Visualizza la versione completa : Impianti ad osmosi e biocondizionatori
sebtucci
08-04-2005, 16:41
Spero che qualcuno più esperto mi tolga i seguenti dubbi:
1) all'acqua osmotica deve comunque essere aggiunto un biocondizionatore?
2) gli impianti ad osmosi sono composti da una membrana e un filtro a carbone. Poi esiste anche il filtro "sedimenti". Questo va installato a monte o a valle del filtro a carbone? Oppure va in sostituzione?
3) quali sono i pro e i contro tra gli impianti a cartuccia e quelli a bicchiere?
Grazie
francesco-av
08-04-2005, 16:55
il biocondizionatore che di solito serve x legare i metalli presenti e altro io con l acqua ro non li uso,anche se si dice che la ro e agressiva nei confronti dei pesci ma io non ho mai riscontrato problemi......
il filtro sedimenti va messo a monte x secernere eventuali scorie che andrebbero a danneggiare la membrana ......
il filtro a carboni non va in sostituzione xche serve a eliminare il cloro e altre sostanze dell acqua
l impianto ro io ho quello a cartucce e va benissimo.....
sebtucci
08-04-2005, 17:08
il biocondizionatore che di solito serve x legare i metalli presenti e altro io con l acqua ro non li uso,anche se si dice che la ro e agressiva nei confronti dei pesci ma io non ho mai riscontrato problemi......
Dato che la membrana perde lentamente la sua capacità filtrante suppongo che lasci passare sempre più quelle sostanze che dovrebbe bloccare tra le quali i metalli pesanti. Questa è una mia ipotesi che potrebbe avvalorare la tesi che sia meglio utilizzare comunque il biocondizionatore.
Che ne pensate?
Dato che la membrana perde lentamente la sua capacità filtrante suppongo che lasci passare sempre più quelle sostanze che dovrebbe bloccare tra le quali i metalli pesanti
Ciao,
Hai ragione, ed è per questo motivo che la si cambia normalmente ogni 12 mesi.
Ciao
Max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |