Entra

Visualizza la versione completa : Refugium portatile


papo89
18-03-2011, 10:16
Ieri giocando col reattore che è rimasto senza CO2 per un paio di settimane mi sono accorto che nella corallina all'interno della colonna si erano formati vari animaletti... Normale! Mi è venuta in mente una cosa però: fare un reattore senza ricircolo interno pieno di corallina grande ed illuminato che scarichi direttamente nella vasca. All'interno si formeranno tutta una serie di animali che non saranno predati da nessuno e che riproducendosi (magari si puo accelerare la riproduzione con dosi di fito) apporterebbero direttamente alla vasca una buona dose di cibo...
Ovviamente va bene per la mia vasca che sono 120lt, non per una da 2000!

http://s4.postimage.org/2r714w0h0/Refugium_portatile.jpg (http://postimage.org/image/2r714w0h0/)

Perdonate il progetto fatto in 2 minuti, si vede come intendo farlo... Il tubicino che esce in basso è per aspirare di tanto in tanto l'eventuale sedimento che si forma...
Se prendiamo per buono che la denitrificazione avviene anche in pochi mm nella corallina potrebbe anche funzionare da denitrificante, non posso paragonarlo al filtro di abra ma il principio è simile...
La cosa buona è che si può montare anche esterno...
Che ne pensate? Servirà a qualcosa? Quali potrebbero essere i problemi? Pensavo di usare un tubo da 110 alto 70cm...#24#24
Perdonatemi se ho scritto bojate abnormi!

garth11
18-03-2011, 11:05
Con interesse seguo :-)

Stefano G.
18-03-2011, 11:09
devi filtrare l'acqua in entrata e forse la cosa più difficile è il giusto passaggio d'acqua per avere un biologico riducente ed evitare che diventi un biologico ossidante

papo89
18-03-2011, 12:53
Sulla filtrazione non è un problema... Da quanto ho visto nel reattore (alimentato allo stesso modo) di sedimento non ne entra... E poi ho previsto il tubicino con rubinetto di spurgo apposito!
Sul passaggio basta mettere il rubinetto sull'uscita e lo regoli come il reattore... Anche se avevo letto che la microporosità della corallina chiudeva il ciclo aerobico/anaerobico in pochi mm... Come nelle rocce il processo avviene nei primissimi mm... Ora non trovo lo studio, lo cerco meglio e lo posto...

cesarino.cv77
19-03-2011, 10:24
Seguo con interesse e secondo me fattibile#36#

buddha
19-03-2011, 11:41
Ma a pH 6,5 che animali cresceranno??
A me piacerebbe fare un dosatore automatico di naupli di artemie.. Magari fare una cosa come dici tu ma x artemie?

papo89
19-03-2011, 12:32
Buddha ma che hai capito?! Mica attacco la CO2!!! è solo un cilindro simile al reattore ma senza ricircolo ne CO2 ovviamente... Mica li voglio gasare!:-D:-D:-D

Abra
19-03-2011, 12:59
devi filtrare l'acqua in entrata e forse la cosa più difficile è il giusto passaggio d'acqua per avere un biologico riducente ed evitare che diventi un biologico ossidante

Giustissimo :-)) se lo fai solo per alimentare,io lo vedo uno spreco, non avrai mai una popolazione alta di alimento, ti si formerà un film patterico,ma per dosarlo devi fare come la zeolite,scuterlo spesso, se lo devi usare come riducente,non và toccato.

buddha
19-03-2011, 13:24
Buddha ma che hai capito?! Mica attacco la CO2!!! è solo un cilindro simile al reattore ma senza ricircolo ne CO2 ovviamente... Mica li voglio gasare!:-D:-D:-D

Problemi del non dormire

papo89
19-03-2011, 13:27
Io volevo usarlo in enteambe le maniere, alimentare per larve di mysidi copepodi e cacchi vari e riducente quindi con flusso controllato e senza toccarlo... Come il tuo filtro...
Dici che diam.110 o 120 e altezza 70cm non avrò una buona biomassa? La funzione riducente potrebbe avvenire in questi spazi? Tu come ti sei regolato per decidere il flusso del tuo filtro?

Abra
19-03-2011, 20:16
Sono andato a tentativi...purtroppo non riesco a dirti se funzionerà e quanto dovrà essere il passaggio,devi provare è l'unica #18

Stefano G.
19-03-2011, 23:40
lo lasci girare 1 settimana poi misuri l'acqua in uscita se i valori sono più bassi sei giusto
se i valori sono più alti che in vasca diminuisci il flusso ;-)

papo89
20-03-2011, 22:10
Partendo da NO3=0 sarà difficile vedere se sono più bassi... Adesso vedo come realizzare l'attrezzo... Vi tengo aggiornati!

Stefano G.
20-03-2011, 22:12
Partendo da NO3=0 sarà difficile vedere se sono più bassi... Adesso vedo come realizzare l'attrezzo... Vi tengo aggiornati!

se funziona da biologico escono più alti ;-)

DiBa
18-09-2012, 20:42
allora!???? Come e' finita ? :)
anche io sono stato costretto a staccare la bombola ...al momento nn mi serve il reattore ..pero' e' montato e ci passa l'acqua con il solito sgocciolamento e stop..

papo89
18-09-2012, 21:05
Sono stato talmente incasinato con l'università che mi era passato di mente... Diamine, dovrei riprenderlo in mano questo progettino...

garth11
18-09-2012, 21:11
ricomincio a seguire

DiBa
18-09-2012, 22:02
voglio provare anche io...in sostanza ho il reattore senza co2 che gira e butta goccia a goccia l'acqua fuori giusto? anche te?!

papo89
18-09-2012, 22:31
Beh, ormai io la CO2 l'ho rimessa da oltre 1 anno :-D:-D:-D
L'idea era fare un cilindro del tipo disegnato ex novo, non utilizzare un vecchio reattore...

DiBa
19-09-2012, 00:20
hai ragione azz e' del 2011 ahahahhaah
comunque come ho io e' la stessa cosa? volevo provare...flusso in uscita molto lento? goccia a goccia?

papo89
19-09-2012, 07:50
Si, ma illuminato e senza pompa di ricircolo..