PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca, faccio un marino?


umpa lumpa
14-03-2011, 14:44
Ciao a tutti :)

Ho da diverso tempo un acquario dolce, e ultimamente ho avuto una fortuna di prendere in "eredità" da un amico che si è trasferito, una vasca mai usata da quasi 300lt angolare. Precisamente il modello è un Askoll Tenerife Visus 295.

Per me sarebbe perfetta per fare un acquario "dominante" da un punto di vista di arredamento nel mio appartamento, e ora con la mia dolce metà stiamo valutando se trasferire il nostro 90lt dolce lì dentro, o allestirlo come marino.

Per diversi giorni ho fatto ricerche qui sul vostro forum sui pro/contro di un grosso problema che ho: la vasca nasce chiusa, e chiusa deve rimanere. Purtroppo togliendo i pezzi che compongono il coperchio rimane veramente brutta da vedere (non nasce come vasca aperta), e di conseguenza non posso tenerla aperta.
Al più posso tenere aperto un angolo posteriore del coperchio, che rappresenta circa il 25% della copertura.

A livello di illuminazione la vasca nasce con 2 linee separate, con 2 T5 ognuna.

Quindi, un 300lt (semi?)chiuso con 2 fori *sulla base* per l'in/out dell'acqua e angolare può essere una buona vasca per un marino?

Come setup iniziale su che cifra saremmo secondo la vostra esperienza? (sono ancora un pò confuso se mi serve il filtro esterno in dotazione, o se devo farmi una "sump" anche se non ho capito bene ancora cos'è :/ venendo dal ciclo dell'azoto del dolce faccio ancora fatica a capire un marino).
Un negoziante (che ha conquistato la mia fiducia nel tempo per il dolce), mi ha spannometricamente detto che siamo sui 350eur di setup iniziale: pietre vive per 10kg + "sabbia corallina" (quello che voi chiamate dsb?) + acqua marina (usando però il mio filtro interno in dotazione con la vasca).

Scusate le mille domande, ma per me che vengo dal dolce è un pò come ricominciare da capo.
Pazienza ne ho, soldi un pò meno :-D, voglia di imparare e di avere una vasca *bella* tanta :)

Grazie già da ora per i consigli che mi darete!

Sandro S.
14-03-2011, 14:55
Ciao e benvenuto sul forum.

dovresti prima di tutto avere in mente cosa vuoi allevare, avere una vasca di "soli" pesci è molto diverso da averne una dove ci si alleva un pò tutto .... o solo sps.

l'idea di tenerla chiusa o semichiusa non bella, una vasca non nasce per essere chiusa dato che sono solo 5 vetri incollati.

la sump non è altro che un ulteriore vaschetta ( di solito posizionata sotto l'acquario ) che ospita la parte tecnica ( schiumatoio...reattore di calcio...pompa di risalita etc ), questo ti permettere di mettere le mani in in vasca il meno possibile ( cosa da non sottovalutare ), tieni conto che gli accessori per vasche che non sono nanoreef iniziano ad occupare molto spazio e quindi difficilmente riusciresti ad usarli senza sump.

per la spesa iniziale siamo ben oltre la cifra che ti ha indicato il negoziante.

Per le roccie puoi avere un rapporto di circa 1kg ogni 5litri ( quindi circa 60 kg di rocce e non 10kg )

Il filtro esterno non serve nel marino, sono proprio le rocce il quore filtrante dell'acquario.
se poi aggiungi skimmer...pompe di movimento...riscaldatore.. plafoniera idonea ( con 2 T5 non vi allevi praticamente NULLA.

il mio consiglio e di farti chiarezza su cosa è l'acquario marino e non iniziare tanto per iniziare, dato che spenderesti soldi ora per spenderne altri poi per rimediare.

umpa lumpa
14-03-2011, 15:15
Ciao e benvenuto sul forum.

Ciao e grazie mille!
Uso il tuo post per chiarire alcuni punti che non sono riuscito ad esprimere nel mio post iniziale.

dovresti prima di tutto avere in mente cosa vuoi allevare, avere una vasca di "soli" pesci è molto diverso da averne una dove ci si alleva un pò tutto .... o solo sps.

L'allevamento sarebbe per lo più di coralli, e qualche pesce (pagliaccio... :/ )... ma direi in rapporto più coralli che pesci.

l'idea di tenerla chiusa o semichiusa non bella, una vasca non nasce per essere chiusa dato che sono solo 5 vetri incollati.

Il problema grosso è il pezzo di plastica siliconato in testa alla vasca che (se non sbaglio) aiuta a tenere insieme i 3 vetri (2 angolo, 1 stondato). E' rifinito con delle guide per tenere 5 altri pezzi di plastica (2 plafoniere + 3 pezzi "tappabuco") che incastrati vanno a formare il coperchio. Se non ci metto il coperchio rimangono i supporti di plastica "nudi" che fanno abbastanza schifo :(

la sump non è altro che un ulteriore vaschetta ( di solito posizionata sotto l'acquario ) che ospita la parte tecnica ( schiumatoio...reattore di calcio...pompa di risalita etc ), questo ti permettere di mettere le mani in in vasca il meno possibile ( cosa da non sottovalutare ), tieni conto che gli accessori per vasche che non sono nanoreef iniziano ad occupare molto spazio e quindi difficilmente riusciresti ad usarli senza sump.

Ottimo, grazie! Il mobile sotto è abbastanza ampio, dovrei potercela allestire dentro abbastanza bene.

per la spesa iniziale siamo ben oltre la cifra che ti ha indicato il negoziante.

Per le roccie puoi avere un rapporto di circa 1kg ogni 5litri ( quindi circa 60 kg di rocce e non 10kg )

Il filtro esterno non serve nel marino, sono proprio le rocce il quore filtrante dell'acquario.
se poi aggiungi skimmer...pompe di movimento...riscaldatore.. plafoniera idonea

Ecco, immaginavo.
Avevo già googlato a riguardo, trovando questo 1:5 rapporto di cui parli. Credevo che l'uso di questo fondo particolare poteva abbattere il quantitativo di rocce necessarie, ma sbagliavo allora....

Il negoziante con "setup iniziale" credo intendesse solo i mesi iniziali di buio per la maturazione però, facendomi usare il mio filtro esterno :/

con 2 T5 non vi allevi praticamente NULLA.

Giusto una nota, sono 2 linee distinte da 2 T5 ognuna = 4 T5.

il mio consiglio e di farti chiarezza su cosa è l'acquario marino e non iniziare tanto per iniziare, dato che spenderesti soldi ora per spenderne altri poi per rimediare.

Assolutamente.
Infatti son qui proprio per raccogliere info più dettagliate sulla mia situazione prima di commettere errori... alla peggio darò una nuova casetta agli abitanti del dolce ;)

Purtroppo già col dolce ero partito male... e ne ho pagato le conseguenze.
Per ora sono solo in una fase di "raccolta informazioni"... intanto la vasca può rimanere tranquillamente vuota per mesi mentre decidiamo!

Grazie mille della risposta intanto!