PDA

Visualizza la versione completa : Siliconare vasca


Riccio79
18-03-2011, 10:02
Ciao a tutti.... causa forza maggiore devo effettuare un travaso di vasca, dovendo utilizzare una vasca che è rimasta vuota in garage per circa 1 anno e mezzo, sarebbe cosa buona e giusta / possibile, dare una passata di silicone sui lati della vasca? Onde evitare tragedie?

Wurdy
18-03-2011, 10:10
Il silicone serve se lo metti tra 2 vetri...tiene in trazione per intenderci....dato "sopra" non serve.
Se hai dei dubbi (e se la vasca la devi utilizzare per poco tempo) io piuttosto mettrei un paio di cinghie tipo tapparella attorno alla vasca che tengano insieme il tutto, giusto per il tempo del travaso.

Riccio79
18-03-2011, 10:49
Grazie Wurdy per la velocità di risposta...... L'idea è di utilizzare la vasca tenuta in garage come vasca definitiva, non solo ponte.....
Quindi tu dici che dare una ripassata al silicone già presente non ha molto senso....
Allora procedo così, riempio sta vasca d'acqua, lascio lì 48 ore e provo la tenuta.... che dici??

Wurdy
18-03-2011, 11:03
Se la vasca ha una decina d'anni o più... o presenta siliconature non belle, dato che la vuoi come definitiva... io la risiliconerei tutta... se invece ha meno anni e si presenta bene puoi anche fare un "collaudo" di tenuta per qualche giorno e dopo decidere ;-)

Riccio79
18-03-2011, 11:15
Ok..... la vasca avrà si e no 5 anni.... e le siliconature sembranno belle..... il mio dubbio era il fatto che fosse rimasta inutilizzata per un annetto e mezzo...e, come un pirla, non ho messo la vaselina sulle siliconature....

Riccio79
18-03-2011, 11:27
Scusami Wurdy, ma approfitto della tua gentilezza ed esperienza....
La causa forza maggiore è perchè stamattina ore 6.30 sono stato svegliato da mio fratello poichè la mia vasca perdeva acqua, come faceva dedurre la scrivania bagnata sulla quale è appoggiata....(ho aperto un topic in nanopub....)
Appena alzato ho provveduto ad asciugare e mettere della carta assorbenete tutt'intorno per verificare che non si fosse trattato solamente di qualche fuoriuscita notturna.... ma purtroppo constatavo con tristezza (è la second volta che mi succede...)che la carta si bagnava....anhe se si tratterebbe di una perdita minima.....
Ora però la scrivania è completamente asciutta come anche la carta assorbente nuova che ho rimesso attorno alla vasca..... Che cxxxo può essere? Possibile che si sia arrestata la perdita da sola???

GROSTIK
18-03-2011, 12:25
magari il sale cristallizzandosi ha chiuso la perdita ..... ma non mi fiderei di tenere la vasca in queste condizioni .... ;-)

TROTA7
18-03-2011, 13:57
a me è successa la stessa cosa più o meno!
ma la vasca non perdeva! in pratica mi si è rotto l'osmoregolatore e ha buttato acqua da sopra, quest'ultima è finita tra il mobile e il vetro inferiore e sembrava come che perdesse la vasca!

enzolone
19-03-2011, 06:46
controlla bene che sia effetivamente la vasca, per la passata di silicone non credo faccia buona presa . o risiliconi il tutto effettivamente la riempi e vedi che succede . io riempito una vasca vuota da circa 10 anni e per un mesetto nessuna perdita fortunatamente , poi ho rincollato la mia e spostato il tutto