Visualizza la versione completa : Fauna 60 lt
Buongiorno a tutti ho avviato da circa 2 mesi il mio primo acquario solo che mal consigliato da un mio amico che mi ha venduto la vasca e assistito nell'allestimento ho inserito troppi pesci e per giunta non troppo compatibili con la mia vasca, vi posto la lista e attendo suggerimenti:
2 Scalari giovani
10 Neon
4 Corydoras (2 Paleatus e 2 Albini)
1 Ancistrus
2 Pangio khulli
2 Pesce coltello di vetro
2 Caridine
4 Neocaridine
Devo sostituire il Neon della plafoniera perchè è vecchio di 3 anni, ho inserito la CO2 in gel, fertilizzo settimanalmente le 7-8 piante che ho dentro e ho i mangimi adeguati per i pesci.
Ho inserito dei legni di torba dopo averli accuratamente bolliti ma mi hanno trasformato l'acquario in una teiera percui ho deciso di toglierli, non uso e non ho mai usato attivatori batterici perchè non ne conoscevo l'esistenza #24. Nonostante tutto i pesci sembrano abbastanza sani e contenti.
Attendo suggerimenti
bettina s.
16-03-2011, 10:57
LA prima cosa da fare è levare i giovani scalari che sembrano contenti, perché fra un po' si riempiranno di mazzate e anche i pesci coltello, in contemporanea devi assolutamente sostituire il neon, non è necessario prenderne uno di marca acquaristica, basta un semplice philips, osram, l'importante è restare su una gradazione kelvin di 6.500°.
Che piante hai? Hai messo il fondo fertile sotto la ghiaia?
Le radici tienile a bagno in un secchio e cambia spesso l'acqua se hai pazienza, col tempo non coloreranno più l'acqua.
I valori li hai mai misurati? pH, gh, kh, no2, no3?
LA prima cosa da fare è levare i giovani scalari che sembrano contenti, perché fra un po' si riempiranno di mazzate e anche i pesci coltello, in contemporanea devi assolutamente sostituire il neon, non è necessario prenderne uno di marca acquaristica, basta un semplice philips, osram, l'importante è restare su una gradazione kelvin di 6.500°.
Che piante hai? Hai messo il fondo fertile sotto la ghiaia?
Le radici tienile a bagno in un secchio e cambia spesso l'acqua se hai pazienza, col tempo non coloreranno più l'acqua.
I valori li hai mai misurati? pH, gh, kh, no2, no3?
Allora grazie mille per la risposta :)
Cosa posso inserire al posto degli scalari???? Perchè i coltello non vanno bene???? Voglio che ci sia una coppia di pesci che diventi "protagonista" dell'acquario. Il neon lo sostituirò al più presto.
Le piante sono 3 Limnophila sessiliflora 1 Anubias nana 2 Sagittaria e altre 2 di cui non ricordo il nome, ho il fondo fertilizzato con sopra uno strato di ghiaietto e per finire la sabbiolina. L'acqua la cambio una volta a settimana, ne cambio circa 10 lt
LA prima cosa da fare è levare i giovani scalari che sembrano contenti, perché fra un po' si riempiranno di mazzate e anche i pesci coltello, in contemporanea devi assolutamente sostituire il neon, non è necessario prenderne uno di marca acquaristica, basta un semplice philips, osram, l'importante è restare su una gradazione kelvin di 6.500°.
Che piante hai? Hai messo il fondo fertile sotto la ghiaia?
Le radici tienile a bagno in un secchio e cambia spesso l'acqua se hai pazienza, col tempo non coloreranno più l'acqua.
I valori li hai mai misurati? pH, gh, kh, no2, no3?
Allora grazie mille per la risposta :)
Cosa posso inserire al posto degli scalari???? Perchè i coltello non vanno bene???? Voglio che ci sia una coppia di pesci che diventi "protagonista" dell'acquario. Il neon lo sostituirò al più presto.
Le piante sono 3 Limnophila sessiliflora 1 Anubias nana 2 Sagittaria e altre 2 di cui non ricordo il nome, ho il fondo fertilizzato con sopra uno strato di ghiaietto e per finire la sabbiolina. L'acqua la cambio una volta a settimana, ne cambio circa 10 lt
mi sono dimenticato di aggiungere che non ho mai fatto test sui valori e che non ho mai aggiunto batteri
Lorenzo56
16-03-2011, 12:39
Non ti offendere, ma il tuo più che un acquario sembra un fritto misto. Gli "scalari che sembrano contenti" cresceranno: per la coppia servirebbe un altro acquario, minimo minimo 70/80 litri. Neanche i coltelli vanno bene.
