Entra

Visualizza la versione completa : Pics dei nuovi arrivati (Caca)... Foto Piccolini!


niubi
24-01-2006, 17:34
...giusto un paio di pics dei nuovi arrivati in casa Niubi.


Lui:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Caca_Male_DR.jpg

Una delle lei:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Caca_Female.jpg

Niubi

niubi
24-01-2006, 17:36
Ed ecco il latin lover a spasso con le amanti:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Couple.jpg

E mentre fa il galletto:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Couple_Elong_Fin_SMALL.jpg

Niubi

niubi
24-01-2006, 17:38
Si stanno ancora ambientando...li ho portati a casa da Milano stamattina.

Il maschio è sull'agitato andante....molto nervosetto, continua a nuotare e non sta mai fermo.
Le femmine fanno le gradassse tra di loro, ma tutto sommato stanno molto spesso tutti e tre insieme.

Ciao,
Niubi

Andrea Impagliazzo
24-01-2006, 18:01
che bel trio..e che belle foto #25

Apistomassi
24-01-2006, 19:14
> giusto un paio di pics dei nuovi arrivati in casa Niubi.

Complimenti , belli davvero , le femmine un pelin smagrite ma in vasca con un po' di coccole ( artemia surgelata ) ....
Mandi Massi

niubi
24-01-2006, 22:50
Le femmine sono le uniche ad aver cercato cibo oggi. Il maschio era troppo in palla.... Prima dello spegnimento delle luci però, ho notato che si era calmato e che era lì ad ispezionare il fondo alla ricerca di rimasugli del granulare.
Ho notato che non mangiano "al volo"... lasciano cadere a terra e poi cercano.
Domani mi procuro anche il surgelato, visto che erano abituati a mangiare secco e surgelato a gg alterni...

Una delle femmine sta cominciando a prendere possesso di una noce di cocco.... l'ho beccata ispezionare e stazionare nella noce...e nel perimetro circostante. Ma solo a sprazzi...

Unico vero problema attualmente è il siamensis (il primo pesce che inserii 3 anni e mezzo fa in acquario)...che nel pomeriggio è diventato molto irrequieto. Tra lui e il maschio di caca c'è cordiale indiferenza... mentre non ha lasciato in pace le femmine fin quasi a sera.
Lo avevo sempre reputato un pesce pacifico..... ma ora, dato che è bello grosso, comincio a preoccuparmi.

Niubi

Apistomassi
24-01-2006, 23:11
>Ho notato che non mangiano "al volo"... lasciano cadere a terra e poi
>cercano.

Se hai sabbbia fine sul fondo e la guardi di profilo la vedi tutta a "buccia d'arancia"

>Domani mi procuro anche il surgelato, visto che erano abituati a
>mangiare secco e surgelato a gg alterni...

Prendigli solo artemia surgelata, è la cosa meglio.

>Unico vero problema attualmente è il siamensis

Sopratutto per le eventuali uova future !!!!!!!!
Mandi massi

niubi
24-01-2006, 23:28
>Unico vero problema attualmente è il siamensis
Sopratutto per le eventuali uova future !!!!!!!!
Mandi massi

Già...... con gli scalari ce l'avevo fatta, ma il siamensis era ancora relativamente piccolo...idem con i Ram.... Qui invece ci spero poco.
Il fatto è che è un pesce impossibile da piazzare a qualcuno...Sto chiedendo in giro, ma la vedo dure... pagherei pure una pizza a chi me lo ritira...anzi, pizza e birra! :)

Per adesso mi interessa che non faccia del male a nessuno....

Niubi

niubi
25-01-2006, 12:57
Artemia presa. Oggi somministro. Ho beccato il maschio e una femmina in una delle noci di cocco. :)
Si vede che si stanno abientando un poco più di ieri.

Inoltre ho approfittato dell'escursione dal negoziante per chiedere se mi poteva trovare sistemazione per il siamensis....risposta positiva. :)

Ciao,
Niubi

Apistomassi
25-01-2006, 13:54
>Artemia presa. Oggi somministro.

Ottimo , gradiranno un sacco !

>Ho beccato il maschio e una femmina
>in una delle noci di cocco. :)

Rischi la deposizione .... comincia a pensare di comprare uno schiuidtoio e le uova di artemia .....
Mandi Massi

niubi
25-01-2006, 21:29
Allora, il maschietto a quanto pare si è ripigliato... forse ha capito che il pesce che vede da tutte le parti non è altro che...la sua immagine riflessa! Non sto scherzando...
Una volta appurato ciò, ha deciso di dedicarsi alle sue donne.... le prende a turno e le esorta ad entrare nella noce, a volte entra con quella che riesce a convincere e se questa esce, lui gli si piazza di fianco, si gonfia tutto ( anche le branchie) e tira delle codatine....

Le femmine, han mangiato il surgelato avidamente, ora son belle rotondette e paiono intenzionate a suddividersi una destra e l'altra a sx dell'acquario. Unico problma, a quanto pare una noce piace più dell'altra (in effetti è vero...una è piccola, l'altra una bella caverna)...comunque, si vede benissimo che sono in rotta, perchè appena si incontrano...pinne distese e inclinazione di 45 gradi.

Oh, sti pescetti son fantastici.... scusate se scasso sul forum, ma son veramente belli...sto perdendo un casino di tempo a guardarli (fortuna che sto scrivendo la tesi).


Anche se mi pare presto per sperare in una deposizione....avrei una domanda. Ma gli avanotti si possono alimentare anche con liquirify o altre cose simili o solo con cibo vivo??

Ciaooo,
Niubi

Apistomassi
25-01-2006, 22:25
>lui gli si piazza di fianco, si gonfia tutto ( anche le branchie) e tira delle
>codatine....

Corteggia ....

>Unico problma, a quanto pare una noce piace più dell'altra (in effetti è
>vero...una è piccola, l'altra una bella caverna)

Quella preferita è quella che pare un rifugio migliore , poi ci son millemille cose che noi non capiamo ma loro si , io presumo correnti d'acqua , posizione della luce , visibilità degli spazi intorno alla tana ....

>...comunque, si vede
>benissimo che sono in rotta, perchè appena si incontrano...pinne distese
>e inclinazione di 45 gradi.

Tutto alla grande allora , l'importante è che ogniuna abbia un suo territorio.

>Oh, sti pescetti son fantastici....

Son contento di non essere l'unico malato !!!!!!!! :-D

>Ma gli avanotti si possono alimentare anche con liquirify o altre cose
>simili o solo con cibo vivo??

Solo cibo vivo , con mangimi non mangiano e muoiono di fame.
Mandi Massi

esox
26-01-2006, 15:59
sei riuscito a prendere il siamensis in quell'intrico di poante??? #25 #25
per i territori, come dicevamo, non dovresti avere problemi, dato che haidelle belle barriere visive...
Apistomassi,
è vero, queste erano un po' magrette, il problema mio è dato dalle vasche, questi erano con danio e rasbore, un po' velocini nel mangiare... :-)) :-))
del resto lo spazio è quello che è... -28d#

niubi
26-01-2006, 19:09
sei riuscito a prendere il siamensis in quell'intrico di poante??? [/b]

Hehhehe... al primo colpo... un colpo di....
Infatti con i neon è "na guera"...

[quote="esox"]
per i territori, come dicevamo, non dovresti avere problemi, dato che haidelle belle barriere visive...
[b]

Yess.... se non nevicasse andrei pure a prendere un'altra noce di cocco.... ho studiato un paio di posti in cui potrei costruire una bella terrazzina con del microsorum sopra...

[quote=esox]
Apistomassi,è vero, queste erano un po' magrette, il problema mio è dato dalle vasche, questi erano con danio e rasbore, un po' velocini nel mangiare... :-)) :-))
del resto lo spazio è quello che è... -28d#

L'ho notato anche io.... ho tutti i pesci gonfi di cibo da quando gli do il surgelato.... i 3 neon ne pigliano boccate impressionanti.
Comunque, adesso anche il maschietto mangia avidamente, mentre per le femmine metto il cibo ai due estremi della vasca, proprio sopra le due noci...


Solo una domanda...ma se scongelo troppo surgelato, posso conservarlo, che ne so, in frigorifero? Da usare nell'arco di 12#24 ore?

Ciaoo,
Niubi

Apistomassi
26-01-2006, 22:54
>è vero, queste erano un po' magrette, il problema mio è dato dalle
>vasche, questi erano con danio e rasbore, un po' velocini nel mangiare...
>del resto lo spazio è quello che è...

Un po' magre non gli fa male , arrivano al peso forma in breve , il problema sono certi negozianti che per risparmiare poche lire prendono pesci davvero finiti e che anche se li recuperi ( pazienza e fortuna ) poi si portano dietro per il resto della vita una serie di sfighe , se non problemi grossi sopratutto per riprodursi.
Ci vorrebbe che gli acquirenti fossero molto critici quando acquistano , distinguere un pesce anche piuttosto magro ma sano e non deformato dagli stenti ( si vede anche questo nei negozi .... ) e i primi a guadagnarci sarebbero i negozianti seri !!!!!
Mandi Massi

Apistomassi
26-01-2006, 22:56
>Solo una domanda...ma se scongelo troppo surgelato, posso >conservarlo, che ne so, in frigorifero? Da usare nell'arco di 12#24 ore?

Ti conviene tagliare i cubetti con un coltello e scongelare solo l'utile , comunque l'importante è non tornare a congelare lo scongelato .
Mandi Massi

esox
26-01-2006, 23:29
giusto..
e grazie per gli impliciti compliments.. #12

niubi
27-01-2006, 19:34
Si, ma quanto mangiano sti pesci??

Il surgelato l'ho preso in cubetti.... in vasca ho 3 neon, 3 epiplatys (esox...purtroppo una è femmina....e io che credevo che fosse l'ultima generazione che avrei avuto in vasca! ;) ) e i tre caca.... 1/3 di cubetto a somministrazione? 2 volte al gg? E' abbastanza?

I neon e gli epiplatys sono velocissimi...si cuccano anche 3 artemie in un boccone, mentre il maschio di caca mi pare lentino. Appena vedono il tubicino dell'aeratore...zac, tutti lì ad aspettare la pappa.... 1/3 di cubetto finisce in un minuto scarso e difficilmente tocca terra. Ammazzate oh!.... quando davo il chironomus agli scalari e ai ram mica erano così voraci.....


Ciaooo,
Niubi

Apistomassi
27-01-2006, 22:33
> 1/3 di cubetto a somministrazione? 2 volte al gg? E' abbastanza?

Un po' tantino ... io glie lo dare una sola volta al giorno ed il resto cibo secco.
Mandi Massi

malawi
28-01-2006, 08:57
...giusto un paio di pics dei nuovi arrivati in casa Niubi.


Ciao Niubi,
i trifasciata ti sono morti o li hai dati via? Giusto cosi' per avere qualche dato sulle aspettative di vita. A che temperature li tenevi e che valori?

Ciao Enrico

niubi
28-01-2006, 14:55
Ciao Enrico!

Son contento che ti sia unito al post.

Purtroppo i Trifa che mi avevi dato mi hanno lasciato...ed è stata una mia grossa delusione dal punto di vista acquariofilo. Al punto che dopo al loro morte non ho inserito più nulla in acquario sino a 3 gg fa con in caca.

Mi son sentito in colpa di brutto, anche se ancora oggi non mi spiego cosa cavolo sia successo. I pescetti che mi avevi dato erano stupendi e sanissimi. Avevo creato varie tane, grazie ai gusci di noce di cocco che mi avevi dato. E avevano i normali atteggiamenti territoriali e di corteggiamento degli apisto.
Ma il maschio è morto dopo solo un mese, in maniera assolutamente inspiegabile.... dalla sera alla mattina. Niente segni di aggressione, niente segni visibili di malattia. Nulla, prioprio nulla. Me lo son trovato stecchito e basta.
Ora, l'unica cosa che mi è dato pensare, è che sia morto perchè non si alimentava bene: era molto timido, senza comportamenti strani, senza segni di insofferenza, solo che mangiava poco. Altra spiegazione, lo stress indotto dalla presenza in vasca dell'esuberante siamensis.
Le femmine sono rimaste in acquario per altri 3 mesi, ma credo che non potessero sopravvivere da sole.

I valori dell'acqua erano stabili ( da una vita nel mio acquario ho un ph intorno a 7, KH4) e temperatura 25/26 gradi (in estate purtroppo si alza di un grado)...fotoperiodo di 10 ore, 0,7 Watt/L con un neon che tenta di simulare alba e tramonto (nel senso che sia accenda e spegne 1 ora prima degli altri), i cambi d'acqua regolari (20 litri ogni 15 gg, con acqua di RO), 12mg/L di Co2 disciolta in acqua, doppio sistema filtrante (practiko100 + filtro juwell)... gli davo il granulato 2 volte al gg... boh...
Inoltre in quel periodo avevo smesso una gestione dell'acquario tipo ADA...per cui non usavo fertilizzante liquido giornalmente.

Dopo loro il vuoto... non ho nemmeno avuto la voglia di chiedere sul forum che fosse successo (cosa di cui mi son pentito), nè di cercare un nuovo maschio ...
Ora, dopo quell'esperienza e la pausa acquariofila che mi son preso (ho fatto giarare l'acquario con la normale manutenzione, ma non ho aggiunto pesci nè cambiato nulla), ho deciso di riprendere una gestione più impeganativa del mio microcosmo sommerso. Visto anche che essendo finalmente in tesi, ho un pò più di tempo libero per godermi l'acquario.

Sui trifa, che ne pensi??

Ciaoo,
Niubi

erduka
28-01-2006, 21:11
Complimenti per le foto!!!! e speriamo in una riproduzine!!!

malawi
28-01-2006, 21:40
Sui trifa, che ne pensi??


Mah..., considerando che era un trifa molto bello, forte e aggressivo (rispetto allo standard trifasciata) penso che sia stato stressato dal siamensis. Forse con il siamensis sarebbero stati meglio i caca.
Peccato perche' era un pesce spettacolare con pinne mozzafiato.

Ciao Enrico

niubi
30-01-2006, 10:13
Rischi la deposizione .... comincia a pensare di comprare uno schiuidtoio e le uova di artemia .....
Mandi Massi

Che ne pensate dello schiuditoio automatico da mettere direttamente in vasca? E' una vaccata?
L'ho trovato ad una decina di euro in un centro giardinaggio....

Niubi

Apistomassi
30-01-2006, 14:21
>Che ne pensate dello schiuditoio automatico da mettere direttamente in
>vasca? E' una vaccata?

Mai provato , ma se funziona sarebbe una buona cosa ....
Se lo provi facci sapere !
Mandi Massi

niubi
30-01-2006, 14:51
Il prodotto è questo:

http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?products_id=11732&osCsid=e9c6f69cc516156f4b184e4c4a32f476

In pratica è da tenere costantemente in acquario e i naupli saltano fuori da soli.
Due dubbi:

1- non rischio di avere troppo cibo in acqua
2- non c'è il rischio che mamma e papà non siano in grado di guidare i piccoli verso al fonte di cibo?

In alternativa, lo schiuditoio me lo costruisco "col fai da me"....

Ciaooo,
Niubi

esox
30-01-2006, 15:42
il prodotto va bene, ma è indicato se si è spesso fuori , con solo i pesci che vuoi allevare e non ti aspettare che vengano fuori nuvole di naupli...

erduka
30-01-2006, 15:50
esox, volevo solo sapere se ne parlavi per sentito dire oppure lo hai testato personalmente.
ciao ciao

esox
30-01-2006, 16:18
personalmente , e l'ho anche venduto a qualche cliente che ne è rimasto soddisfatto...

Apistomassi
30-01-2006, 16:21
>il prodotto va bene, ma è indicato se si è spesso fuori , con solo i pesci
>che vuoi allevare e non ti aspettare che vengano fuori nuvole di naupli...

Beh , se funziona e non spande acqua salata in vasca ....
Sicuramente va più bene per alimentare avannotti di guppy piuttosto che di ciclidi nani visto che se ne stanno raggruppati in un solo punto del fondo , ma hai il vantaggio di avere un alimentazione costante .
Se però hai in vasca degli altri pesci difficilmente arriveranno ai nani dei naupli !!!!
Mandi massi

niubi
30-01-2006, 17:32
Se però hai in vasca degli altri pesci difficilmente arriveranno ai nani dei naupli !!!!
Mandi massi

C.V.D.

Proprio ciò che immaginavo.... indi per cui schiuditoio fai da te e siringate di naupli direttamente sui piccoli...

Niubi

niubi
30-01-2006, 17:34
il prodotto va bene, ma è indicato se si è spesso fuori , con solo i pesci che vuoi allevare e non ti aspettare che vengano fuori nuvole di naupli...

Quindi non adatto se volessi tentare la difficolotosa impresa di tirar su qualche piccolo nell'acquario di comunità....

Oki!

Ciao,
Niubi

Apistomassi
30-01-2006, 19:33
>Proprio ciò che immaginavo.... indi per cui schiuditoio fai da te e
>siringate di naupli direttamente sui piccoli...

Io sono più favorevoli ai commerciali , fa il "danno" una volta e te li godi per una vita ....
Son davvero molto ma molto pratici , sia per uso che per la loro pulizia.
Senza nulla togliere allìefficienza di quelli fatti in casa eh !
L'altro mi interessa sopratutto per gli avannotti di guppy show , adesso che so che funziona bene me lo prendo al volo .
Mandi Massi

niubi
31-01-2006, 11:49
>ma perchè sta male o perchè il maschio le scassa le palle??

Scuriscono la livrea quando stanno male , la cosa più probabile è he sia un problema di salute , difficile che il problema venga dato dalle avances del maschio , può capitare , ma è piuttosto raro e se succede capita dopo un bel po' che sono in vasca e che lei non depone ....
Mandi Massi

Mi riaggancio alla risposta di Massi in un altro post di sezione... a proposito di una femmina di apisto che scurisce la livrea.

Massi, Esox, Enrico e chi altri...non so se il ragionamento si applica anche ai caca, ma può essere che la femmina venga stressata per le mancate attenzioni del maschio???

Ve lo chiedo perchè una delle mie due femmine è un pò più scura dell'altra...entrambe stanno nelle noci di cocco di fisso. Una di esse (Femmina A) , esce non appena vede il maschietto, si avvicina, tira due o tre codate e ritorna nella noce. Ma lui non la caga proprio, perchè pare gradisca di più l'altra.

La Femmina B, ha preso possesso della micronoce (l'altra dell'antro gigantesco), esce raramente, è bella gialla con la riga nera diagonale occhio/branchia. Questa, quando il maschio si avvicina, si mette "di piatto"...pare un gesto di sottomissione.... poi rientra nella noce. Lui ci è antrato un paio di volte, ma per lo più gironzola per l'acquario per i fatti suoi...

Le femmine son diventate territoriali di brutto tra loro... nel senso che pure alla distribuzione del cibo si scornano...tanto che sto cercando di trovare un modo per alimentarle in due zone differenti.

Poi... oggi ho inserito un terzo guscio di noce, nell'angolo sx dell'acquario, completamente occultato dalla vista della noce della Femmina B.... Spero che la Femmina A cambi tana, in modo che si vedano ancor di meno...possibile che cambi tana???

Osservazioni sparse, spero di non tediarvi...

Ciao,
Niubi

niubi
31-01-2006, 12:16
Ecco com'è la disposizione delle tane adesso :-))

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Disposizione-Tane.jpg

Mi scuso per la situazione piante dell'acquario, ma ho tolto un bel pò di vegetazione e sto ancora decidendo che nuove piantine mettere... #12

Ciaooo,
Niubi

draik
31-01-2006, 12:50
ciao bei esemplari e bella vasca,comunque forse l'hai gia detto #17 #17 #13 vorrei sapere il litraggio della vasca e gli altri inquilini quali sono.grazie e ciao

niubi
31-01-2006, 13:32
ciao bei esemplari e bella vasca,comunque forse l'hai gia detto #17 #17 #13 vorrei sapere il litraggio della vasca e gli altri inquilini quali sono.grazie e ciao

Gli inqulini sono:

3 caca
4 epiplatys dageti dageti (la popolazione cresce e decresce in base alle deposizioni....ma li regalo costantemente...)
3 otocinclus
3 neon (che sono ancora in vasca solo perchè non riescoa prenderli....devono andare nella vasca del mio vicino di casa..)

La vasca è di 110 litri...ma netti non ne ho idea.

L'idea sarebbe quella di risistemare la vasca in modo da avere oto, apisto e un paio di lumachine. Stop.

Ciao,
Niubi

Apistomassi
31-01-2006, 20:34
>non so se il ragionamento si applica anche ai caca, ma può essere che la
>femmina venga stressata per le mancate attenzioni del maschio???

No , piuttoso un problema lo dà il maschio con una femmina che non depone , la può stressare fino a portarla alla morte

>(Femmina A) , esce non appena vede il maschietto, si avvicina, tira due >tre codate e ritorna nella noce. Ma lui non la caga proprio, perchè pare >gradisca di più l'altra.

Se è bella gialla coi segni molto neri allora è molto probabile abbia le uova

>La Femmina B, ha preso possesso della micronoce (l'altra dell'antro
>gigantesco), esce raramente, è bella gialla con la riga nera diagonale
>occhio/branchia. Questa, quando il maschio si avvicina, si mette "di
>piatto"...pare un gesto di sottomissione.... poi rientra nella noce. Lui ci è
>antrato un paio di volte, ma per lo più gironzola per l'acquario per i fatti >suoi...

Se gli mostra il finaco e sopratutto la pancia allora ha le uova o i piccoli

>Poi... oggi ho inserito un terzo guscio di noce, nell'angolo sx
>dell'acquario, completamente occultato dalla vista della noce della
>Femmina B.... Spero che la Femmina A cambi tana, in modo che si
>vedano ancor di meno...possibile che cambi tana???

Se non ha piccoli o uova e se il nuovo guscio è un "ambiente" migliore dell'attuale sicuramente lo cambierà .
Mandi Massi

draik
31-01-2006, 23:26
ok grazie,magari mi potresti dire le misure?e poi vorrei sapere che pianta è quella davanti che forma una specie di praticello.ti chiedo queste cose perchè sarei anchio intenzionato ad avventurarmi con un trio di apistogramma agassizii che credo siano abbastanza simili ai cacatuoides come esigenze,puoi confermare apistomassi ho sto sbagliando?grazie e ciao

Apistomassi
01-02-2006, 02:37
>sarei anchio intenzionato ad avventurarmi con un trio di apistogramma
>agassizii che credo siano abbastanza simili ai cacatuoides come
>esigenze,puoi confermare apistomassi ho sto sbagliando?

Gli aga son da acqua tenera ed acida , i caca son da acqua relativamente dura e a ph neutro - leggermente basico , se vuoi riprodurre per gli aga è ottimale una bella acqua nera , la puoi ottenere con 3/4 di acqua di osmosi ed 1/4 di rubinetto con nel filtro torba o semplicemente con legni di torbiera , per i caca è meglio avere 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi senza aggiunta di torba o se ci sono legni mettendo un po' di carbone attivo nel filtor fino a quando i legni cederanno poco e niente.
Mandi Massi

draik
02-02-2006, 19:08
allora con i tuoi caca come sta andando? a poi mi potresti dire come scritto sopra che pianta è quella che forma il praticello?grazie e ciao :-)

niubi
02-02-2006, 19:45
Il pratino sto cercando di farlo con del Lilaeopsis....ma con scarsi risultati...tende ad alzarsi dal fondo. #07

I pescetti sono stabili.... nessuna big new, tranne che pesno che entrambe le femmine si stiano "preparando" in contemporanea. Ma il maschietto non le guarda proprio...


Ciao,
Niubi

draik
02-02-2006, 20:07
ok grazie,comunque ricordati di aggiornarci con le news #17 .ciao e grazie :-))

Apistomassi
03-02-2006, 00:05
>I pescetti sono stabili.... nessuna big new, tranne che pesno che
>entrambe le femmine si stiano "preparando" in contemporanea. Ma il
>maschietto non le guarda proprio...

Non ti preoccupare , al 99% quando dovrà fare il suo dovere si farà trovare pronto !!!!
Mandi Massi

niubi
04-02-2006, 10:19
Non ti preoccupare , al 99% quando dovrà fare il suo dovere si farà trovare pronto !!!!
Mandi Massi

Hehheheh...sarò pronto pure io!

Allora, per il momento sto studiando un modo per ottenere i naupli. Megli sperimentare ora che di avanotti non ne ho, che essere impreparato dopo, no?

Ho deciso di darmi al fai da te.... per ragioni puramente economiche.

Ho individuato due soluzioni... vi chiederi un consiglio su come procedere.

Soluzione uno, scoperta su un sito francese:

http://www.forumaqua.com/modules/newbb/viewtopic.php?mode=viewtopic&topic_id=30576&forum=16&start=0&viewmode=flat&order=0

E' scritto in francese, ma ci sono un bel pò di foto, così che il meccanismo utilizzato è di facile comprensione.
Mi pare mooolto semplice da realizzare e mi ci sta giusto giusto sul mobiletto del bagno, la stanza più calda attualmente in casa mia, dove solitamente ho 18°...nel bagno dovrei arrivare a 21#22° gradi ambiente e con il riscaldatore non ho problemi a tenere l'acqua a 28°.
Permette di produre un bel quantitativo di naupli...con separazione netta dalle uova....
Ovviamente io utilizzerei una vaschetta di plastica...non quella in vetro.


Il Secondo metodo è quello della bottiglia rovesciata, illustrato in più siti:


http://perso.wanadoo.fr/aquariophilie-facile/Pages/TRUCS%20ET%20ASTUCES/Elevage%20d'art%E9mia.htm


http://www.acquariotecnica.com/index.php?option=com_content&task=view&id=98&Itemid=127


http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=12


Qui l'idea sarebbe quella di utilizzare una bottiglia della ferrarelle rovesciata, ma alla luce degli articoli letti, adottatare un paio di modifiche per rendere il tutto + "user friendly":

- mettere un rubinetto sul tappo della bottiglia, in modo da non dover aspirare i naupli con la siringa, ma facendoli fuoriuscire come illustrato nel link degli allevatori di discus. Inoltre, con l'aggangio/sgancio rapido, permette di mettere/togliere l'aeratore facilmente...

- mettere un tondo di spugna all'interno della bottiglia per separare i naupli dalle uova. Il tondfo lo metterei verso il collo della bottiglia, in modo che, aprendo il rubinetto, scendano solo naupli.

- per attirare i naupli verso il fondo della bottiglia, l'esterno della stessa verrà ricoperto con nastro adesivo nero, dalla cima scoperchiata, fino alla spugna, in modo che i naupli vengano attratti istintivamente verso il fondo dalla luce naturale. Anche la parte finale della bottiglia verrà chiusa (non a tenuta stagna per permettere all'aria di fuoriuscire) con un bel pezzo di sacco nero, da fissare con un elastico.

Quindi...il progettino finale per la soluzione due dovrebbe essere questo:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Progetto_Artemia.jpg


Che ne pensate??
Quale dei due vi sembra migliore?

Considerate che ieri ho preso aeratore con relativo tubicino e rubinettini + uovo di artemia di non so che qualità (marca Hobby- 6 euro, giusto per sperimentare). Il riscaldatore ce l'ho già in casa..... La spugna pure...ho un acquario Juwel :)....
Mancherebbe o la vaschetta...o un paio di bottles di ferrarelle. :)

Ciaooo,
Niubi

Apistomassi
04-02-2006, 11:05
>Hehheheh...sarò pronto pure io!

La grossisima differenza è nella velocità di crescita e nel numero notevole di avannotti accresciuti

>Allora, per il momento sto studiando un modo per ottenere i naupli. Megli
>sperimentare ora che di avanotti non ne ho, che essere impreparato
>dopo, no?

Nel dubbio ..... comunque è davvero facile schiudere , meno facile separarli , per questo consiglio gli schiuditoi commerciali.

>Ho deciso di darmi al fai da te.... per ragioni puramente economiche.

Fai bene a provare ,sei sempre in tempo a prendere uno schiuditoio commerciale se poi il tuo lo trovi troppo macchinoso

>Ho individuato due soluzioni... vi chiederi un consiglio su come procedere.
>Soluzione uno, scoperta su un sito francese:

Ottima , io lascerei meno spazio alla parte illuminata , per separare va benissimo i filtri che usano i carrozzieri per le vernici

>Il Secondo metodo è quello della bottiglia rovesciata, illustrato in più siti:

Lo usa anche un mio amico apistogrammofilo ed alcuni amici dei guppofili, si trovan bene , sopratutto per produrre in quantità industriale.

>Qui l'idea sarebbe quella di utilizzare una bottiglia della ferrarelle
>rovesciata,

Io al posto tuo usere questo sistema perchè l'altro ti costa come uno schiuditoio

>- mettere un rubinetto sul tappo della bottiglia, in modo da non dover
>aspirare i naupli con la siringa, ma facendoli fuoriuscire come illustrato
>nel link degli allevatori di discus.

Mi sa che tirerai fuori anche gusci vuoti .....

>- mettere un tondo di spugna all'interno della bottiglia per separare i
>naupli dalle uova. Il tondfo lo metterei verso il collo della bottiglia, in
>modo che, aprendo il rubinetto, scendano solo naupli.

Anche i gusci passano attraverso la spugna.

>Quindi...il progettino finale per la soluzione due dovrebbe essere questo:

Non riesco ad aprire l'immagine .....

>Considerate che ieri ho preso aeratore con relativo tubicino e rubinettini
>+ uovo di artemia di non so che qualità (marca Hobby- 6 euro, giusto
>per sperimentare). Il riscaldatore ce l'ho già in casa..... La spugna
>pure...ho un acquario Juwel :)....
>Mancherebbe o la vaschetta...o un paio di bottles di ferrarelle. :)

Lo schiuditoio commerciale costa sui 18 euro , una vaschetta in plastica sui 6 euro , sei già a 12 ... non stai risparmiando molto ....
Mandi Massi

niubi
04-02-2006, 11:33
Non riesco ad aprire l'immagine .....


Sei loggato?
Se non sei loggato, ho notato dei problemi di visualizzazione....

Niubi

niubi
04-02-2006, 11:37
1- Anche i gusci passano attraverso la spugna.

2- Lo schiuditoio commerciale costa sui 18 euro , una vaschetta in plastica sui 6 euro , sei già a 12 ... non stai risparmiando molto ....



1- Nooooo!!! E io che credevo no passassero! Vabbè, allora abbandono da subito il progetto con spugna.....

2- Io fin'ora l'ho visto a na trentina di euro...quello che mi chiedevo poi è se ne avessi bisogno più di uno per una produzione continua di naupli.
E' per questo che fin'ora sto valutando il fai da te...se ne ho bisogno due, e li trovo a 25 euro l'uno... son 50 euro.....
Non vorrei sembrare com eil classico frequentatore del forum che chide consigli e poi li ignora .... Non sto ignorando l'alternativa commerciale, sia ben chiaro. :)

Allora proverò con la bottiglia rovesciata e amen, così mi rendo conto di quanto possa essere difficile l'aspirazione dei naupli.
Un litro di acqua d'osmosi + 30 gr sale + bicarbonato (per alzare ph) .... quante uova???

Niubi

esox
04-02-2006, 15:31
forte il sistema del francese... #22 #22
se vuoi quello commerciale mi posso mettere una mano sul cuore...poco però!! :-D
le uova della hobby non sono il massimo ma neanche pessime, e dipende anche molto se sono fresche o meno..

Apistomassi
04-02-2006, 19:23
>1- Nooooo!!! E io che credevo no passassero! Vabbè, allora abbandono
>da subito il progetto con spugna.....

Beh , il sistema francese è fatto con una spugna !!!!! :-D

>2- Io fin'ora l'ho visto a na trentina di euro...

io ho visto il prezzo on line ....

>quello che mi chiedevo poi è se ne avessi bisogno più di uno per una
> produzione continua di naupli.

Per uan sola specie ti conviene andare avanti ad oltranza con uno , poi prima di cambiare l'acqua prepari un paio di vasetti di conserva col sale da cucina e schiudi lì nel frattempo che riparte lo schiuditoio , è un tampone , ma è sufficente.

>E' per questo che fin'ora sto valutando il fai da te...se ne ho bisogno due,
>e li trovo a 25 euro l'uno... son 50 euro.....

é una spesa che può valere per me , che ho tra guppy show ed apisto otto coppie che producono

>Non vorrei sembrare com eil classico frequentatore del forum che chide
>consigli e poi li ignora .... Non sto ignorando l'alternativa commerciale,
>sia ben chiaro.

Guarda , se non fosse che sei certo che la tua femmina è una buona madre ti avrei proprio sconsigliato di partire con uno schiuditoio commerciale , per non trovarti magar ia spendere a vuoto .
Gli schuditoi artigianali son economici ( se stai attento a quello che spendi ) e vanno bene , ma quelli commerciali son molto più pratici

>Allora proverò con la bottiglia rovesciata e amen, così mi rendo conto di
>quanto possa essere difficile l'aspirazione dei naupli.

Con una lampadina non è difficile , poi devi setacciarli con un colino da vernici , lo trovi nei negozi di vernici per carrozzieri

> Un litro di acqua d'osmosi + 30 gr sale + bicarbonato (per alzare ph) ....
> quante uova???

Per tre schiuditoi attivati a me va un cucchiano da tè al giorno in tutto.
Mandi Massi

Apistomassi
04-02-2006, 19:25
> le uova della hobby non sono il massimo ma neanche pessime, e
> dipende anche molto se sono fresche o meno..

E se sono conservate al fresco e al buio ...
Le migliori che ho provato sono le ocean nutrition , ma costano un mutuo , adesso schiudo uova in confezioni da allevatore , come qualità sono ottime , ma non arrivano alle O.N.
Mandi Massi

niubi
04-02-2006, 22:19
Grazie dei consigli ragazzi!
Ed Esox... grazie della disponibilità. #12
In ogni caso, dai, una 20ina di euro li investirò volentieri per i miei pesci....
Sicuramente vengo da te a prendere le cisti in settimana!

Stasera provo, giusto per sfizio, a far schiudere un pò di uova... ho preparato l'ambaradan, mixxato acqua/sugar/bicarbonato...sto portando a temperatura, prima di uscire a bere na birretta, metto le uova. :)

Risolto il problema cibo....ora mi attivo per il problema filtri: voglio mettere del nylon intorno al pescante del Pratiko e sulle griglie del filtro compact della Juwel.... finora con gli epiplatys non ho avuto problemi, rimanendo essi in superficie, ma per gli eventuali micro-caca, dovrò inventarmi qualcosa. :)

Poi ho finito...e devo soo sperare che si riproducano e siano buoni genitori. :)

Per ora osservo i loro comportamenti e sto cercando di associare gesti a significati...codate, piccoli finti morsi...

Benon!
Per ora è tutto,

Niubi

Apistomassi
05-02-2006, 00:24
> In ogni caso, dai, una 20ina di euro li investirò volentieri per i miei
> pesci....

In ogni caso un po' di naupli per gli altri pesci fan sempre bene !!!!!!

>Risolto il problema cibo....ora mi attivo per il problema filtri: voglio
>mettere del nylon intorno al pescante del Pratiko e sulle griglie del filtro
>compact della Juwel.... finora con gli epiplatys non ho avuto problemi,
>rimanendo essi in superficie, ma per gli eventuali micro-caca, dovrò
>inventarmi qualcosa.

Personalmente non ho mai avuto problemi , basta che tieni la tana ad almeno 10 cm dal filtro , i problemi li possono avere i primissimi giorni.

>Per ora osservo i loro comportamenti e sto cercando di associare gesti a
>significati...codate, piccoli finti morsi...

Ma quanto spettacolo sono ??!?!?!??!! :-)) :-)) :-)) :-))
Mandi massi

niubi
05-02-2006, 13:32
>Per ora osservo i loro comportamenti e sto cercando di associare gesti a
>significati...codate, piccoli finti morsi...
Ma quanto spettacolo sono ??!?!?!??!! :-)) :-)) :-)) :-))
Mandi massi

E' vero. :-))

Sarò io che sono un pò fissato, ma sono ipnotici... Pure mio papà si sta appassionando alla telenovela in atto in acquario... gli ho spiegato un pò come funzionano le cose ed ogni tanto lo becco lì che li guarda di nascosto.... e non ha mai guardato il mio acquario in 4 anni!! hahahhah...

Comunque, per ora ho notato un pò di cose:

- L'acquario è stato diviso nettamente dalle due femmine. I teritori son netti... tanto netti che non passano la linea immaginaria della metà della vasca, nemmeno quando dò il cibo. Se una osa invadere il territorio dell'altra, comincia la "danza di guerra"... che è pure bellissima. Pinne ritte, colorazione giallo metallizzato, "ronzano" in circolo prima di darsi un scornatina e poi...zac.. ognuna nella sua noce. hahhhaha... fortuna è successo raramente...

- Passano la giornata nelle noci, uscendo solo per poche cose: mangiare, scacciare gli altri pesci, gesticolare con il maschio.

- La femmina A, quella nella suite imperiale (tana II), è la più aggressiva, e non tollera la presenza degli altri pesci...se sia avvicinano più di 10 cm alla sua noce, esce, rizza le pinne e li scaccia. Sempre all'erta!

- La femmina B è più tranquilla, ma è quella che passa + tempo fissa nel mini guscio (tana I). E' riuscita pure a scavare un minimo (il ghiaietto non le aiuta). Tollera abbastanza la presenza degli altri pesci e li scaccia se si trovano all'imboccatura della tana. Un otocinclus vive sul guscio e lei lo lascia stare....

- Il maschio è enigmatico... non riesco a capire se si è ambientato bene o meno. Lo vedo un pò irrequieto...a volte litiga con se stesso contro il vetro. A volte va su è giù lungo il filtro o le bolle di co2.... però magia bene e l'ho beccato nella noce piccola stamattina.
Lui scaccia i pesci raramente...pare solo per sfizio...

Quello che non ho ancora capito è il significato di due gesti da parte delle femmine.....

Stanno nei gusci, ma quando vedono arrivare il maschio, escono, gli si affiancano (la loro testa rivolta verso la sua coda) e tirano delle codate.
Poi, dopo due o tre colpetti, tornano nella noce.
All'inizio pensavo fosse una specie di richiamo... ora non son + tanto convinto. Perchè lui prende e se ne va...
Lo invitano o lo scacciano?

Altra posa che assumono, soprattutto la femmina B, è la seguente: il maschio si avvicina e rizza le pinne, lei si mette quasi a pancia in su... di traverso, quasi appogiata sul ghiaino... Lui fa per mordicchiarla sulla panza ( attualmente non lo fa veramente), lei si raddrizza e va nella noce...

Prima o poi riuscirò a capire esattamente cosa tutto questo significhi...

Ciaoo,
Niubi

Apistomassi
05-02-2006, 15:41
>Sarò io che sono un pò fissato, ma sono ipnotici... Pure mio papà si sta
>appassionando alla telenovela in atto in acquario... gli ho spiegato un pò
>come funzionano le cose ed ogni tanto lo becco lì che li guarda di
>nascosto.... e non ha mai guardato il mio acquario in 4 anni!!

Il bello dei nani è che si riesce a dargli un loro territorio e vedere i comportamenti meno viziati dalla cattività

Comunque, per ora ho notato un pò di cose:

Tutto nella norma , sono i loro comportamenti classici , sei fortunato che una femmina non abbia preso il sopravvento sull'altra , te le godrai molto di più !

>Stanno nei gusci, ma quando vedono arrivare il maschio, escono, gli si >affiancano (la loro testa rivolta verso la sua coda) e tirano delle codate.
>Poi, dopo due o tre colpetti, tornano nella noce.

Lo minacciano , il maschio è visto come un pericolo per i primi tempi per uova e avannotti

>Altra posa che assumono, soprattutto la femmina B, è la seguente: il
>maschio si avvicina e rizza le pinne, lei si mette quasi a pancia in su... di
>traverso, quasi appogiata sul ghiaino...

Stessa situazione di prima , lo avvisa che ha i piccoi/le uova e che deve mantenersi a debita distanza dalla tana

>Lui fa per mordicchiarla sulla panza ( attualmente non lo fa veramente), >lei si raddrizza e va nella noce...

Si mettono d'accordo !
Son tutti gesti rituali , comunque la femmina non permette al maschio di avvicinarsi alle uova nemmeno per la fecondazione , se l'anfratto che trova è piccolo il maschio le feconda dall'ingresso , se invece entra dentro lei si mette tra il maschio e le uova .

>Prima o poi riuscirò a capire esattamente cosa tutto questo significhi...

Buon spettacolo !!!!!!!!!!!!!
Mandi Massi

niubi
06-02-2006, 17:16
Bon! Senza passare dal via.... ho degli avanotti della Femmina B!
Panico!

Sono cosine microscopiche!

Ho già preparato la boccia per sciudere i naupli, in attesa di passare da esox e pigliare uno schiuditoio un pò più comodo (massi...avevi ragionissima...).

Per ora, in casa, ho "Super HI-Food - Baby Microgranulo".

Sono ancora nella noce e mamma non li fa uscire... oodio, loro ci provano, ma lei li ripiglia.

Bene...che faccio adesso??!!

Niubi

niubi
06-02-2006, 18:06
Sia mamma che papa caca li pigliano i bocca se scappano fuori e li risputano.

RamPrealpino
06-02-2006, 19:46
Mi intrufolo nella discussione :-))

una curiosità:
Apistomassi, ho letto ke consigliavi l'artemia surgelata. E' il cibo fresco più indicato per i caca o era per indicare un frezco generico ke potevan essere anke chironomus e/o dafnie???

Devo dire ke i caca mi stanno pigliando parekkio.... se metto i ram in una nuova vasca da 30 netti quasi quasi ne piazzo un trio nel 110 :-))

Apistomassi
06-02-2006, 21:01
>Sia mamma che papa caca li pigliano i bocca se scappano fuori e li
>risputano.

Se domani non cominciano a portarli in giro e vedi che nuotano bene allora comincia a preoccuparti , non è un comportamento normale.
Mandi Massi

Apistomassi
06-02-2006, 21:05
> ho letto ke consigliavi l'artemia surgelata. E' il cibo fresco più indicato
>per i caca o era per indicare un frezco generico ke potevan essere anke
>chironomus e/o dafnie???

No , l'artemia è eccellente perchè ha una specie di fibra che è paragonabile a quella vegetale , per cui "tiene pulito l'intestino" , la dafnia va benissimo , il chironomus invece è da dare con estrema parsimonia.

>Devo dire ke i caca mi stanno pigliando parekkio.... se metto i ram in
>una nuova vasca da 30 netti quasi quasi ne piazzo un trio nel 110

Quanto è lungo il 100 ?

niubi
06-02-2006, 21:13
Se domani non cominciano a portarli in giro e vedi che nuotano bene allora comincia a preoccuparti , non è un comportamento normale.
Mandi Massi

Massi, cos'è che non è normale? Che il maschio li curi?

Ti descrivo bene il comportamento...

Alura... per adesso la femmina si è staccata dalla noce solo per mangiare.
Lei scaccia tutti e se il maschio non "lavora" lo va a pigliare (quando è in zona) e lo richiama al dovere... ma non si allontana a più di 10 cm dalla noce e solo per inseguire qualche altro pesce.

Lui scaccia gli altri pesci, ma solo se si avvicinano troppo...per il resto è abbastanza tranquillo. Confermo che non mangia gli avanotti, per ora, perchè l'ho visto in diretta raccoglierne uno e risputarlo sul guscio della noce...poi mamma caca è uscita dal guscio, l'ha notato e l'ha riportato dentro. E' particolarmente incazzoso con gli epiplatys...che non tollera proprio e con i neon, solo se si avvicinano troppo alla noce. Però per l'acquario gira abbastanza..almeno in cerca di cibo, sto abbuffino...

Se lei sta dentro, i piccoli stanno dentro...appena lei esce, alcuni temerari si affacciano, escono e vanno a grufolare il fondo in cerca di cibo... però stanno appoggiati al ghiaino...solo uno si alza già, il kamikaze che ogni tanto si piazza sul guscio della noce.

Vorrei fare na foto, ma è impossibile riuscire a beccarli a fuoco....

Niubi

niubi
06-02-2006, 21:15
Mi intrufolo nella discussione :-))

una curiosità:
Apistomassi, ho letto ke consigliavi l'artemia surgelata. E' il cibo fresco più indicato per i caca o era per indicare un frezco generico ke potevan essere anke chironomus e/o dafnie???

Devo dire ke i caca mi stanno pigliando parekkio.... se metto i ram in una nuova vasca da 30 netti quasi quasi ne piazzo un trio nel 110 :-))

Da quello che mi ha consigliato massi e da quello che ho letto negli altri post.... artemia come miglior surgelato per apisto da affiancare a mangime in granuli.

Chironomus, un pò troppo una botta calorica per gli apisto... comunque domenica 3 o 4 vermetti li ho dati...

Niubi

RamPrealpino
06-02-2006, 21:25
Quanto è lungo il 100 ?


800 mm

Apistomassi
07-02-2006, 00:37
> Massi, cos'è che non è normale? Che il maschio li curi?

Anche , ma sopratutto che se nuotano non li portino in giro

>Se lei sta dentro, i piccoli stanno dentro...appena lei esce, alcuni
>temerari si affacciano, escono e vanno a grufolare il fondo in cerca di
>cibo... però stanno appoggiati al ghiaino...solo uno si alza già, il
>kamikaze che ogni tanto si piazza sul guscio della noce.

Domani controlla che li porti in giro , all'inizio sulla noce , poi col passare dei giorni all'interno del suo territorio .
Mi è capitato che una femmina non portasse fuori i piccoli , son condannati a morire di fame ed è un comportamento anomalo .
Mandi Massi

Azalessandro
07-02-2006, 09:33
"Sia mamma che papa caca li pigliano i bocca se scappano fuori e li risputano."

Anch'io avevo un maschio che se li pigliava in bocca e poi li risputava... quelli se ne stavano un po sul fondo poi ricominciavano a nuotare. è normale? io però l'ho tolto....
ciao
Ale

niubi
07-02-2006, 12:36
Domani controlla che li porti in giro , all'inizio sulla noce , poi col passare dei giorni all'interno del suo territorio .
Mi è capitato che una femmina non portasse fuori i piccoli , son condannati a morire di fame ed è un comportamento anomalo .
Mandi Massi

Ok, oggi do un'occhiata, ma ho un brutto presentimento...

Niubi

niubi
07-02-2006, 20:38
Allora... stasera erano fuori dalla noce. Oggi ho spruzzato con 3 volte il microgranulato baby della HiFood.... e risco anche a fare entrare la nuovoletta di cibo pure nella noce.
Ho messo a mollo le cisti di artemia che avevo in casa, dovrei averne schiuse già domattina....
Ma i piccolini mi sembrano troppo microscopici per riuscire a cibarsene. Si accettano consigli....

Per ora ho notato che mordicchiano comunque il fondo alla ricerac di cibo, anche se son più piccoli dei granelli del fondo....

Il maschio fa la guardia di brutto.... ogni tanto piglia qualche piccolino i bocca (senza mangiarlo), oppure gli soffia addosso, come per attirare l'attenzione della mamma.

L'ultima scenetta che ho visto è lui con in bocca due piccoli e lei che gli è andata contro, dando un colpetto al suo muso per farglieli mollare. Lui ha ubbidito.
Pare che lei stia insegnando a lui i suoi limiti: non lo fa entrare nella tana e non gradisce che lui prenda in bocca i piccoli. però se lui si allontana, lo va a ripigliare...

Lei...come ieri, fin troppo protettiva. Li lascia uscire solo fino all'imboccatura della tana...max 3 o 4 cm fuori dalla noce.

Tra i genitori non ho notato segni di insofferenza reciproca....

Niubi

Apistomassi
07-02-2006, 20:52
>se ne stavano un po sul fondo poi ricominciavano a nuotare. è normale?

Si , quando vengono "masticati" ( di solito lo fanno per fargli le pulizie) rimangono per un brevissimo periodo come paralizzati , come i gattini presi per il coppino....
Mandi Massi

Apistomassi
07-02-2006, 20:55
>Allora... stasera erano fuori dalla noce.

Occhei , tutto bene allora

>Ma i piccolini mi sembrano troppo microscopici per riuscire a cibarsene.

No ,m tranquillo , vedrai i pancini gialli dopo pranzo !!!!

>Per ora ho notato che mordicchiano comunque il fondo alla ricerac di
>cibo, anche se son più piccoli dei granelli del fondo....

Qualcosa lo trovano sempre in vasca , ma è insufficiente a portare avanti la nidiata intera.

>L'ultima scenetta che ho visto

E' uno spettacolo impagabile vedere gli apisto coi piccoli !!!!!!!!!
Mandi Massi

niubi
08-02-2006, 21:21
Bene, oggi ho fatto un salto da Esox e mi son fornito di schiuditoio e uova... Ho messo a mollo il tutto, ora spero che schiudano senza riscaldatore. :)

Oggi li ho nutriti con i naupli che avevo già schiuso con la bottiglia.
Pancini pieni e si vede.... :)... per lo meno adesso li riesco a vedere a occhio nudo senza fare una fatica boia! Saranno una 20ina... un pò pochetti... però veramente, finchè non saranno lontani dalla tana, non avrò modo di capire quanti sono....

Due domande:

1- I naupli che mi sono avanzati...come li conservo? Li metto nella bottiglia e attacco areatore, o, come ho fatto per ora, li metto in un vasetto con acqua e sale? Il barattolo (ex batarrolo di mangime della tetra) dove lo devo mettere? Frigorifero o temperatura ambiente?

2- Quante volte devo dare da mangiare ai microbi che ho nella vasca?

A parte sti dubbi, per il resto mi pare tutto a posto...a parte le alghe verdi che immancabilmente son comparse a causa del cibo surgelato...

Ciaooo,
Niubi

Apistomassi
08-02-2006, 22:31
>Ho messo a mollo il tutto, ora spero che schiudano senza riscaldatore. :)

Cambia solo il tempo di schiusa .

> Saranno una 20ina... un pò pochetti...

.... tanti se consideri che fino ad ora hanno patito la fame

>1- I naupli che mi sono avanzati...come li conservo? Li metto nella
>bottiglia e attacco areatore, o, come ho fatto per ora, li metto in un
>vasetto con acqua e sale? Il barattolo (ex batarrolo di mangime della
>tetra) dove lo devo mettere? Frigorifero o temperatura ambiente?

Se vuo iconservarli per una giornata li devi mettere in frigo con la loro acqua.

>2- Quante volte devo dare da mangiare ai microbi che ho nella vasca?

Dagli una volta al giorno , se riesci due , l'ideale sarebbe dargli in continuazione .....
Mandi Massi

niubi
09-02-2006, 18:04
Oggi li sta tenendo fuori... e sono ben più di 20... bene bene.

Solo una domanda... se per caso l'altra femmina ha deposto...e se il maschio se ne è rimasto, sempre per caso, nella noce con lei per 1 quarto d'ora, sono, ancora per caso, nella M......???? #13

Comunque la femmina con i piccoli adesso non sopporta più di tanto la presenza del maschio (che comunque gravita in zona, scaccia i pesci e, a volte prende qualche piccolo e lo sputa sul guscio della noce).

Apistomassi
09-02-2006, 19:42
>Solo una domanda... se per caso l'altra femmina ha deposto...e se il
>maschio se ne è rimasto, sempre per caso, nella noce con lei per 1
>quarto d'ora, sono, ancora per caso, nella M......????

Eh si , sei un uomo a rischio !!!! ;-)

>Comunque la femmina con i piccoli adesso non sopporta più di tanto la presenza del maschio ...

Tutto nella norma , vedrai con l'andare avanti con le deposizioni affinerà un comportamento sempre più ideale.
Mandi massi

niubi
10-02-2006, 11:19
Benone, lo schiuditoio commerciale è partito ed è una gran cosa...minchia che comodità! #25

Anche le nuove cisti sembrano no spettacolo...

Con quello fai da te alla fin fine ho somministrato pure delle uova non schiuse (che papà e mamma hanno fatto sparire, per pulire intorno alla tana)...mentre con questo solo naupli. Oggi li alimenterò almeno 3/4 volte.

Peccato ne abbia preso uno solo..... stasera lo svuoto di naupli che conserverò nel frigo e lo faccio ripartire.

Ho notato che alcuni avanotti sono avanti nella fase di crescita. Ronzano già ad una certa altezza, hanno testa e occhi visibili (con la lente d'ingrandimento...) e li si può osservare "cacciare" ed azzannare i naupli. :)

Altri invece sembrano indietrissimo...sono ancora "appiccicosi", tremolanti e trasparenti, ma mamma caca li prende in bocca e li sputa in mezzo ai naupli sul fondo in modo che si alimentino pure loro.

Papà caca è un pò un disastro... prende qualche avanotto e lo sposta...ma dalla parte sbagliata, dove non c'è cibo. Allora mamma si incazza, lo caccia via e riporat i piccoli dove c'è più cibo.

Comunque sono soddisfattissimo della prima deposizione! Dopo solo 14 gg ha deposto e le uova si son schiuse e ho gli avanotti fuori dalla noce...che bello!!

Volevo sapere se c'era un modo di "potenziare" i naupli... tipo: essendo dei filtratori, se metto due goccie di vitamine nell'acqua salata, dovrebbero assorbirle, no??

Inoltre, oggi dovrei fare il cambio d'acqua.... qualche contoindicazione??? Ho i fosfati altini (con tutto sto vivo e congelato...) e le filamentose verdi cominciano a ringraziare...

Ciaooo,
Niubi

P.S: sto post si sta trasformando in un how per il vero noob dei caca..... quando avrò finito con le domande, prometto di riassumere in una FAQ!

esox
10-02-2006, 15:23
son contento che tutto funga al meglio.. #22 #22
per le vitamine non so, perchè teoricamente anche i naupli, nel momento in cui come ti dicevo sono più nutrienti, hanno il sacco vitellino , equindi non dovrebbero filtrare niente...

niubi
10-02-2006, 18:42
per le vitamine non so, perchè teoricamente anche i naupli, nel momento in cui come ti dicevo sono più nutrienti, hanno il sacco vitellino , equindi non dovrebbero filtrare niente...

Già, hai ragione .... che scemo che sono. #13

Nessuno problema se faccio il cambio d'acqua domani??

Niubi

mapone
10-02-2006, 22:32
Scusate se mi intrometto...ma ho solo una piccola domandina per apisto.

A che eta i piccoli caca sono sui 4 cm?....Io sto diventando scemo con sti caca...si riproducono a manetta e non vedo una via di uscita...crescono lentamente....

Adesso ho le 3 covata in meno di 2 mesi...sono appena nati gli ultimi( visti oggi) e ho ancora le altre 2 covate in vasca.....cibo solo di naupli.......

Vorrei sapere per darli al negozio...ma sono ancora troppo picoli per me....ma non posso piu tenerli tutti insieme

Ciao :-)

Apistomassi
11-02-2006, 09:58
>Benone, lo schiuditoio commerciale è partito ed è una gran
>cosa...minchia che comodità!

Purtroppo è difficile poterlo replicare artigianalmente .....

>Peccato ne abbia preso uno solo.....

Se hai una sola coppia che riproduce è più che abbondante

>Altri invece sembrano indietrissimo...

é una cosa normale , in ogni covata ci sono le teste di covate e le code .

>Papà caca è un pò un disastro... prende qualche avanotto e lo
>sposta...ma dalla parte sbagliata, dove non c'è cibo. Allora mamma si
>incazza, lo caccia via e riporat i piccoli dove c'è più cibo.

:O)))))))))))))))))))))))))))))

>Volevo sapere se c'era un modo di "potenziare" i naupli...

Si , c'è !

>tipo: essendo
>dei filtratori, se metto due goccie di vitamine nell'acqua salata,
>dovrebbero assorbirle, no??

Devi raccattare i naupli , li metti in una tazzina con l'acqua salata pulita , un po' di vitamine ed un po' di spirulina e poi li dai ai naupli dopo un oretta.

Inoltre, oggi dovrei fare il cambio d'acqua.... qualche contoindicazione???

...... si , stai attento a non aspirare i piccoli col sifone !!!!! :-D :-D :-D

Ho i fosfati altini (con tutto sto vivo e congelato...) e le filamentose verdi cominciano a ringraziare...

Potresti metterti a riprodurre loricaridi ! ;-)
Mandi Massi

Apistomassi
11-02-2006, 10:53
> A che eta i piccoli caca sono sui 4 cm?....

di solito sui 4-5 mesi

>Io sto diventando scemo con sti caca...si riproducono a manetta e non
> vedo una via di uscita...crescono lentamente....

E mica sono guppy o discus !!!!! :-D
Sei pure fortunato ,se provi i viejita o ancora peggio gli hongsloi ....

>.....cibo solo di naupli.......

Crescono prima , ma appena arrivano a passare il cm e mezzo manco li guardan più , ne dovrebbero fare fuori mezzo retino alla volta per sfamarsi

>Vorrei sapere per darli al negozio...ma sono ancora troppo picoli per
>me....ma non posso piu tenerli tutti insieme

Dovresti separare il maschio in un altra vasca per evitare altre riproduzioni ed attendere che siano sessabili bene i tuoi
Mandi Massi

mapone
11-02-2006, 12:58
Grazie per la risposta apisto.....cmq io il primo mese do solo naupli...poi micro e dopo un po di tutto...tanto mangiano tutto....

Per sessare posso gia sessarli...solo che sono ancora piccoli ma cominciano gia con le nidiate...cosi è un ciclo a catena.. :-D :-D

Solo che mi sembra ridicolo far vendere a un negoziante un caca di 3-4 cm......è un microbo in confronto ai primi che comprai molo tempo fa

Ciao :-)

Apistomassi
11-02-2006, 15:31
>.....cmq io il primo mese do solo naupli...poi micro e dopo un po di
>tutto...tanto mangiano tutto....

Ottimo , comunque cerca di tenere variato , poi ottimi sono i misis surgelati che sono piccolini

>Per sessare posso gia sessarli...

Ben , puoi darli già via se sono ben colorati.

>solo che sono ancora piccoli ma cominciano gia con le nidiate...cosi è un ciclo a catena..

Se fai le cose per bene sono come le pantegane !!!!!!! :-D

>Solo che mi sembra ridicolo far vendere a un negoziante un caca di 3-4
>cm......è un microbo in confronto ai primi che comprai molo tempo fa

Uno che ci capisce prende molto più volentieri un gruppetto di giovanissimi .....
Mandi Massi

mapone
11-02-2006, 16:18
Thanx apisto..sempre molto utile con i tuoi consigli....allora passero dal mio negoziante a chiedere se vuole un paio di piccoli.....a scadenza settimanale...haha.....e io pensavo di aver preso dei ciclidi....invece ho dei guppy :-D :-D :-D

Ciao :-)

niubi
11-02-2006, 18:18
Ho i fosfati altini (con tutto sto vivo e congelato...) e le filamentose verdi cominciano a ringraziare...

Potresti metterti a riprodurre loricaridi ! ;-)
Mandi Massi

:-D già....

Per ora mi accontento di quei cosi piccolini che ronzano in giro... e che si stanno allontanando sempre + dalla tana. :-))

Ora sì che comincio a temere i 3 "incursori rosso/blu" che ho in vasca.... Domani li porto al mio vicino!

Niubi

niubi
12-02-2006, 14:49
Un paio di immagini della famigliola e di alcuni piccolini.
Ho scoperto che ce ne sono ancora un casino che sono rimasti piccolini.... più una ventina di quelli dove si vede già l'occhietto.

Papà:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Pap.jpg

Famigliola:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Famiglia_II.jpg

Famigliola incazzosa:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Famiglia.jpg

niubi
12-02-2006, 14:52
Ed ecco come è organizzata la casetta:

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Casetta.jpg


Ciaooo
Niubi

lyla
12-02-2006, 15:08
che teneri quando sono così piccoli con la pancina rosa rosa #22 #22 #22
io ne ho circa 35 con un mese di vita,per ora la mamma continua a scacciare il maschio e lui se la piglia con i corydoras(poverini..),anche se il mio maschio non ha mai curato i piccoli,si limitava a inseguire gli intrusi
alcuni stanno iniziando a colorare le pinnette,tra un pò aprirò la campagna di adozione... :-D :-D

niubi
13-02-2006, 20:57
che teneri quando sono così piccoli con la pancina rosa rosa #22 #22 #22
io ne ho circa 35 con un mese di vita,per ora la mamma continua a scacciare il maschio e lui se la piglia con i corydoras(poverini..),anche se il mio maschio non ha mai curato i piccoli,si limitava a inseguire gli intrusi
alcuni stanno iniziando a colorare le pinnette,tra un pò aprirò la campagna di adozione... :-D :-D

Il mio maschio più che altro ruba i naupli di bocca ai suoi figli con grande disappunto della mamma che a volte lo mena per fargli capire che il cibo non è per lui....

I piccoli comunque mangiano di brutto...anzi, forse li sto pure sovra-alimentando... a volte mi sembrano dei palloncini pronti a scoppiare....

:)

Una domandina.... hai dato sempre e solo naupli di artemia o altro???
Se hai dato altro.... da quando hai cominciato la somministrazione?

Grazie,
Niubi

niubi
13-02-2006, 21:04
Grazie per la risposta apisto.....cmq io il primo mese do solo naupli...poi micro e dopo un po di tutto...tanto mangiano tutto....

A parte le femmine adulte che cercano di mordere il surgelato quando ancora è nel tubicino della cannuccia....

... oggi ho visto un microbo di solo 10 gg (leggi avanotto) che s'è preso in bocca un pezzo di artemia scongelata dei grandi ...ovviamente non è riuscito a mangiarlo, ma l'ha sollevato da terra tutto contento pur essendo il cibo 3 volte la sua stazza....

...come direbbe Ziliani... "voto 8: CANNIBALE!"

:-)) :-)) :-))

Niubi

lyla
13-02-2006, 23:07
al momento(il primo giorno di nuoto libero è stato il 9 gennaio) dò solo naupli senza mescolarli ad altro,però quando dò la pappa ai genitori mangiano con avidità chironomus e artemia surgelati,il secco lo mangiano ma lo sputano subito...sono viziati -28d#

Apistomassi
14-02-2006, 01:21
>.....e io pensavo di aver preso dei ciclidi....invece ho dei guppy

ADORO i guppy !!!!!!!!!!
Ho in cantina dei metallic lyretail , dei blue moskow e degli half black white .
Mandi Massi

Apistomassi
14-02-2006, 01:23
>I piccoli comunque mangiano di brutto...anzi, forse li sto pure sovra->alimentando... a volte mi sembrano dei palloncini pronti a scoppiare....

Non ti preoccupare , più hanno da mangiare e meglio è , te ne accorgerai dal numero di piccoli che riuscirai ad allevare !
Mandi Massi

die_go
15-02-2006, 15:20
Ieri sera ho inserito i miei primi caca... leggendo le sette pagine di questo post non so se essere contento di come probabilmente andranno le cose o se cominciare a preoccuparmi... :-))

niubi
15-02-2006, 18:47
Ragazzi... incredibile.... doppia deposizione.

Ma incredibile è ciò che è successo ieri e le modalità in cui mi sono accorto che anche le uova dell'altra femmina si erano schiuse.

Guardando l'acquario noto il maschio se se ne va molto a zonzo.... si allontana dagli avanotti, si sposta nella zona sx della femmina non mamma, entra nella noce e trona indietro.

Mi son detto: "boh, magari se la fa pure con l'altra...."

Invece, noto che continua a fare avanti e indietro in continuazione... entrando nella noce grossa, per poi tornare dalla prima mamma con i piccolini.

E sapete che fa?? Sputa dei micro-avanotti in mezzo a quelli che son nati 10 gg fa...solo che questi sono + piccoli...

Allora mi piazzo lì un quarto d'ora e scopro cil motivo di questo comportamento.

Le uova della femmina 2 si erano schiuse, a 10 gg di distanza da quelle della femmina 1, e lui è andato a rubarle i piccoli!!

Li ha portati quasi tutti nell'altra noce, in mezzo agli altri, in modo da dover accudire un unica grande nidiata!!! L'altra femmina pare non aver notato ciò che ha fatto.... il gruppetto è aumentato di almeno una ventina di piccoli!
Visto in diretta, sotto i miei occhi!

La Femmina 2 ne ha messi in salvo giusto un paio penso, in un afratto dietro il legno... in pratica ha cambiato forzatamente tana, rifiutando la terza noce perchè lì il maschio sarebbe riuscito ad entrare.
Tra laltro li ho visto solo un paio di volte e non riesco ad alimentarli... non ci arrivo con la cannuccia!
Ha anche provato ad andare a riprenderseli nella tana della della Femmina 1, ma ovviamente è stata scacciata con violenza...dopo un paio di tentativi ha desistito....
Vi giuro...che mi ha fatto pena.....

Massi? Ti era mai successo???

Ciaooo,
Niubi

niubi
15-02-2006, 18:48
Ieri sera ho inserito i miei primi caca... leggendo le sette pagine di questo post non so se essere contento di come probabilmente andranno le cose o se cominciare a preoccuparmi... :-))

Allora leggi cosa è successo ieri. :)

Incredibile....

Niubi

Apistomassi
15-02-2006, 21:25
>Le uova della femmina 2 si erano schiuse, a 10 gg di distanza da quelle
>della femmina 1, e lui è andato a rubarle i piccoli!!

Tra femmine mi era capitato , ma che lo facesse un maschio mai !!!!

>Vi giuro...che mi ha fatto pena.....

Levala e forma un altra coppia , oppure visto che è un esemplare valido dallo a qualcuno davvero appassionato

Massi? Ti era mai successo???

