagnola per alimenti), ed attaccavano ai due poli di una batteria i due capi della carta stagnola, il tutto legato ad un filo..bè volava.. l'ho cercato tanto quel video ma non l'ho più trovato, se qualcuno lo conosce, mi date il link?

claudiomarze
19-03-2011, 00:47
hypa ma anche per trovare questo è stata dura... il problema è che questi video vengono costantemente censurati, li avevo tra i preferiti e mi sono spariti. l'ho postato vista la gran discussione sulle energie che c'è adesso...

Hypa
19-03-2011, 01:02
infatti.....

Maiden
19-03-2011, 13:49
è proprio vero che il Secondo Princìpio della Termodinamica andrebbe insegnato nelle scuole al pari della Divina Commedia..........:-D

Abra
19-03-2011, 14:01
Energia gratis non esiste.....può esistere un consumo di energia e una restituzione, ma gratis è impossibile.
Già solo le calamite per divenire tali consumano energia,o pensate che nascano dal nulla ?

Hypa
19-03-2011, 14:02
Maiden..se stessimo parlando di una caldaia magari sarebbe risultato anche utile..al massimo di come sfruttare il calore per sviluppare un lavoro..ma cosa c'entra ora??
Lo studiai (nella mia variegata storia scolastica ho "provato" diverse strade...) ma naturalmente non ricordo nulla dei vecchi studi.. forse qualcosa di fisica, ma ho rimosso quasi tutto per lasciare spazio agli ultimi studi effettuati.. se mi spieghi cosa intendevi te ne sarei grato, perchè mi affascina sapere o ricordare cose che non so o non ricordo!;-)
------------------------------------------------------------------------
Abra è naturale che ogni energia sviluppata abbia bisogno di un'altra energia sviluppante, del resto nulla si crea e nulla si distrugge...
PS Credo che esistano in natura materiali non magnetizzati, ma magnetici di per se, anche se con forza d'attrazione estremamente bassa e, credo, esauribili..

egabriele
19-03-2011, 16:02
Hypa, i principi della termodinamica, al di la' di calcolare la pressione di un gas.... ti insiegnano un concetto molto importante. Che l'energia non viene da nulla. Si trasforma.

campo magnetico della terra e' debole. Pensa ad una bussola. Si muove perche' e' un ago fine montato in modo da minimizzare gli attriti.

Altra cosa: NON esistono le onde magnetiche. E NON esistono le onde elettriche.
Esistono i campi magnetici, i campi elettrici, e le onde elettromagnetiche (che partono dalle onde radio, fino ad arrivare alla luce ed ai raggi X.... sono tutte onde elettromagnetiche!)

Un campo magnetico si scherma con i materiali 'ferromagnetici' deviando le 'linee di flusso' per eliminarle dalla zona da proteggere.

Insomma....
Il magnetismo e' conosciuto al pari degli altri fenomeni fisici. E se il motore magnetico perpetuo non viene fatto, e' solo perche' non e' possibile farlo.

... almeno cosi' mi ha detto Otelma.....

Maiden
19-03-2011, 16:20
Maiden..se stessimo parlando di una caldaia magari sarebbe risultato anche utile..al massimo di come sfruttare il calore per sviluppare un lavoro..ma cosa c'entra ora??
Lo studiai (nella mia variegata storia scolastica ho "provato" diverse strade...) ma naturalmente non ricordo nulla dei vecchi studi.. forse qualcosa di fisica, ma ho rimosso quasi tutto per lasciare spazio agli ultimi studi effettuati.. se mi spieghi cosa intendevi te ne sarei grato, perchè mi affascina sapere o ricordare cose che non so o non ricordo!;-)


oltre la definizione più comune sul trasferimento di calore, alla quale penso ti riferissi, il secondo principio dice soprattutto che l'entropia di un sistema isolato è sempre in aumento...i sistemi naturali tendono quindi al disordine (vedi definizione di entropia), ed è per questo che l'energia tende a trasformarsi nella sua forma più disordinata, che è il calore..
insomma l'energia dell'universo (il nostro sistema isolato) è costante (nulla si crea, nulla si distrugge), ma l'entropia è in continuo aumento....
cosa c'entra questo col motore riportato nel video??c'entra perchè in ogni trasformazione di energia una parte di essa è dissipata (degradata) sotto forma di calore...in questo caso la dissipazione sarà dovuta agli attriti del rotore (che per darci energia elettrica deve essere collegato in asse ad un generatore), che dissiperanno energia cinetica in energia termica....
in questo caso l'energia apportata è quella potenziale del rotore, data dalla sua posizione rispetto al magnete che produce il campo che vogliamo sfruttare...ovviamente questa posizione la imponiamo noi, consumando una certa quantità di energia....
tale energia potenziale sarà quindi trasformata in energia cinetica dal moto del rotore e viceversa, in un ciclo che durerà fin quando i magneti non troveranno l'equilibrio, e quindi non ci sarà più moto.....
è per questo che sembra che ci sia il moto perpetuo, ma è anche per questo che si capisce che tale motore magnetico non genera energia, ma piuttosto la "conserva" (il ciclo dura un certo periodo di tempo e quindi ci sembra che il rotore ruoti senza apporto di energia)...
come detto, per generare energia elettrica dobbiamo trasformare (insomma utilizzare) l'energia cinetica del rotore, che quindi non potrà più riconvertirsi in energia potenziale, portando dopo un certo tempo all'arresto del rotore, come già detto, dovuto anche alla dissipazione per attriti...per farlo ripartire ci vorrà energia, che bisognerà apportare dall'esterno.....
questo è quello che credo io, però ammetto che le mie conoscenze di magnetismo non sono così elevate...se c'è qualcuno che ne sa qualcosa in più su questi motori magnetici gli sarei grato se mi facesse notare eventuali errori in questo ragionamento.....