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
P.S. Conosci la differenza tra sopravvivere e vivere?
2 Scalari giovani non ci stanno nella tua vasca cresceranno deformati e ammazzeranno gli altri pesci
10 Neon è troppo piccola la tua vasca.. amano nuotare molto e richiedono un ph basso incompatibile con gli altri pesci che hai
4 Corydoras (2 Paleatus e 2 Albini) ok ! i 2 albini sono sempre paleatus vero ? se si mettine altri 2 o normali o albini non fa differenza ma della spessa specie
1 Ancistrus ok, attento solo che non sia un pleco
2 Pangio khulli vogliono acqua con ph intorno a 6.5
2 Pesce coltello di vetro ph da 6.5 a 7.5 gh intorno a 10 quindi ok, compatibile con gli altri pesci
2 Caridine ok japonica vero ?
4 Neocaridine tra un po' non ci saranno piu..
Come pesci principali direi che hai gia i 2 kryptopterus bicirrhis che diventano sui 10#12cm quindi il massimo che puoi mettere nel tuo acquario
io direi (se hai valori classici dell'acqua quindi : ph7.0/7.5 Gh intorno a 10 e kh intorno a 6-8)
Via i neon e via gli scalari fai così :
2 kryptopterus bicirrhis (anche se vive in branchi.. e ha bisogno di tanto spazio.. se puoi mettere qualcosaltro è meglio.. ma vabbe.. senò cambiali con uan bella coppietta di ciclidi nani.. )
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine
ma prima cosa misura ph,gh,kh,no2 e no3
senza ste misurazioni avrai solo pesci che si ammaleranno presto..
Non ti offendere, ma il tuo più che un acquario sembra un fritto misto. Gli "scalari che sembrano contenti" cresceranno: per la coppia servirebbe un altro acquario, minimo minimo 70/80 litri. Neanche i coltelli vanno bene.
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
P.S. Conosci la differenza tra sopravvivere e vivere?
Ciao
1) credo che non serva essere cosi aggressivi
2) spiega perche il pesce coltello non va bene invece di dire toglilo e basta
3)spiega perche sono importanti fare i test
4) se non hai pazienza di precisare le tue risposte allora non le dare.
5) se vuoi precisare lo lascio fare a te altrimenti lo faccio io magari anche in maniera meno aggressiva ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
2 Scalari giovani non ci stanno nella tua vasca cresceranno deformati e ammazzeranno gli altri pesci
10 Neon è troppo piccola la tua vasca.. amano nuotare molto e richiedono un ph basso incompatibile con gli altri pesci che hai
4 Corydoras (2 Paleatus e 2 Albini) ok ! i 2 albini sono sempre paleatus vero ? se si mettine altri 2 o normali o albini non fa differenza ma della spessa specie
1 Ancistrus ok, attento solo che non sia un pleco
2 Pangio khulli vogliono acqua con ph intorno a 6.5
2 Pesce coltello di vetro ph da 6.5 a 7.5 gh intorno a 10 quindi ok, compatibile con gli altri pesci
2 Caridine ok japonica vero ?
4 Neocaridine tra un po' non ci saranno piu..
Come pesci principali direi che hai gia i 2 kryptopterus bicirrhis che diventano sui 10#12cm quindi il massimo che puoi mettere nel tuo acquario
io direi (se hai valori classici dell'acqua quindi : ph7.0/7.5 Gh intorno a 10 e kh intorno a 6-8)
Via i neon e via gli scalari fai così :
2 kryptopterus bicirrhis (anche se vive in branchi.. e ha bisogno di tanto spazio.. se puoi mettere qualcosaltro è meglio.. ma vabbe.. senò cambiali con uan bella coppietta di ciclidi nani.. )
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine
ma prima cosa misura ph,gh,kh,no2 e no3
senza ste misurazioni avrai solo pesci che si ammaleranno presto..
complimeti per la chiarezze e il modo educato di esposizione, poche persone fanno come te complimenti
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)
Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione
ciao,
sono d'accordo con quanto detto da Lacym, l'unica cosa tieni conto che l'ancistrus si "scava la tana e quindi ti modifica il layout inoltre quando diventerà adulto può essere che infastidisca gli altri pesci quando si muove, soprattutto in uno spazio ristretto come la tua vasca.
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???
te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?
cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :
2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica
e basta perchè l'acquario è pieno..
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???
te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?
cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :
2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica
e basta perchè l'acquario è pieno..
I colisa li avevo ma ho dovuto riportarli in negozio perchè mi strappavano tutte le foglie
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???
te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?
cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :
2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica
e basta perchè l'acquario è pieno..