Mai con un maschio
Mandi Massi

niubi
15-02-2006, 21:55
Tra femmine mi era capitato , ma che lo facesse un maschio mai !!!!


Allora, dobbiamo aggiornare i testi sui caca. :)
Quando l'ho visto la prima volta, non ci credevo... o per lo meno..pensavo avesse preso i piccoli come faceva di solito, per poi risputarli.

Invece poi l'ho proprio visto entrare a bocca vuota nell'altra noce, tornare indietro e sputacchiare 4 microbini in mezzo agli altri suoi figli.

Un caso di adozione??? :)

Lo tengo d'occhio. Per i piccoli continua ad essere inoffensivo...solo che sta cominciando a tenere un comportamento strano con la femmina a cui ha rubato i piccoli.... è come se la invitasse ad allevare pure lei i piccoli.
Ovviamente, l'altra consorte non è affatto d'accordo....


Levala e forma un altra coppia , oppure visto che è un esemplare valido dallo a qualcuno davvero appassionato


Eh, a trovarne...

Comunque i piccoli crescono... in alcuni si vedono le pinne (quelli + grandicelli). Sperem!

Niubi

Apistomassi
15-02-2006, 22:00
>Un caso di adozione??? :)

Mi è capitato addirittura che un maschio scacciasse la femmina e si mettesse a fare la mamma , è durato una giornata , la sera non ha portato i piccoli nel guscio e il mattino dopo erano dovunque in giro per la vasca , son diventati "panini" per gli altri ospiti .
Mandi massi

niubi
15-02-2006, 22:09
Ecco! Allora è giusto che di notte spariscano tutti! Li porta nella noce!
E io che pensavo a come facesse a curarli di notte... heheheheh.... Ho imparato ancora qualcosa.

Domanda: se il maschio....diciamo..."vibra"... che significa???

Niubi

Apistomassi
15-02-2006, 22:16
>E io che pensavo a come facesse a curarli di notte... heheheheh.... Ho imparato ancora qualcosa.

Addirittura impara l'orario dello spegnimento delle luci e li porta dentro un quarto d'ora prima anche se non han cenato .

>Domanda: se il maschio....diciamo..."vibra"... che significa???

Dipende .... sarebbe da vederlo .
Mandi massi

Andrea Impagliazzo
17-02-2006, 20:23
niubi..come vanno i piccoli?
approfitto di questa mega discussione per fare una domanda...ai piccoli di cacatuoides possono essere dati come mangime vivo le anguillole dell'aceto?
oggi ho perso di vista la coppia per tutta la mattinata e la femmina ora si vede solo se mi avvicino alla vasca..spero sia deposizione..questa volta non mi faccio trovare impreparato

Apistomassi
17-02-2006, 21:06
>ai piccoli di cacatuoides possono essere dati come mangime vivo le
>anguillole dell'aceto?

Si , non le ho mai provate ma mi han detto che vanno bene
Mandi massi

niubi
17-02-2006, 21:31
niubi..come vanno i piccoli?

Per quanto riguarda i piccoli...tutto ok.
La mamma adesso li porta in giro...oggi proprio vicino ai due filtri.
Ho temuto, ma non mi pare che vengano aspirati...riescono a nuotare bene, per cui appena il filtro tende a risucchiarli, zac!...colpo di coda e sono in acque tranquille.
La mamma scaccia tutti...è na furia. Non ferisce nessuno, ma si fa capire bene.
Comincia a essere insufficiente la mia produzione di naupli...


Ho un grosso problema però...papà caca sta torturando l'altra femmina, quella a cui ha portato via i piccoli. Mi sono già allertato e domattina penso proprio che se riuscirò a prenderla la tirerò fuori dall'acquario.
Ha la livrea scurissima e lui la segue ovunque.... entra nella noce (lui) e se lei non lo segue son mazzate (ma proprio da cattivo...branchie gonfie e pinne tese..).
Non riesco a capire cosa voglia da lei, visto che comunque non si sposta dal suo angolino d'acquario, diametralmente opposto al territorio dell'altra femmina con i piccoli.
Lui se ne frega degli altri pesci.... c'è l'ha su solo con la femmina...tantoc he spetta a mamma caca sia accudire i piccoli che scacciare eventuali esclusi.

Magari togliendogliela, poi mi manderà all'aria tutto l'allevamento dei piccoli, ma penso che sia troppo per lei (che comuque mangia e pare in forma, solo che è ipersottomessa...a volte non scappa nemmeno).


Ciaoo,
Niubi

niubi
18-02-2006, 19:25
Tolto l'altra femmina seguendo i consigli di Massi ed Esox. Non viveva più a causa del masculo.

Ciao,
Niubi

Apistomassi
18-02-2006, 20:09
>Tolto l'altra femmina seguendo i consigli di Massi ed Esox. Non viveva
>più a causa del masculo.

Fatto bene uomo , è un peccato farla tribolare ...
Mandi Massi

AhJah
19-02-2006, 03:54
il prodotto va bene, ma è indicato se si è spesso fuori , con solo i pesci che vuoi allevare e non ti aspettare che vengano fuori nuvole di naupli...
visto il prezzo (una 10ina di euri??) al limite se ne mettono 2 o anche 3 :-D ed ecco le nuvolette di cibo...

comunque, signori, chapeau per questo thread. sono sbalordito. mi sono avvicinato da poco ai ciclidi nani, e nonostante siano le 4 del mattino mi sta venendo voglia di andare a svuotare la cantina e fare spazio :-D :-D

di nuovo complimenti, i vostri post descrivono le esperienze in modo cos' realistico che riesco ad immedesimarmi e mi sembra di vedere le scene dal vivo.

niubi
24-02-2006, 21:30
Bene ragazzi,

i piccoli son cresciuti di brutto e son contento.

Ora una domanda facile facile.... si ciberanno sempre e solo di naupli fino a quando???
Quando devo cominciare a somministrare dell'altro?

Comunque, a venti gg dalla nascita ora cominciano ad interagire tra loro e con la mamma.

La mamma ogni tanto li sgrida...soffiando loro addosso. Non so cosa voglia dire, ma ogni tanto succede che ne scacci qualcuno appunto soffiando loro addosso.

Tra di loro cominciano le prime lotte... a volte si scacciano gli uni con gli altri come fanno gli adulti.
Altre volte, quando si avvicina mamma, si mettono di traverso e fanno vedere la pancia.

Ora nuotano ad altezza considerevole... quasi a metà acquario! Ma si spingono a tali vette solo raramente e solo se qualche nauplio (??) svolazza sopra le loro zucche.

Il gruppone si è sparpagliato...di giorno ognuno fa i cavoli suoi su almeno 20 cm di territorio.... nascosti tra la vegetazione o a pochi centimetri dal fondo...solo pochissimi stanno intorno alla noce.

Mi pare che la maggior parte di loro sia furoi taglia per la bocca dei 3 neon...mentre gli epiplatys sono ancora dei temibili coinquilini...anche se i piccoli sono molto veloci sullo scatto...

La livrea è ancora grigio/nera, ma comicio a vedere delle nette righe trasversali nere sui musi e la lunga riga nera laterale lungo il corpo.
Interessante, il 2° e 3° raggio della pinna dorsale è quasi bianco, mentre il resto della dorsale è grigiastro.
Alcuni hanno delle code perfette, altri con qualche sfrangiatura...possibile che si azzuffino tra loro? O è solo normale processo di crescita?

Per ora è tutto! Spero di portarne avanti il più possibile. :)

Ciaoo
Niubi

Apistomassi
25-02-2006, 02:41
>Ora una domanda facile facile.... si ciberanno sempre e solo di naupli >fino a quando???

Un mesetto circa

Quando devo cominciare a somministrare dell'altro?

DEVI cominciare a somministrare il primo secco sminuzzato a una ventina di giorni - un mesetto , perchè cominciano ad essere grandicelli ed ad avere bisogno di mangiare di più , dai prima il secco e poi i naupli .

>Alcuni hanno delle code perfette, altri con qualche sfrangiatura...possibile >che si azzuffino tra loro?

Non è normale che se le sfrangino ... non è che sono vittime di altri pesci della vasca ????
Mandi massi

die_go
27-02-2006, 20:40
Mi inserisco un po' OT, ma si è parlato anche di questo! Spero che Niubi non s'offenda...

Ho preso l'artemia surgelata per i miei caca, ma come devo somministrarla? Voglio dire, la scongelo e poi: va lavata? La butto in vasca così oppure è meglio localizzarla con la siriga?

Il mio maschio, come quello di Niubi in foto, ha la parte bassa della pinna caudale non pigmentata. Questo non credo che sia un particolare pregio per la valutazione di un'esemplare, o sbaglio?

lyla
27-02-2006, 22:44
dopo che l'hai scongelata,prendi un colino e la lavi in modo da eliminare il liquido di scongelamento,e poi la dai ai pescetti,io personalmente la sparpaglio un pò sulla superficie con una siringa senza ago

niubi
27-02-2006, 22:54
dopo che l'hai scongelata,prendi un colino e la lavi in modo da eliminare il liquido di scongelamento,e poi la dai ai pescetti,io personalmente la sparpaglio un pò sulla superficie con una siringa senza ago

Quoto tutto.
L'unica differenza è che io attacco alla siringa un pezzo di tubicino morbido per aeratore + un pezzo di tubo rigido (quello verde per intenderci).

Io la sparo piano piano a mezza altezza...i pesci più veloci (neon e epiplatys) si cibano per primi... poi arrivano i caca che mangiano direttamente dal tubicino oppure ravanano sul fondo l'artemia che cade.


Niubi

lyla
27-02-2006, 22:56
se hai pesci che stazionano sulla parte alta della vasca ti conviene fare come ha detto niubi,io faccio così perchè ho solo caca e corydoras,quindi mangiano per primi i caca

niubi
27-02-2006, 23:07
Mi inserisco un po' OT, ma si è parlato anche di questo! Spero che Niubi non s'offenda...

:-D

Figurati... anczi, visto che le tue domande poi sono inerenti, sono valore aggiunto... quando e se mai riuscirò ad avere dei piccoli sessabili, farò una bella FAQ da sto thread. ;)

Niubi

die_go
02-03-2006, 00:22
Niubi, ma i neon e gli epiplatys non ti hanno mangiato gli avannotti al primo giorno di nuoto?

Oggi torno a casa dal lavoro e trovo un gruppetto di avannotti davanti alla noce di cocco che danno qualche pinnatina e poi si appoggiano sul fondo. Ma già dopo cena mi sembravano di meno...

niubi
08-03-2006, 12:53
Ragazzi,
triste notizia.

Il maschio adulto è morto.
Avevo notato che non era normale....ieri mattina se ne stava fermo, con le pinne tese e bocca aperta...come se avesse qualcosa bloccato in bocca.
Mi son detto aspettiamo 1 gg e vediamo come evolve la situazione....beh, stamattina l'ho trovato stecchito sul fondo, in prossimità della tana.

Son triste....

Tutti gli altri pesci sono ok, piccolini inclusi...

Che può essere successo??

