PDA

Visualizza la versione completa : epiplatys mangia rasbore??


tona
16-03-2011, 21:12
ragazzi ho una coppia di epiplatys maschio e femmina, volevo sapere se mangiano le rasbore...grazie

Marco Vaccari
16-03-2011, 22:51
...epiplatys? quali?....
i più comuni dageti?
http://s4.postimage.org/2ama1ttno/735544486.jpg (http://postimage.org/image/2ama1ttno/)

tona
17-03-2011, 08:46
no, uno credo la femmina è tutta bianca,l'altro è molto colorato giallo limone sulla coda e le pinne, su un lato ha dei puntini rossi....ho spulciato dappertutto ma non l'ho trovato..

http://s1.postimage.org/1y7xdjohw/P1040568.jpg (http://postimage.org/image/1y7xdjohw/)
[LIST=1]

ho trovato questa, è molto meno colorato in questa foto perche era stato appena inserito in vasca....

Marco Vaccari
17-03-2011, 09:49
Ciao Tona.... devo dire che la foto è davvero pessima!!!:-))...
..ma mi sembra di capire che non abbiamo a che fare con un Epiplatys africano, ma con un asiatico Aplocheilus lineatus (probabilmente della variante d'allevamento "Gold")..
..se fosse davvero un Aplocheilus (ne sono quasi sicuro) è in pessime condizioni....:-(
Se ci tieni a questi due pesci dovresti alimentarli molto, possibilmente a surgelato..
..in seguito, se sopravvivono, se vengono alimentati bene, possono raggiungere una lunghezza di 11cm, sono pesci massicci e guarderanno con notevole interesse le tue rasbore..
...purtroppo è il più grande Aplocheilus (poco più piccolo è il dayi) .. esistono Aplocheilus più piccoli che sono meno aggressivi, come il panchax, il kirchmayeri, il blockii e il minuscolo parvus...
..ma in commercio si reperisce sempre il lineatus e a volte il panchax....
ciao!

tona
17-03-2011, 10:14
si è proprio lui, grazie marco....

Venus
17-03-2011, 11:06
Il miglior cibo in assoluto per gli Aplocheilus sono le drosofile! Sono proprio strutturati per predarle sotto il pelo dell'acqua...se riesci a procurartele sono ottime!
Mi raccomando non nutrirli con cibo secco, probabilmente sono così magri perché non lo mangiano...vai solo con vivo o surgelato!

tona
17-03-2011, 11:30
mangiano come bestie....di tutto...compreso le rsbore...

Federico Sibona
17-03-2011, 11:40
Ma attuamente che dimensioni hanno loro e le rasbore (quale specie)?

tona
17-03-2011, 14:29
le rasbore son molto piccole...sono heteromorpha...gli altri due sui 4-5 cm

Patrick Egger
17-03-2011, 15:18
Ciao.

Per gli Aplocheilus,specialmente di taglia superiore di 4- 5cm,le Drosophila sono ben piccole.Molto meglio mosche classiche come anche dei Terflies.
Per me non è questo Aplocheilus a mangiarsi i heteropmorpha.è troppo magro.Magari li agredisce a forza di fame.
Cerca di nutrirlo con surgelato come Chironomus rosso e larve bianche.
A lungo termine però pensa che i lineatus (se si tratta di loro)diventa bello grossino e molto affamato.Pesci piccoli vengono mangiati con grande facilità.;-)

tona
17-03-2011, 16:00
ne ho visto uno ammazzare una piccola rasbora..un consiglio??cioè...lascio tutto come sta o sposto qualcuno??no perche entro domani non ce ne + di rasbore...

Marco Vaccari
17-03-2011, 16:05
quoto Patrick.... difficilmente un pesce così debilitato trova la forza di attaccare e mangiare altri pesci.. anche perchè con questa magrezza il suo apparato digerente può essere compromesso..
..per quanto riguarda le drosofile, forse Venus si riferiva alle drosofile più grandi le hidei, quelle andrebbero bene... le melanogaster sono francamente un po' piccole...
in ogni caso, un blister da 100 grammi di Chironomus e sei a posto..
Però, se hai intenzione di tenere questi bellissimi pesci, devi davvero considerare che diventano 11cm.. sono sempre attivi e pronti ad assaggiare qualsiasi cosa alla portata dele loro bocche..

..ps.. se descrivi vasca e coinquilini, magari la situazione è più chiara e possiamo aiutarti meglio...

tona
17-03-2011, 16:09
la foto è vecchia, ora è in forma e coloratissimo, ma sono senza macchina fotografica...ribadisco che si è appena pappato una rasbora sotto i miei occhi...una disperazione, vorrei tenere loro..ma anche le rasbore fanno il suo effetto...bohh
al momento stanno con 2 trichogaster leeri di 5 cm, 3 cory aeneus 2 pangio che non vedo da una vita e 3 neritina military helm in 100 lt

Patrick Egger
17-03-2011, 16:40
A beh,se ci fai vedere una foto vecchia #23.

Se l'animale è nelle condizioni giusti certamente potrebbe attaccare delle heteromorpha,specialmente se è affamato.Li va cercarsi del cibo.
Ti conviene togliere pesci piccoli e lasciare gli Aplocheilus da soli o con pesci di taglia più grande(se lo permette l'acquario).Cerca di nutrirli di più.Sicuramente avranno tanta fame.

tona
17-03-2011, 18:48
dato che al momento non dispongo di chironomus, se gli dò dei micro pezzi di gamberetto??

Venus
17-03-2011, 21:47
..per quanto riguarda le drosofile, forse Venus si riferiva alle drosofile più grandi le hidei, quelle andrebbero bene... le melanogaster sono francamente un po' piccole...
Intendevo proprio loro, non ho specificato...sorry!
dato che al momento non dispongo di chironomus, se gli dò dei micro pezzi di gamberetto??
Quelli surgelati ad uso umano? Dovrebbero andar bene, ma cerca di variare appena puoi col surgelato!

tona
18-03-2011, 19:40
ieri sera ho provato col gamberetto..l'ho sgusciato, l'hanno aggredito con una voracità pazzesca, l'hanno tenuto un po in bocca, e l'hanno sputato......appena uscito da lavoro mi sono fiondato a prendere le larver di zanzara...le scongelo in un po di acqua dell'acquario???le devo sciaquare sotto l'acqua???

Venus
18-03-2011, 20:25
Le devi sciacquare molto bene sotto l'acqua corrente con un colino, il liquido con cui vengono congelate è un concentrato di inquinanti...

tona
19-03-2011, 15:36
le somministro tutti i giorni o alterno con qualcos altro?

Marco Vaccari
19-03-2011, 15:53
...lombrichi affettati, che puoi comprare nel negozio di articoli da pesca..

tona
19-03-2011, 16:29
ma questa roba non inquina di brutto???
quindi anche i bigattini rossi e bianchi da pesca vanno bene??