I colisa li avevo ma ho dovuto riportarli in negozio perchè mi strappavano tutte le foglie
fanno così per 2 motivi :
- Stress a causa di altri pesci
- Stress a causa di problemi in vasca/troppa manutenzione
- Vogliono fare il nido
i miei trichogaster quando ho fatto il passaggio da filtro interno ad esterno.. per lo stress mi hanno completamente distrutto tutta la lemna che avevo in superficie.. ma tutta..
ora che sono tranquilli non toccano piu nessuna pianta, neppure la lemna che ho rimesso in acquario..
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???
te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?
cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :
2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica
e basta perchè l'acquario è pieno..
I colisa li avevo ma ho dovuto riportarli in negozio perchè mi strappavano tutte le foglie
fanno così per 2 motivi :
- Stress a causa di altri pesci
- Stress a causa di problemi in vasca/troppa manutenzione
- Vogliono fare il nido
i miei trichogaster quando ho fatto il passaggio da filtro interno ad esterno.. per lo stress mi hanno completamente distrutto tutta la lemna che avevo in superficie.. ma tutta..
ora che sono tranquilli non toccano piu nessuna pianta, neppure la lemna che ho rimesso in acquario..
Stavano preparando il nido mi sa è k mi avevano distrutto tt ed ho optato per sostituirli anche se m i piacevano un sacco
io ti consiglio di riprenderli.. (sempre dopo aver verificato i valori dell'acqua) tanto va che le piante una volta che hanno attaccato bene.. per fare il nido cmq i danni che fanno sono minimi.. io nel mioacquario ho i trichogaster tr. che sono 2 pescioloni da quasi 15cm il nido ogni tanto il maschio lo fa e si ok.. mangia qualche piantina.. ma va che tempo 1 settimana poi ritorna tutto come prima..
l'importante è avere un acquario ben equilibrato..
ma come prima cosa è inutile stare qui a discutere su come far diventare equilibrato il tuo acquario se prima non ci scrivi i valori di ph,gh,kh
io ti consiglio di riprenderli.. (sempre dopo aver verificato i valori dell'acqua) tanto va che le piante una volta che hanno attaccato bene.. per fare il nido cmq i danni che fanno sono minimi.. io nel mioacquario ho i trichogaster tr. che sono 2 pescioloni da quasi 15cm il nido ogni tanto il maschio lo fa e si ok.. mangia qualche piantina.. ma va che tempo 1 settimana poi ritorna tutto come prima..
l'importante è avere un acquario ben equilibrato..
ma come prima cosa è inutile stare qui a discutere su come far diventare equilibrato il tuo acquario se prima non ci scrivi i valori di ph,gh,kh
Devo andare a comprare i test poi vi farò sapere
Lorenzo56
16-03-2011, 17:21
Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)
Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione
Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".
Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)
Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione
Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".
Ho risolto il problema portando tutti i pesce inadatti in negozio e riconfigurando l'acquario in questo modo:
6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
E mi chiedevo se fosse possibile l'inserimento di una coppia di Apistogrammi Cacatuoides o di Apistogrammi Macmasteri
mi spiace a in un 60 litri non puoi inserire più di una coppia di apistogramma, al max penso un'altra femmina di ram se l'acquario e ben piantumato con parecchi nascondigli, i cacatuoides sono tra gli apistogramma piu territoriali, i Macmasteri non li conosco bene però come ti dicevo una coppia di ram credo sia la decisione giusta
Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)
Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione
Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".
Ho risolto il problema portando tutti i pesce inadatti in negozio e riconfigurando l'acquario in questo modo:
6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
E mi chiedevo se fosse possibile l'inserimento di una coppia di Apistogrammi Cacatuoides o di Apistogrammi Macmasteri
no ve bene così non aggiungere nulla..
ok per la popolazione.. adesso ci siamo ma i valori dell'acqua ? occhio che i ram sono parecchio delicati..:-)
Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.
Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)
Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione
Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".
Ho risolto il problema portando tutti i pesce inadatti in negozio e riconfigurando l'acquario in questo modo:
6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
E mi chiedevo se fosse possibile l'inserimento di una coppia di Apistogrammi Cacatuoides o di Apistogrammi Macmasteri
no ve bene così non aggiungere nulla..
ok per la popolazione.. adesso ci siamo ma i valori dell'acqua ? occhio che i ram sono parecchio delicati..:-)
I test arrivano nel negozio dove mi rifornisco mercoledì percui mi tocca attendere
I test arrivano nel negozio dove mi rifornisco mercoledì percui mi tocca attendere
Bhe puoi anche chiedere al negoziante di testarti i valori lui.. scriviteli su un foglietto, così quando mercoledì vai a prendere i test hai gia un idea chiara su che pesci prendere :-))
I test arrivano nel negozio dove mi rifornisco mercoledì percui mi tocca attendere
Bhe puoi anche chiedere al negoziante di testarti i valori lui.. scriviteli su un foglietto, così quando mercoledì vai a prendere i test hai gia un idea chiara su che pesci prendere :-))
Appena ho tempo corro in negozio
Allora ho comprato i test 6 in 1 della tetra... i miei valori sono:
Cl2:0
pH: 7,6
KH: 6
GH: 16
NO2: 0
NO3: 0
se sono i tets a striscette cabiali non sono affidabili te lo dico per esperienza diretta!!! devi comprare quelli a reaggente
bettina s.
20-03-2011, 01:38
vabbé, come si fa a dire cambiali, ormai avrà speso più di 15 euro e quindi non è che può buttarle via.
Cerca solo di tenerle al riparo dall'umidità e di leggerle dopo pochi secondi altrimenti non sono più attendibili.;-)
vabbé, come si fa a dire cambiali, ormai avrà speso più di 15 euro e quindi non è che può buttarle via.
Cerca solo di tenerle al riparo dall'umidità e di leggerle dopo pochi secondi altrimenti non sono più attendibili.;-)
Quando li avrò finiti li sostituirò con quelli a reagente
se hai un amico che ha i test a reagente fatteli prestare e posta i valori dati dai test a reagente ( te lo consiglio per esperienza)
se hai un amico che ha i test a reagente fatteli prestare e posta i valori dati dai test a reagente ( te lo consiglio per esperienza)
I test a reagente mi hanno confermato i valori ottenuti con quelli a striscia... I valori vanno bene per l'allevamento dei pesci che ho inserito?
valori
pH: 7,6
KH: 6
GH: 16
NO2: 0
NO3: 0
fauna
6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
Allora ti posto i valori consigliati per ogni specie:
Cardina japonica: GH 12, ph da 5.5 a 7.5, kh da 6 a 10
Ancistrus: PH da 6,0 a 7,5 , GH: da 3 a 15 , Temp 23 a 28 °C
Corydoras dipende dalla specie.
Ramirezi valori ideali per la riproduzione Temp: 27-29°
pH: 7
KH: <5
GH: <10; valore ideale 3
Nitrati: <12.5
Nitriti> Assenti
Note: si consiglia l'aggiunta di torba
altre domande ??
valori
pH: 7,6
KH: 6
GH: 16
NO2: 0
NO3: 0
fauna
6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
Allora ti posto i valori consigliati per ogni specie:
Cardina japonica: GH 12, ph da 5.5 a 7.5, kh da 6 a 10
Ancistrus: PH da 6,0 a 7,5 , GH: da 3 a 15 , Temp 23 a 28 °C
Corydoras dipende dalla specie.
Ramirezi valori ideali per la riproduzione Temp: 27-29°
pH: 7
KH: <5
GH: <10; valore ideale 3
Nitrati: <12.5
Nitriti> Assenti
Note: si consiglia l'aggiunta di torba
altre domande ??
Come faccio ad inserire la torba???? Ho due radici di torba ma mi riempiono di pulviscolo l'acqua e la rendono molto gialla
è normale che la torba ti renda l'acqua marroncina
è normale che la torba ti renda l'acqua marroncina
Ma il problema è che mi rilascia un pulviscolo che mi va su tutte le piante... è normale?
no nn credo sia normale, io non uso la torba quindi non ho avuto esperienza diretta col suo utilizzo, chiedi a qualche moderatore che ti h gia risposto in precedeza sicuraente è piu ferrato di me ;) poi se non dovessero risponderti vedo di documentarmi un pò x darti una mano ciau
no nn credo sia normale, io non uso la torba quindi non ho avuto esperienza diretta col suo utilizzo, chiedi a qualche moderatore che ti h gia risposto in precedeza sicuraente è piu ferrato di me ;) poi se non dovessero risponderti vedo di documentarmi un pò x darti una mano ciau
Grazie mille sei gentilissimo
Ho risolto il problema coi legni, adesso l'acqua è leggermente ambrata e mi piace molto, la fauna è costituita da:
6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Otocinclus (voglio aggiungerne ancora un paio)
2 Ramirezi
2 Apistogramma Macmasteri
2 Apistogramma Cacatuoides (che però inseguono tutti gli altri pesci)
2 Caridina Japonica
Federico Sibona
28-03-2011, 11:17
E......siamo di nuovo sovraffollati! E vuoi anche aggiungerne?
Non vorrei sembrare aggressivo, ma che chiedi consigli se poi fai come vuoi?
Ben tre coppie di ciclidi quando ti avevano detto che ce ne stava una?
E......siamo di nuovo sovraffollati! E vuoi anche aggiungerne?
Non vorrei sembrare aggressivo, ma che chiedi consigli se poi fai come vuoi?
Ben tre coppie di ciclidi quando ti avevano detto che ce ne stava una?
Riporto in negozio le due coppie di Apistogrammi, mi sono lasciato convincere dal mio negoziante che mi ha detto che ci sarebbero stati tranquillamente, e lo stesso vale per le 2 caridine e prendo 2 Otocinclus e basta
Flora (ho un neon da soli 15 watt e per il momento non posso aumentare l'illuminazione):
1 Anubias barteri var. nana
2 Anubias barteri var. barteri
1 Sagittaria
Fauna:
2 Ramirezi
1 Ancistrus
2 Otocinclus
6 Corydoras (4 Paleatus 2 Aeneus)
Valori:
pH:7.2
Cl:0
KH:6
GH:16
NO2:0
NO3:0
Foto:
http://s3.postimage.org/2lmqfazt0/Immagine_081.jpg (http://postimage.org/image/2lmqfazt0/)
http://s3.postimage.org/2lmyozq9w/Immagine_080.jpg (http://postimage.org/image/2lmyozq9w/)
http://s3.postimage.org/2ln5b5490/Immagine_082.jpg (http://postimage.org/image/2ln5b5490/)
http://s3.postimage.org/2ln6yogqs/Immagine_083.jpg (http://postimage.org/image/2ln6yogqs/)
http://s3.postimage.org/2lnbxai84/Immagine_089.jpg (http://postimage.org/image/2lnbxai84/)
Che ne pensate?
abbassa il gh a 8 - 10 e sei apposto !
abbassa il gh a 8 - 10 e sei apposto !
Ok grazie per il consiglio
Per i ramirezi è consigliato avere valori più bassi di PH e di durezza..
Per i ramirezi è consigliato avere valori più bassi di PH e di durezza..
Cercherò di abbassarli allora, ma dalle foto riuscite a capire se i ramirezi sono maschio e femmina???
Ho idea che la mia coppia di ramirezi sia in realtà una coppia di femmine per via del ventre rosastro qualcuno mi sa dire se ho ragione?
http://s1.postimage.org/2skjv2jb8/Immagine_080.jpg (http://postimage.org/image/2skjv2jb8/)
Ho idea che la mia coppia di ramirezi sia in realtà una coppia di femmine per via del ventre rosastro qualcuno mi sa dire se ho ragione?
http://s1.postimage.org/2skjv2jb8/Immagine_080.jpg (http://postimage.org/image/2skjv2jb8/)
si, sembrerebbero 2 femmine, i valori dell'acqua li hai sistemati ?
Ho idea che la mia coppia di ramirezi sia in realtà una coppia di femmine per via del ventre rosastro qualcuno mi sa dire se ho ragione?
http://s1.postimage.org/2skjv2jb8/Immagine_080.jpg (http://postimage.org/image/2skjv2jb8/)
si, sembrerebbero 2 femmine, i valori dell'acqua li hai sistemati ?
Sì sono a 6,9 di ph e a 8 di gh. Mi toccherà cambiare uno dei due ram allora
Ciao ragazzi nel giro di due settimane mi sono morti un ramirezi e 2 otocinclus e non riesco a capire perchè... I valori dell'acqua sono a posto. Adesso devo sostituirli con un alto ram ma volevo inserire una nuova specie diversa dagli oto, voglio qualcosa che sia attivo in acquario e che si faccia vedere, che specie mi consigliate????
In acquario al momento ho:
1 ancistrus
1 ramirezi
6 corydoras
gioacchino72
11-05-2011, 12:27
Io sono sempre convinto che 8 pesciolini in 60l siano troppi, è come se ti chiudessero in una stanza 3x3 assieme ad altre 20 persone..
Anch'io ho iniziato e stò maturando un'Askoll tenerif 55 ma non metterò più di 4 pesciolotti..
Io sono sempre convinto che 8 pesciolini in 60l siano troppi, è come se ti chiudessero in una stanza 3x3 assieme ad altre 20 persone..
Anch'io ho iniziato e stò maturando un'Askoll tenerif 55 ma non metterò più di 4 pesciolotti..
Guarda che in un 60lt ci stanno anche una decina di pesci tranquillamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |