Visualizza la versione completa : scalari: "grumi" biancastri su pinne pelviche...
Ciao a tutti,
i miei due scalari presentano del "materiale" grumoso attaccato alle pinne pelviche (verso l'estremità finale, non solo alla fine), lo scalare "pinne a velo" ha lo stesso problema anche sulla pinna anale (sempre verso l'estremità), ed in questo caso si vede anche un filamento partire dal grumo... mumble..mumble... si tratta di una qualche malattia?
Allego due foto, eventualmente potrei farne altre stasera se fosse necessario...
Ciao e grazie.
polimarzio
24-01-2006, 20:17
Sembrano piccole cisti #24
Vediamo i valori N02, N03, Ph e C°
pH: tra 7 e 7,5
T: 26°C
NO2: 0
NO3: 30 mg/L
ieri non avevano niente, oggi li ho trovati così... il pinne a velo ha una delle due pelviche mozzata (ora è metà dell'altra). Ho notato che i petitella vanno a morderle qualche volta... potrebbe essere questa la causa?
In vasca ho anche delle botie (una di 12cm)... #24
Ciao e grazie.
PS: il colore di quei "grumi" è un bianco panna (bianco sporco)...
polimarzio
24-01-2006, 22:45
NO3: 30 mg/L
I nitriti vanno diluiti.
Prova con dei bagni brevi (15min) di acqua dell'acquario e sale 1cucchiano da cucina su 1,5lt
NO3: 30 mg/L
I nitriti vanno diluiti.
Prova con dei bagni brevi (15min) di acqua dell'acquario e sale 1cucchiano da cucina su 1,5lt
forse polimarzio intendeva dire nitrati.
cocordo con lui sulla terapie e diagnosi.lele
I nitriti vanno diluiti.
credo che tu volessi dire nitrati... procederò a cambi parziali con acqua osmotica senza tagliare con acqua di rubinetto (però non possono essere i nitrati la causa... tutto sommato 30 è un valore di certo non ottimale però è discreto... sbaglio? sono troppo "permissivo" con i nitrati?).
bagni di sale.... non c'è un metodo meno "aggressivo"? ma se fossero cisti potrebbero andar via così facendo? scusami stiamo parlando di cisti nel senso di malattia: Linfocisti?
Ciao
azz... abbiamo scritto insieme...
scusate la domanda stupida, ma le cisti possono uscire da un giorno all'altro, a due pesci diversi? (per carità, non è che non vi credo, ci mancherebbe, è che mi fa strano... insomma stessa malattia su due pesci diversi in una notte... #24 )
Ciao e grazie a entrambi!
vi aggiungo altre foto... notate il rossore dell'estremità della pinna pelvica.
Ho letto solo ora che bisogna aggiungere anche info varie sulla vasca.
- vasca: 100x40x40(h)
- inquilini: quasi come da profilo, comunque: 11 petitella 2 scalari 4 botia 1 plecostomus
- cambi (ogni 15/20 giorni): di solito usavo 20 litri di osmosi e 5 di acqua di rete gli ultimi due li ho fatti solo con acqua osmotica.
- piante: varie anubias (non fertilizzo)
- filtraggio: canolicchi e lana (no carbone o altre resine... no torba)
- niente impianto di CO2.
Ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |