PDA

Visualizza la versione completa : Convivenze possibili?


etrusko
24-01-2006, 12:08
Salve
non sono propriamente un neofita perche ho tenuto un acquario per la gran parte dell'infanzia ed adolescenza ma oramai e' fermo da parecchi anni sicche' mi sembra che posso anche ri iniziare da capo!
Dunque, la mia vasca contiene 100 litri netti, l'acqua che ho a disposizione(rarita'!)e' acida e molto tenera anche se i valori esatti in questo momento non li ho.
Dopo tutti questi anni, fresco di pensionamento., mio padre ha manifestato l'intenzione di riattivare il vecchio acquario con dei ciclidi del lago Tanganica, al che e' iniziata la mia opera di convincimento sul fatto che, a parte che in 100 litri di pesci del Tanganica ce ne tieni due senza contare che ho un'acqua che la gente pagherebbe per allevare i pesci di foresta tropicale e noi invece la dovremmo correggere per farla diventare piu' simile all'acqua di rubinetto comune!
Insomma, se ce la faccio a convincerlo mi piacerebbe fare una vasca di comunita' con Caracidi e Ciclidi nani(piu' o meno nani).
La mia idea riguardo ai caracidi sarebbe di mettere un branchetto di Hemigrammus erythrozonus ed eventuelmente un'altro di una specie similare come i Neon mentre per i ciclidi mi piacerebbe mettere una coppia di Microgeophagus ramirezi(alternetiva:Apistogramma cacatuoides che pero' predilige acqua un po' piu' dura ed alcalina di quella che ho io)ed una di Pelvicachromis pulcher, e' un'associazione possibile?
Mi piacerebbe poi mettere una qualche specie di pesci(sempre di piccola taglia) che sfruttasse la fascia alta dell'acquario ma non ho idea di cosa posso prendere, un qualche Ciprinodontide potrebbe andare?
Tengo presente che vorrei un acquario molto ricco di piante.
Le domande sono le seguenti:
-Ram e pulcher possono convivere in 100 litri?
-Possono convivere entrambi con i piccoli caracidi?
-Una o due specie di caracidi?
-Quale specie di pesci a galla?
-Posso mettere un branchetto di Corydoras?
Grazie mille anticipato per le risposte e ciao!
Max

etrusko
24-01-2006, 18:53
Pensavo anche di aggiungere Rasbora heteromorpha al posto della seconda specie di Caracide

Nightsky
24-01-2006, 20:15
Pensavo anche di aggiungere Rasbora heteromorpha al posto della seconda specie di Caracide
nn fa + biotopo ma nn c'e' problema di convivenza...

io metterei ram e apisto, i pulcher nn mi piacciono molto...

meglio un solo branco folto di caracidi.

si, 7 cory li vedrei ^^ pero' fai un fondo fine (1mm)

;-)

certo che poi vuoi le riproduzioni, tra caracidi e cory le uova nn si salvano molto :-))

Lydia
24-01-2006, 20:23
Dipende che valori hai,se la tua acqua e abbastanza acida potresti mettere dei pesci accetta(Carnegiella) a"galla".
Gli piacono i acquari piantumati e i ciclidi non dovrebbero dargli fastidio,visto che hanno livelli di nuoto completamente diversi.
sono un po delicati,ma molto interessanti :-))

etrusko
25-01-2006, 11:59
Grazie mille per le risposte, per i carnegiella ci avevo pensato, pero' sono pesci piuttosto esigenti riguardo all'alimentazione(o almeno cosi' mi e' sembrato di capire dalle mie consultazioni di libri e siti) e, dato che per 5 giorni a settimana li dovranno alimentare i miei genitori che sono tanto volenterosi ma un po' digiuni di tecnica #07 ...
Per quanto riguarda la convivenza di ram e cacatuoides sono stato sconsigliato da diverse persone, per questo avrei optato per i pulcher, anche se cosi' manderei a farsi benedire il biotopo.
Tanto, se volessi fare un biotopo per i ram non dovrei mettere piante, non e' cosi'?
Sapete di esperienze di convivenxa di ram e pulcher?Non credo che dovrebbero darsi noia.
Ciao e grazie

milly
25-01-2006, 12:18
per la carnegiella marthae il mergus dice : piccoli insetti come i moscerini della frutta e larve nere di zanzara, mangime in scaglie e cibo liofilizzato.
Volendo quando sei a casa tu potresti dargli le larve di zanzara o cibo surgelato e quando ci sono i tuoi il mangime in scaglie.
per i ram veramente consigliano vasche con gruppi fitti di piante, spazio libero per nuotare e alcuni nascondigli (cavità).

etrusko
25-01-2006, 20:33
Il fatto e' che nell'ambiente naturale del ram non ci sono macrofite o almeno cosi' ho letto, non sono andato a controllare nel medio bacino dell'Orinoco! ;-)
Il fatto poi che si adattino ad un ambiente ricco di piante e' per me un vero piacere dato che le piante sono fonte di vere soddisfazioni.
E se facessi un acquario cosi' strutturato:
-10 Hemigrammus erythrozonus
-5 o 6 Corydoras
-coppia di ram
-coppia di altri ciclidi nani compatibili con i ram
come sarebbe?
Niente male mi pare!
Solo che i pulcher ci starebbero come il cavolo a merenda!-28d#
Quali altri ciclidi piu' o meno nani sono compatibili con i ram e con i miei valori di acqua?
Mi sa che i cacatuoides me li posso anche scordare...
Ciao!