PDA

Visualizza la versione completa : manutenzione acquario


francesca83
18-03-2011, 10:07
ciao ragazzi
ma per caso esiste in questo sito una guida sulla manutenzione dell'acquario? ad es sui cambi da fare regolarmente, sifonare, fertilizzare etc ho finalmente riallestito il mio acquario naturale e adesso non vorrei sbagliare e creare un disastro...con tutte le piante che ho non vorrei ritrovarmi piena di alghe...ciao a tutti e buona giornata!!!
l'avatar è una foto dell'acquario...come vi sembra???

Dartagnan
18-03-2011, 10:26
Ciao,
una volta maturato il filtro consiglierei di cambiare un 10-20% di acqua ogni 1-2 settimane,
sifonare all'occorrenza a dipendenza dello sporco presente in vasca, fertilizzare ogni 2 settimane (leggi le istruzioni sui fertilizzanti per sicurezza).
Bello l'acquario :-)

Bob_82
18-03-2011, 11:27
Ciao.

Qui trovi molto di ciò che ti serve http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Comunque cercando sul forum direttamente trovi tutte le informazioni che ti occorrono.

Ciao. :-)

francesca83
18-03-2011, 12:47
un consiglio...il bionitrivec devo inizialmente metterlo ogni giorno???

Bob_82
18-03-2011, 13:17
un consiglio...il bionitrivec devo inizialmente metterlo ogni giorno???

No, a meno che tu non voglia scaglionare la dose consigliata (10ml per ogni 25L) su più giorni. Ad ogni modo ti consiglio di mettere la dose tutta assieme e di NON introdurre una parte dei pesci dopo 24 ore come suggerito dalle istruzioni. Il nitrivec aiuta certo ma si deve dare comunque il tempo necessario alla vasca di maturare. Settimanalmente ripeti l'inserimento del dosaggio iniziale fino a maturazione completa dell'acquario. Una volta che decidi di inserire i pesci (ripeto ancora a vasca matura) puoi non mettere più il nitrivec. Sul foglietto c'è scritto di inserirlo ad ogni cambio ecc. Io ti dico che non l'ho mai fatto e non ne ho mai sentito l'esigenza. All'avvio di nuovi acquari metto sempre il nitrivec per facilitare la maturazione del filtro ma poi una volta maturo e soprattutto una volta introdotti i pesci non credo ci sia necessità di usare un prodotto come questo settimanalmente. Ciao. :-)

francesca83
18-03-2011, 13:26
invece come pesci fitofagi cosa mi consigliate???che ne dite delle ampullarie???

Bob_82
18-03-2011, 13:48
invece come pesci fitofagi cosa mi consigliate???

Ce ne sono tanti, per tante esigenze e vasche differenti. Dipende da che tipo di acquario intendi allestire, quali altri pesci vuoi ospitare etc.

bettina s.
18-03-2011, 13:50
in una vasca così piccola l'unica sono le caridine.

francesca83
18-03-2011, 13:53
potrei mettere caridine e ampullarie?
------------------------------------------------------------------------
come vasca sn indecisa tra guppy e neon, ma nn andrò oltre..

bettina s.
18-03-2011, 13:56
se ti piacciono, si.

Bob_82
18-03-2011, 13:56
in una vasca così piccola l'unica sono le caridine.

Beh ma in 60L non credo possano esser messe solo caridine dai. E comunque ci sono diversi tipi di lumache, come le neritine ad esempio, che non crescono tanto e fanno un lavoro eccellente con le alghe.

bettina s.
18-03-2011, 14:01
ma lei ha già: 6 guppy 4 neon(vabbé) e 2 corydoras
I poecilidi cresceranno, quando ci saranno gli avannotti se non riesce a piazzarli subito, sarà difficile tenere pulita l'acqua; i corydoras se sono aeneus o paleatus diventano belli grosselli anche loro.
Qualunque altro pesce fitofago creerà un carico organico non indifferente.#13

bettina s.
18-03-2011, 14:06
Ma questi pesci:
6 guppy
2 corydoras
4 neon pinne a velo
non sono già tutti dentro?

francesca83
18-03-2011, 14:22
si...però devo decidermi subito tra neon e guppy...o al massimo dovrei togliere le femmine di guppy...nn posso sovraffollare troppo l'acquario...

Bob_82
18-03-2011, 15:54
ma lei ha già: 6 guppy 4 neon(vabbé) e 2 corydoras
I poecilidi cresceranno, quando ci saranno gli avannotti se non riesce a piazzarli subito, sarà difficile tenere pulita l'acqua; i corydoras se sono aeneus o paleatus diventano belli grosselli anche loro.
Qualunque altro pesce fitofago creerà un carico organico non indifferente.#13

Beh ma allora non avevo capito io scusatemi! Avevo letto la domanda di francesca un consiglio...il bionitrivec devo inizialmente metterlo ogni giorno??? e quindi avevo dato per scontato che la vasca stesse ancora maturando e che quindi i pesci non c'erano ma che erano solo quelli che ipoteticamente stava valutando di mettere... I pesci sono già dentro con la vasca non ancora matura quindi? Vabbè comunque a prescindere dalla cosa fondamentale che prima bisogna far maturare il filtro e poi inserire i pesci, come ti suggerisce bettina non ti puoi sbizzarrire troppo. O caridine o un paio di lumache. Però attenta che con la vasca senza la giusta flora batterica formata, nitrivec o non nitrivec, stai mettendo a repentaglio la salute dei tuoi ospiti!! #06

CapitanoNemo
18-03-2011, 17:48
si...però devo decidermi subito tra neon e guppy...o al massimo dovrei togliere le femmine di guppy...nn posso sovraffollare troppo l'acquario...

Io per 2 motivi direi di portare avanti solo i Guppy.
Il primo è che nella vasca da 60lt i neon soffrono di più, vogliono almeno un metro di lunghezza per nuotare, e secondo almeno con i guppy non devi stare li a mettere acqua d'osmosi ecc, solitamente va bene quella del rubinetto.

francesca83
18-03-2011, 20:19
la vasca è matura, il prob è che ho cambiato il filtro interno con quello esterno, li ho fatti girare insieme per circa una settimana e adesso ho lasciato solo quello esterno, inoltre ho aggiunto uno strato di fondo perchè quello che avevo non era sufficiente, quindi con questi cambiamenti ho messo nuovamente il nitrivec...per paura di avere un picco di nitriti....magari quell'inizialmente ha fatto capire che la vasca doveva essere ancora avviata...ho sbagliato io bob...

inoltre ho tolto le femmine di guppy...lasciando solo i maschi...

hai ragione capitanonemo per i guppy..sono più facili da gestire, anche se i neon mi piacciono di più...sn troppo indecisa...