PDA

Visualizza la versione completa : Inizio maturazione 180 lt ... consigli !! (con foto)


zerozero
17-03-2011, 00:14
Salve a tutti!!

Ho da poco una vasca Askoll Tenerif stilus 180.
Sotto ho una sump da 40 lt circa.
Dentro ho il riscaldatore e un Deltec MC500.
Due pompe Koralia3.
5 neon T5 da 39W (tra cui un'attinica marine-glo).

Tre giorni fa ho riempito la vasca con acqua osmosi, salata a 1.022, temperatura a 26 gradi.
Oggi ho inserito la sabbia corallina (pochissima, circa 1cm) e ho piazzato 20kg di rocce vive prese da un ragazzo qui sul forum (molto belle, erano nella sua vasca da parecchio tempo).

Oggi sono passato a comprare l'attivatore batterico, volevo prende un Xaqua Life A-E però purtroppo non l'avevano e quindi mi hanno consigliato un SHG Ri-Aktive.

Il fotoperiodo ovviamente lo inizierò tra un bel po' giorni, prima due ore poi a salire...


Consigli da darmi?

#25



http://img705.imageshack.us/img705/221/img1006dm.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img1006dm.jpg/)

apollo79
17-03-2011, 11:12
Ciao, tutto perfetto, ma la salinità mi pare un pò bassina, dovresti portarla almeono a 1.026.

GROSTIK
17-03-2011, 13:00
quoto alza la densità ;-)

zerozero
17-03-2011, 13:21
Salinità a 1026 ?
Ma dopo la maturazione devo farla scendere un pochettino ?

Un'altra cosa... come faccio a capire quando smettere con l'attivatore batterico?
Sulle istruzioni non c'è scritto niente...
non è che conoscete o avete mai usato questo "ri aktive" ?!

PIPPO5
17-03-2011, 14:19
la salinita' deve rimanere a 1026,sempre.....

Athos78
17-03-2011, 14:21
Andrò anche controdendenza, ma la rocciata mi pare un pò troppo compata con pochi ripiani dove poggiare i coralli ..... #24

apollo79
17-03-2011, 15:56
Io uso bio digest, quindi non sò dirti su quello che usi tu, ma io metto una fiala ogni settimana. Quello che magari posso dirti è di mettere del carbone attivo che ti aiuta a schiarire l'acqua e magari assorbe un pò di robbaccia che in maturazione ne esce tanta.... cerca di tenere la salinità costante, perchè troppi sbalzi o in eccesso o in difetto sono causa di squilibrio dell'ecosistema, io ti consiglio di portare l'acqua a salità, poi metti una pompa con galleggiante per il rabbocco dell'osmosi, così da mantenere costante la salinità.

zerozero
17-03-2011, 16:17
La rocciata ho cercata di farla più equilibrata possibile... forse da foto non rende molto ma ci sono parecchi spazi tra e rocce cosicché l'acqua e la corrente può tranquillamente girare.
Per i ripiani per i futuri coralli, sì, forse c'è poco "spazio" buono dove appoggiarli... più in là comprerò altre due tre rocce piatte così da posizionarle in alto o sui lati!

Oggi aggiungo altro sale allora, così da raggiungere i 1026 allora !

Comunque, il negoziante m'ha detto di mettere 4 capsule (1 ogni 50 litri) dentro la sump per 3 volte a settimana, quindi una volta ogni due giorni, e poi di fare il mantenimento per la setimana successiva mettendo due sole capsule un solo giorno. Non vi pare eccessivo ?!

Cioè...
Ieri: 4 capsule.
Domani, cioè sabato: 4 capsule
Lunedì: 4 capsule
Mercoledì: 4 capsule
Venerdì o Sabato: 2 capsule.

Non rischio un'esplosione batterica?!

DiBa
17-03-2011, 16:22
Io metterei un adesivo di digi fix dietro celeste e poi le pompe le metterei in alto almeno nascondono pure i cavi ;) la sabbia e' carina ma e' noiosa per pa gestione... Vabbee sara' un problema futuro..

apollo79
17-03-2011, 16:30
Non dovrebbe accadere nulla, c'è da dire che per creare il giusto equilibrio di batteri ce ne vuole di tempo, perchè è un ciclo, tu con l'iserimento aiuti la colonia a rimanere costante, perchè come tutti organismi hanno il loro ciclo di vita, ma per una vasca appena avviata è più difficile insediare la colonia batterica, per diversi motivi. Quindi ti conviene finire questo trattamento, poi cambia attivatori.

RobyVerona
18-03-2011, 00:05
Premetto che la rocciata è una cosa molto soggettiva ma nel tuo caso mi permetto di consigliarti di rifarla più che altro perchè essendo molto ripida poi troverai difficoltà a posizionare coralli e/o invertebrati.
Alza la salinità come giustamente consigliato, meglio se usi un rifrattometro per leggerla piuttosto che il densimetro o l'affare cinese a lancetta (che non vale nulla). Io personalmente non metterei batteri in quanto penso che le rocce vive contengano tutta la biodiversità di cui un'acquario ha bisogno e visto il periodo nero risparmiare qualche soldino penso che non dispiaccia a nessuno. Comunque se li hai già presi usali pure senza però eccedere nelle dosi, io non andrei oltre al 50% di quello che consiglia il produttore.

zerozero
18-03-2011, 15:31
Perfetto... grazie mille per le dritte!

Quindi a questo punto invece di mettere 4 capsule (pari a 200l come la mia vasca) oggi ne metto solamente 2, così dimezzo le dosi fino a fine settimana.

Ma come faccio a capire che il trattamento per l'attivazione batterica è finita?
Controllo solamente i valori No2 No3 e ammoniaca tra una decina di giorni?

apollo79
18-03-2011, 16:15
Non devi smettere di mettere batteri, se usi bio digest, ne metti una fiala ogni cambio d'acqua (15 giorni).

zerozero
18-03-2011, 17:34
Questa cosa mi giunge nuova... OGNI VOLTA che si fa un cambio di acqua parziale bisogna integrare i batteri ?! #24

RobyVerona
18-03-2011, 20:02
Questa cosa mi giunge nuova... OGNI VOLTA che si fa un cambio di acqua parziale bisogna integrare i batteri ?! #24

Assolutamente no. I batteri se vuoi inserirli in fase di avviamento di una vasca lo puoi anche fare ma sinceramente metterli ad ogni cambio acqua lo reputo assai più pericoloso rispetto al non metterli.

zerozero
18-03-2011, 22:25
Questa cosa mi giunge nuova... OGNI VOLTA che si fa un cambio di acqua parziale bisogna integrare i batteri ?! #24

Assolutamente no. I batteri se vuoi inserirli in fase di avviamento di una vasca lo puoi anche fare ma sinceramente metterli ad ogni cambio acqua lo reputo assai più pericoloso rispetto al non metterli.


Appunto... mi sembrava strano!
Fose Apollo79 intendeva solamente durante il periodo di maturazione... boh!

Comunque grazie!

zerozero
19-03-2011, 23:17
Ragazzi... ma quando posso effettuare qualche test?
Più che altro è utile farli adesso??
L'acquario gira effettivo dal 15 marzo.

Purtroppo ho quelli Tetra, so che non sono il massimo, è che mi erano avanzati dalla vasca del dolce :-) e sarebbero: No2-No3-Ph-Kh

RobyVerona
19-03-2011, 23:31
Ragazzi... ma quando posso effettuare qualche test?
Tra un mese.
Più che altro è utile farli adesso??
Assolutamente no, sprechi tempo e reagenti per nulla.
Purtroppo ho quelli Tetra, so che non sono il massimo, è che mi erano avanzati dalla vasca del dolce :-) e sarebbero: No2-No3-Ph-Kh
Sei fortunato, hai un mese di tempo per comprati dei test validi :-)) Molte volte quelli d'acqua dolce non vanno bene per il marino.

tene
20-03-2011, 15:20
ragazzi io non capisco perche' negli ultimi mesi si sente di vasche bombardate di batteri,
fai la tua maturazione senza inserire niente,per un mese lascia la vasca albuio e lascia che il sistema maturi se le rocce sono buone fanno il loro lavoro senza aggiunte di batteri
che inoculerai a suo tempo se se ne dovesse dimostrare il bisogno o se per avere colori piu' belli deciderai di adottare un sistema tipo zeovit o xaqua ma per adesso lascia perdere fiale e boccette,
compra test seri e tra un mese ci risentiamo
come gia' ti ha detto robyverona la rocciata non e'il massimo cerca di aprirla un po' e di creare zone a terrazza piu' livellate possibile

apollo79
20-03-2011, 17:06
Secondo me in fase di maturazione una vasca a bisogno di integrare batteri per il ripopolamento del "ceppo", poi al limete a vasca avviata interrompere il trattamento e aiutare di tanto in tanto con l'integrazione batterica.
Io ho la vasca avviata da 5 anni, ho sempre aggiunto bio digest ogni 15 giorni, per l'appunto ad ogni cambio parziale d'acqua. Non ho mai avuto problemi, anzi, acqua sempre cristallina.
Poi come dico sempre, ognuno è libero di vederla come vuole, io per esperienza dico la mia, ma non per sentito dire o per averlo letto da qlc parte, da fatti reali.
Poi non tutte le vasche reagiscono allo stesso modo, quello che può andar bene a qlc non può andar bene ad un altro e via dicendo. L'ecosistema può cambiare da individuo ad individuo, ma l'importante che vengano rispettate le 3 regole fondamentali, acqua ottima, sale ottimo ed una buona costanza....-28

tene
20-03-2011, 17:47
apollo non credo che ne io ne roby parliamo per sentito dire ma sulla base delle nostre umili esperienze.
ci sono vasche viste personalmente che non hanno mai visto batteri e fonti di carbonio eppure girano benissimo lo stesso,io da parte mia ogni tanto qualche batterio lo uso ma non in modo sistematico come dici tu ,e con questo non voglio dire che sia sbagliato ma non e' sicuramente assolutamente necessario.
io consiglio sempre di partire nel modo piu' semplice mese di buio e pazienza poi se lerocce non rispondono bene la vasca tende ad accumulare no3 e o po4 si parla di introdurre batteri,che messi prima secondo me male non fanno ma sono inutili come e' inutile metterli sistematicamente se le rocce girano e si hanno nutrienti 0
se invece uno vuole popolare la vasca in 15 giorni allora puo' addirittura usare un sistema a prolificazione batterica ma certamente io non lo consiglio ad un neofita

apollo79
20-03-2011, 19:47
Ciao tene69, non mi riferivo a voi per quanto riguarda il sentito dire ecc, ma a me personalmente, poi come ho già detto prima, ognuno decide di fare come meglio crede, ma di testa sua... ma il bello del forum è proprio questo, mettere d'accordo 3 teste è veramente difficile. Nessuno potrà pensarla allo stesso modo, giusto o sbagliato che sia. Io ripeto che mi sono sempre trovato bene con l'inserimento dei batteri in questo modo, ma probabilmente sarà lo stesso smettendo di inserirli, ma ormai continuo per la mia strada.-28

zerozero
21-03-2011, 15:17
Dopo questi ultimi post ho deciso di procedere con una bella via di mezzo... eheheheh

La prima mandata di batteri (solo il primo giorno) l'ho fatta secondo le dosi consigliate, ora invece sto metetndo un 50% di ciò che dice il libretto. Prossima settimana continuo solo col mantenimento.
Vediamo un po' tra 20 giorni come saranno i test #36#

Anarchy Deschain
21-03-2011, 19:54
Tutti quei batteri possono risultare pericolosi, smetti di inserirli non serve!

zerozero
22-03-2011, 15:33
Tutti quei batteri possono risultare pericolosi, smetti di inserirli non serve!

Sì, infatti credo che basti per ora... pensavo solamente di inserire un paio di capsule (50% della dose consigliata) come ultima volta tra un paio di giorni e poi basta così, in fondo le rocce erano belle vive e non credo ne servano parecchi di batteri !

Tra una decina di giorni inizierò con i test... e ovviamente vi farò sapere :-)

Intanto ho comprato un faretto mono-led lunare blu da 2watt...
montato e testato, beh, che dire... è stupendo l'effetto che fa di notte #25
Più che altro perché non l'ho messo dentro la vasca ma bensì sopra il pelo dell'acqua che punta verso i riflettori d'acciaio dei neon t5, quindi la luce non è affatto direzionale ma molto omogeneo in tutta la vasca senza che si veda da dove proviene la luce !!

zerozero
28-03-2011, 12:41
Salve ragazzi, il cilco di batteri è ormai concluso, ora ho iniziato il metodo vodka (consigliato da un veterano del marino per far abbassare gli no3)... inoltre ho eseguito nuovamente i test e credo siano molto buoni !!

Temp - 26
Densità - 1025
Ph - 8,4
KH - 11
No2 - 0
No3 - 25
Ammo - 0
Fotoperiodo 7 ore (a breve sarà completo)

Ieri sera ho inserito il primo Lysmata, due mini-paguri zampe blu e due ocellaris... :-)

Oggi vorrei inserire il primo molle, cosa mi consigliate?
Sarcophydon? Lobophyton? Eliofungia?

GROSTIK
28-03-2011, 13:36
mmmm ... lasciando perdere le perplessità personali sull'utilizzo di fonti di C in vasca ..... io ti consiglio tra i 3 un bel sarco ;-)

zerozero
28-03-2011, 15:54
Grazie del consiglio... in effetti puntavo anche io su quello.

Altri molli relativamente di facile gestione, quali potrebbero essere? Consigli?

GROSTIK
28-03-2011, 16:24
sono belli anche discosomi, ricordee zoanthus .... possono essere infestanti ma alcuni hanno dei colori favolosi nulla da invidiare agli sps ;-)

tene
28-03-2011, 20:04
se intendi allevare molli almeno per il momento,non utilizzare fonti di carbonio tanto non ne vedi i risultati che vedresti forse e non e' detto con gli sps

RobyVerona
28-03-2011, 20:51
Chi ti ha consigliato il metodo vodka sarà anche veterano e non lo metto in dubbio ma consigliare tale metodo in una vasca che sarà destinata a solo molli e con un valore di partenza di 25 mg/lt permettimi mi fa pensare che questa persona abbia un bel po di confusione in testa.

Ti mancano da testare i PO4 oltre che Ca ed Mg. Prima di inserire qualsiasi cosa io misurerei questi con test validi. Fatto questo si può parlare di inserimenti e di popolamento.

zerozero
26-04-2011, 23:59
Rieccomi qui !!! Vi porto le ultime novità !!

I valori sono tutti ottimi:
Nitriti 0
Nitrati 0
Ammo 0
Fosfati 0,1

Finito da poco un ciclo completo di carboni e resine antifosfati tramite un filtro esterno appositamente destinato a tal fine.


Per i coralli molli ancora ne devo mettere un bel po' e ancora devo scegliere cosa, quindi tempo al tempo.


Ora, vorrei inserire un ultimo pesce così da completare la parte dei pesci... cosa mi consigliate?!


http://img59.imageshack.us/img59/6121/img1037kg.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/img1037kg.jpg/)

P.S.
come vedrete ci sono un po' di ciano sulle rocce in alto, per ora li lascio così in attesa che si stabilizzino un po' e in seguito penserò a dei rimedi per eliminarli, per quanto sia possibile!

PAOLO MANISCALCO
27-04-2011, 11:34
ciao Zerozero, siccome ho lo stesso tuo acquario volevo chiederti se mi dici come hai modificato la plafoniera originale portandola da 2 a 5 neon.....grazie mille

tene
27-04-2011, 19:07
io come sempre faccio la figura dell'antipatico ma mi pare che di pesci ne hai anche troppi compreso un hepatus e i fosfati a 0,1 non sono proprio ottimi,se proprio vuoi inserire fallo con i coralli visto che saranno solo molli ti aiutano ad abbassarli cosa che i pesci non fanno anzi

zerozero
27-04-2011, 22:46
io come sempre faccio la figura dell'antipatico ma mi pare che di pesci ne hai anche troppi compreso un hepatus e i fosfati a 0,1 non sono proprio ottimi,se proprio vuoi inserire fallo con i coralli visto che saranno solo molli ti aiutano ad abbassarli cosa che i pesci non fanno anzi

Lo so, me ne rendo anche conto... però l'hepatus è quello che "desideravo" di più e nonostante io sappia che 200 litri non sono il massimo per la sua specie, sono altrettanto consapevole che magari l'ho "strappato" da un possibil acquirente che lo avrebbe messo in un nanoreef da 50 litri.... insomma, cerco di autopulirmi la coscienza -15

Comunque sì, hai ragione... forse sarebbe meglio inserire prima qualche altro molle.
Devo solo decidere quale!! Consigli ? :-)


P.S.
Per la modifica del coperchio non so che dirti.. ho preso l'acquario da un mio carissimo amico ed è stato lui ad apporre queste modifiche per farci il marino (vitali direi!).

pitty
15-01-2012, 12:58
scusa volevo chiederti se questa vasca era già forata o l'hai forata tu per il collegamento con la sump. perchè anche io sto allestendo una vasca tenerif stilus ma 80 e sono al punto di doverla forare ma ho un po paura di romperla. comunque in bocca al lupo per la tua vasca e i miei complimenti. ciao