Visualizza la versione completa : Aiuto: Cyathopharynx Furcifer
Deep Insane
14-03-2011, 22:55
Scusatemi, volevo fare qualche domanda sulla specie "Cyathopharynx Furcifer"!
ho visto qualche foto e letto qualche resoconto sul web, ma volevo chiedervi se questo pesciolino da qualche soddisfazione..
attualmente ho un 120x 45 x 45 con altolamprologus calvus (una coppia), chalinochromis brichardi (una coppia), julidochromis marleri (una coppia riprodotta con successo), neolamprologus leleupi (due coppie)..
purtroppo questa vasca mi da poche soddisfazioni, quali sono le modalità di allevamento del Cyathopharynx Furcifer? devono essere allevati in vasche monospecifiche, o possono convivere con qualche piccolo conchigliofilo? formano coppie o sono di genere haremico?
le foto su internet sono davvero belle, ma il pesce si rivela davvero tale o in realtà è più spento?
quanti esemplari potrei inserire in una vasca 120 x 45 x 45 ?
Oscar_bart
15-03-2011, 02:25
Non conosco la specie ma attualmente in vasca hai troppi pesci e molto territoriali.
Da quanto gira la vasca? I pesci sono adulti?
Forse per questo non trovi soddisfazione, io terrei solo brichardi e altolamprologus.
Comunque puoi guardare qui:
http://www.malawicichlidhomepage.com/other/cyathopharynx_furcifer.html
È in inglese ma si capisce bene ed è un ottimo articolo, si parla di vasche dai 400 litri in su per un gruppetto.
;-)
Deep Insane
15-03-2011, 15:20
la vasca gira da luglio, l'acqua ha valori costanti e ottimali per le specie, le piante sono splendide e devo potarle spessissimo i quanto hanno una crescita fin troppo esplosiva e i pesci sono sani...
non ho problemi di territorialità, i pesci sono quasi sempre pacifici ma è anche vero che sono ancora esemplari piuttosto piccoli..
puntualizzo che il brichardi non è il neolamprologus! questa specie è simile ma molto più tranquilla e "siluriforme" rispetto al suo parente stretto.. rimane anche leggermente più piccola..
Oscar_bart
15-03-2011, 15:46
Si, lo so.
Se erano neolamprologus per me dovevano stare in monospecifico ;-)
Deep Insane
15-03-2011, 16:21
scusami tanto, mi dimentico con chi sto parlando :D
quindi nemmeno riallestendo la vasca (un mio amico è disposto ad adottare la maggior parte dei miei pesci attuali) non potrei cercare di inserire un piccolo gruppo? magari un maschio e tre femmine?
Oscar_bart
15-03-2011, 17:25
Come ti ho detto non li conosco proprio...
Chissà se qualcuno del forum li conosce e/o li ha allevati perchè credo siano abbastanza di nicchia.
Metalstorm
15-03-2011, 18:57
gli cyathopharynx vanno allevati in monospecifici, con vasche da 500lt in su....rapporto sessi 2 - 3 (a seconda dei litri) maschi e svariate femmine...inoltre non sono pesci piccoli, raggiungono i 20cm buoni (le femmine un pelino più piccole
per l'aspetto, solo il maschio dominante si colora, le femmine sono grigie e i maschi sottomessi hanno una livrea dismessa.....in pratica hai un solo pesce colorato su 15
la tua vasca è decisamente piccola
Deep Insane
17-03-2011, 16:41
ho fortunatamente trovato una vasca 160x 50 x 50 usata e completa di tutto ad un prezzo davvero stracciato!
credete sia sufficiente per ospitare un maschio e 3 femmine? in tal caso potrei valutare di sostituire la vasca che ho ora con questa, o se riesco a convincere i miei genitori a mantenerle entrambe :D
Oscar_bart
17-03-2011, 20:18
Secondo me la vasca è perfetta...
Ci verrebbe tranquillamente anche un mono tropheus ;-)
Deep Insane
18-03-2011, 02:17
Benissimo :D purtroppo i tropheus non mi hanno mai stuzzicato particolarmente, quindi penso rimarrò dell'idea di allevar e i furcifer ;)
per l'allestimento devo lasciare molti spazi liberi?
Perché preferisco grandi pareti rocciose e abbondanti ciuffi di vallisneria, però devo far star bene i pesci quindi ditemi come devo fare... La sabbia deve essere fine, ma scura, Chiara o una via di mezzo? Posso lasciare nella vasca le lumache neritina che mi aiutano a contrastare le alghe?
Oscar_bart
18-03-2011, 12:01
Si, lascia spazio libero, creano nidi fino a 60 cm di diametro per la riproduzione.
Poi leggevo che le rocce servono per riparo alle femmine che devono essere molte più dei maschi, tipo in formazione 2m+7f
Le piante puoi metterle, sabbia fine obbligatoria.
Comunque sul link che ti ho messo puoi leggere molto, a questo link è pure tradotto:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.malawicichlidhomepage .com%2Fother%2Fcyathopharynx_furcifer.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
;-)
Deep Insane
19-03-2011, 01:38
Ti ringrazio davvero moltissimo, sei davvero gentile e disponibile! Seguirò i tuoi consigli e quelli riportati dall'articolo, se però qualche utente del forum avesse avuto qualche esperienza personale diretta sarei davvero curioso di sentire le sue impressioni :)
In ogni caso grazie ancora!!
ciao,io li tengo....e ti consiglierei di tenere più maschi perchè anche le sfide tra maschi aumentano la colorazione...160x50x50 puo andare ma più grande sarebbe meglio.
se hai domande ....
http://s2.postimage.org/2m525bf8k/IMG_5982.jpg (http://postimage.org/image/2m525bf8k/)
questo è il maschio dominante dei cyathopharynx foae sibwesa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |