Visualizza la versione completa : datemi qualche dritta!!!
dony3000
18-03-2011, 01:28
ciao
ho avviato l'acquario dolce alla mia ragazza, è un juwel panorama 80, circa 130 litri.
ho messo come fondo il Pro Flora start 100 e sopra 3/4 cm di ghiaietto misto.
ho sostituito i 2 neon piuttosto datati mettendo dietro un Sylvania Grolux 18W da 8500°K (rosa) e avanti un Sylvania Aquastar 18W da 10000°K (bello bianco).
il filtro è stato caricato con 1 litro di Sera Siporax, spugne originali e un sacchetto di carbone attivo.
ho sostituito la pompa con una che avevo sul marino ma messa al minimo, è un eheim compact 1000 ma lavora all'incirca al 30% o anche meno, e un riscaldatore da 150w. che ne pensate?
essendo una vasca nuova come attivatore batterico utilizzo l'Aktivedrops della SHG, 5 ml a settimana.
la vasca è stata avviata circa 3 settimane fà e dopo circa 3 giorni abbiamo inserito 2 trochi di torba e le prime piante come:
Alternanthera rosaefolia
Anubias
Cladophora
Hemianthus ma anche altre di cui non ricordo il nome.
da domani inizierò a dosare il ferropol e il ferropol24 come da istruzioni e le pasticche di co2.
volevo chiedervi..dopo quanto lo faccio il primo cambio d'acqua? ad oggi i valori sono:
ph = 8
kh = 7
no2 assenti
no3 = 5
ferro non rilevabile
nella parte inferiore del vetro, oggi, sono comparse delle alghette marroni, giusto una striscetta a sporcare il vetro, che segno è? normale maturazione?
Grazie 1000 a chi mi dedicherà un minutino ^_^ -28
Posta una foto. Io penso siano Diatomee è normale in fase di maturazione. Otonciclus e Protalon risolvono il problema. Comunque posta una foto. Ciao Riccardo
dony3000
18-03-2011, 10:51
Posta una foto. Io penso siano Diatomee è normale in fase di maturazione. Otonciclus e Protalon risolvono il problema. Comunque posta una foto. Ciao Riccardo
grazie!!
è lo sò delle foto..le posto nn appena mi riprendo la fotocamera lasciata a casa sua xD
in vasca ho messo un'ampullaria..speriamo pulisca un pò..vedo crearsi una spece di velo sopra le foglie delle piante, una sorta di muskietto..cos'è?
Se questo muschietto e marroncino sono sempre diatomee. Io in passato quando si è presentato questo problema ho risolto facendo una cura con Protalon, innocuo con i pesci efficacissimo su alcuni tipi di alghe specialmente le diatomee. Penso che tra un po' mi si presenterà il problema pure a me che ho avviato la mia nuova vasca il 5 di marzo. Infatti l'ho già comprato è nel mobiletto della vasca pronto per ogni evenienza. Usando il protalon non serve neppure fertilizzare per tutta la durata della cura. Dopo alcuni giorni la vasca tornerà pulita e le piante avranno la loro colorazione lucida e sfavillante. Ciao Riccardo
------------------------------------------------------------------------
Prova a vedere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197
grazie!!
è lo sò delle foto..le posto nn appena mi riprendo la fotocamera lasciata a casa sua xD
in vasca ho messo un'ampullaria..speriamo pulisca un pò..vedo crearsi una spece di velo sopra le foglie delle piante, una sorta di muskietto..cos'è?
Ciao, nn dovresti mettere animali fintanto che il filtro non è maturo e il picco dei nitriti nn è passato #26
Per quanto riguarda le diatomee la cosa è perfettamente normale. Non usare antialghe che, oltre a farti spendere soldi, fanno più male che bene. Le diatomee come sono arrivate se ne andranno da sole.
Attento alle fertilizzazione, inizia con ridotte per aumentare gradualmente osservando come reagiscono le piante, anche le pastiglie di co2 servono a poco ... melgio un impianto o al limite la co2 in gel artigianale. Chiaramente se compatibile con i pesci che intendi ospitare.
gunthermarco
18-03-2011, 15:39
Ciao, la luce che hai è scarsa per l'alternanthera e l'hemiantus(callitrichoides?),io i neon li metterei tutti e due da 6500°K,quelli rosa non sono un granchè a mio parere.
dony3000
18-03-2011, 16:08
cavolo mi avete smontato..xD
la luce ad occhio è più che sufficente, naturalmente 100w sarebbero ancor meglio di 36w però l'abbiamo avviato in modalità low-cost e vorremmo cavarcela non facendo cavolate..
le diatomee le riconosco perchè le ho avute anche sul marino e quindi basta pulire il vetro..ero preoccupato per le piante, non vorrei che soffocassero con quella patina sopra di esse..ma se mi dite che è semplice maturazione vi ringrazio e..aspettiamo =)
Prova a vedere ma ne trovi in qualsiasi sito. http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/sabbia_fondo_acquario
dony3000
18-03-2011, 21:13
Prova a vedere ma ne trovi in qualsiasi sito. http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/sabbia_fondo_acquario
perchè mi stai consigliando un fondo? :-))
..volevo chiedervi..quando lo faccio il primo cambio? dite sia ora? metà osmosi e metà rubinetto?
scusami ho fatto confusione ero convinto di postare ad un altro amico sul forum. Scusa ancora Riccardo
dony3000
19-03-2011, 01:33
scusami ho fatto confusione ero convinto di postare ad un altro amico sul forum. Scusa ancora Riccardo
capirai ;-):-D:-D:-D
LordCloud
19-03-2011, 02:07
Prova a vedere ma ne trovi in qualsiasi sito. http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/sabbia_fondo_acquario
perchè mi stai consigliando un fondo? :-))
..volevo chiedervi..quando lo faccio il primo cambio? dite sia ora? metà osmosi e metà rubinetto?
il cambio va fatto dopo 30 giorni, quando il filtro avrà la sua prima fauna batterica ed il picco dei nitrati sarà superato.
per quanto riguarda il taglio dell'acqua dipende dal ph che vuoi ottenere e di conseguenza dai pesci che vuoi mettere in vasca!
-28
dony3000
19-03-2011, 10:45
tnx LordCloud, allora tra una settimana farò il cambio..
dentro metteremo 3/4 scalari piccoli, gruppetto di corydires panda, ancistrus, un botia..penso che possa andare..
pensavo ad un ph intorno al 7 e mezzo, che ne pensi?
dony3000
30-03-2011, 19:49
eccolo dopo un mese:
le piante sono cresciute incredibilmente..
http://s2.postimage.org/gg6jnips5/DSCN0871.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s2.postimage.org/y68lguvaq/DSCN0875.jpg (http://www.postimage.org/)
e ci sono anche le diatomee..
http://s2.postimage.org/9cz33qosm/DSCN0874.jpg (http://www.postimage.org/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |