PDA

Visualizza la versione completa : come pulite i vetri internamente voi???


marcoskr
18-03-2011, 00:03
voi come fat ela pulizia dei vetri? e ogni quanto tempo si consiglia di farla?

AmphiprionOc
18-03-2011, 00:14
Grazie per aver aperto questo topic :) interessa anche a me!
Io ho acquistato una calamita della aquaristica AQup, ma non l'ho ancora utilizzata, avendo anche dubbi sulla sua sicurezza, quindi devo ancora approcciarmi nella pulizia dei vetri!

davy180
18-03-2011, 00:37
Io uso una calamita.
Così non devo immergere il braccio come col raschietto.
Calamita abrasiva internamente, per intenderci non quelle con la lametta.

Ovviamente pulisco quando è sporco.....

bettina s.
18-03-2011, 01:00
la mia ricetta è da sempre lana di perlon con una spruzzatina di ph minus; è necessario bagnarsi un po' il braccio, ma dopo i risultati ripagano.#36#

luck_90
18-03-2011, 01:06
i vetri posono essere puliti in diversi modi:
con la calamita: attenzione a quando si passa vicino al fondo e ha non portarsi qualche sassetto dietro che puo rigare il vetro, non ti bagni le mani
con il raschietto: te fracichi le mani ma è difficile fare graffi ameno che non vuoi farli te
con il guanto o con la pezza apposita non graffi assolutamente ma te fracichi e mani,


io opto per la calamita basta stare attenti ;)

AmphiprionOc
18-03-2011, 01:30
Io uso una calamita.
Così non devo immergere il braccio come col raschietto.
Calamita abrasiva internamente, per intenderci non quelle con la lametta


i vetri posono essere puliti in diversi modi:
con la calamita: attenzione a quando si passa vicino al fondo e ha non portarsi qualche sassetto dietro che puo rigare il vetro, non ti bagni le mani...
io opto per la calamita basta stare attenti ;)


Io ho comprato una calamita, e potrà sembrare stupido, infatti mi scuso in anticipo per questa domanda... ma non l'ho ancora utilizzata per paura di rompere il vetro ...la mia paura è che quando andrò a far unire le due parti della calamita nel vetro questo si possa rompere, perchè ho notato che la forza magnetica della calamita è veramente forte! Ma magari è solo una mia paranoia... ..forse un metodo è tenere aderita prima la parte esterna nella parte inferiore del vetro, e poi internamente tenere l'altra parte nella parte superiore e poi farle unire lentamente facendole scorrere nel vetro? Non si rischiano impatti? Voi come fate per metterla e toglierla senza rischiare "impatti" con il vetro???

luck_90
18-03-2011, 01:40
è una calamita mica un caroarmat cmq tieni la calamita interna aoggiata al vetro reggenola con la mano e poi avvicini quell'altra tranquilamente

Leilaluna82
18-03-2011, 01:44
lana di perlon! ;)

AmphiprionOc
18-03-2011, 01:55
è una calamita mica un caroarmat cmq tieni la calamita interna aoggiata al vetro reggenola con la mano e poi avvicini quell'altra tranquilamente

ahhahahahhahaha :D ...lo so mi faccio paranoie per nullla a volte! Grazie ;)

DiBa
18-03-2011, 01:57
Daii ahahhah ma che paure assurde hai scusa! Mica ce la tiri al volo! Fai cosi' interponi le dita tra calamita e vetro e poi ce la appoggi e sfili le dita... Ti si attacchera' delicatamente. E cmq vabbe' fai ammodo quando la usi a nn raccattare sassolini o che ti si stacca la parte interna che ti va poi a giro per l'acquario urtando magari da qualche parte( io ci ruppi un corallo.. Una fogliosa)

Nuada_974
18-03-2011, 01:58
Io ho sempre usato le classiche calamite e non ho mai avuto problemi..l'unica accortezza e quella di non pizzicare sassolini quando si è vicini al fondo perchè potrebbero rigare i vetri
per il resto è impossibile che si rompano i vetri o altro...
lunica cosa che ho notato è che se non pulisci subito a volte le aghe si attaccano più tenacemente e col solo passaggio della calamita non si tolgono, allora uso solo la metà della calamita interna e la passo con la mano applicando una leggera forza...tutto lì

la pulizia va fatta quando vedi delle alghe sul vetro...

Misato88
18-03-2011, 02:35
io evito di pulirli.. è mangime per ancistrus e otocinclus quello.. solo quando la situazione diventa improponibile (nel 70lt è difficile, l'acquario non prende luce diretta) uso la lana perlon.. con un batuffolino sfrego bene e via.

AmphiprionOc
18-03-2011, 02:37
io evito di pulirli.. è mangime per ancistrus e otocinclus quello.. solo quando la situazione diventa improponibile (nel 70lt è difficile, l'acquario non prende luce diretta) uso la lana perlon.. con un batuffolino sfrego bene e via.

Io non ho ancora i pesci dentro :) ma tra qualche giorno li inserirò, infatti per adesso ho evitato di pulirlo anche perchè magari per l'anci e gli oto sarà cibo!!!

Misato88
18-03-2011, 04:16
se non è proprio verde che non ci vedi attraverso lascia pure stare e vedi se i pesci te lo mangiano, se poi proprio rimane verde lo pulisci se no.. avrai risparmiato tempo:-D

guarda io visivamente preferisco gli oto ma c'è da dire che gli anci sono davvero dei carriarmati (quando avevamo solo un acquario e lo gestiva mio padre erano gli unici che campavano sempre.. povere bestie che vitaccia però!!) quindi magari se è la tua prima esperienza io sceglierei uno di quest'ultimi.

Dartagnan
18-03-2011, 10:38
Io pulisco solo quando sono veramente incrostati.. e vado di raschietto per acquari con lama.

Pulisce che é un piacere.. e visto che mi tocca farlo solo un paio di volte l'anno non é un problema bagnarmi le mani.

AlessandroC
18-03-2011, 11:01
ma se proponessi un nuovo brevetto?!

Si compra una calamita leggermente sovradimensionata allo spessore del nostro vetro, e davanti a quella dentro all'acqua ci si mette un foglietto di lana di perlon...dovrebbe essere da paura!!

St_eM
18-03-2011, 11:12
AlessandroC, io da sempre faccio così ;-)
Poichè non mi piace come pulisce la superficie ruvida interna delle calamite, ho sempre messo un foglietto di perlon tra calamita interna e vetro e pulisce a meraviglia e con meno passate. Voglio provare anche con un pezzetto di microfibra, secondo me è ancora meglio!

Solo se ci sono i puntini verdi duri allora vado di raschietto con lama, ma ultimamente non li vedo più.

Ovviamente pulisco solo se necessario, in genere circa ogni 2-3 mesi.

AmphiprionOc
18-03-2011, 15:15
se non è proprio verde che non ci vedi attraverso lascia pure stare e vedi se i pesci te lo mangiano, se poi proprio rimane verde lo pulisci se no.. avrai risparmiato tempo:-D

guarda io visivamente preferisco gli oto ma c'è da dire che gli anci sono davvero dei carriarmati (quando avevamo solo un acquario e lo gestiva mio padre erano gli unici che campavano sempre.. povere bestie che vitaccia però!!) quindi magari se è la tua prima esperienza io sceglierei uno di quest'ultimi.

:) si non sono verdi verdi da non verderci, e poi sono poche, quindi aspetto di vedere cosa faranno i pescetti, infatti ero indeciso sull'Anci o gli Oto.. quindi tu mi consigli di partire con un Anci? Starà bene insieme ai Cory Sterbai?

Paolo Piccinelli
18-03-2011, 15:52
Nessuno ha mai provato con una carta di credito o una carta telefonica?
E' come il raschietto, levatutto alla prima passata (alghe puntiformi comprese) però non graffia e non costa nulla


Pulire i vetri con Mastercard: non ha prezzo! :-D

AmphiprionOc
18-03-2011, 16:40
Pulire i vetri con Mastercard: non ha prezzo! :-D

Ahahauhaha terrò conto di questo prezioso consiglio! :-D

scontrini
18-03-2011, 17:00
Io uso la calamita e nei casi più gravi la lana di perlon, ma indosso i guanti lunghi, quelli per la ....ehm.... fecondazione artificiale delle mucche...#19
Sono leggeri e riutilizzabili e mi arrivano alla spalla, quindi niente mani bagnate!!#27