Niubi

P3gasus
08-03-2006, 13:12
di che grandezza è il ghiaietto di fondo?? faccio un'ipotesti... i nani amano ingoiare un pò di sabbia ogni tanto... magari un granello si è bloccato dentro la bocca e ha intasato tutto... risultato... pesce morto!!!

niubi
08-03-2006, 19:15
infatti...io ho pensatoa quello...

niubi
09-03-2006, 10:22
Niubi, ma i neon e gli epiplatys non ti hanno mangiato gli avannotti al primo giorno di nuoto?

Qualcuno può darsi... ma di sicuro mamma caca si è fatta capire bene dai coinquilini... non si potevano e no si possono avvicinare al fondo.

Comunque, oggi i piccoli sono decisamente grandicelli e quando dò i naupli, mangiano insieme agli epiplatys....

Niubi

niubi
25-03-2006, 14:06
Un aggiornamento al post trascurato per il troppo lavoro... o dò da mangiare ai miei piccoli, o scrivo sul forum. :)

Oggi riesco finalmente a fare tutte e due le cose!

Ragazzi...i piccoli non son più tanto piccoli, sono lunghi dal mezzo al centimetro e mezzo.
Hanno preso possesso dell'acquario, girano liberamente, e i pesci più grandi non sono più una minaccia per loro...mangiano insieme.

Mangiano.... si fa per dire... sono schizzinosi di brutto. Forse li ho abituati troppo bene con chili di naupli.
Ora son 3 gg che non gliene do, somministrando mysis e artemia surgelata e fiocchi di artemia sminuzzatti.
Ieri mi sembrava che mangiassero...però non vedo le pancine gonfie gonfie come quando gli dò le badilate di naupli.

In totale sono più di venti i sopravvissuti delle mia prima deposizione e ne sono molto contento...e anche un pò fiero, dai! :)
In un acquario di comunità con cardinali e epiplatys, mi pare un buon numero, no??

Mamma caca ogni tanto li scaccia, ogni tanto invece scaccia ancpora i coinquilini (gli epiplatys soprattutto).

I piccoli da veri apisto, sono curiosissimi! Oggi mi hanno costretto a fare acrobazie per non sifonarli! Andavano lì a vedere quel tubo giallo che aspirava le foglioline...
Alcuni cominciano a presentare un abbozzo di colorazione sulla dorsale....

Unico neo .... le alghe... alla fine ho sacrificato le piante per i piccoli: ho delle nere a pennello sulle uscite dei filtri e sui bordi delle noci di cocco, ma soprattutto, nella zona di alimentazione dei piccoli, una cavolo di schifosissima alga modello patina verde che rimuovo regolarmente, ma che prende il tenellus ricoprendolo come una guaina e espandendosi sul vetro a contatto con la pianta.
Ho aumentato i cambi d'acqua a 2 settimanali, una da venti litri, l'atro da 10 litri (su un litraggio di 100 litri).

Per ora è tutto....presto delle pics dei piccoli!

Niubi

Melodiscus
25-03-2006, 15:15
quanto è grande la vasca??
presto anche io alleverò dei caca

P3gasus
25-03-2006, 16:14
ti sei beccato i ciano batteri però...

niubi
25-03-2006, 16:57
ti sei beccato i ciano batteri però...

cos'è un'accusa? :)

A tutto si pone rimedio... o quasi.... in questo caso, son fiducioso.

Niubi

draik
25-03-2006, 22:38
aspetto impaziente le foto dei piccoli,comunque complimenti per la buona riuscita #25 #25 .ciao

P3gasus
26-03-2006, 01:37
ma quale accusa... ho scordato di completare la frase che era...

però... ne è valsa la pena!!

niubi
26-03-2006, 16:03
però... ne è valsa la pena!!

Sottocrivo in pieno.
Nonostante il problema con papà caca, la soddisfazione è tanta, davvero.
Ora spero di riuscire a tirarli su bene.

Niubi

niubi
26-03-2006, 20:56
Ecco una brutta foto...ma domani se ce la faccio, mi metto lì con il cavalletto...così non son costretto ad usare il flash!

http://i14.photobucket.com/albums/a343/Niubi/Acquarium/Avanotti_2.jpg

Sono solo alcuni dei tanti piccolini che vivono sul fondo!

Ciao,
Niubi

Andrea Impagliazzo
26-03-2006, 21:18
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

AlexCasa
27-03-2006, 10:08
WOWWWW!Che carini....ma era davvero la tua prima deposizione??INVIDIAAAA
#25

draik
27-03-2006, 17:14
#25 #25 #25 #25 complimentissimi

esox
28-03-2006, 14:52
#25 #25 #25
bravo!! son cresciuti bene!!!! :-)) :-))

panda77
28-03-2006, 17:24
:-D :-D :-D C O M P L I M E N T I ! :-D :-D :-D
#19 Quanti saranno? #19
Dovrai affrontare il "piacevole" problema di come piazzarli.

ciandre
28-03-2006, 18:27
Che bei cachini ehehehe :-))

lyla
28-03-2006, 19:02
che carini...sembrano i miei che ho scaricato da esox #18 #18 #18

spoke7
20-05-2006, 16:46
Ciao a tutti, spero mi rispondiate visto che la discussione è un pò "vecchiotta" ma questa è stata quella più completa, più bella e più vicina a me come esperienza...

spoke7
20-05-2006, 16:48
Allora:
da circa tre settimane ho un trio di Caca e dopo una settimana e mezzo circa ho notato tutti i comportamenti ma essendo la prima volta non ho "colto l'attimo". Guarda caso dopo due settimane e 2 giorni ho messo 5 otocinclus vittatus e 5 nannostomus beckfordi ma di piccoli di Caca o altro di strano niente.

Vedendo la femmina l'indomani già con i piccoli in giro (centro vasca, mentre la sua tana era a sinistra), essendo sprovvisto di schiuditoio ho dato subito da mangiare il novo fluid della JBL al pomeriggio e alla sera.
L'indomani mattina verso le 9 li ho rivisti con la madre a sinistra vicino alla sua tana con lei che ogni tanto scacciava qualche nannostomus e ogni tanto il maschio, ma sembrava cavarsela benissimo!
Li ho nutriti sia alle 9, alle 12:30 e al pomeriggio, dalla sera ad oggi (circa 2-3 giorni dopo) non li ho più visti....

Sono sicuro che almeno una parte siano morti di fame causa impreparazione da schiuditoio, ma mi chiedo come mai gli altri (e nel giro di poche ore) non li ho più visti? Possibile che ad un certo punto la madre vedendo i 10 nuovi arrivati si sia sentita minacciata e li abbia mangiati?

Comunque ora ho tutto (uova e schiuditoi fatti da me), sembra che la femmina (1) sia già in fase di corteggiamento quindi curerò la situazione...ma il maschio sembra corteggiare anche l'altra femmina (2).

Quanto tempo passa di solito dala prima deposizione alla seconda?
Se i piccoli non li ho mai visti prima, allora da quanto sono nati quando me li son trovati a passeggiare con la madre il primo giorno al centro della vasca?

L'ultima domanda è per il fatto che ogni giorno scrutavo per molto tempo il tutto ma non vedevo niente, mi sembrava strano mi fossero sfuggiti i piccoli dalla tana senza averli mai visti almeno all'apertura di quest'ultima...

Spero qualcuno trovi la pazienza e il tempo di leggere il mio lunghissimo e noioso messaggio e possa rispondermi...grazie ancora a tutti!

Melodiscus
20-05-2006, 17:10
allra è succecco anche a me, ho usato il novo fluid ma non ho avuto il tempo perchè sono stati mangiati tutti,neanche io mi ero accorto della loro presenza, e ad un tratto PUFF, le mie femmine depongono su per giù quasi ogni settimana!!

E adesso è nata la seconda prole, ho deciso di metterli in un altra vasca e alcuni di lasciarli con la madre.

spoke7
20-05-2006, 17:18
Grazie Melodiscus della risposta, ma allora l'errore sta nel ritardo nel preparare lo schiuditoio in modo tale da dar da mangiare i naupli e quindi il Novo Fluid i piccoli l'hanno ignorato oppure sta nel fatto che di sfiga c'è stata la coincidenza "immissione nuovi inquilini-portata a spasso dei piccoli"?

Grazie ancora!

P.S: ggggrrrande per la firma!

Melodiscus
20-05-2006, 17:32
SFIGA!!! adesso provo con quelli nuovi!!!

Grazie, sono molto orgoglioso della mia firma!! ti piacciono i mitici??

spoke7
20-05-2006, 17:43
Hai ragione, riproverò anch'io con i nuovi (sperem)!

Quindi secondo la tua esperienza già dopo una settimana la tua femmina ti ha deposto, giusto? Oppure dopo una settimana li hai visti in giro?

Dalla deposizione alla "prima passeggiata" quanto passa di solito?

Finchè non sono liberati dalla sacca vitellina non possono mangiare e quindi è inutile dargli del cibo nel caso io li veda prima che escano dalla tana?

Grazie!


Si mi piacciono tanto anche se non sono uno che sa tutti i testi e tutte le canzoni, le loro cmq mi trasmettono tanto!

Melodiscus
20-05-2006, 17:47
una deposizione a settimana.

dalla schiusa alla passeggiata credo uno, due giorni.

si, è inutile


Io invece sono proprio uno di quelli, cmq ti consiglio il nuovo album "Stadium Arcadium".!!!

spoke7
20-05-2006, 17:57
Ho capito...allora li curerò più del solito!

Si, l'ho già! Li ho da Blood-Sugar-Sex-Magik a questo...forse sono anch'io come te ma non me ne rendo conto, eh eh :-D anzi mi sa che alla fine le canzoni le conosco tutte a parte qualcuna da "rinfrescare" eh eh eh #21

Scusa le troppe domande ma tu ormai vedi sempre la deposizione avvenuta (guardando nella tana) e quindi sai già quanto aspettare e come organizzarti, oppure appena li vedi "attivi" nella tana? Oppure appena li vedi in giro?

A presto!!!

Melodiscus
20-05-2006, 18:02
beh appena vedo le uova guardo che colore sono, se sono bianche non sono fecondate, e le tengo d'occhio nei giorni che seguono, sto più attento, poi appena nascono i piccoli mi metto al lavoro. non preoccuparti per le domande se no a che serve un forum?

Beh anche io mica le so tutte, io li ho tutti gli album da freaky styley, anzi lunedì con tv sorrsi e canzoni esce WHAT'S HITS.
Ma tu li hai tutti originali??

spoke7
20-05-2006, 18:19
Ok, spero di rendermene conto presto, ma secondo te se me ne accorgo quando sono il primo giorno in giro è già troppo tardi come la prima volta? Oppure, come avevo già detto, li ho persi perchè avevo messo gli oto e i nanno in coincidenza alla prima passeggiata innescando nella madre un istinto di sopravvivenza e sentendosi minacciata se li è pappati?


Purtroppo blood-sugar- non lo è perchè è una copia che tenevo in macchina per non rovinare l'originale che ho perso ma è mesi che dico "lo ricompro" (anche perchè sono uno a cui piace "collezionare") ma tra tempo occupato da lavoro e acquari (2+2 da maturare destinati Malawi e Tanganika) e i soldi che per ora destino a quest'ultimi...

Melodiscus
20-05-2006, 18:22
hai proprio ragione!!!