Visualizza la versione completa : fotometro fosforo/fosfati hanna HI 736
rocconi fabrizio
16-03-2011, 11:34
Ciao a tutti,
dopo vari test e soldi spesi inutilmente mi sono deciso a comperare questo fotometro Hanna che dicono sia affidabile.Il prezzo e' decisamente abbordabile 66 €; secondo voi?
..non sara' il Martini cmq da' uno scarto di precisione del 4% circa che a me' comunque va' benissimo!!!
grazie
fabrizio
Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2011, 11:51
Ciao a tutti,
dopo vari test e soldi spesi inutilmente mi sono deciso a comperare questo fotometro Hanna che dicono sia affidabile.Il prezzo e' decisamente abbordabile 66 €; secondo voi?
..non sara' il Martini cmq da' uno scarto di precisione del 4% circa che a me' comunque va' benissimo!!!
grazie
fabrizio
Se ricordo bene........#24 il 736 e per la lettura del Fosforo e per determinare i Fosfati bisogna fare un calcolo matematico, ma e molto piu preciso del fratello 713 per i Fosfati.;-)
Per mia esperienza, ed anche per quella di molti altri, basta andare sul forum Hanna di Reefcentral, è assolutamente inaffidabile e spara numeri a caso.
Io l'avevo preso perchè ho fortunatamente i fosfati fra 0.00 e 0.01 e volevo letture basse precise.
Invece è una ciofeca.
Non so se usando come per il fotometro dei fosfati i reagenti Macherey-Nagel/Elos/Tunze ecc vada bene, io ho provato e come risultati ci dovremmo essere, certamente con i reagenti in dotazione no.
rocconi fabrizio
16-03-2011, 15:41
Per mia esperienza, ed anche per quella di molti altri, basta andare sul forum Hanna di Reefcentral, è assolutamente inaffidabile e spara numeri a caso.
Io l'avevo preso perchè ho fortunatamente i fosfati fra 0.00 e 0.01 e volevo letture basse precise.
Invece è una ciofeca.
Non so se usando come per il fotometro dei fosfati i reagenti Macherey-Nagel/Elos/Tunze ecc vada bene, io ho provato e come risultati ci dovremmo essere, certamente con i reagenti in dotazione no.
ne prendo atto e verifichero' comparandolo con il Martini del mio amic; a me basterebbe una misurazione affidabile perche' purtroppo ho in media po4 > 0,08.ma tu avevi il fotometro fosfati Hi 713 ( meno preciso ) o il nuovo del fosforo Hi 736 ?
cmq appena arriva vi faccio sapere come va' !!
Io mi sono fidato perche' nonostante il prezzo economico, il marchio e' Hanna.
grazie
fabrizio
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzz..............è inaffidabile ?????????????????????????????????????????
Alereef davvero ???????
Io ho 1l 736 lo uso dicamo che se ci avessero messo un minuto in più sul timer per lo spegnimento non sarebbe stato male visto che arrivo sempre a pelo con lo scioglimento della cuvetta.
Per le misurazioni a parte la rottura di farsi il calcolo ma moltiplicare per 3 e dividere per mille non è da astrofisici le rilevzioni non mi sembrano sballate.
Lo dico per averle periodicamente partendo da alto ed inserendo le resine ... con il tempo il valore mi è sceso, ogni settimana facevo anche le rilevazioni con il martini e sicuramente i valori letti non sono mai coincisi ma la tendena della diminuzione era costante. In più quando mi segnava da 003 a 001 il martini mi dava 0.
L'ho usato con i suoi reagenti e molto probabilemten può dipendere dalla partita ... con quelli in dotazione ho rilevato problemi nello scioglimento con la seconda scatola invece la polvere era più morbida meno compatta ...
rocconi fabrizio
18-03-2011, 00:22
Io ho 1l 736 lo uso dicamo che se ci avessero messo un minuto in più sul timer per lo spegnimento non sarebbe stato male visto che arrivo sempre a pelo con lo scioglimento della cuvetta.
Per le misurazioni a parte la rottura di farsi il calcolo ma moltiplicare per 3 e dividere per mille non è da astrofisici le rilevzioni non mi sembrano sballate.
Lo dico per averle periodicamente partendo da alto ed inserendo le resine ... con il tempo il valore mi è sceso, ogni settimana facevo anche le rilevazioni con il martini e sicuramente i valori letti non sono mai coincisi ma la tendena della diminuzione era costante. In più quando mi segnava da 003 a 001 il martini mi dava 0.
L'ho usato con i suoi reagenti e molto probabilemten può dipendere dalla partita ... con quelli in dotazione ho rilevato problemi nello scioglimento con la seconda scatola invece la polvere era più morbida meno compatta ...
Grazie per l' info Miki; credo il senso sia proprio questo, e cioe' avere un termine di paragone per vedere se effettivamente i po4 scendono dopo l' utilizzo delle resine e di quanto. Spero che i reagenti siano efficaci perche' ne ho ordinati 50, meno non erano disponibili !!), e quindi posso provare anche gli altri del Martini in caso sull' hanna??
grazie
fabrizio
dimaurogiovanni
18-03-2011, 10:20
non è male come fotometro io lo ho paragonato al mio della martini e devo dire dopo vari confronti che male non è .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |