PDA

Visualizza la versione completa : regolare schiumatoio h&s


Max88
16-03-2011, 00:24
Ciao a tutti possiedo lo schiumatoio H&S 150 monopompa ma come si regola? non ci capisco nulla...il livello d'acqua in sump quanto deve essere?

Max88
16-03-2011, 08:36
nessuno mi aiuta?

Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2011, 10:13
Livello in Sump 20 cm e ruoti lo Scarico per alzare o abbassare il livello interno......;-)

Max88
16-03-2011, 10:15
ma fino a quanto devo ruotare?

Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2011, 10:24
ma fino a quanto devo ruotare?

Finche ti va bene il tipo di schiuma........ruotando con movimenti leggeri vedrai che all'interno il livello scende o sale dipende da che parte giri, se guardi all'interno del buco di scarico vedi il tubo di regolazione che e a fetta di salame e se chiudi il livello sale e viceversa se apri.;-)

Max88
16-03-2011, 10:41
il livello della schiuma nel bicchiere a quanto deve stare di altezza? Lo schiumatoio è nuovo dopo quanto tempo inizia a schiumare?

Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2011, 11:25
il livello della schiuma nel bicchiere a quanto deve stare di altezza? Lo schiumatoio è nuovo dopo quanto tempo inizia a schiumare?

Sali finche arriva a poco sotto metà bicchiere.....se poi nel tempo vedi che e troppo bagnata abbassa il livello......;-)

Max88
16-03-2011, 11:31
grazie mille..

Max88
18-03-2011, 08:42
Aggiornamento : lo skimmer è in funzione da 3 giorni ma con acqua aperta quasi tutta e aria aperta completamente in sump 19 cm d acqua. Risultato? Una schiuma talmente bagnata che sembrava uscisse acqua dal bicchiere e si riempiva in 2 secondi. L unica soluzione è stata quella di abbassare il livello in sump per fare abbassare la schiuma nel bicchiere. Consigli?

Maurizio Senia (Mauri)
18-03-2011, 09:22
Aggiornamento : lo skimmer è in funzione da 3 giorni ma con acqua aperta quasi tutta e aria aperta completamente in sump 19 cm d acqua. Risultato? Una schiuma talmente bagnata che sembrava uscisse acqua dal bicchiere e si riempiva in 2 secondi. L unica soluzione è stata quella di abbassare il livello in sump per fare abbassare la schiuma nel bicchiere. Consigli?

Bastava che aprivi lo Scarico ruotando il Tubo.......e normale nei primi tempi cercare la taratura ottimale.

Max88
18-03-2011, 10:40
ho ruotato il tubo come dici tu fino ad aprirlo completamente ma la schiuma non voleva saperne di scendere.

Maurizio Senia (Mauri)
18-03-2011, 10:49
ho ruotato il tubo come dici tu fino ad aprirlo completamente ma la schiuma non voleva saperne di scendere.

Se con lo scarico tutto aperto e troppo alto il livello interno hai fatto bene ad abbassare il livello in Sump.......comunque sappi che uno Skimmer per incominciare a schiumare bene deve girare almeno 2 - 3 Settimane.;-)

Max88
18-03-2011, 10:52
questa credo sia la causa principale...

Max88
20-03-2011, 01:38
Ci tenevo a precisare un piccolo particolare..in diverse discussioni viene consigliato con questo schiumatoio un livello in sump di 20#22 cm..io con un livello tale la schiuma mi usciva bagnatissima dal bicchiere e si riempiva in 2 secondi e non riuscivo ad abbassarla nemmeno con tutta l acqua aperta..ma con 15 cm di acqua in sump lo skimmer va bene..non dico che il livello di 15 cm sia quello giusto per tutti o che bisogna fare come dico io ma voglio solo esprimere un mio pensiero e cioè che ogni vasca ha una sua storia e solo le varie prove possono portare ad una taratura ottimale dell attrezzatura..solo provando ad abbassare di cm in cm il livello dell acqua sono riuscito a trovare il mio settaggio corretto..

IVANO
20-03-2011, 11:15
....considerare che in 3 gg a volte lo skimmer non è ancora cosi pulito da eventuale residui e sporco che inibisce la schiumazione......adesso come sta andando???

Max88
20-03-2011, 12:38
Ora sono più di tre giorni...comunque con 15cm di livello adesso lavora bene..

marco torino
24-04-2011, 10:11
io lo possiedo da un annetto e non risco ancora a farlo schiumare asciutto asciutto...boh..livello in sump 20 cm e livello della schiuma all'attacco del bicchiere...ma quando svuoto il bicchiere e sempre un po bagnata uff..mentre all'interno del collo del bicchiere rimane la patina marrone schifosa abbastanza densa..secondo voi va bene??o poi vi posto l'immagine di quello che ce??

bubba21
24-04-2011, 10:29
Secondo me con l'h&s non riuscirai mai a farlo schiumare asciutto asciutto, tende sempre al bagnato..

marco torino
24-04-2011, 12:01
Ah ecco bubba allora non mi preocupo

Pistolero
25-04-2011, 11:17
pensa che io ho il problema inverso, non riesco a farlo schiumare bagnato....bo

massili
25-04-2011, 11:49
Schiumando sempre abbastanza bagnato potrebbe causare problemi..? -28d#

fappio
25-04-2011, 11:58
per la prima parte della regolazione , vanno bene i suggerimenti dati ,poi va chiusa l'airia con l'apposito morsetto , fino far arrivare le bolle, all'interno della camera, vicino l'ingresso dello scarico nella parte bassa dello schiumatoio ....praticamente il tubetto va chiuso quasi completamente ....

Pistolero
25-04-2011, 18:05
se faccio così a me non schuma quasi per niente

fappio
25-04-2011, 18:13
allora hai qualche altro problema, io ho da molto quello schiumatoio , personalmente lo trovo ottimo , sicuramente uno dei migliori rapportati al prezzo ... da quanto non pulisci la pompa, il deflettore nella risalita si muove ?
------------------------------------------------------------------------
certo che se lasci tutta l'aria aperta non schiumerà mai bene ....;-)

Pistolero
25-04-2011, 18:25
la pompa è un pò che non la pulisco in effetti, ma cmq ho questo problema anche con pompa pulita. Per quanto riguarda il deflettore mi puoi spiegare meglio per favore?

fappio
25-04-2011, 18:31
se guardi attraverso il buco della mandata , si intravere una sorta di palettina che permette di convogliare il flusso a secondo dell'accensione della pompa .... deve essere perfettamente mobile .... se vuoi ti do una mano nella taratura , posta una foto dove si vede completamente la camera di contatto (in funzione ).....
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/1ysbx9pb8/Aqua_Bee2001_HS_eee.jpg (http://postimage.org/image/1ysbx9pb8/)
si trova esattamente qui dentro

Pistolero
25-04-2011, 18:43
ok adesso provo a smonatre la pompa e vedo se il deflettore si muove

Pistolero
25-04-2011, 19:40
ok, smontata tutta e pulita, il deflettore si muove perfettamente a mano. cosa devo fare secondo te?

fappio
25-04-2011, 19:50
ok ,...hai la possibilità di postare una foto della camera di schiumazione , completa ? ..., a quanti cm lo schiumatoio è immerso ? ...regola con il tubo a baionetta il livello interno , fino a farlo arrivare alla base del bicchiere , poi si valuta meglio ....

Pistolero
25-04-2011, 19:58
la foto faccio fatica, però ti posso dire che lo skimmer è immerso fino a 20 cm e se regolo l'acqua come dici tu non schiuma affatto sporca si e no il tubo interno del bicchiere. ora però mi viene un dubbio ho dovuto usare due pezzi di tubo di diverse diametri per collegare la pompa al raccordo a gomito dello skimmer, centra niente?

fappio
25-04-2011, 20:31
in che senso fai fatica ? dovrei vdere cosa hai fatto ... mi sembra strano che chiudendo un pò il volume d'aria smetta di schiumare .... qual'è il problema delle foto ? senza le foto diventa tutto più difficile ...

Pistolero
25-04-2011, 20:36
è che la mia macchina non è così performante e non so come vengano, cmq dimmi con precisione cosa devo fotografare e vedo di postarle

fappio
25-04-2011, 20:48
fotografa la parte che hai citato della della curva e la camera di contatto , la parte dove si vedono le bolle all'interno dello schiumatoio , prataicamente lo schiumatoio ...

