PDA

Visualizza la versione completa : poblema di luce-movimento-posizione?


Vespa89
16-03-2011, 19:00
ciao a tutti...

ho messo in vasca una pocillopora che mi ha dato un mio amico...
dopo 4 gg mi sono accorto che spolipa molto meno....che può essere forse troppo lontano dal flusso di acqua??ho una vasca di un metro e pe comodità ho messo il corallo nel punto più lontano dalla vortech mp 40 in modalità laguna al 80% di potenza...

è possibile che non arrivi la giusta corrente?

ho può essere la plafo che devo sistemare a gg che anziche funzionae 6x39 w t5 funzionano solo 4x39w???
il mio amico aveva l'hqi da 250w..


vi metto delle foto se si riesce a vedere qualcosa..


http://s4.postimage.org/28i7bv3vo/IMG_3431.jpg (http://postimage.org/image/28i7bv3vo/)

http://s4.postimage.org/28im7p8bo/IMG_3433.jpg (http://postimage.org/image/28im7p8bo/)

http://s4.postimage.org/28iw4xbac/IMG_3434.jpg (http://postimage.org/image/28iw4xbac/)

http://s4.postimage.org/28jhmwtpg/IMG_3435.jpg (http://postimage.org/image/28jhmwtpg/)

http://s4.postimage.org/28kgd742s/IMG_3438.jpg (http://postimage.org/image/28kgd742s/)

tene
16-03-2011, 19:48
sicuramente la luce e' scarsa ,il movimento non credo sia la causa, valori?
il dsb partito da un mese sicuramente non l'aiuta ho paura che sia troppo presto per la poci,
l'impianto d'osmosi monta resine deionizzanti postfiltro?
hai mai controllato la presenza di metalli pesanti sia nell'osmosi che in vasca?
a me certi effetti sulle pocillopore li causava il rame

Vespa89
16-03-2011, 20:04
sicuramente la luce e' scarsa ,il movimento non credo sia la causa, valori?
il dsb partito da un mese sicuramente non l'aiuta ho paura che sia troppo presto per la poci,
l'impianto d'osmosi monta resine deionizzanti postfiltro?
hai mai controllato la presenza di metalli pesanti sia nell'osmosi che in vasca?
a me certi effetti sulle pocillopore li causava il rame

come misuro i metalli pesanti?

l'impinto osmosi con il tds mi da il valore a 0, quest'ultimo monta un post filtro caricato con resine per i silicati-fosfati mi sembra...

i test li faccio ora poi li posto...la luce la dovrei sistemae sabato mattina che ho un pò di tempo libero

tene
16-03-2011, 20:21
se non hai i test del rame li fai fare in un negozio magari a fotometro
il post sarebbe meglio montasse delle resine tipo desilco a viraggio di colore riescono ad eliminare tutto non solo no3 e si
il tds 0 e' solo indicativo misura i sali disciolti se questi sono 0 vuol dire che la membrana lavora bene ma alcune sostanze cmq non le ferma, per questo i post filtri.
oh magari con il tuo problema non centrano niente ma un occhiata la darei

Vespa89
16-03-2011, 20:44
allora intanto i test:

salinità 37
temp 35,5
no2 0
no3 0
po4 0
kh 7,4
mg 1280
ca 430

domani vi dico che resine ho di preciso e provo anche a sistemare la plafo...

tene
17-03-2011, 00:39
salinita' 37 e' da abbassare porta lentamente da 33 a 35 max e poi tienila costante
temperatura 35,5 e' un errore, spero 25,5
no3 po4 no2 che test stai usando? perche' mi sembrano strano questi 0 secchi dopo un mese di dsb e vedendo le foto: il vetro di fondo e' ricoperto di phito
kh un pelo basso ma non e' il problema

Vespa89
17-03-2011, 11:34
salinita' 37 e' da abbassare porta lentamente da 33 a 35 max e poi tienila costante
temperatura 35,5 e' un errore, spero 25,5
no3 po4 no2 che test stai usando? perche' mi sembrano strano questi 0 secchi dopo un mese di dsb e vedendo le foto: il vetro di fondo e' ricoperto di phito
kh un pelo basso ma non e' il problema

i test sono tutti salifert...forse sono le alghe a tenere i nitrati e fosfati vicini allo zero

PIPPO5
17-03-2011, 14:29
se usi i salifert allora hai sia fosfato che nitrito...........

Vespa89
17-03-2011, 16:53
che test dovrei comprare per i po4 e no3??