Entra

Visualizza la versione completa : riduzione portata con un T


enzolone
17-03-2011, 17:56
ho una pompa eheim 1000 , prevalenza 2m e portata 1000l\h , la distanza tra pompa e pelo libero dell'acqua è 1,2m , sto per mettere un reattore di calcio che vorrei alimentare con un T sulla mandata, per il momento in vasca mi arrivano tra i 600 e i 700 l\h , secondo voi se metto il T di quanto mi si riduce la portata in vasca ?

Maurizio Senia (Mauri)
17-03-2011, 18:03
ho una pompa eheim 1000 , prevalenza 2m e portata 1000l\h , la distanza tra pompa e pelo libero dell'acqua è 1,2m , sto per mettere un reattore di calcio che vorrei alimentare con un T sulla mandata, per il momento in vasca mi arrivano tra i 600 e i 700 l\h , secondo voi se metto il T di quanto mi si riduce la portata in vasca ?

Ma sei sicuro che su 120cm di prevalenza ti porta in vasca 600 - 700 l/h reali misurati?#24

enzolone
17-03-2011, 18:09
misurati no , ma dal grafico che ci mettono sulla pompa piu o meno è quello . secondo te di quant'è la riduzione che avrei ?

Maurizio Senia (Mauri)
17-03-2011, 19:19
Se la T non restringe il Tubo non perdi nulla.....ma in vasca con quella pompa non ti arrivano piu di 300 - 350 l/h.;-)

enzolone
17-03-2011, 19:22
perfetto , grazie mille . considerando che lo schiumatoio tratta 300L credo possa bastare :-)
pensavo che dato che la portata di acqua si divide in due flussi in parte avrei una perdita dovuta all'altra uscita , ma se è minima tengo ancora questa pompa oppure rimonto quella che tenevo prima così è sicuro che ci sarà una buona portata

Maurizio Senia (Mauri)
17-03-2011, 19:26
perfetto , grazie mille . considerando che lo schiumatoio tratta 300L credo possa bastare :-)
pensavo che dato che la portata di acqua si divide in due flussi in parte avrei una perdita dovuta all'altra uscita , ma se è minima tengo ancora questa pompa oppure rimonto quella che tenevo prima così è sicuro che ci sarà una buona portata

Ok.....il giusto interscambio e almeno 3 volte il litraggio netto.;-)

enzolone
18-03-2011, 02:50
per litraggio netto ti riferisci a quello della vasca giusto ? o al valore che tratta lo skimmer ?

garth11
18-03-2011, 04:08
Io credo che si riferisse allo ski... Almeno io avevo capito che lo scambio sump/vasca fosse da dimensionare in base allo ski e non alle dimensioni della vasca...
E' la 1000 compact? Se si la uso anche io... Mi sembra funzioni bene... poi si vedrà sul lungo periodo...

Maurizio Senia (Mauri)
18-03-2011, 09:27
per litraggio netto ti riferisci a quello della vasca giusto ? o al valore che tratta lo skimmer ?

Intendo il litraggio netto della vasca....esempio vasca da 200 litri netti interscambio 3 volte cioè 600 l/h e installare Skimmer adeguato all'interscambio questa si chiama Tecnica adeguara.;-)
La Eheim 1000 va bene per vasche max 100 litri netti.;-)

enzolone
18-03-2011, 13:01
perfetto mi trovo :-)
speriamo che riesca ad alimentare il reattore , prima tenevo la sicce syncra 2.5 ed era un cannone in vasca , ma era la prima che trovai sul mercatino a un prezzo accessibile ma poi l'ho sostituita con la eheim .

garth11
18-03-2011, 13:11
per litraggio netto ti riferisci a quello della vasca giusto ? o al valore che tratta lo skimmer ?

Intendo il litraggio netto della vasca....esempio vasca da 200 litri netti interscambio 3 volte cioè 600 l/h e installare Skimmer adeguato all'interscambio questa si chiama Tecnica adeguara.;-)
La Eheim 1000 va bene per vasche max 100 litri netti.;-)

Che poi essendo le tre cose legate in realtà è la stessa cosa che dimensionare skimmer alla vasca e risalita allo skimmer... Oppure non ho capito una mazza...

enzolone
18-03-2011, 13:14
hahaha . si è così almeno così ho capito io , del tipo , si vede il litraggio netto , si sceglie la risalita che porti almeno 3 volte quel litraggio e di conseguenza lo schimmer che tratti quel litraggio .
io non sapendo sta cosa sono andato a culo e mi trovo perfettamente. hahaha.
Mauri dacci una conferma se no mi sa che io e grath non abbiamo capito niente. hahaha

garth11
18-03-2011, 13:20
:-(

che sconforto... Era una cosa che pensavo di aver capito...
Ma dal punto di vista numerico però è uguale penso... Ad occhio data una vasca il calcolo per dimensionare skimmer e risalita dovrebbe portare sempre al medesimo risultato... Mi sto confondendo forse ma penso sia la stessa cosa...

enzolone
18-03-2011, 13:22
si si , alla fine anche io credo sia come dici tu . aspettiamo mauri e vediamo se ci da qualche conferma , alla fine o parti dallo schimmer o dalla risalita credo sia sempre la stessa cosa

Giuansy
18-03-2011, 17:14
si piu o meno è la stessa cosa ...

cmq se metti una deviazione a t sulla pompa di mandata, il flusso che arriva in vasca
non cambia di una virgola, almeno io da quandoho messo il reattore che alimento con una deviazione a t sulla mandata, non ho avuto e riscontrato scompensi....

enzolone
18-03-2011, 17:41
perfetto allora lascio questa pompa per la mandata