PDA

Visualizza la versione completa : lampada CoralArc della Sylvania


valerio
08-04-2005, 16:16
Qualcuno ha mai usato la lampada in oggetto.
Nel sito della ditta e' riferita come specifica per le zooxanthelle simbionanti. In internet e' data come 20.000 K.
Grazie

Benny
08-04-2005, 17:47
semplice attinica....nulla di più....

valerio
08-04-2005, 17:55
semplice attinica....nulla di più....hai qualche informazione in piu' del tipo .
Puo' essere usata da sola oppure insieme ad altre, e' facile da trovare, e' stata provata e come risponde rispetto ad altre.
Grazie

Benny
08-04-2005, 18:04
io userei un semplice tubo Osram o Philips ..in aggiunta a tubi a 6000 K e 10000 K..
scegli tra Osram 67 o Philips TL 18..oppure se vuoi la luce super attinica phlips TL 03

valerio
08-04-2005, 18:21
io userei un semplice tubo Osram o Philips ..in aggiunta a tubi a 6000 K e 10000 K..
scegli tra Osram 67 o Philips TL 18..oppure se vuoi la luce super attinica phlips TL 03Perche' parli di tubi ?
la lampada in questione e' ad HQI, anzi HSI e andrebbe in delle plafoniere per lampade agli ioduri in sospensione sulla mia vasca.

Grazie

Benny
08-04-2005, 18:23
oooppppsss.....l'ho scambiata per un tubo Sylvania...


non la conosco....comunque se è a 20000 K usala solo con wattaggi elevati ( 400 watt )...con wattaggi più bassi rimani su 10000 K...o 14000 K...

caspa
08-04-2005, 18:28
HSI ?... mi dai qualche link?

valerio
08-04-2005, 18:31
oooppppsss.....l'ho scambiata per un tubo Sylvania...


non la conosco....comunque se è a 20000 K usala solo con wattaggi elevati ( 400 watt )...con wattaggi più bassi rimani su 10000 K...o 14000 K...No problem.
Ho visto che e' poco usata da noi in Italia.
In Europa un po' di piu' ma le notizie sono scarse, peccato.
Dal sito della Sylvania sembra una bomba.
Usare piu' basse perche' (spero di non rompere troppo) ?

valerio
08-04-2005, 18:33
HSI ?... mi dai qualche link?

http//www.sylvania-lamps.com/catalog/index.php?id=1785

caspa
08-04-2005, 18:38
non funzia il link..

Benny
08-04-2005, 18:40
perchè wattaggi tipo 150 o 250 con gradazioni elevate di kelavi erogano poco PAR....quindi in pratica poca luce....

valerio
08-04-2005, 18:44
non funzia il link..

http://www.sylvania-lamps.com/catalog/index.php?id=12352



Qusto porta alle lampade della Sylvania (tubo e non) utili ai nostri scopi
Sono comunque raggrupati fra lampade ad uso speciale.
Valerio

caspa
08-04-2005, 18:49
ok.. guardate sul sito ufficiale sylvania... niente di che sono 20000 k° con uno spettro direi bruttino... meglio altri modelli.. come consumi sono = alle HQI..

valerio
08-04-2005, 18:52
perchè wattaggi tipo 150 o 250 con gradazioni elevate di kelavi erogano poco PAR....quindi in pratica poca luce....

Non conosco i par ma i lumen.
in effeti e' vero poiche' questa ha 5400 lm mentre una osram da 5200K ha 11000 lm.
la discussione e' interessante, ma devo scappare a prendere il bimbo.

valerio
08-04-2005, 21:09
ok.. guardate sul sito ufficiale sylvania... niente di che sono 20000 k° con uno spettro direi bruttino... meglio altri modelli.. come consumi sono = alle HQI..

Cosa significa bruttino

Su quali parti dello spettro lo trovi non adatto
Forse è troppo dedicato ad una frequenza

Benny
08-04-2005, 21:18
appunto.....

valerio
10-04-2005, 01:40
appunto.....

Ho riscontrato ciò che dici sul libro di Knop "coralli duri in acquario " volume 2.
Propio a proposito di favorire uno spettro diurno su altro a componente azzurra. Quindi in definitiva una lampada da 10000 max 14000 K
Ciao
valerio

Benny
10-04-2005, 22:07
yes...10000 o 14000

oppure 20000 k con wattaggi da 400

anche se a me la 20000 non piace..poi dura al massimo 6 mesi