PDA

Visualizza la versione completa : blueskimmer ferplast 250


peppuzzo22
15-03-2011, 00:49
Salve ragazzi!Ho allestito da poco più di un mese una vasca marina da 170 litri con pompa ehiem esterna 700l/h (inizialmente con il biologico..poi l ho tolto) un impianto di illuminazione banale con t5(per iniziare..ancora ero in maturazione) e 25kg di rocce vive(piano piano ne aggiungerò altre fino ad arrivare almeno a 35kg),una pompa di movimento sun sun da 5000l/h (devo prenderne un'altra)ed infine uno skiumatoio della ferplast blueskimmer 250l.
Il problema che ho è proprio quest'ultimo ovvero NON SKIUMA..o per lo meno schiuma poco...inizialmente schiumava un pochetto,quel pochetto di organico che in maturazione era presente in acqua..adesso invece non produce schiuma nel collo di risalita.
Non so se esso possa influenzare il funzionamento dello skimmer ma quello s*****o del negoziante mi aveva venduto l'acqua piena di fosfati e nitrati e per risolvere il problema ho messo delle resine e mezzo chilo di zeolite zeovit nel filtro esterno e ho "tamponato" con un cambio del 50% di acqua.Ho dovuto quindi riiniziare la maturazione e i valori dell'acqua stanno migliorando.
Quello però che mi fa venire il dubbio è questo schiumatoio..ieri per il si e per il no(anche se nn era veramente sporco) l'ho smontato tutto è l'ho pulito(anche la girante ad aghi) e ho rimontato tutto non concludendo quasi niente.Tra l'altro non credo che sia un problema nè di regolazione(l ho regolato anche lasciandolo 24/48 in quel modo) nè di "danneggiamento" lo schiumatoio ha un mese e la pompa funziona in quanto si vede il vortice di bolle nel fusto(non so come si kiama) il problema è che non salgono nel tubo che porta al bicchiere.
Adesso avrei delle domande da porvi:

-Può essere che questo schiumatoio fa skifo e non funziona correttamente?

-Può essere che in acqua a causa di assenza di pesci,cibo per pesci e altri animali "più evoluti" rispetto a quelle sulle pietre ci sia un carico organico non sufficiente a farlo lavorare bene?

-Un cattivo posizionamento delle pompe di movimento?non dovrebbe schiumare lo stesso un pochino?

-Mi consigliate di mettere uno skiumatoio più serio(molti il ferplast lo definiscono "giocattolino) come un deltec MCE 600 o è troppo esagerato per 170 litri?


Vi posto delle foto dalle quali potete vedere che le bolle ci sono...ma non salgono

http://s3.postimage.org/2a30zf8ck/IMG_0502.jpg (http://postimage.org/image/2a30zf8ck/)

http://s3.postimage.org/2a37lkmbo/IMG_0506.jpg (http://postimage.org/image/2a37lkmbo/)

Grazie a tutti ragazzi ;-)

aug
15-03-2011, 08:18
Per me ti conviene cambiare schiumatoio e buttarti sul 600.;-)

peppuzzo22
15-03-2011, 13:49
Per me ti conviene cambiare schiumatoio e buttarti sul 600.;-)

Non credi sia trpp potente il 600 x un 170 l?oggi è saluta pokkissimissima skiuma( tra l altro bagnata cn il livello dell acqua giusto e l aria al massimo)..si è sptecato

Abra
15-03-2011, 14:26
é una cafettiera....passa al 600 ;-)

vitosolar
15-03-2011, 19:29
Prima di cambiare skimmer inserisci qualche pesce e vedi se inizia a schiumare e se riesci a mantenere gli inquinanti bassi. Io all'inizio mi sono fidato di un negoziante incompetente e chiedendo consigli(tutti accolti e messi in pratica tranne che sullo skimmer)sul forum tutti mi avevano detto di cambiare schiumatoio(slim della hydor)ma non potendo ho messo i pesci uno alla volta a distanza di almeno tre settimane. Adesso e passato un + di un anno e ho 8 pesci e la vasca piena di coralli con gli inquinanti bassi. Comunque il mio skimmer ha iniziato a schiumare solo quando ho inizianto ad alimentare i pesci.

peppuzzo22
16-03-2011, 17:56
Io in ogni caso posso farla la spesa x un mce600 ke ho già trovato di seconda amno..vorrei sapere se va bene oppure è troppo potente x una vasca da 170l e quindi controproducente x alcuni aspetti xk toglie sostanze cm lo iodio dall acqua..

Bilbo80
17-03-2011, 10:57
non penso che uno schiumatoio possa essere "troppo" potente...

AnzaR6
18-03-2011, 17:45
è stato il mio primo skimmer, dipende da cosa vuoi dalla vasca.. il mio lavorava, ma rilasciava microbolle in vasca.
Se riesci vendilo e compra minimo un deltec mce300 anche se credo che il 600 sarebbe meglio.