PDA

Visualizza la versione completa : stella


tony46
14-03-2011, 15:28
ciao volevo inserire una stella marina nel mio acquario pero' volevo sapere e complicata?o molto delicata?#19

Pelma
14-03-2011, 15:46
Ciao, guarda io di stelle non ne so molto, ma a quanto sento è difficile alimentarle e quindi spesso muoiono. Aspetta qualche altro parere, ma io non la prenderei.
Carina la vasca.;-)

cardisomacarnifex
14-03-2011, 16:29
Dipende dalla specie.

Hypa
14-03-2011, 17:03
E' comunque un organismo difficile, anche se riesci ad alimentarla per un periodo, ha difficoltà nel sopravvivere..la mia mangiava la gran quantità di phytoplancton vivo che mi si formava sulle pareti della vasca, ma da un giorno all'altro è morta senza motivo o almeno senza mostrare sintomi..secondo me hanno bisogno di qualcosa che in alcune vasche c'è ed in altre no, ma non si sa con precisione cosa sia.. oppure l'ha uccisa qualche parassita,ma personalmente non ne consiglierei l'acquisto..comunque come dice cardisomacarnifex bisogna anche vedere quale specie di stella vorresti inserire..

tony46
14-03-2011, 22:51
la specie si chiama Fromia elegans nn costa nenache tanto 10 euro il mio negoziate mi ha detto che sono quelle che si trovano piu spesso nel mercato e molto resistente,-28d#io nn so ke fare....

Hypa
14-03-2011, 23:27
rossa con le punte scure e delle lineature scure sul corpo? se si è come quella che avevo io..

egabriele
14-03-2011, 23:42
rossa con le punte scure e delle lineature scure sul corpo? se si è come quella che avevo io..

Se l'acquario e' piu' di 100 litri ed avviato da almeno un paio di anni, e tende a formare abbastanza patina sui vetri se non li pulisci spesso, puoi provare.
Pero' quello che ti hanno detto fino ad ora e' vero.
Non si sa bene di cosa si alimenta non si e' trovato una cosa precisa per alimentarla miratamente.

Occhio alle seguenti cose:
1) sbalzi di salinita'
2) inserirla sottosopra in modo che se ha preso aria sia in grado di espellerla.
3) ambientamento lungo. l'ora classica falla completa, niente scorciatoie!

cardisomacarnifex
14-03-2011, 23:47
Lascia perdere, le stelle dei generi Fromia e Linckia sono molto delicate, di solito in acquario vivono molto poco, perché sono esclusivamente microfaghe, cioè si nutrono dei microrganismi che colonizzano la superficie dei sassi e del fondo; in vasca molto frequentemente soffrono di qualche carenza e non resistono.

dony3000
15-03-2011, 00:13
ne ho avuta una nana rossa a sette punte sul nanetto da 15 litri per quasi un anno dopodichè si è sciolta..ho riprovato con una fromia sulla vasca da 250 litri ma essendomi arrivata senz'acqua si è sciolta nel giro di una settimana..ora ne ho presa una piccola rossa con tutti puntini neri..sembra stia alla grande..sgrat sgrat

tony46
15-03-2011, 00:49
allora nn la metto? o se no al suo posto cosa posso prendere??#24#24

Vic Mackey
15-03-2011, 02:10
La fromia elegans e una delle piu delicate assieme al genere linka, evita le protoresther e le macrofaghe, grandi divoratrici, potresti provare se hai sabbia un anchaster typicus, piu resistente di solito..ma solo se hai sabbia almeno a 5cm!

riky076
15-03-2011, 17:03
io ho avuto una fromia elegans rossa x un anno e mezzo senza che le dassi niente da mangiare,ora ho una fromia elegans rosa con punte bianche da 4mesi,non gli ho mai fatto a nessuna l'ambientamento ma buttate direttamente in vasca e non'ho fondo di sabbia......:-)speriamo bene..........a proposito domanda OT quancuno sa quanto puo' vivere in media una stella?

tony46
15-03-2011, 17:03
si si ho abbastanza sabbia allora provo con questa.. molto bella!#25

cardisomacarnifex
15-03-2011, 17:11
Anche le ofiure, che sono comunque echinodermi parenti delle stelle, sono animali facili da allevare e anche utili spazzini, facci un pensiero.
------------------------------------------------------------------------
io ho avuto una fromia elegans rossa x un anno e mezzo senza che le dassi niente da mangiare

E dopo l'anno e mezzo che fine ha fatto?

Vic Mackey
16-03-2011, 01:42
Forse non e elegans se ha quella colorazione..ma monilis..prova a controllare..una stella..non lo so quanto viva, a me e durata massimo due anni scarsi..una linka levigata!

tony46
16-03-2011, 15:46
bellissima la linka levigata-05 pero vorrei anche mettere oltre la stella o Valenciennea puellaris o Labroides dimidiatus.. quale mi consigliate tra questi?
#13

riky076
16-03-2011, 17:53
Anche le ofiure, che sono comunque echinodermi parenti delle stelle, sono animali facili da allevare e anche utili spazzini, facci un pensiero.
------------------------------------------------------------------------
io ho avuto una fromia elegans rossa x un anno e mezzo senza che le dassi niente da mangiare

E dopo l'anno e mezzo che fine ha fatto?

dopo l'anno e mezzo è morta ma non credo che le stelle marine vivano molto piu' a lungo...

cardisomacarnifex
17-03-2011, 19:08
dopo l'anno e mezzo è morta ma non credo che le stelle marine vivano molto piu' a lungo...

Mmmmh, questo punto sarebbe da approfondire con dati relativi alla longevità in natura; secondo me nel mare vivono di più, se il lifespan è paragonabile a quello dei "cugini" ricci, dovrebbe essere di almeno 3 o 4 anni, visto che le specie più piccole arrivano a questa età.

pero vorrei anche mettere oltre la stella o Valenciennea puellaris o Labroides dimidiatus.. quale mi consigliate tra questi?

Quanto è grande l'acquario (litri NETTI)? Quanto è alto il fondo sabbioso?

tony46
19-03-2011, 02:15
acquario netti 85 lt sabbia 5 cm..:-)

cardisomacarnifex
19-03-2011, 13:38
Valenciennea puellaris diventa decisamente grande, ed è anche piuttosto delicata a quanto ho letto, non è adatta al tuo acquario. Più abbordabile L. dimidiatus, però dipende anche da che pesci hai, alcuni li infastidisce.

tony46
19-03-2011, 16:19
diciamo ke il primo mi piace molto il colore il secondo cm pesce nn mi piace tantissimo .. il mio negoziate ne ha un paio di Valenciennea puellaris e sn molto piccoli max sn 4 cent penso ke ci vorranno degli anni prima ke diventi troppo grosso .. cmq ho un pagliaccio#36#

dony3000
19-03-2011, 17:26
il dimidiatus è bellissimo in vasca, fidatevi, però lo sconsiglio perchè come già detto infastidisce diversi tipi di pesce, nonchè le tridacne fino a portarle alla morte..fidatevi anke di ciò ^_^

tony46
20-03-2011, 02:28
allora x il Valenciennea puellaris o Valenciennea strigata nn vanno bene secondo me sn molto utili x il mio acquario cn sabbia corallina ke dite?
:-)

cardisomacarnifex
23-03-2011, 20:56
Secondo me sono troppo grossi.

tony46
23-03-2011, 23:26
allora qualcosa x pulire la sabbia corallina xke la vedo un po sporca..#07

cardisomacarnifex
25-03-2011, 21:47
Invertebrati vari....

