Visualizza la versione completa : loricaride sconosciuto
ho da cinque anni un loricaride che a suo tempo mi fu venduto per mangiatore di alghe (sic)
il negoziante disse che era un ancistrus ma a me non sembra proprio
la forma della testa è diversa, il muso è piu tondo e anche l'occhio è tondo
è nero con macchie tondeggianti grige, ha una pinna dorsale moto sviluppata con raggi in evidenza (quando decide di aprirla) quando apre tutte e pinne sembra un drago
ha due lunghissimo baffi
fotografarlo è quasi impossibile dovrei vuotare l'acquario (dove vive solo da almeno tre anni esendo sopravvissuto ad una moria collettiva) da tutti gli arredi perchè si nasconde
dopo la moria sono passata ad un acquario dolce d'acqua fredda ho cambiato tipo di acquario ma lui (si chiama filippo) l'ho tenuto ovviamente
mi piacerebbe sapere cos'è
Pleco4ever
16-03-2011, 10:27
Ciao...ma sei sicura che sia un loricaride...con dei LUNGHISSIMI baffi?
Non è che magari è qualcosa tipo uno synodontis o un pimelodus?
Altrimenti potrebbe essere un hypostomus di qualche tipo o uno pterigoplychtys ma quelli non hanno i baffi lunghi....hanno due barbigliotti attorno alla bocca...
Patrick Egger
16-03-2011, 14:51
Ciao.
Cerca di fare qualche foto,anche sfocata.
Solamente dalla descrizione non si riesce a capire tanto,purtroppo.
dai baffi lunghissimi e dalla pinna dorsale molto sviluppata mi fa pensare ad un synodontis... forse eupterus... certo che delle foto aiuterebbero...
direi che filippo è un synodontis-
da sola non ci sarei mai arrivata ovviamente dato che continuavo a cercare negli ancistrus e compagnia
lo tengo da solo in un piccolo (20 lt) acquario a 27 gradi di temperatura
gli do i vafer per i pesci da fondo, va bene??
la vasca non è illuminata perchè da quando gli ho tolto la luce è rifiorito.
talvolta è preso da skizzo e saltella come un pazzo per la vasca come se prendesse la scossa qualcuno sa dirmi perchè?
c'è modo di distinguere il sesso??
vedo se rieco a postare l'immagine che ho trovato su internet
metaldolphin
20-03-2011, 19:40
lo tengo da solo in un piccolo (20 lt) acquario a 27 gradi di temperatura
talvolta è preso da skizzo e saltella come un pazzo per la vasca come se prendesse la scossa qualcuno sa dirmi perchè?
#24...non è che la vasca è troppo piccola?
non riesco a mettere l'immagine forse perchè sono imbranata
non credo che la vasca sia piccola non si muove mai..
lo posse mettere nell'acquario con gli oranda? quello è grande
ma mi sa che la temperatura dell'acqua non va bene
adesso cerco in rete tuttto sul synodontis......
Pleco4ever
20-03-2011, 22:23
e' curioso che venga venduto come ANCISTRUS uno synodontis....è come scambiare una mucca con una capra...
Comunque 20 litri sono davvero pochissimi, anche se si trattasse di uno Microsynodontis o di un petricola non sarebbero sufficienti.
Occhio che solo i wafer non bastano....però prima di porti altri problemi cercagli una casa più grande...
me lo hanno venduto come ancistrus (ho lo scontrino che tengo come "certificato di nascita") nel 2005
allora aveva due bargiglietti
mangia wafer da allora cos'altro devo dargli?
è lungo circa 10 cm
una nuova casa da 40 lt va bene? e a quel punto posso mettregli compagnia?
cosa?
grazie per l'aiuto
Pleco4ever
21-03-2011, 17:45
dipende da che synodontis è......ma comunque 40 litri sono troppo pochi lo stesso...oltre ai wafer dagli dei chyronomus ogni tanto...l' acquario ideale per quel pesce è almeno 70 litri se si tratta di uno petricola ...se no molti di più....hai notato se nuota sottosopra ogni tanto?
guardando le foto su internet è un eupterus o almeno così mi pare.
guarda che è 10 cm non di più, ma quanto cresce??
i chironomus li ho adesso proverò a darglieli
non l'ho mai visto nuotare sottosopre solo agni tanto (ma raramente) ha degli schizzi e spara a destra e sinistra come se prendesse la scossa
Pleco4ever
21-03-2011, 22:39
come taglia massima dovrebbe essere attorno ai 15 18 cm però comunque guarda che 20 litri sono davvero pochi...40 litri non è che gli cambiano la vita... viene da fiumi tipo il niger, il nilo bianco e il benouè...è ciccione o è smilzo?
abbastanza smilzo nel senso che non ha la panciona
è secondo me piuttosto bello (almeno rispetto a quelli che, adesso che so cos'è) ho visto nei filamti......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |