Entra

Visualizza la versione completa : sostituisco la lana????


marcoskr
17-03-2011, 19:59
nel togliere i carboni attivi dal filtro, ho notato la lana completamente marrone, forse dovuto dal terriccio e lo sporco che ho sollevato inserendo le piante. secondo voi sbaglio se la cambio con della lana nuova?????
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. la vasca è IN FASE DI MATURAZIONE!!!!!

Lacym
17-03-2011, 20:07
nel togliere i carboni attivi dal filtro, ho notato la lana completamente marrone, forse dovuto dal terriccio e lo sporco che ho sollevato inserendo le piante. secondo voi sbaglio se la cambio con della lana nuova?????
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. la vasca è IN FASE DI MATURAZIONE!!!!!

no non toccare nulla..leva i carboni e non rimetterli piu.. (buttali oramai sonod a buttare) ma non toccare nient'altro..

mattia12
17-03-2011, 21:32
La lana la togli solo nel caso la pompa ti chiede pietà, nel senso che non gli arriva più acqua perchè è troppo sporca...e quando la cambi togli un pezzo di quella vecchia e mettilo in quella nuova precedentemente lavata

marcoskr
17-03-2011, 21:37
:-)) grazie! per fortuna ci siete voi va

Misato88
18-03-2011, 04:24
io quando avevo il filtro interno prendevo la lana vecchia, la spremevo per bene in una bacinella (SOLO per l'acquario! non quella dei panni!) ci bagnavo la lana nuova e la mettevo nel filtro.
Adesso col filtro esterno metto quella nuova e ci spremo un po' sopra un po' d'acqua della vecchia.

comunque adesso che è in maturazione lascia stare! e poi come ti ha detto mattia io mi occupo dei filtri solo quando la portata è ridotta se no li lascio proprio stare!

Binho
18-03-2011, 22:09
ragazzi, allora io ho fatto una c..... oggi (circa 20 giorni dall'avvio della vasca), pensieroso perchè nell'acquario l'acqua è ancora un pò bianca e c'è una discreta patina superficiale, ho sollevato dalla sede (per verificare che gli alloggi del filtro interno juwel bioflow fossero messi corettamente e non bloccassero il flusso d'acqua) la parte superiore del filtro (quello con lana, spugna al carbone, spugna verde e spugna blu)... RISULTATO: ho sprigionato nell'acqua una sorta di polvere che suppongo siano i vari batteri... Sono troppo inca...!!!

P.S. è grave???

mattia12
18-03-2011, 22:22
...............................................que lle mani li..............................ci sarà un po di tutto...batteri sporcizia varia e chi più ne ha più ne metta...nel caso aspetta qualcuno più esperto a fare eventuali ritocchi!!!non toccare nulla...e NON pensarci...

Binho
18-03-2011, 22:33
Non pensarci? stanotte non ci dormirò!!! comunque quando ho visto cosa ho sprigionato, ho rimesso dentro il filtro molto lentamente e sono rimasto come un ebete a guardare l'acquario e il casino che ho fatto... non ho toccato più nulla.

mattia12
18-03-2011, 22:40
Più ci pensi più ti vengono le paranoie inutili e ti vengono in mente manovre che potrebbero risolvere il problema (secondo te) quando alla fine fai su un macello!!!Te lo dico perchè m'è già successo...la tua unica preoccupazione da quando attacchi la spina della pompa del filtro è quella di alzare di mezzora ogni settimana il tempo della luce da un min di 6h ad un max di 9h, controllare la T e fare le analisi dei nitriti...passato il picco dei nitriti puoi fare anche le altre analisi (le puoi fare anche prima per darti un'idea dei pesci da inserire), il picco DOVREBBE avvenire nel giro di un mesetto...quindi inizierei a pensare seriamente all'acquario dopo il 30esimo giorno.

Misato88
18-03-2011, 22:55
non è successo niente di che, hai solo smosso i materiali del filtro e la sporcizia s'è mossa..
per la patina superficiale non star lì a preoccuparti, in fase di avvio capita (e a volte non solo in fase di avvio).
Anche la nebbia all'avvio capita spesso e volentieri, non preoccuparti!


e ora lascia stare quella vasca fino alla maturazione!

Binho
18-03-2011, 23:13
Ok, grazie mille davvero per le rassicurazioni... adesso fino al prossimo fine settimana, non cambio neanche la lana di perlon che ho messo domenica.

Misato88
19-03-2011, 00:35
ma la lana perlon non cambiarla proprio fino a che la pompa dell'acquario non diventa lenta lenta..

Cavva23
01-04-2011, 13:38
volevo fare una domanda da inesperto... ma la lana, non la si può lavare come la spugna e rimetterla dentro? Perchè spiego, mi è stato regalato un cubino usato ma senza spugne e io ho ovviato facend0 2 pallone grosse di lana e le ho infilate dentro ai vani delle spugne. Fino ad ora problemi non mi sembra di averne avuti si parla da ottobre che vado avanti cosi. Sbaglio? all'interno ho anche una discreta popolazione composta da 4 black molly( era uno ma me la diedero incinta quindi 1 mamma e 3 piccoli) 6 neon e 2 coridoras e una femmina di betta.