tony46
27-03-2011, 22:18
CIOE'??-28d#

DiBa
27-03-2011, 22:28
Io ho due stelle rosse nane.. Nn le alimento e sn come me dall'avvio frampo' ....
Sara' che sono facili o riescono a trovare mangiare:) sn molto carine. Cmq no no fromia e elegans te le sconsiglio. E ugualmente tutte quelle carnivore. Prenditi un ofiura .. Ce ne sono di bellissime

cardisomacarnifex
28-03-2011, 20:23
Esatto, una bella ofiura, qualche paguro, e magari qualche lumaca carnivora spazzina e sei a posto.

tony46
29-03-2011, 16:06
le stelle ke hai tu cm si kiamano esattamente cosi la prendo pure io..:-)

cardisomacarnifex
29-03-2011, 19:02
Ophiolepis superba.

tony46
30-03-2011, 15:53
nn è bellissima ma se è utile la mettero' grazie!!;-)

cardisomacarnifex
30-03-2011, 18:36
Ricorda: in acquariofilia la prima cosa da valutare è l'UTILITA' di una specie per la stabilità del sistema-acquario, l'estetica deve sempre essere messa in secondo piano. Altrimenti faresti come purtroppo fa la maggior parte degli acquariofili italiani (non tutti fortunatamente), che comprano "a occhio" e allestiscono vasche che implodono in 6 mesi.

tony46
30-03-2011, 23:07
aaah ok allora seguiro' il tuo consiglio visto ke sicuramente ne sai piu di me .. grazie ancora:-))

egabriele
31-03-2011, 12:44
Ricorda: in acquariofilia la prima cosa da valutare è l'UTILITA' di una specie per la stabilità del sistema-acquario, l'estetica deve sempre essere messa in secondo piano. Altrimenti faresti come purtroppo fa la maggior parte degli acquariofili italiani (non tutti fortunatamente), che comprano "a occhio" e allestiscono vasche che implodono in 6 mesi.

O beh... diciamo che come in tutte le cose ci vuole equilibrio.

cardisomacarnifex
31-03-2011, 14:57
Esatto. Ma non credere che questa concezione sia diffusa in tutti gli acquariofili, dalle mie parti sono di più quelli che comprano "a occhio" per poi trovarsi valori sballati e animali morti.

davide72
31-03-2011, 22:33
le stelle sono molto delicate come dice Cardiosomacarnifex possano durare per un po' ma poi comunque muoiono secondo me di fame , pero' non mi risulta che bisogna inserirla sottosopra di questo sono sicuro a differenza dei ricci , l'unica stella che mi e' sempre campata e' la nardoa e' verde striata di nero ma secondo me alla lunga e' un po' carnivora con i coralli , mi e' durata 5 anni non sapendo cosa mangiava la ho trovata un giorno avvinghiata ad una seriatopora e quando lo staccata la stava digerendo lo buttata in sump da li ha poco e' morta

egabriele
01-04-2011, 09:33
le stelle sono molto delicate come dice Cardiosomacarnifex possano durare per un po' ma poi comunque muoiono secondo me di fame , pero' non mi risulta che bisogna inserirla sottosopra di questo sono sicuro a differenza dei ricci , l'unica stella che mi e' sempre campata e' la nardoa e' verde striata di nero ma secondo me alla lunga e' un po' carnivora con i coralli , mi e' durata 5 anni non sapendo cosa mangiava la ho trovata un giorno avvinghiata ad una seriatopora e quando lo staccata la stava digerendo lo buttata in sump da li ha poco e' morta

Che dire.... a me risulta di si.... nel dubbio comunque male non fa.

tony46
01-04-2011, 13:48
boh n so ke fare un riccio è meglio di una stella piu reristente??#13

cardisomacarnifex
01-04-2011, 14:50
Il riccio è troppo ingombrante e rude: abbatte le talee, monta sopra ai molli....io eviterei.

tony46
01-04-2011, 22:22
ok allora vado x la stella marina.. (anche piu bella;-)