Pistolero
25-04-2011, 20:57
ok rimonto lapompa e faccio le foto, solo che i tubi che ti dicevo non li vedrai perchè spariscono nel gomito che va allo skimmer. ok vado

Pistolero
25-04-2011, 21:24
http://s4.postimage.org/20tsdlmxw/DSC02685.jpg (http://postimage.org/image/20tsdlmxw/)

http://s4.postimage.org/20usrf9t0/DSC02687.jpg (http://postimage.org/image/20usrf9t0/)

http://s4.postimage.org/20ve9es84/DSC02686.jpg (http://postimage.org/image/20ve9es84/)

http://s4.postimage.org/20vrhpk6c/DSC02688.jpg (http://postimage.org/image/20vrhpk6c/)

http://s4.postimage.org/20w1exn50/DSC02689.jpg (http://postimage.org/image/20w1exn50/)

fappio
25-04-2011, 21:27
la curva dovrebbe attaccarsi direttamente al tubo collgato alla camera ... per il resto sembra tutto ok . a me interessava vedere la parte sotto il livello dell'acqua ... il livello va alzato un pochino...

Pistolero
25-04-2011, 21:39
le bollicine son cmq tutte nella parte alta della camera, purtroppo per unire il gomito alla pompa devo usare quei tubi che ti dicevo che sono di diametro inferiore rispetto al gomito quindi non vorrei che diminuissero la resa. come lo vedi è regolato che con il tubo dell'aria tutto chiuso l'acqua arriva a metà del collo, però così non mi schiuma mai liquido ma si limita a sporcare il tubo interno e non riesco a fargli fare la sciuma "bagnata"

fappio
25-04-2011, 21:44
poi valutiamo il discorso tubi, anche se il mio si collega direttamente alla camera ... dopo aver alzato un pelino il livello all'interno della camera , chiudi il rubinetto , fino a far arrivare le bolle dove c'è il tubo in basso allo schiumatoio . poi domani vediamo come va ....

Pistolero
25-04-2011, 22:10
faccio arrivare l'acqua con il tubo chiuso fino alla base del bicchiere? basta come pelino?

fappio
25-04-2011, 22:13
chiudi di qualche millimetro il tubo a baionetta con aria aperta , poi chiudi l'aria fino che all'interno dello schiumatoio le bollicine arrivino fino alla parte bassa dello schiumatoio ... dove c'è l'entrata del tubo di scarico ok?

Pistolero
25-04-2011, 22:19
ok, provo e vediamo domani cosa tira fuori, ci riaggiorniamo domani.

intanto grazie di tutto, a domani
ciao

fappio
25-04-2011, 22:20
ok ...

Pistolero
26-04-2011, 19:43
così non sta schiumando per niente, mi sporca a malapena il fondo del bicchiere interno

fappio
26-04-2011, 20:04
senza foto della camera sotto non posso giudicare ... e anche del collo del bicchiere ....

Pistolero
26-04-2011, 20:38
http://s4.postimage.org/2bm43e99g/DSC02690.jpg (http://postimage.org/image/2bm43e99g/)

http://s4.postimage.org/2bmiz8dpg/DSC02691.jpg (http://postimage.org/image/2bmiz8dpg/)

http://s4.postimage.org/2bn165750/DSC02692.jpg (http://postimage.org/image/2bn165750/)

http://s4.postimage.org/2bnl0ld2c/DSC02693.jpg (http://postimage.org/image/2bnl0ld2c/)

meglio di così non mi vengono....

fappio
26-04-2011, 20:53
si , non vedo bene sotto , ma così dovrebbe andare , l'importante che le bolle non entro in grandi quantità nello scarico ... a me sembra che stia schiumando bene ... quel sedimento bianco sembra che ci sia pulviscolo di carbonato di calcio in circolo , non ha niente a che fare con la schiumazione ma è qualcosa di anomalo, sembra che hai aggiunto sabbia finissima ....pulisci il collo del bicchiere e lascia stare così in modo da valutare come sta schiumando , al limite si regola ancora il livello .... ho paura che la polvere bianca in qualche modo possa nuocere alla schiumazione ...
------------------------------------------------------------------------
forse un quarto di giro il mirsetto lo aprirei ... io tengo il morsetto aperto circa 4,5mm

Pistolero
26-04-2011, 21:06
ok, allora per adesso lascio così e vediamo come va. una curiosità: l'h&s mi dicono tutti che solitamente tende a schiumare bagnato, io però non sono mai riuscito se non aprendo quasi tutta la baionetta e con l'aria tutta aperta.

