Visualizza la versione completa : radice galleggiante
Ciao tempo fa ho comprato una radice in un negozio d'acquari non sò bene di che legno si tratti, è un legno molto liscio, a me sembra quello della "Lagestroemia, ma potrei sbagliare.
Visto che volevo inserirlo in vasca 2 giorni fa ho verificato se galleggiava.
Inutile dire che GALLEGGIAVA.
Cosi con l'aiuto di sassi l'ho affondato in una bacinella, ma dopo 2 giorni galleggia ancora.
Preciso che non l'ho ancora bollito.
Credo sia normale che i legni anche se comprati in negozio galleggino, ma vorrei che qualcuno mi spieghi la procedura per renderli affondabili.
C'è la possibilità che dopo l'intero trattamento qualche legno continui a galleggiare?
Un grazie anticipato a chi mi aiuterà-28
Bollita di un quarto d'ora.
Appensatiscilo con dei sassi.
Tra una settimana o forse tra un mese, magari due, deciderà di andare a fondo.
non possiamo sapere quanto ci metterà :)))
Bollita di un quarto d'ora.
Appensatiscilo con dei sassi.
Tra una settimana o forse tra un mese, magari due, deciderà di andare a fondo.
non possiamo sapere quanto ci metterà :)))
quindi tu mi consigli dopo averla bollita di inserirla comunque in vasca anche se galleggia ancora, appesantendola con dei sassi e poi nel tempo rimuovere i sassi!
Ho capito bene?
Sicuro che poi nel tempo potrò rimuovere i sassi senza che la radice torni sù?
Da qualche parte ho letto che i legni dovrebbero bollire almeno 2 ore troppo?
c'è qualche controindicazione a bollirli per 2 ore?
Ho avuto una radice così, l'ho semplicemente lasciata in un secchio fino a quando non è andata a fondo...in definitiva sono riuscita ad affogarla...se non ha fretta aspetta, ciao
Ho avuto una radice così, l'ho semplicemente lasciata in un secchio fino a quando non è andata a fondo...in definitiva sono riuscita ad affogarla...se non ha fretta aspetta, ciao
sarebbe interessante sapere il tempo...
Anche approssimativo-28
Alessandro1
14-03-2011, 13:18
Il tempo non si può stimare con esattezza...di solito un mese... massimo due. Bisogna avere pazienza.. Confermo la bollitura per mezz'ora 1 ora.. se troppo grande il legno bolliscilo a pezzi.. ancoralo tramite sassi e lascialo li
Oddio il tempo non lo ricordo...ma non un mese mi pare...di meno.
Il fatto è che per un bel po' di settimane ho cercato di ancorarlo in tutte le maniere ed ho perso tempo...
Oddio il tempo non lo ricordo...ma non un mese mi pare...di meno.
Il fatto è che per un bel po' di settimane ho cercato di ancorarlo in tutte le maniere ed ho perso tempo...
Possibile che mentre tutto affonda in questo paese, l'unica cosa che galleggia è la mia radice?
Chissà che alla fine sia proprio lei che mi salverà la pelle?#rotfl##rotfl##rotfl#
scherzi a parte vi voglio bene!!!!#12
a che serve farla bollire per mezz'ora?
Le radici e i sassi che ho messo nelle mie vasche le ho lasciate bollire per una decina di minuti, giusto per sterilizzarle..
o per lo meno, io ho sempre pensato servisse a quello la bollitura :) :) :)
a che serve farla bollire per mezz'ora?
Le radici e i sassi che ho messo nelle mie vasche le ho lasciate bollire per una decina di minuti, giusto per sterilizzarle..
o per lo meno, io ho sempre pensato servisse a quello la bollitura :) :) :)
Ho letto che con la bollitura e quindi con il calore dell'acqua le cellule lignie si distanziano tra loro permettendo all'acqua di penetrare in profondità del legno favorendo anche la fuoriuscita dell'aria presente all'interno.
Chiaramente sottoporre un legno a questo trattamento per + tempo, dà una percentuale + alta alla riuscita dell'operazione.
e anche una maggior probabilità di farlo marcire anzitempo..
Alla fine credo siano teorie, io mi son sempre trovato bene lasciando bollire le radici per un quarto d'ora, e lasciandole poi in un secchio per fargli perdere un pò di colore prima di metterle in vasca :)
Un pò di sassi come peso ed ecco fatto :) :)
e anche una maggior probabilità di farlo marcire anzitempo..
Alla fine credo siano teorie, io mi son sempre trovato bene lasciando bollire le radici per un quarto d'ora, e lasciandole poi in un secchio per fargli perdere un pò di colore prima di metterle in vasca :)
Un pò di sassi come peso ed ecco fatto :) :)
Non dubito della tua buona fede-28
AlessandroC
15-03-2011, 10:33
il mio dopo almeno un'oretta di bollitura sta sotto un sasso da 2 settimane, si vede che si sta appesantendo, ora galleggia solo la parte più grossa!
il mio dopo almeno un'oretta di bollitura sta sotto un sasso da 2 settimane, si vede che si sta appesantendo, ora galleggia solo la parte più grossa!
chi la dura la vince!!!
Oggi la cuocio ( La radice, non la moglie.):-)
anche se pensandoci bene....#18#18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |