Lebistes20
24-01-2006, 19:20
Ho tre acquari di comunità.
Il primo è un 50 litri ,con un’Anubias nana,una Vallisneria,un Plecostomus,due Corydoras,un Botia macrachanta e vari lebistes femmine e maschi che partoriscono liberi in acquario,mantenendo un numero più o meno costante di pesci.
Il secondo è un 100 litri, con Vallisneria,Anubias(una piantina nata da quella del 50 litri),Microsorium pteropus che ricopre una radice poggiata al centro dell’acquario,Ceratopteris cornuta,un Barbus tetrazona,un Trichogaster trichopteris, un Corydoras e un Ancistrus.
Il terzo acquario è anch’esso un 100 litri della Sera, esteso non in lunghezza come il secondo acquario ma in larghezza ed altezza (80x35x45cm).Dentro ci sono due Anubias nane arrampicate su due rocce(anch’esse figlie della pianta del 50 litri,che ormai dovrebbe avere almeno sei anni),poche piantine di Microsorium,ed una splendida ed enorme Ceratopteris cornuta che ricopre mezzo acquario. In giro per la vasca vi sono tre Corydoras,un Plecostomus (erano due ma uno è morto; rimedierò a breve inserendone un altro oppure un Ancistrus),quattro splendidi Scalari (uno Pterophyllum striato,uno giallo e due maculati neri bianchi e gialli) e alcuni Lebistes che rimangono costanti di numero,pur prosperando (stanno bene,le code diventano enormi e le femmine sono spesso incinte;partorendo libere in vasca,i piccoli vengono tutti predati dagli scalari e quindi il numero di lebistes non aumenta e gli scalari possono mantenere l’istinto cacciatore ed in più avere alcune volte cibo vivo che non può che fargli bene).
Poiché il secondo acquario è praticamente vuoto (solo due pesci escludendo Corydoras ed Ancistrus) avevo pensato di mettere lì i Lebistes del terzo acquario (in questo modo avrebbero molto spazio ed assenza di predatori,quindi prospererebbero e diverrebbero molto belli) e spostare nel terzo insieme agli Scalari anche il Trichogaster ed il Barbus tetragona. Ho letto però che,mentre il Trichogaster è pacifico e sta bene in acquari di comunità insieme a pesci tranquilli, il Barbus invece è pericoloso per i pesci con pinne molto grandi, come gli Scalari. Penso però che essendo sia gli Scalari ormai grandi e il Barbus solo, non dovrebbero esserci problemi. Voi che ne dite?
Spiego che i miei Barbus (prima che gli altri morissero e mi rimanesse solo questo) erano tutti abbastanza vivaci e molto affamati (mangiavano sempre con voracità), erano comunque tranquilli fra loro ed anche nei confronti dei Trichogaster e dei pulitori (pensate che l’Ancistrus era capace di metterli tutti in fuga per difendere la sua pastiglia di fondo). Ora come ora poi il Barbus,probabilmente poiché solo,è molto tranquillo.
Sapendo questo cosa mi consigliate? Cosa ne dite di questo cambio? Fatemi sapere.
Il primo è un 50 litri ,con un’Anubias nana,una Vallisneria,un Plecostomus,due Corydoras,un Botia macrachanta e vari lebistes femmine e maschi che partoriscono liberi in acquario,mantenendo un numero più o meno costante di pesci.
Il secondo è un 100 litri, con Vallisneria,Anubias(una piantina nata da quella del 50 litri),Microsorium pteropus che ricopre una radice poggiata al centro dell’acquario,Ceratopteris cornuta,un Barbus tetrazona,un Trichogaster trichopteris, un Corydoras e un Ancistrus.
Il terzo acquario è anch’esso un 100 litri della Sera, esteso non in lunghezza come il secondo acquario ma in larghezza ed altezza (80x35x45cm).Dentro ci sono due Anubias nane arrampicate su due rocce(anch’esse figlie della pianta del 50 litri,che ormai dovrebbe avere almeno sei anni),poche piantine di Microsorium,ed una splendida ed enorme Ceratopteris cornuta che ricopre mezzo acquario. In giro per la vasca vi sono tre Corydoras,un Plecostomus (erano due ma uno è morto; rimedierò a breve inserendone un altro oppure un Ancistrus),quattro splendidi Scalari (uno Pterophyllum striato,uno giallo e due maculati neri bianchi e gialli) e alcuni Lebistes che rimangono costanti di numero,pur prosperando (stanno bene,le code diventano enormi e le femmine sono spesso incinte;partorendo libere in vasca,i piccoli vengono tutti predati dagli scalari e quindi il numero di lebistes non aumenta e gli scalari possono mantenere l’istinto cacciatore ed in più avere alcune volte cibo vivo che non può che fargli bene).
Poiché il secondo acquario è praticamente vuoto (solo due pesci escludendo Corydoras ed Ancistrus) avevo pensato di mettere lì i Lebistes del terzo acquario (in questo modo avrebbero molto spazio ed assenza di predatori,quindi prospererebbero e diverrebbero molto belli) e spostare nel terzo insieme agli Scalari anche il Trichogaster ed il Barbus tetragona. Ho letto però che,mentre il Trichogaster è pacifico e sta bene in acquari di comunità insieme a pesci tranquilli, il Barbus invece è pericoloso per i pesci con pinne molto grandi, come gli Scalari. Penso però che essendo sia gli Scalari ormai grandi e il Barbus solo, non dovrebbero esserci problemi. Voi che ne dite?
Spiego che i miei Barbus (prima che gli altri morissero e mi rimanesse solo questo) erano tutti abbastanza vivaci e molto affamati (mangiavano sempre con voracità), erano comunque tranquilli fra loro ed anche nei confronti dei Trichogaster e dei pulitori (pensate che l’Ancistrus era capace di metterli tutti in fuga per difendere la sua pastiglia di fondo). Ora come ora poi il Barbus,probabilmente poiché solo,è molto tranquillo.
Sapendo questo cosa mi consigliate? Cosa ne dite di questo cambio? Fatemi sapere.