***dani***
26-04-2011, 21:15
Ciao Pistolero, è un po' che non ci si sente, io ho sempre regolato l'H&S come da istruzione H&S... aria completamente aperta, e livello dell'acqua alla base del bicchiere con 20 cm di acqua in sump. Con questo schiumatoio non devi fare altro, e la schiumazione te la tieni come viene, nel senso che non dovresti cercare di schiumare più bagnato o più asciutto (che nel caso regoli abbassando o alzando lo scarico) perché regolato in questo modo è come dovrebbe funzionare con il giusto rapporto di aria/acqua. La fonte è l'H&S stessa per altro.

La pompa dello schiumatoio è quella originale vero?

Pistolero
26-04-2011, 21:21
ciao Dani, come ti butta? si la pompa è l'ab 2000/1

fappio
26-04-2011, 21:36
io ho notato che con la regolazione dell'aria , la schiumazione migliora ... le bolle nella camera risultano più piccole e tendo a riempire completamente la camera di contatto ... in questo modo riesco a regolare la schiumazione più secca ... dani, ma il morsetto per la regolazione dell'aria per quale motivo lo mettono? io l'ho usato per anni con aria completamente aperta ma con aria chiusa però secondo me funziona molto meglio ... il flusso d'aria diminuisce , ma la grandezza delle bolle ottimizza il rapporto superficie aria acqua ...

***dani***
26-04-2011, 21:49
Ciao Pistolero tutto bene... certo che potresti anche farti vedere ogni tanto!!!

Ciao Fappio, un saluto anche a te che è tanto che non ci si incontra. Secondo me mettono il morsetto per gestire vasche molto più piccole di quanto è indicato per quello schiumatoio. Si puà ovviamente provare di tutto, ma io onestamente ho sempre preferito con aria aperta, che poi tra l'altro è proprio quello che consigliano loro. Inoltre sono convinto che non abbiamo strumenti di misura così raffinati per permetterci di capire in effetti cosa sia meglio senza grossi dubbi sulla nostra idea.
Però è sicuramente interessante provare e scegliere quello che nella nostra vasca reputiamo migliore, e ritengo che sia tu che pistolero abbiate la competenza e l'esperienza per scegliere.

Io volevo solo dare il mio contributo su come lo taravo io e su come consigliava di fare il costruttore, ma senza che questo fosse considerata la verità indiscussa, ma che fosse solo una semplice base di partenza.

Pistolero
26-04-2011, 22:11
Dani, io ho sempre fatto come dice la casa e come dici tu, però non m soddisfa molto, non riesco a farlo schiumare bagnato o a fargliela mantenere nel tempo.

***dani***
26-04-2011, 22:37
Bhè ma la schiumazione si modifica anche in base a come si comporta la vasca.

Per altro l'iniettore è completamente pulito?

fappio
26-04-2011, 22:42
dani ciao anche a te :-) certo , non è una verità assoluta , è una prova che ho fatto leggendo un articolo che spiega come migliorare la schiumazione ecc ecc e mi è venuto il dubbio che il 150 potesse migliorare (per il 110 non serve )chiudendo un pò l'aria ... solo per il fatto che le bolle tendono a riempire completamente la camera di contatto sta ad indicare (almeno in apparenza ) che si ottimizza la superficie di conttato aumnetando il tempo di risalita delle bolle ... ...stiamo a vadere comunque provare non nuoce ...;-) pistolero , dai ci aggiorniamo domani ... rispetto le foto aprirei un filino il morsetto e pulirei il bicchiere ....

Pistolero
28-04-2011, 21:56
ho dovuto riaprire tutta l'aria e riaprire un po la baionetta fino a far arrivare l'acqua circa metà del collo del bicchiere; regolato come era si era completamente inibita la schiumazione.

fappio
28-04-2011, 22:53
pistolerosicuramente c'è qualcosa he non va... io per capire ho bisogno delle foto... non sono riuscito a valutare le bolle d'aria nella parte bassa, come è attaccata la pompa, e la schiuma prodotta dopo 24ore di funzionamento ...
http://s2.postimage.org/25830jg84/001.jpg (http://postimage.org/image/25830jg84/)
è in un 120litri lordi con con 2 okinawea.......