Entra

Visualizza la versione completa : grossi problemi nell'acquario!!! help!!!


jacko97
17-03-2011, 11:56
innanzitutto ciao; io sono jacopo e di recente ho comprato una coppia di velifera molto affiatata, un thrigogaster(è cosi il nome? XD), UN PLATY... mi sono stabiliazzato sulle specie di pesci. HO specie abbastanza facili da allevare. di recente ho notato che il trigogaster era moscio e aveva come una patina bianca sull'occhio. era poco reattivo e aveva la pinna caudale molto abbassata. sulla testa aveva un po di filamenti che ora sono passati xo. l'ho isolato in un piccolo acquario a parte e l'ho trattato cn bagni di sale.... sembra andare poco poco poco meglio. che fare?? mentre il velifera ha un occhio gonfio. è maschio. che abbia sbattuto o è un caso di esoftalmia?? che fare?? devo usare il faunamor??? la platy che ho comprato è moltomolto grassa e penso stia per partorire. e poi.... posso mettere il nitrivec con il carbone attivo?? e con l'aquatan? scusate x le tante domande ma ho bisogno d'aiuto..... ciao grazie xle vostre gentili risposte

polimarzio
17-03-2011, 16:14
innanzitutto ciao; io sono jacopo e di recente ho comprato una coppia di velifera molto affiatata, un thrigogaster(è cosi il nome? XD), UN PLATY... mi sono stabiliazzato sulle specie di pesci. HO specie abbastanza facili da allevare. di recente ho notato che il trigogaster era moscio e aveva come una patina bianca sull'occhio. era poco reattivo e aveva la pinna caudale molto abbassata. sulla testa aveva un po di filamenti che ora sono passati xo. l'ho isolato in un piccolo acquario a parte e l'ho trattato cn bagni di sale.... sembra andare poco poco poco meglio. che fare?? mentre il velifera ha un occhio gonfio. è maschio. che abbia sbattuto o è un caso di esoftalmia?? che fare?? devo usare il faunamor??? la platy che ho comprato è moltomolto grassa e penso stia per partorire. e poi.... posso mettere il nitrivec con il carbone attivo?? e con l'aquatan? scusate x le tante domande ma ho bisogno d'aiuto..... ciao grazie xle vostre gentili risposte
Da quello che hai riportato sembrerebbe in atto una infezione batterico- micotica, pertanto innanzi tutto è necessario verificare i valori acquatici N03 N02 e ph, soltanto se questi risulteranno nella norma potrai fare un trattamento con dessamor o equivalente a base di blu di metilene.
Togli il carbone attivo dal filtro.