PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno prossimo acquisto mirato


mattia12
15-03-2011, 00:52
Ciao...ho un vasca da 120l di 80cm...sto guardando per l'acquisto di un filtro esterno ed ho messo gli occhi su questo (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107900)...oppure ci sarebbe anche questo (http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107909)...sono entrambi della Eheim, l'unica differenza è il termoriscaldatore incorporato nel filtro...che mi suggerite?
grazie

sgnappero
15-03-2011, 14:01
acqusita quello con il termoriscaldatore, è molto efficiente e non dà problemi.

Alessandro1
15-03-2011, 15:21
Quoto meglio un accessorio in meno in acquario che uno in più da nascondere

mattia12
15-03-2011, 21:16
Quoto meglio un accessorio in meno in acquario che uno in più da nascondere
Molto belle queste frasi filosofiche...;-) ok aggiudicato...una volta arrivato,oltre che a pulirlo e sciacquarlo x bene,x quanto lo faccio girare insieme a quello interno?"rubo" un po di materiale da quello interno e lo inserisco in quello nuovo per favorire la formazione dei batteri?

Bob_82
16-03-2011, 10:23
Quoto meglio un accessorio in meno in acquario che uno in più da nascondere
Molto belle queste frasi filosofiche...;-) ok aggiudicato...una volta arrivato,oltre che a pulirlo e sciacquarlo x bene,x quanto lo faccio girare insieme a quello interno?"rubo" un po di materiale da quello interno e lo inserisco in quello nuovo per favorire la formazione dei batteri?

Io ti consiglio entrambe le cose se ti è possibile, cioè prendere un po' di cannolicchi dall'interno e metterli in quello esterno e far girare assieme i due filtri per qualche settimana. Più materiale riesci a "rubare" dal filtro interno e minore è il tempo che devi far girare assieme i due filtri. Ciao. :-)

Alessandro1
16-03-2011, 10:50
Quoto meglio un accessorio in meno in acquario che uno in più da nascondere
Molto belle queste frasi filosofiche...;-) ok aggiudicato...una volta arrivato,oltre che a pulirlo e sciacquarlo x bene,x quanto lo faccio girare insieme a quello interno?"rubo" un po di materiale da quello interno e lo inserisco in quello nuovo per favorire la formazione dei batteri?

Io ti consiglio entrambe le cose se ti è possibile, cioè prendere un po' di cannolicchi dall'interno e metterli in quello esterno e far girare assieme i due filtri per qualche settimana. Più materiale riesci a "rubare" dal filtro interno e minore è il tempo che devi far girare assieme i due filtri. Ciao. :-)

Secondo me fallo girare per un mesetto... poi lo togli :-))

mattia12
16-03-2011, 14:14
ok...appena arriva me lo studio un attimo per bene anche la posizione dei tubi...poi metterò dei canolicchi e qualche bio-balls da quello interno a quello esterno per poi vedere se mettergli tutto il resto...e le analisi, per vedere se il filtro è prtito le farò prendendo l'acqua che ributta in vasca quello esterno.

Bob_82
16-03-2011, 15:39
ok...appena arriva me lo studio un attimo per bene anche la posizione dei tubi...poi metterò dei canolicchi e qualche bio-balls da quello interno a quello esterno per poi vedere se mettergli tutto il resto...e le analisi, per vedere se il filtro è prtito le farò prendendo l'acqua che ributta in vasca quello esterno.

Una domanda : da quanto tempo è avviato l'acquario?

mattia12
22-03-2011, 14:28
ok...appena arriva me lo studio un attimo per bene anche la posizione dei tubi...poi metterò dei canolicchi e qualche bio-balls da quello interno a quello esterno per poi vedere se mettergli tutto il resto...e le analisi, per vedere se il filtro è prtito le farò prendendo l'acqua che ributta in vasca quello esterno.

Una domanda : da quanto tempo è avviato l'acquario?

Ma perchè ogni tanto mi sfugge che qualcuno risponde al post?va bè...la vasca è avviata dai primi di febbraio, i canolicchi sono attivi da tre anni!Nella vasca non ho mai messo attivatori batterici ne all'inizio ne ai cambi settiamanali...
Comunque, il filtro è arrivato...
http://s3.postimage.org/1nuzsh7k4/DSC00552.jpg (http://postimage.org/image/1nuzsh7k4/)

http://s3.postimage.org/1nv9ppais/DSC00554.jpg (http://postimage.org/image/1nv9ppais/)
Quindi consigliate di farli andare in doppio un mesetto?

Alessandro1
22-03-2011, 15:27
Sisi falli andare per un mesetto almeno tutti e 2..poi togli l'interno.. ottimo filtro cmq!

mattia12
22-03-2011, 17:00
A lè 'na bestia!!!!!!!!! #18

francesco965
22-03-2011, 18:53
va bene farli andare insieme , però tieni presente che se il tuo acquario supporta la vita di cento batteri ( numero a caso per farti capire ) , non diventeranno duecento perchè metti due filtri , ma si distribuiranno in parti uguali , cinquanta e cinquanta .
infatti è una credenza comune ,ma sbagliata , che aumentando la dimensione del filtro biologico aumenti anche il quantitativo di batteri che vi si insidiano .
se la tua vasca ne regge cento , perchè produce un tot di ammoniaca e nitriti , rimangono cento anche se ci metti un tir carico di cannolicchi !
il che significa che quando ne staccherai uno avrai in funzione per qualche giorno solo mezzo filtro .
ti aiuteranno i batteri che sono già presenti nella vasca , sul fondo , sulle foglie delle piante ,sui vetri . ecc.
però per qualche giorno controlla i valori , mi raccomando ;-).

mattia12
23-03-2011, 02:54
la tua teoria potrebbe essere giusta o solo in parte...se consideriamo il litraggio netto, saremo intorno ai 100 o poco più, aggiungendo un filtro esterno con capacità di 6l arriviamo a circa 110l netti in vasca...quindi, i batteri presenti in vasca hanno un ulteriore casa per riprodursi ed insediarsi...certo,ora con l'aggiunta del nuovo filtro in occasione del cambio settimanale d'acqua (domanica) inserirò, nelle dosi consigliate, il Sera Nitrivec...riempirò il più possibile il filtro con l'acqua della vasca appena tolta per agevolare ancor di più la formazione e l'insediamento dei batteri, mettero dei canolicchi "vecchi" in quello nuovo...le analisi quelle possono essere sottointese ma obbligatorie,e il campione prelevato dall'uscita del filtro nuovo così non prendo l'acqua miscelata a quella del filtro "vecchio"...