Visualizza la versione completa : Alternativa alla valvola di non-ritorno.
Wicker-man
24-01-2006, 14:22
Visto il costo di una valvola di non-ritorno da mettere nella mandata, nella sezione fai-da-te ho visto che esiste una variante.
Ma come funziona? Il tubicino rosso deve essere immerso sotto il pelo dell'acqua della vasca o deve prendere aria?
il tubicono rosso deve prendere aria quindi lontano dall'acqua
Basta che tieni il carico a pelo d'acqua anche se fermi la risalita l'acqua che ritornerà in sump non sarà eccessiva ;-)
Wicker-man
24-01-2006, 15:25
La soluzione di Koronea potrebbe essere un'idea.... #25
Però mi viene un dubbio, dalla foto, il tubicino è sotto il pelo dell'acqua, è alla stessa altezza del bocchettone di uscita!
no no va fuori,ce l'ho anche io,una volta mi è rimasto sommerso e ci manca poco mi si allga la casa,
gnolivr79
24-01-2006, 18:32
no no va fuori,ce l'ho anche io,una volta mi è rimasto sommerso e ci manca poco mi si allga la casa,
tieni presente che il livello che si abbassa e' fino a dove pesca il tubicino,seil tubicino va 10cm sotto il pelo dell'acqua,in sump ritornano 10cm di acqua,finche' non pesca aria..... ;-)
gnolivr79
24-01-2006, 18:38
allego un'altro es.
uno sfiato(rubinetto per areatore) messo in verticale,quasi completamente chiuso(poco aperto per non perdere prevalenza in uscita),se si spegne la pompa,il tubicino aspira acqua per il livello blu segnato,dopodiche sfiata e si ferma...... ;-)
Wicker-man
24-01-2006, 21:05
Ok, quindi la curva è giusta, ma si deve fermare sopra al pelo dell'acqua in modo tale che peschi dell'aria.
Ma chiariscimi una cosa, nella T a 45°, come faccio a collegare il tubicino (che tipo di tubo ci vuole? Va bene quello per aereatori o è troppo piccolo?) per lo sfiato?
In alternativa posso metterci una calotta con vitato all'estremità un rubinetto gardena? Come mai prima dicevi di chiudere per evitare di aver perdite di carico?
gnolivr79
24-01-2006, 21:57
dove vedi il piccolo tubicino che ho messo rosso in perpendicolare,tu buchi e metti un rubinettino un po' aperto e cosi sei a posto.... ;-)
SupeRGippO
26-01-2006, 00:42
per me non serve a nulla...
esci in vasca a pelo d'acqua e senza strozzatura...
il movimento lo devono fare altre pompe che metterai ai lati della vasca...
in caso di fermo ti si riversano in vasca 1 o due cm d'acqua ;-)
betaturn
29-01-2006, 14:32
per me non serve a nulla...
esci in vasca a pelo d'acqua e senza strozzatura...
il movimento lo devono fare altre pompe che metterai ai lati della vasca...
in caso di fermo ti si riversano in vasca 1 o due cm d'acqua ;-)
concordo al 100%.
mai avuta valvola di non ritorno, solo uno spreco di soldi secondo me.
uscita della mandata al pelo dell'acqua e movimento con pompe.
gnolivr79
29-01-2006, 15:01
[quote=supergippo]per me non serve a nulla...
esci in vasca a pelo d'acqua e senza strozzatura...
il movimento lo devono fare altre pompe che metterai ai lati della vasca...
in caso di fermo ti si riversano in vasca 1 o due cm d'acqua ;-)
"...solo uno spreco di soldi ..."
Bhee non so da te ma da queste parti 3cm di tubo rigido del 6 non costa nulla... :-D .... e' facilissimo e 0 costoso,facendo cosi' puoi immergerlo di piu,se uno vuole,se no anche a pelo d'acqua non cambia nulla.....dipende dai gusti....
SupeRGippO
29-01-2006, 15:05
intendeva una valvola di non ritorno...
diverse persone spendono 30 euro per questa...
inutile !!! ;-)
Wicker-man
29-01-2006, 15:09
Per il tubicino che prende aria va bene un tubo da aereatore?
Un dubbio,ma durante la mandata dell'acqua, da questo tubicino esce acqua, giusto?
gnolivr79
30-01-2006, 14:18
si va bene,esce acqua ma non ti interessa....altrimenti metti un rubinettino della gardena e lo chiudi un po' se non vuoi che ne esca troppa .... ;-)
Wicker-man
30-01-2006, 14:42
Ok, grazie.
Non ho ancora capito bene il suo funzionamento per il quale non ho il ritorno dell'acqua.........ma fa lo stesso! -11
SupeRGippO
30-01-2006, 14:44
non ritorna poiche' allo stop dell' uscita... quando va per rientrare acqua aspira aria e blocca il Risucchio ;-)
gnolivr79
30-01-2006, 14:55
Prova con un tubo,fagli un buco e poi chiudendolo e aprendolo vedrai che se il buco e' aperto appena inizia ad aspirare aria,l'acqua non l'aspira piu'..... ;-)
Secondo me la y col tubicino non serve.
Come ti hanno consigliato metti la mandata appena sotto il pelo dell'acqua e via. Appena la mandata si ferma prende aria da li e stop.
Altrimenti basta che fai un forellino sul tubo tra la curva a 90° e quella a 45° nella parte del tubo che ovviamente rimane in aria.
Lascia stare le valvole di non ritorno, costano un botto e poi che garanzia hai dopo 6 mesi, che non sia tutta incrostata e magari non chiude più bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |