etrusko
24-01-2006, 12:08
Salve
non sono propriamente un neofita perche ho tenuto un acquario per la gran parte dell'infanzia ed adolescenza ma oramai e' fermo da parecchi anni sicche' mi sembra che posso anche ri iniziare da capo!
Dunque, la mia vasca contiene 100 litri netti, l'acqua che ho a disposizione(rarita'!)e' acida e molto tenera anche se i valori esatti in questo momento non li ho.
Dopo tutti questi anni, fresco di pensionamento., mio padre ha manifestato l'intenzione di riattivare il vecchio acquario con dei ciclidi del lago Tanganica, al che e' iniziata la mia opera di convincimento sul fatto che, a parte che in 100 litri di pesci del Tanganica ce ne tieni due senza contare che ho un'acqua che la gente pagherebbe per allevare i pesci di foresta tropicale e noi invece la dovremmo correggere per farla diventare piu' simile all'acqua di rubinetto comune!
Insomma, se ce la faccio a convincerlo mi piacerebbe fare una vasca di comunita' con Caracidi e Ciclidi nani(piu' o meno nani).
La mia idea riguardo ai caracidi sarebbe di mettere un branchetto di Hemigrammus erythrozonus ed eventuelmente un'altro di una specie similare come i Neon mentre per i ciclidi mi piacerebbe mettere una coppia di Microgeophagus ramirezi(alternetiva:Apistogramma cacatuoides che pero' predilige acqua un po' piu' dura ed alcalina di quella che ho io)ed una di Pelvicachromis pulcher, e' un'associazione possibile?
Mi piacerebbe poi mettere una qualche specie di pesci(sempre di piccola taglia) che sfruttasse la fascia alta dell'acquario ma non ho idea di cosa posso prendere, un qualche Ciprinodontide potrebbe andare?
Tengo presente che vorrei un acquario molto ricco di piante.
Le domande sono le seguenti:
-Ram e pulcher possono convivere in 100 litri?
-Possono convivere entrambi con i piccoli caracidi?
-Una o due specie di caracidi?
-Quale specie di pesci a galla?
-Posso mettere un branchetto di Corydoras?
Grazie mille anticipato per le risposte e ciao!
Max
non sono propriamente un neofita perche ho tenuto un acquario per la gran parte dell'infanzia ed adolescenza ma oramai e' fermo da parecchi anni sicche' mi sembra che posso anche ri iniziare da capo!
Dunque, la mia vasca contiene 100 litri netti, l'acqua che ho a disposizione(rarita'!)e' acida e molto tenera anche se i valori esatti in questo momento non li ho.
Dopo tutti questi anni, fresco di pensionamento., mio padre ha manifestato l'intenzione di riattivare il vecchio acquario con dei ciclidi del lago Tanganica, al che e' iniziata la mia opera di convincimento sul fatto che, a parte che in 100 litri di pesci del Tanganica ce ne tieni due senza contare che ho un'acqua che la gente pagherebbe per allevare i pesci di foresta tropicale e noi invece la dovremmo correggere per farla diventare piu' simile all'acqua di rubinetto comune!
Insomma, se ce la faccio a convincerlo mi piacerebbe fare una vasca di comunita' con Caracidi e Ciclidi nani(piu' o meno nani).
La mia idea riguardo ai caracidi sarebbe di mettere un branchetto di Hemigrammus erythrozonus ed eventuelmente un'altro di una specie similare come i Neon mentre per i ciclidi mi piacerebbe mettere una coppia di Microgeophagus ramirezi(alternetiva:Apistogramma cacatuoides che pero' predilige acqua un po' piu' dura ed alcalina di quella che ho io)ed una di Pelvicachromis pulcher, e' un'associazione possibile?
Mi piacerebbe poi mettere una qualche specie di pesci(sempre di piccola taglia) che sfruttasse la fascia alta dell'acquario ma non ho idea di cosa posso prendere, un qualche Ciprinodontide potrebbe andare?
Tengo presente che vorrei un acquario molto ricco di piante.
Le domande sono le seguenti:
-Ram e pulcher possono convivere in 100 litri?
-Possono convivere entrambi con i piccoli caracidi?
-Una o due specie di caracidi?
-Quale specie di pesci a galla?
-Posso mettere un branchetto di Corydoras?
Grazie mille anticipato per le risposte e ciao!
Max